Foglie di prezzemolo nell'impasto? Ravioli alla ricotta come non li avete mai visti!
pubblicato il 4 marzo 2019 alle ore 23:32
Pasta e prezzemolo
INGREDIENTI:
Pasta fresca
Prezzemolo fresco
Ricotta
Acqua
Burro
Sale
Aglio
Basilico fresco
Pepe nero
Parmigiano grattuggiato
Farina
Tagliere
Coltello
Forchetta
Prezzemolo fresco
Ricotta
Acqua
Burro
Sale
Aglio
Basilico fresco
Pepe nero
Parmigiano grattuggiato
Farina
Tagliere
Coltello
Forchetta
Pentola
Padella
Cucchiaio
PREPARAZIONE:
1. Posiziona le foglie fresche di prezzemolo sul foglio di pasta fresca steso.
2. Stendi sopra un altro strato di pasta fresca.
3. Con il mattarello unisci bene i due strati e allarga fino a creare un rettangolo.
4. Taglia i bordi.
5. Separa in rettangoli e poni al centro la ricotta.
4. Taglia i bordi.
5. Separa in rettangoli e poni al centro la ricotta.
6. Richiudi e sigilla i bordi con la forchetta.
7. Cuoci in acqua bollente per 4 minuti.
8. In padella fai sciogliere a fuoco basso il burro, poi aggiungi aglio e basilico fresco.
7. Cuoci in acqua bollente per 4 minuti.
8. In padella fai sciogliere a fuoco basso il burro, poi aggiungi aglio e basilico fresco.
9. Metti i ravioli.
10. Servi con parmigiano e pepe nero.
Pasta e melanzane
INGREDIENTI:
Melanzane
Passata di pomodoro
Sale
Olio d'oliva
Basilico
Ziti al dente
Provola
Sale
Olio d'oliva
Basilico
Ziti al dente
Provola
PREPARAZIONE:
1. Tagliate le melanzane in fette sottili. Potete scegliere di cuocerle al forno per un gusto più leggero oppure friggerle.
2. Disponete le melanzane in uno stampo da plumcake e aggiungete la salsa di pomodoro.
3. Cuocete gli ziti al dente e disponeteli all'interno dello stampo.
4. Aggiungete la provola, il basilico e ad altre melanzane.
5. Infornate a 180° per 30 minuti, servite tiepido.
2. Disponete le melanzane in uno stampo da plumcake e aggiungete la salsa di pomodoro.
3. Cuocete gli ziti al dente e disponeteli all'interno dello stampo.
4. Aggiungete la provola, il basilico e ad altre melanzane.
5. Infornate a 180° per 30 minuti, servite tiepido.
mostra altro
altro di Cose Squisite
-
2:53 BISCOTTI DI SAN MARTINO: i golosi dolcetti tipici della tradizione siciliana!
42077 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
3:09 MEAT PIE (Pasticcio di carne): il goloso secondo piatto tipico della cucina inglese!
122 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:03 CASTAGNE AL RUM: la conserva golosa per l’autunno!
2172 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:26 VELLUTATA DI PATATE: la ricetta semplice e dal gusto delicato!
761 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:09 Confettura di castagne: ti bastano solo 3 ingredienti per una conserva golosa!
5289 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:08 RADICCHIO AL FORNO: fallo gratinato per renderlo ancora più saporito!
5029 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:40 CREMA DI CASTAGNE: deliziosa da spalmare sul pane!
5570 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
0:56 RADICCHIO IN PADELLA: delizioso per accompagnare un piatto di carne o di pesce!
29403 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:00 RISOTTO AI PORRI: come farlo cremoso e dal gusto delicato!
6767 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
2:29 CASTAGNE AL MIELE: come conservare il frutto autunnale in questa ricetta facile e golosa!
2938 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
0:41 Radicchio alla piastra: la ricetta velocissima di un contorno semplice e gustoso!
7377 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
2:22 CONFETTURA DI CACHI: la ricetta facile e golosa perfetta per la stagione fredda!
9568 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:33 LIQUORE AL MANDARINO: il digestivo delicato e aromatico!
19747 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
0:50 Castagne in friggitrice ad aria: saranno pronte in pochi minuti!
44321 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
2:04 NECCI: le crespelle tipiche toscane dal gusto di castagna!
1105 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
2:01 TORTA DI CACHI: il profumato dolce autunnale!
8148 VISUALIZZAZIONICose Squisite















