Come risottare la pasta: il segreto per spaghetti cacio e pepe cremosi e saporiti!

pubblicato il 24 settembre 2021 alle ore 15:32
Vuoi sapere come preparare una pasta cremosa e irresistibile? Nel terzo appuntamento di "Pasta da chef" Ruben ci mostra come risottare la pasta perfetta! 
 
INGREDIENTI
Cacio E pepe
spaghetti 200g,
Pecorino 80g,
Olio q.b,
Pepe q.b
Tartare di spigola
100g spigola abbatta,
Olio q.b,
Sale q.b,
Lime q.b
 
PREPARZIONE
1. Macinate il pepe nel mortaio. Versatelo in padella tostandolo.
2. Aggiungete l'acqua di cottura e versate la pasta cruda direttamente in padella ( deve essere bella grande).
3. Ammorbidite la pasta pian piano con l'acqua di cottura. È importante che l'acqua sia sempre in ebollizione. 
4. A fuoco spento, dopo 30 secondi, aggiungete il pecorino.
5. Condite la spigola con olio, sale e lime e usatela come decorazione. 

Potete trovare la guida completa per risottare la pasta qui.
 
Vuoi preparare la cacio e pepe perfetta? Basta evitare alcuni errori:
1. Il formato della pasta: usa il tonnarello o lo spaghetto.
2. Percoino: è l'unico formaggio da usare. Aggiungerlo a fine cottura quando la padella è lontana dal fuoco.
3. Usare il pepe macinato al momento.
 
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.
Iscriviti a Cookist:              http://cooki.st/hjVXw
Seguici su:
Facebook:              https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram:              https://www.instagram.com/cookist/
 
For any content use please feel free to contact 
licensing@ciaopeople.com
 
 
mostra altro

foto profilo Pasta da chef 6 video • 0 foto
15.901 visualizzazioni

altro di Pasta da chef

  • Ravioli colorati ripieni di pappa al pomodoro 
    0:59
    Ravioli colorati ripieni di pappa al pomodoro 
    312 VISUALIZZAZIONI
    Pasta da chef
  • Tagliatelle funghi e chips di parmigiano: il piatto cremoso e croccante allo stesso tempo!
    0:55
    Tagliatelle funghi e chips di parmigiano: il piatto cremoso e croccante allo stesso tempo!
    256 VISUALIZZAZIONI
    Pasta da chef
  • Risotto magico al cavolo rosso: la ricetta facile per un primo sorprendente!
    0:54
    Risotto magico al cavolo rosso: la ricetta facile per un primo sorprendente!
    356 VISUALIZZAZIONI
    Pasta da chef
  • Pasta al pesto low cost: il trucchetto per farla cremosa in pochi passi!
    0:54
    Pasta al pesto low cost: il trucchetto per farla cremosa in pochi passi!
    314 VISUALIZZAZIONI
    Pasta da chef
  • Pasta con i sassi: il primo piatto facile e gustoso da provare!
    0:59
    Pasta con i sassi: il primo piatto facile e gustoso da provare!
    13097 VISUALIZZAZIONI
    Pasta da chef
1.566
Scarica video
Come risottare la pasta: il segreto per spaghetti cacio e pepe cremosi e saporiti!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Spaghetti cacio e pepe: la ricetta originale con consigli e trucchi
    Spaghetti cacio e pepe: la ricetta originale con consigli e trucchi Gli spaghetti cacio e pepe sono un primo piatto della cucina laziale e si preparano con solo due ingredienti, il cacio e il pepe nero. A questi, va aggiunta una bella spolverata di pecorino romano grattugiato. La semplicità della ricetta è solo apparenza perché per realizzare una cacio e pepe cremosa, senza grumi, bisogna usare le dosi giuste e seguire alla lettera tutti i passaggi indicati. 
    Pasta cacio e pepe con carciofi: la ricetta della variante sfiziosa e cremosa
    Pasta cacio e pepe con carciofi: la ricetta della variante sfiziosa e cremosa La pasta cacio e pepe con carciofi è un primo piatto ricco e saporito, una variante del grande classico della tradizione laziale. Talmente buono che non farà rimpiangere l'originale.
  2. Pasta cacio e pepe con fave: la ricetta del primo cremoso e perfetto per la primavera
    Pasta cacio e pepe con fave: la ricetta del primo cremoso e perfetto per la primavera La pasta cacio e pepe con fave è una variante della classica cacio e pepe, ricetta simbolo della tradizione laziale. Perfetta per la stagione primaverile, vede l'aggiunta delle fave e dei tegumenti.
    Lasagna cacio e pepe: la ricetta del primo piatto originale
    Lasagna cacio e pepe: la ricetta del primo piatto originale La lasagna cacio e pepe è una sfiziosa rivisitazione della classica cacio e pepe tipica della cucina romana. Cremosa all'interno, con una squisita crosticina in superfice, la lasagna cacio e pepe è la ricetta perfetta per chi vuole provare gusti nuovi senza rinunciare alla tradizione del primo piatto della domenica. La besciamella dona cremosità e sapore alla pasta fresca all'uovo in una preparazione che vi sorprenderà.
  3. Cacio e pepe: la storia di uno dei piatti simbolo della romanità
    Cacio e pepe: la storia di uno dei piatti simbolo della romanità La pasta cacio e pepe è uno dei piatti più gustosi e famosi della cucina romana, amato al pari di altri classici come la carbonara e l'amatriciana. Ma qual è la sua vera storia? A chi dobbiamo tanta bontà semplice - come vedremo - solo all'apparenza? Scoprite tutti i segreti e le curiosità di questa ricetta straordinaria, con 3 varianti da provare subito.
    Spaghetti cacio e pepe: la ricetta per averli davvero squisiti
    Spaghetti cacio e pepe: la ricetta per averli davvero squisiti 80386 • di Ricette In Cucina
  4. Crocchette cacio e pepe: la ricetta dell'antipasto gustoso e stuzzicante
    Crocchette cacio e pepe: la ricetta dell'antipasto gustoso e stuzzicante Le crocchette cacio e pepe sono un antipasto gustoso e irresistibile, un mix perfetto tra le classiche crocchette di patate e gli spaghetti cacio e pepe, piatto tipico della cucina romana. Le crocchette perfette per chi ama i sapori forti: sono ottime anche per un aperitivo, in quanto stuzzicano l'appetito con il loro gusto intenso e piccante e il profumo inebriante. Per realizzarle vi basterà amalgamare le patate con pecorino grattugiato, pepe macinato fresco e un uovo. Una volta formate le crocchette, saranno impanate e fritte in olio ben caldo fino a doratura.
    Spaghetti con zucchine, cacio e pepe: un primo piatto strepitoso
    Spaghetti con zucchine, cacio e pepe: un primo piatto strepitoso 1271 • di Ricette In Cucina
  5. Spaghetti cacio e pepe: un primo piatto da leccarsi i baffi
    Spaghetti cacio e pepe: un primo piatto da leccarsi i baffi 154087 • di Ricette In Cucina
    La ricetta per una cacio e pepe gustosa: un piatto tipico della cucina romana
    La ricetta per una cacio e pepe gustosa: un piatto tipico della cucina romana 17547 • di Ricette In Cucina
  6. Risotto cacio e pepe, un piatto che vi conquisterà
    Risotto cacio e pepe, un piatto che vi conquisterà Il risotto cacio e pepe è un primo piatto di riso e ha un sapore avvolgente ed è molto semplice da preparare. Conquisterà il gusto e l'olfatto dei vostri ospiti
    Tagliatelle cacio, pepe e cozze: la ricetta del primo piatto goloso e semplice
    Tagliatelle cacio, pepe e cozze: la ricetta del primo piatto goloso e semplice Le tagliatelle cacio pepe e cozze sono un primo piatto molto saporito: una gustosa variante estiva della classica cacio e pepe, piatto tipico della cucina romana, con in più il tocco marino dato dalle cozze. Per realizzare il piatto abbiamo utilizzato delle tagliatelle di semola, senza uova, e un condimento a base di pecorino grattugiato, pepe macinato fresco, prezzemolo e cozze sgusciate: voi potete variare il formato, scegliendo quello che preferite. Una ricetta veloce e facile da realizzare, perfetto per un pranzo o una cena fra amici: ecco come preparare le tagliatelle cacio pepe e cozze.
  7. Grissini cacio e pepe: la ricetta degli stuzzichini sfiziosi e originali
    Grissini cacio e pepe: la ricetta degli stuzzichini sfiziosi e originali I grissini cacio e pepe sono uno stuzzichino sfizioso e originale, che reinterpreta uno dei piatti più tipici della tradizione romana: la pasta cacio e pepe. Il classico impasto di pane, realizzato con farina di tipo 1, acqua, olio e lievito, viene arricchito con pecorino sardo grattugiato e una generosa spolverizzata di pepe nero. Una volta tagliato a strisce e poi attorcigliato, per ottenere la forma tipica, viene cotto in forno fino a doratura, per un risultato finale fragrante e irresistibile. Sono ideali da servire come aperitivo con salsine, olive e formaggi, ma sono talmente buoni che potete sgranocchiarli anche da soli, in qualunque momento della giornata. Scoprite come prepararli seguendo passo passo la nostra ricetta. 
    Come risottare la pasta: errori da non fare e consigli pratici dello chef Peppe Guida
    Come risottare la pasta: errori da non fare e consigli pratici dello chef Peppe Guida Quali errori non bisogna fare per avere una perfetta cremina nella preparazione di un primo piatto di pasta? Cosa facciamo esattamente di sbagliato per cui la pasta non viene esattamente invitante come vogliamo? Perché troppo spesso, per avere un effetto cremoso del condimento, rischiamo poi di portare a tavola della pasta scotta, ovvero molle? Peppe Guida, chef una Stella Michelin, soprannominato più volte come il "Re della Pasta", ci illumina su tutti quegli errori da non fare in cucina quando vogliamo risottare un piatto di pasta alla perfezione.
  8. La video ricetta della cacio e pepe rivisitata dello chef Giuseppe Mellone
    La video ricetta della cacio e pepe rivisitata dello chef Giuseppe Mellone 1648 • di Chef e Cucina
    La video ricetta della cacio e pepe rivisitata dello chef Giuseppe Mellone
    La video ricetta della cacio e pepe rivisitata dello chef Giuseppe Mellone Uno spaghettone cacio e pepe rivisitato, dal sapore moderno grazie all'aggiunta delle pere e del dragoncello. Giuseppe Mellone, chef di Buco hostaria alcolica a Napoli, ha reso gourmet il tradizionale piatto romanesco con alcuni semplici trucchetti che spiega nella video-ricetta. Pochi ingredienti per un primo succulento.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)