Il miele più dolce d'Italia: Giorgio Poeta, l'apicoltore che cura le api con l'amore

pubblicato il 7 febbraio 2020 alle ore 16:42
A volte non siamo noi a scegliere il nostro destino ma è lui stesso che bussa alla nostra porta e per Giorgio Poeta quel momento è arrivato poco dopo il suo diploma quando suo padre gli regalò 2 cassette piene d’api. Giorgio non sapeva ancora che di lì a poco quelle 2 arnie sarebbero diventate 400 avvicinandolo al fantastico mondo delle api e facendolo diventare uno dei più bravi apicoltori d’Italia.
Quello tra Giorgio e le sue api fu amore a prima vista. Così Giorgio, iniziò ad allevare le sue piccoline prendendosene cura e non facendo mancare loro mai nulla. Ma Giorgio voleva lasciare il segno facendo qualcosa di unico, anche per dare ancora più valore al ruolo delle sue amate api. Ed è così che ha pensato bene di produrre il primo miele invecchiato in barrique. E per chi vuole seguire le sue orme, Giorgio ha un consiglio: “Consiglio di partire piano, di farsi esperienza, di andare da un maestro. È un’attività che ha dei risvolti positivi indiretti come nessun’altra: cioè portare delle api in determinate postazioni e dare vita a un territorio, come noi stiamo facendo in montagna, non penso che abbia nessun risvolto economico che possa ricoprire tutta la gioia di vedere questi posti riprendere vita”.
mostra altro

foto profilo Storie di Cucina 65 video • 0 foto
4.059.407 visualizzazioni

altro di Storie di Cucina

  • Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    3:04
    Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    461109 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    3:20
    Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    319642 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    3:36
    La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    543 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    3:10
    "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    969 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    3:03
    A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    1961 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    3:03
    A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    4813 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    3:19
    Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    1747 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    3:14
    Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    1034 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    3:04
    Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    365 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    3:43
    Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    2980 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    3:21
    Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    359 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    3:13
    Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    494 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    3:05
    Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    804 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    3:14
    Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    673 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    3:28
    Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    4713 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il ristorante di lusso più spettacolare al mondo cucina per i senzatetto durante il Coronavirus
    3:25
    Il ristorante di lusso più spettacolare al mondo cucina per i senzatetto durante il Coronavirus
    571 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
1.462
Scarica video
Il miele più dolce d'Italia: Giorgio Poeta, l'apicoltore che cura le api con l'amore

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Giorgio Poeta, l'uomo che sussurra alle api
    Giorgio Poeta, l'uomo che sussurra alle api Un miele invecchiato nelle botti francesi, grande attenzione alla salvaguardia delle api e alla relazione col territorio: il magico mondo di Giorgio Poeta, l'uomo che da Fabriano e con due arnie ha conquistato le tavole dei ristoranti più prestigiosi del mondo incrementando il proprio "esercito" giallo-nero che ogni giorno irrora 4000 campi da calcio.
    3Bee: la startup italiana che salva le api con le "adozioni"
    3Bee: la startup italiana che salva le api con le "adozioni" L'azienda lombarda in soli 3 anni ha salvato decine di milioni di api tramite la tecnologia avanzata applicata alla biologia: il sistema di 3Bee, infatti, permette di monitorare ogni cosa all'interno dell'alveare. Tutti possono contribuire adottando un'arnia da un apicoltore in cambio di miele tramite il sito di 3Bee.
  2. Dalla Cina miele falso e dannoso: come riconoscerlo dall'etichetta
    Dalla Cina miele falso e dannoso: come riconoscerlo dall'etichetta Il falso miele proveniente dalla Cina mette in difficoltà gli apicoltori italiani a causa dei prezzi stracciati e, di conseguenza, tutta l'agricoltura italiana. Il 70% dell'attività agricola, infatti, dipende proprio dalle api e dalla loro funzione di impollinatrici. Ecco come riconoscere il miele dall'etichetta, diffidando da prodotti extraeuropei.
    Ferrero scende in campo per salvare le api: adottati 10 alveari grazie al progetto 3Bee
    Ferrero scende in campo per salvare le api: adottati 10 alveari grazie al progetto 3Bee L'azienda di Alba aderisce al progetto "Impolliniamo il mondo" ideato dalla startup 3Bee: adotta 10 alveari e 600mila api in Piemonte per salvaguardare la biodiversità. Le api sono responsabili dell'80% della catena alimentare mondiale e in quasi 30 anni, il numero di insetti è diminuito del 70% con una conseguente riduzione della produzione di miele.
  3. Come fare un panno in cera d'api e dire addio alla pellicola alimentare!
    Come fare un panno in cera d'api e dire addio alla pellicola alimentare! 985 • di Cose Squisite
    L'insospettabile amore per il caffè in Germania: una storia lunga 350 anni
    L'insospettabile amore per il caffè in Germania: una storia lunga 350 anni Il primo bar nel 1679 ad Amburgo, il rapporto burrascoso con i mastri birrai che costrinsero Federico III ad abolire le torrefazioni, fino all'invenzione del filtro. Una storia di amore ed odio quella del caffè in Germania, che oggi risulta essere la seconda nazione importatrice al mondo dell'Oro Nero.
  4. Ghost Kitchen: a Milano apre la "cucina fantasma". Cosa sono e perché sono nate
    Ghost Kitchen: a Milano apre la "cucina fantasma". Cosa sono e perché sono nate Un ristorante a tutti gli effetti con chef e brigata, senza però i posti a sedere. I piatti sono preparati con amore, nei minimi dettagli, ma vanno consumati a casa. Questa è la ghost kitchen, una nuova forma di ristorazione tanto di moda all'estero che sbarca in Italia grazie a Via Archimede - Gastronomia di Quartiere.
    Bonus affitti per i ristoranti: arriva la decisione dell'Agenzia delle Entrate
    Bonus affitti per i ristoranti: arriva la decisione dell'Agenzia delle Entrate La circolare dell'Agenzia delle Entrate spiega nel dettaglio come accedere al bonus affitto, come richiederlo e chi può farlo. Attenzione però: non è cumulabile con il decreto "Cura Italia". L'agevolazione sarà detratta dalle tasse del prossimo anno a condizione di una perdita di fatturato del 50% nei tre mesi di lockdown.
  5. Pan meino: la ricetta del dolce tipico della tradizione lombarda
    Pan meino: la ricetta del dolce tipico della tradizione lombarda Il pan meino, o pan de mej, è un dolce tipico lombardo, in particolare della cucina milanese. Il suo nome deriva da "miglio" e si preparava tradizionalmente il 23 aprile, giorno di San Giorgio. Ecco come realizzare a casa questi deliziosi biscotti di origine contadina e popolare da ammorbidire nel latte o da accompagnare con la panna.
    Chef Hiro si racconta: l'amore per la cacio e pepe, la sua visione del Giappone in Italia
    Chef Hiro si racconta: l'amore per la cacio e pepe, la sua visione del Giappone in Italia Hirohiko Shoda, noto come Chef Hiro, ha conquistato gli italiani con la sua genuinità. Grande cuoco giapponese, a 23 anni guidava già 200 cuochi e in Italia ha lavorato 8 anni alle Calandre con Massimiliano Alajmo. Ad ottobre è uscito il suo ultimo libro, "Whashoku, l'arte della cucina giapponese", divenuto già un best seller nell'editoria enogastronomica.
  6. Masterchef Italia 10: una serata dedicata all'amore e i capolavori di Nino Rossi
    Masterchef Italia 10: una serata dedicata all'amore e i capolavori di Nino Rossi La Mistery box sull'amore, l'esterna a Valeggio sul Mincio, i piatti dello chef Nino Rossi di Qafiz e il Pressure test sul pollo fritto: è stata una serata intensa quella passata con il sesto appuntamento di Masterchef Italia 10. Con una eliminazione eccellente che ha lasciato tutti a bocca aperta: ecco com'è andata.
    Charlotte alle mele: la ricetta del dolce farcito al profumo di cannella
    Charlotte alle mele: la ricetta del dolce farcito al profumo di cannella Un dolce dalle origini antiche, semplce e genuino: la Charlotte alle mele è una torta farcita con una delicata composta di frutta la profumo di cannella, molto semplice da preparare. Comparsa per la prima volta nei ricettari italiani all'inizio dell'800, la Charlotte alle mele fu inventata dal pasticcere francese Antonin Carême che, secondo la storia, la dedicò alla regina Carlotta, moglie del re d'Inghilterra Giorgio III.
  7. Focaccia Locatelli: la ricetta originale per farla croccante fuori e soffice dentro
    Focaccia Locatelli: la ricetta originale per farla croccante fuori e soffice dentro La focaccia Locatelli è conosciuta anche come "focaccia senza impasto" ed è una focaccia veloce da preparare. Secondo la ricetta originale dello chef stellato Giorgio Locatelli infatti, la focaccia non ha bisogno di essere impastata con le mani. Per renderla croccante fuori e soffice dentro, dovete mescolare gli ingredienti con un cucchiaio e versarli direttamente su una teglia.
    Come utilizzare l'aceto per la cura delle tue piante
    Come utilizzare l'aceto per la cura delle tue piante 7230 • di Video Tutorial
  8. Le 100 migliori cantine dei ristoranti al mondo per Wine Spectator: sono 6 le italiane
    Le 100 migliori cantine dei ristoranti al mondo per Wine Spectator: sono 6 le italiane Il prestigioso premio di Wine Spectator premia le migliori cantine dei ristoranti in tutto il mondo. Confermati tutti e 6 indirizzi italiani dello scorso anno: ntica Bottega del Vino di Verona, Enoteca Pinchiorri di Firenze, Il Poeta Contadino di Alberobello, La Ciau del Tornavento, La Pergola di Roma, Ristorante Cracco di Milano.
    Dolci di San Valentino: 7 ricette golose e scenografiche per incantare il partner
    Dolci di San Valentino: 7 ricette golose e scenografiche per incantare il partner San Valentino è alle porte e non c'è niente di meglio di bel dolce per festeggiare la giornata dell'amore con il partner. Ma per chi non è avvezzo alla pasticceria, preparare un dolce può diventare un problema: niente paura, basta seguire le nostre ricette e otterrete un dolce squisito e suggestivo. Ecco allora 7 ricette per creare fantastici dolci di San Valentino.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)