Jiro Ono, lo chef che a 94 anni prepara il sushi più buono al mondo sotto una stazione metropolitana

pubblicato il 19 febbraio 2020 alle ore 09:52
Ha 94 anni e prepara il sushi più buono al mondo. Se siete veri amanti della cucina orientale è impossibile non conoscere Jiro Ono e il suo Sukiyabashi Jiro, il ristorante giapponese premiato con 3 stelle Michelin. Nonostante la sua fama, questo locale non si trova in una piazza o in una via famosa di Tokyo ma sotto la stazione metropolitana di Ginza e ha solo 10 posti a sedere. A Jiro, infatti non interessa tanto l’aspetto quanto la qualità del suo prodotto. “Per me il sushi è vera arte, non si tratta solo di unire il riso col pesce crudo” [Jiro Ono]. Si sà, l’arte va coltivata fin da bambino e infatti Jiro ha intrapreso la strada nel mondo del sushi a soli 9 anni ricercando sempre quella perfezione che lo ha portato nel 2008 ad entrare nel Guinness dei Primati come il miglior cuoco più anziano al mondo. Nonostante l'età, Jiro continua a preparare il sushi con le sue mani assicurandosi, soprattutto, che il pesce usato sia sempre fresco così da poter offrire ai suoi clienti un’esperienza unica e indimenticabile. Il figlio maggiore, Yoshikazu, è il responsabile della qualità dei prodotti e si reca ogni mattina al mercato a selezionare il pesce più fresco. Anche il figlio minore ha lavorato per anni affianco al padre prima di aprire un’attività sua che può essere considerata una succursale della sede del padre. “Mi piace l’idea di tramandare quest’arte ai miei figli. Ma non esistono concessioni o regali. Il merito va sudato” [Jiro Ono]. Arrivare ai suoi livelli di bravura non è facile e per provarci, bisogna intraprendere un apprendistato di minimo 10 anni composto da prove sempre più difficili come riuscire a strizzare un panno bollente dopo essersi ustionati le mani o massaggiare un polipo per 50 minuti per ammorbidirgli la pelle. A definirlo il sushi più buoni al mondo è stato anche Obama che, nel 2014 lo ha provato per la prima volta rimanendo piacevolmente sorpreso. Nonostante un pasto completo in questo ristorante costi minimo 250€ il locale non è mai vuoto poiché tutti sono curiosi di assaporare i piatti di questo chef considerati vere e proprie opere d'arte.
 
Credits
wbpstarscom:  https://www.youtube.com/user/wbpstarscom/featured
Reformatt Show:  https://www.youtube.com/watch?v=TRAmdcnur1A&fbclid=IwAR3J1OeuyaK1eDhvLp_DBQEmVu3onBqVbekf5Uuj7R_FQCsxoho2BNE4fd8
mostra altro

foto profilo Storie di Cucina 66 video • 0 foto
4.753.840 visualizzazioni

altro di Storie di Cucina

  • La via delle orecchiette: il vicolo più autentico di Bari
    0:36
    La via delle orecchiette: il vicolo più autentico di Bari
    146814 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    3:04
    Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    461537 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    3:20
    Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    319834 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    3:36
    La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    2051 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    3:10
    "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    1014 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    3:03
    A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    2105 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    3:03
    A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    5244 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    3:19
    Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    1862 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    3:14
    Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    1124 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    3:04
    Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    476 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    3:43
    Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    3732 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    3:21
    Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    395 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    3:13
    Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    691 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    3:05
    Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    838 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    3:14
    Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    739 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    3:28
    Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    5979 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
7.211
Scarica video
Jiro Ono, lo chef che a 94 anni prepara il sushi più buono al mondo sotto una stazione metropolitana

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. A 4 anni è la chef più piccola del mondo: le dolci ricette dell'adorabile Cambria
    A 4 anni è la chef più piccola del mondo: le dolci ricette dell'adorabile Cambria 2519 • di Storie di Cucina
    Cucinare al Polo Sud: come fa questo chef a lavorare nel luogo più inospitale del mondo
    Cucinare al Polo Sud: come fa questo chef a lavorare nel luogo più inospitale del mondo Da ben sette anni uno chef francese è l'addetto alle cucine di una stazione scientifica situata nel luogo più remoto e inospitale del mondo. A quasi 1400 metri e con temperature che raggiungono i -50, Thomas Duconseille cucina per i ricercatori che qui arrivano per 100 giorni l'anno.
  2. Il vino dall'uva cresciuta in una stazione rappresenta tutta la poetica del Giappone
    Il vino dall'uva cresciuta in una stazione rappresenta tutta la poetica del Giappone Un Merlot nato nella stazione dei treni. Questo è il risultato di 30 anni di coltivazione della vite a Shiojiri, città del Giappone che si trova nella prefettura centrale di Nagano, zona molto legata alla coltivazione dell'uva. Si tratta dell'unico vigneto al mondo nato e cresciuto in una ferrovia.
    Il miglior giovane chef del mondo è italiano: oro a Matteo Cignetti
    Il miglior giovane chef del mondo è italiano: oro a Matteo Cignetti Prima finale per l'Italia in otto edizioni della Olympiad Young Chef e primo storico trionfo per il nostro Paese. Il merito è di Matteo Cignetti, 19 anni, eletto miglior giovane chef del mondo.
  3. Chi è Wolfgang Puck: lo chef degli Oscar e cos'hanno mangiato le star stanotte
    Chi è Wolfgang Puck: lo chef degli Oscar e cos'hanno mangiato le star stanotte Wolfgang Puck è uno degli chef più influenti del mondo ma è diventato famoso con una pizza gourmet, fatta negli anni '80. È lo storico cuoco degli Oscar: è lui a gestire il menu della cerimonia da circa 30 anni.
    Chi è Pía León, la chef peruviana che ha cambiato l'America Latina per sempre
    Chi è Pía León, la chef peruviana che ha cambiato l'America Latina per sempre Chef del Kjolle, quarto miglior ristorante del Sud America, è stata pedina fondamentale della nascita della nuova cucina latina. Per anni collaboratrice di Virgilio Martinez al Central di Lima, uno dei ristoranti più importanti della nostra epoca, Pía León ha ottenuto il riconoscimento come miglior chef donna al mondo nel 2021.
  4. In arrivo un film documentario sulla vita di Antonhy Bourdain
    In arrivo un film documentario sulla vita di Antonhy Bourdain A tre anni dalla sua scomparsa, è in arrivo Roadrunner, il film documentario sulla vita di Anthony Bourdain girato dal regista Premio Oscar Morgan Neville. Lo chef newyorkese ha cambiato per sempre l'approccio alla divulgazione della cultura gastronomica. Il film uscirà nelle sale statunitensi il 16 luglio, poi nel resto del mondo.
    Siamo stati al Principe dello chef Gian Marco Carli: alta cucina e cliente al primo posto
    Siamo stati al Principe dello chef Gian Marco Carli: alta cucina e cliente al primo posto Il ristorante di Pompei è un'insegna storica in Campania, totalmente rinnovata da un paio d'anni con l'approdo in cucina di Gian Marco Carli, giovane cuoco figlio d'arte. Il menu è ampio e soddisfacente, racchiude tutte le tecniche e le esperienze imparate dallo chef in giro per il mondo. Attenzione al cliente e varietà di ingredienti, tutti di prima qualità.
  5. Uno dei pasticcieri più creativi del mondo torna in Italia e apre un locale a Milano
    Uno dei pasticcieri più creativi del mondo torna in Italia e apre un locale a Milano Stefano Ferraro negli ultimi anni è stato un faro della cucina italiana in Scandinavia. Dal 2016 fidato pastry chef di René Redzepi al Noma, ristorante 2 Stelle Michelin e più volte indicato come "migliore al mondo", ha lasciato Copenaghen per aprire un posto tutto suo. Si chiamerà Loste Café, l'inaugurazione è prevista per fine febbraio nella zona di Porta Monforte.
    Dino, lo "chef dei poveri": a 90 anni cucina per i senzatetto e restituisce loro il sorriso
    Dino, lo "chef dei poveri": a 90 anni cucina per i senzatetto e restituisce loro il sorriso 9823 • di Storie di Cucina
  6. Classifica mondiale dei migliori 100 chef "di domani": ben quattro sono italiani
    Classifica mondiale dei migliori 100 chef "di domani": ben quattro sono italiani Today's Special è il libro che presenta i migliori 100 chef dei prossimi anni, selezionati da un panel di cuochi celebri in tutto il mondo e pluridecorati. Tra questi cuochi ben 4 sono italiani: due cuoche stellate, Martina Caruso e Antonia Klugmann, e due cuochi non stellati ma in rampa di lancio, Diego Rossi e Francesco Vincenzi.
    Pennette alla vodka
    Pennette alla vodka 0 • di Elpidio
  7. Cracco apre un locale a Portofino senza carne: sarà anche caffetteria, bar e catering
    Cracco apre un locale a Portofino senza carne: sarà anche caffetteria, bar e catering Carlo Cracco apre un nuovo locale con un'offerta che copre tutta la giornata, dalla colazione all'after. Punto focale ovviamente la ristorazione, con una carta da bistrot e una gourmet per un locale molto ambizioso, ma senza propostedi carne. La cucina è stata affidata al giovane Mattia Pecis, chef di 25 anni che si è formato proprio sotto l'ala protettiva dell'ex giudice di Masterchef.
    Non ci sono più monaci e la birra trappista rischia di scomparire
    Non ci sono più monaci e la birra trappista rischia di scomparire La crisi delle vocazioni in Occidente mette a rischio l'universo delle birre trappiste, ovvero quelle birre brassate da monaci trappisti o sotto il loro diretto controllo. I monaci delle abbazie stanno invecchiando e pochi uomini prendono i voti negli ultimi anni: a gennaio si è tirata indietro la prima abbazia, a causa dei "sopraggiunti limiti d'età"; ora sono solo 11 al mondo quelle autorizzate a commercializzare il marchio autentico.
  8. Spaghettone con "panna", vodka e salmone: la rilettura del piatto simbolo degli anni ’80
    Spaghettone con "panna", vodka e salmone: la rilettura del piatto simbolo degli anni ’80 Lo spaghettone con panna, vodka e salmone è uno dei piatti simbolo degli anni ’80: lo chef Stefano Sforza, del ristorante Opera Ingegno e Creatività di Torino, ha rivisitato il piatto di pasta portandolo nel III Millennio e nel mondo della cucina gourmet. Una panna più simile a una maionese, le uova di salmone al posto del filetto e un impiattamento davvero spettacolare. Seguendo passo passo la ricetta anche voi potete cucinarlo come un grande cuoco.
    Spopola all'estero la pizza ai cetrioli che sostituisce l'olio con un concentrato di aglio e limone
    Spopola all'estero la pizza ai cetrioli che sostituisce l'olio con un concentrato di aglio e limone 699 • di Storie di Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)