Jiro Ono, lo chef che a 94 anni prepara il sushi più buono al mondo sotto una stazione metropolitana
pubblicato il 19 febbraio 2020 alle ore 09:52
Ha 94 anni e prepara il sushi più buono al mondo. Se siete veri amanti della cucina orientale è impossibile non conoscere Jiro Ono e il suo Sukiyabashi Jiro, il ristorante giapponese premiato con 3 stelle Michelin. Nonostante la sua fama, questo locale non si trova in una piazza o in una via famosa di Tokyo ma sotto la stazione metropolitana di Ginza e ha solo 10 posti a sedere. A Jiro, infatti non interessa tanto l’aspetto quanto la qualità del suo prodotto. “Per me il sushi è vera arte, non si tratta solo di unire il riso col pesce crudo” [Jiro Ono]. Si sà, l’arte va coltivata fin da bambino e infatti Jiro ha intrapreso la strada nel mondo del sushi a soli 9 anni ricercando sempre quella perfezione che lo ha portato nel 2008 ad entrare nel Guinness dei Primati come il miglior cuoco più anziano al mondo. Nonostante l'età, Jiro continua a preparare il sushi con le sue mani assicurandosi, soprattutto, che il pesce usato sia sempre fresco così da poter offrire ai suoi clienti un’esperienza unica e indimenticabile. Il figlio maggiore, Yoshikazu, è il responsabile della qualità dei prodotti e si reca ogni mattina al mercato a selezionare il pesce più fresco. Anche il figlio minore ha lavorato per anni affianco al padre prima di aprire un’attività sua che può essere considerata una succursale della sede del padre. “Mi piace l’idea di tramandare quest’arte ai miei figli. Ma non esistono concessioni o regali. Il merito va sudato” [Jiro Ono]. Arrivare ai suoi livelli di bravura non è facile e per provarci, bisogna intraprendere un apprendistato di minimo 10 anni composto da prove sempre più difficili come riuscire a strizzare un panno bollente dopo essersi ustionati le mani o massaggiare un polipo per 50 minuti per ammorbidirgli la pelle. A definirlo il sushi più buoni al mondo è stato anche Obama che, nel 2014 lo ha provato per la prima volta rimanendo piacevolmente sorpreso. Nonostante un pasto completo in questo ristorante costi minimo 250€ il locale non è mai vuoto poiché tutti sono curiosi di assaporare i piatti di questo chef considerati vere e proprie opere d'arte.
Credits
mostra altro
altro di Storie di Cucina
-
461523 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina
-
319827 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina
-
2037 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina
-
1010 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina
-
2101 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina
-
5244 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina
-
1861 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina
-
1113 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina
-
475 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina
-
3730 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina
-
395 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina
-
673 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina
-
838 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina
-
739 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina
-
5977 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina
-
620 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina