4 ricette con il pesto che vi faranno innamorare!

pubblicato il 15 novembre 2019 alle ore 17:47
1. Pollo al pesto
INGREDIENTI
petto di pollo
pesto
pomodori
formaggio
sale
pepe
 
PREPARAZIONE 
1. Disponete il petto di pollo in una teglia con un filo d'olio d'oliva. 
2. Condite con sale, pepe e pesto. 
3. Aggiungete delle fette di pomodoro asciugate precedentemente e del formaggio. 
4. Infornate a 180° per 20 minuti. 
Se le vostre fette di pollo dovessero essere più spesse, bisognerà prolungare i tempi di cottura.
 
2. Involtini di pollo al pesto e scorza di limone
INGREDIENTI 
petto di pollo
pesto q.b.
prosciutto cotto
provolone a fette
 
Per impanare:
farina 
pangrattato
sale
pepe
olio d'oliva q.b
scorza di limone
 
PREPARAZIONE 
1. Appiattite bene le fette di petto di pollo. 
2. Farcite con il prosciutto, il formaggio e il pesto. 
3. Arrotolate bene e fissate con uno stuzzicadenti. 
4. Impanate gli involtini in un misto di farina, pangrattato, sale e pepe. 
5. Cuocete in padella con abbondante scorza di limone. 
6. Girate gli involtini finché non saranno dorati su ambo i lati. 
7. Dopo circa 20/25 minuti servite ben caldi.
 
3. Calzoncini veloci al pesto
INGREDIENTI
2 rotoli impasto per pizza
pesto
prosciutto crudo
formaggio (fondal e asiago)

 
PREPARAZIONE 
1. Spennellate sull'impasto il pesto.  
2. Aggiungete 9 rettangolini di formaggio e farcite con il prosciutto crudo. 
3. Coprite con altro impasto e schiacchiate bene i bordi in modo da ottenere dei rettangoli. 
4. Spennellate la superficie con l'olio del pesto.
5. Infornate a 180° per 20 minuti.
6. Servite caldi.
 
4. Fiore rustico al pesto e pomodoro
INGREDIENTI 
impasto per pizza
pesto 
passata di pomodoro
parmigiano
 formaggio brie 
 
PREPARAZIONE 
1. Stendete la salsa di pomodoro e il pesto sul rotolo di impasto per pizza, poi coprite con il parmigiano e arrotolate. 
2. Lasciate riposare in frigo per 30 minuti e poi tagliate delle girelle. 
3. Tagliate la parte superiore di una forma i formaggio brie, poi ponete intorno le girelle. 
4. Infornate a 180° per circa 30 minuti. 
5. Servite ben caldo con qualche foglia di basilico.
mostra altro

foto profilo Migliori idee in cucina 1.339 video • 0 foto
7.475.785 visualizzazioni

altro di Migliori idee in cucina

  • Tartufi al cioccolato: 3 ricette veloci e golose da provare subito
    3:22
    Tartufi al cioccolato: 3 ricette veloci e golose da provare subito
    27 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
  • 4 ricette con le fragole per dei dolci facili e golosi per la merenda!
    6:01
    4 ricette con le fragole per dei dolci facili e golosi per la merenda!
    41 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
  • 4 Incredibili ricette con il cioccolato per un dolcetto facile e sfizioso
    5:51
    4 Incredibili ricette con il cioccolato per un dolcetto facile e sfizioso
    44 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
  • Ecco 4 modi originali per cucinare le melanzane in modo facile e sfizioso!
    5:20
    Ecco 4 modi originali per cucinare le melanzane in modo facile e sfizioso!
    52 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
  • 4 Ricette con la friggitrice ad aria che dovresti provare!
    8:45
    4 Ricette con la friggitrice ad aria che dovresti provare!
    759 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
  • Ecco 3 dessert per impressionare il tuoi ospiti senza sforzo: sono così buoni!!
    4:25
    Ecco 3 dessert per impressionare il tuoi ospiti senza sforzo: sono così buoni!!
    95 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
  • 3 Idee per cucinare le melanzane in modo originale e gustoso!
    4:22
    3 Idee per cucinare le melanzane in modo originale e gustoso!
    52 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
  • 3 ricette di Crepes golose da provare: troppo buone per essere vere!
    4:00
    3 ricette di Crepes golose da provare: troppo buone per essere vere!
    44 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
  • 7 ricette con le zucchine che non potete non provare!
    7:46
    7 ricette con le zucchine che non potete non provare!
    117 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
  • 4 Idee con i wurstel che non vedrete l'ora di provare!
    4:33
    4 Idee con i wurstel che non vedrete l'ora di provare!
    63 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
  • 4 Dolci con le fragole che non vedrete l'ora di provare!
    5:01
    4 Dolci con le fragole che non vedrete l'ora di provare!
    95 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
  • Ecco 3 ricette originali con le uova sode: semplici e deliziose!
    5:10
    Ecco 3 ricette originali con le uova sode: semplici e deliziose!
    60 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
  • Avete mai provato queste ricette con la pasta sfoglia? 4 Idee dolci che vi faranno innamorare!
    5:25
    Avete mai provato queste ricette con la pasta sfoglia? 4 Idee dolci che vi faranno innamorare!
    293 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
  • 3 ricette sfiziose da provare con la pasta sfoglia per una cena piena di sapore!
    3:45
    3 ricette sfiziose da provare con la pasta sfoglia per una cena piena di sapore!
    64 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
  • 3 Dolci con le fragole che vi faranno innamorare!
    4:12
    3 Dolci con le fragole che vi faranno innamorare!
    87 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
  • 3 Idee dolcissime per una merenda facile e golosa!
    4:05
    3 Idee dolcissime per una merenda facile e golosa!
    65 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
861
Scarica video
4 ricette con il pesto che vi faranno innamorare!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. 4 Dolci al cioccolato che vi faranno innamorare!
    4 Dolci al cioccolato che vi faranno innamorare! 1250 • di Migliori idee in cucina
    Pesto di pistacchi: la ricetta del pesto siciliano invitante e raffinato
    Pesto di pistacchi: la ricetta del pesto siciliano invitante e raffinato Il pesto di pistacchi è una valida e golosa alternativa al classico pesto genovese: un condimento raffinato e stuzzicante, ma molto facile da realizzare.
  2. Pesto all'aglio orsino: la ricetta del pesto che fa bene alla salute
    Pesto all'aglio orsino: la ricetta del pesto che fa bene alla salute Il pesto all'aglio orsino è una ricetta alternativa al classico pesto di basilico, una preparazione semplice e dal sapore deciso che oggi abbiamo sperimentato per voi! L'aglio orsino è una pianta erbacea spontanea utilizzata in cucina e nel mondo della cosmesi. Il suo nome deriva probabilmente dal fatto che gli orsi ne vanno ghiotti e dal fatto che il suo profumo ricordi quello dell'aglio.
    Pesto di pomodori secchi: la ricetta siciliana per un pesto rosso fresco e profumato
    Pesto di pomodori secchi: la ricetta siciliana per un pesto rosso fresco e profumato Il pesto di pomodori secchi si può considerare la quintessenza della cucina mediterranea, in particolare del Sud Italia. Un condimento gustoso, saporito, veloce e semplice da preparare, perché preparato a crudo. È l'ideale da gustare in estate, per evitare le lunghe preparazioni di sughi in cucina, ma senza rinunciare al gusto. Scegliete dei pomodori secchi sott'olio, più morbidi e meno aciduli. Se avete i pomodori secchi essiccati, lasciateli i in ammollo per un paio d'ore prima di preparare il pesto. Aggiungete pinoli, mandorle, aglio e basilico per questo gustoso pesto rosso, che oggi abbiamo preparato con la ricetta siciliana. 
  3. Pesto alla trapanese: la ricetta originale siciliana
    Pesto alla trapanese: la ricetta originale siciliana La ricetta originale del pesto alla trapanese, a base di basilico, mandorle e pomodoro, ha conquistato tutta l'Italia con i suoi profumi intensi.
    Rigatoni con pesto di pomodori secchi: la ricetta rustica e originale
    Rigatoni con pesto di pomodori secchi: la ricetta rustica e originale I rigatoni con pesto di pomodori secchi sono un primo piatto molto gustoso, semplice da realizzare e dal sapore mediterraneo. La ricetta è perfetta per l'estate ma può essere preparata anche durante la stagione autunnale. Il pesto si prepara in poco tempo: basterà mettere nel mixer mandorle o pinoli, basilico e acqua di cottura. Una salsa originale che vi conquisterà sicuramente.
  4. Pollo al pesto: la ricetta da leccarsi i baffi!
    Pollo al pesto: la ricetta da leccarsi i baffi! 265155 • di Cose Buone
    Pesto di rucola: la ricetta saporita e veloce
    Pesto di rucola: la ricetta saporita e veloce Il pesto di rucola è un condimento delicato che si prepara velocemente, un pesto perfetto per condire la pasta in estate, come alternativa alla versione classica, o da spalmare sui crostini: si prepara frullando a crudo rucola, parmigiano, pecorino, aglio, mandorle e olio extravergine di oliva. Una salsa ottima per preparare un sugo semplice, veloce e delicato, ideale anche per dare un tocco in più ai vostri piatti di pesce e di carne.
  5. Pesto di broccoli: la ricetta del pesto invernale cremoso e saporito
    Pesto di broccoli: la ricetta del pesto invernale cremoso e saporito Il pesto di broccoli è una crema sana e gustosa, un'alternativa invernale al classico pesto alla genovese. I broccoli saranno sbollentati e frullati con olio evo, parmigiano grattugiato, pinoli, mandorle e basilico. Una volta pronto può essere utilizzato per condire la pasta, ma anche per farcire vol au vent, tartine e bruschette per un aperitivo tra amici. 
    Lasagne al pesto: la ricetta semplice di un primo ligure
    Lasagne al pesto: la ricetta semplice di un primo ligure Le lasagne al pesto sono una ricetta originale e semplice da preparare a base di strati di sfoglie di pasta all'uovo, con l'aggiunta di besciamella e pesto alla genovese. Un primo piatto al forno davvero gustoso, ideale in ogni occasione
  6. Risotto al pesto: la ricetta del primo piatto cremoso e saporito
    Risotto al pesto: la ricetta del primo piatto cremoso e saporito Il risotto al pesto è un primo piatto gustoso e delicato realizzato con delizioso e profumato pesto di basilico. Una ricetta semplicissima e gustosa, da preparare al posto delle classiche trofie al pesto, per un pranzo o una cena estivi. Prepararlo è davvero facile, una volta preparato il pesto, vi basterà solo procedere con la classica preparazione del risotto, tostando il riso nel tegame con olio extravergine di oliva e cipolla tritata e proseguendo la cottura con il brodo vegetale. Bisognerà poi aggiungere il pesto e il formaggio cremoso, come nella nostra preparazione, che renderà la pietanza ancora più cremosa e delicata.
    Pesto alla genovese: la ricetta e i segreti per fare un pesto di basilico perfetto
    Pesto alla genovese: la ricetta e i segreti per fare un pesto di basilico perfetto Il pesto alla genovese è un condimento tradizionale ligure, una salsa fresca e golosa amata e usata in tutta Italia. Il suo ingrediente base è il basilico genovese, in particolare quello di Pra, quartiere della capoluogo ligure: a questo si aggiungono aglio, pinoli, olio e fiore sardo o, in alternativa, pecorino. Una ricetta semplice che garantisce un risultato goloso e stuzzicante, a patto di usare ingredienti freschi e di qualità. Il pesto genovese tradizionale si lavora al mortaio di marmo, in modo da non far ossidare il basilico: in alternativa potete frullando con il mixer. Per non perdere il colore brillante del pesto, infatti, vi sveliamo un trucco: inserendo una fogliolina di prezzemolo manterrete il verde brillante del basilico.
  7. Focaccia pesto e pomodorini: la ricetta del rustico soffice e gustoso
    Focaccia pesto e pomodorini: la ricetta del rustico soffice e gustoso La focaccia di pesto e pomodorini è un rustico soffice e gustoso, che vi sorprenderà per la sua facilità di esecuzione. Il classico impasto a base di farina 0, lievito secco e acqua viene arricchito in superficie con ciliegini rossi e un pesto al basilico: il risultato finale è un lievitato morbido e profumatissimo, perfetto da servire in occasione di un aperitivo con gli amici, da gustare a merenda o come sostituto del pane durante i pasti. Potete anche tagliarlo in tranci e portarlo con voi al mare o in montagna, farcendolo con fettine di prosciutto crudo o salmone affumicato: si conserverà perfettamente, come appena sfornato. Scoprite come preparare questa semplice focaccia seguendo passo passo la nostra ricetta.  
    Danubio al pesto: ecco come farlo soffice e alto!
    Danubio al pesto: ecco come farlo soffice e alto! 1725 • di Cose Squisite
  8. Ravioli di zucca e ricotta con pesto di noci
    Ravioli di zucca e ricotta con pesto di noci I ravioli di ricotta zucca e noci sono un gustoso primo piatto da cucinare nei giorni festivi. Il delicato ripieno di ricotta e zucca si incontra con un pesto di noci dai sapori intensi e insieme creano una ricetta golosa.
    Fagiolini al pesto: la ricetta del contorno sfizioso
    Fagiolini al pesto: la ricetta del contorno sfizioso I fagiolini al pesto sono un contorno facile, veloce e saporito. Un piatto fresco e leggero, perfetto durante i mesi estivi quando i fagiolini abbondano sulle nostre tavole. Un pesto delicato a base di basilico fresco e pinoli fatto in casa arricchisce i fagiolini di profumo e sapore e se aggiungete del tonno o del pollo diventa un ottimo piatto unico.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)