Duplo gigante: la versione xxl della barretta al cioccolato amata da tutti!
pubblicato il 3 gennaio 2020 alle ore 16:29
La torta duplo gigante è davvero scenica e farla in casa non è così complicato. Ecco come prepararla:
INGREDIENTI
INGREDIENTI
Per la base:
250-270g di latte al cioccolato
600g di wafer con crema di nocciole
Per la crema
600g di latte
140g di zucchero
5 tuorli
80g di amido di mais
300g di crema di nocciole
2 cucchiaini di cacao in polvere
200ml di panna da montare con un contenuto di grassi di almeno il 30%
20g di zucchero a velo
Per gli emisferi
100g di cioccolato al latte
100g di scricchiolii di briciole
140g di cioccolato al latte
1 cucchiaio di olio vegetale
Per le noci giganti
80g di nocciole
100g di cioccolato bianco
Rivestimento al cioccolato
400ml di cioccolato al latte
60g di cioccolato fondente
PREPARAZIONE
- Sciogliete il cioccolato al latte, distribuitelo sul fondo dei wafer e posizionateli come mostrato nel video. Lasciate in frigo per farlo indurire.
- Per preparare gli emisferi: rivestite 3 ciotole con la pellicola e versateci all’interno il cioccolato al latte fuso. Lasciate in frigo per farli indurire.
- Mescolate i wafer sbriciolati con il cioccolato al latte fuso e l’olio vegetale. Versate le briciole al cioccolato nelle ciotole e distribuite.
- Per preparare la crema: mescolate il latte nella pentola e unite lo zucchero, le uova, l’amido di mais e girate finché non si addensa. Aggiungete la crema di nocciole e il cacao in polvere. Coprite con la pellicola e fate riposare.
- Sbattete la panna da montare con lo zucchero a velo e unitela alla crema. Spalmatela nel foro della barretta gigante di wafer al cioccolato.
- Spalmate la crema anche sulle ciotole per coprire.
- Per preparare le noci giganti: unite il cioccolato bianco con le nocciole tritate. Bagnatevi le mani con l’olio e ricavate 3 palle dal composto. Mettetele al centro delle ciotole e fate raffreddare.
- Posizionate gli emisferi sulla barretta di wafer e versate il cioccolato. Decorate con il cioccolato fondente.
mostra altro
altro di Cose Squisite
-
2:01 GIANDUIOTTI: puoi fare anche tu questi famosissimi cioccolatini piemontesi!
40 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
2:07 MONTBLANC: il dessert a base di castagne, cacao e rum!
1603 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
2:46 CREMA CHANTILLY AL CIOCCOLATO: la variante ancora più golosa!
120 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:55 COTOLETTE DI PATATE: sono perfette sia per pranzo che per cena!
1819 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
2:15 PAN DI SPAGNA SALATO: la versione alternativa da servire ad ogni occasione!
2699 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:02 BROCCOLI IN PADELLA: come cucinarli in modo sfizioso!
241 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:32 VELLUTATA DI BROCCOLI: fatti coccolare da questo piatto cremoso e nutriente!
958 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:42 POLPETTE DI SPINACI: la ricetta fantastica da portare in tavola!
1308 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:44 PANNA COTTA SALATA: un piatto gourmet da fare in pochi passi!
453 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
2:53 BISCOTTI DI SAN MARTINO: i golosi dolcetti tipici della tradizione siciliana!
399440 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
3:09 MEAT PIE (Pasticcio di carne): il goloso secondo piatto tipico della cucina inglese!
268 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:03 CASTAGNE AL RUM: la conserva golosa per l’autunno!
13431 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:26 VELLUTATA DI PATATE: la ricetta semplice e dal gusto delicato!
1054 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:09 Confettura di castagne: ti bastano solo 3 ingredienti per una conserva golosa!
11533 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:08 RADICCHIO AL FORNO: fallo gratinato per renderlo ancora più saporito!
7723 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:40 CREMA DI CASTAGNE: deliziosa da spalmare sul pane!
6367 VISUALIZZAZIONICose Squisite













