Riso alla carbonara: ecco una gustosa variante del piatto tipico della cucina romana

pubblicato il 7 marzo 2018 alle ore 17:58
Uno dei piatti tipici della cucina romana  e laziale in generale è sicuramente la carbonara. In questo video viene mostrato come prepararlo con una variante, invece della pasta, usando il riso. Gli ingredienti sono gli stessi ovvero uova, guanciale, pecorino e pepe. Tagliare il guanciale, metterlo in una padella senza olio e farlo sfriggere: preparare il brodo per il riso.  Togliere il guanciale e usare il grasso per far tostare il riso nella padella dove è stato precedentemente cotto. Man mano aggiungere il brado per far cuocere il riso. Successivamente aggiungere l'uovo sbattuto, pecorino e pepe nero. Per ultimo unire al riso il guanciale cotto precedentemente. 
 
Fonte originale :   https://www.youtube.com/watch?v=UTPst30Hn4U
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.732 video • 27 foto
158.646.130 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2876 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1452 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1629 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    930 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1274 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1661 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    368 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1803 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    52 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    88 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    828 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    900 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    22 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    382 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    640 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    534 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
3.416
Scarica video
Riso alla carbonara: ecco una gustosa variante del piatto tipico della cucina romana

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Piatti tipici romani, 25 specialità della cucina romana e le ricette della tradizione
    Piatti tipici romani, 25 specialità della cucina romana e le ricette della tradizione Carbonara, cacio e pepe, trippa, carciofi alla giudia e maritozzi sono solo alcuni dei piatti tipici romani da non perdere. Ecco la lista completa delle specialità della cucina romana.
    Carbonara day: 8 varianti gustose del piatto tradizionale romanesco
    Carbonara day: 8 varianti gustose del piatto tradizionale romanesco Dalla versione vegetariana a quella kosher, dalla ricetta classica a quella contemporanea: tutti amano la carbonara, in ogni sua variante. Nel giorno del Carbonara Day festeggiamo uno dei piatti più apprezzati della cucina romana, declinato in otto differenti proposte, create da chef e ristoratori di tutta Italia.
  2. Le varianti della carbonara: mille e una versione del classico romano
    Le varianti della carbonara: mille e una versione del classico romano Chiacchierata, inflazionata, ma sempre amata. La carbonara è un grande classico che si presta ad accogliere diverse varianti (con buona pace dei puristi). Da quella alle verdure alla vegana, passando a stravolgimenti in chiave pizza o pasta ripiena, ecco alcune interpretazioni creative, ma sempre gustose.
    Sarmale: la ricetta degli involtini tipici della Romania
    Sarmale: la ricetta degli involtini tipici della Romania Le sarmale, al singolare sarma, sono un piatto tipico della cucina balcanica, diffuse soprattutto in Romani: deliziosi involtini di cavolo verza ripieni di riso, carne macinata e semolino, cotti in padella con un filo d'acqua e del concentrato di pomodoro.
  3. Pomodori ripieni di riso alla romana con patate: la ricetta di chef Ruben Bondì
    Pomodori ripieni di riso alla romana con patate: la ricetta di chef Ruben Bondì 0 • di Redazione Cucina
    La ricetta della carbonara di mare di chef Cannavacciuolo: ecco come prepararla
    La ricetta della carbonara di mare di chef Cannavacciuolo: ecco come prepararla La ricetta della carbonara di mare di Antonino Cannavacciuolo: ecco come preparare questa variante della carbonara secondo lo chef.
  4. Pasta alla checca: la ricetta del primo tipico della cucina romana fresco e gustoso
    Pasta alla checca: la ricetta del primo tipico della cucina romana fresco e gustoso La pasta alla checca è un primo piatto tipico della cucina romana. La pasta corta, in questo caso rigatoni, viene condita con pomodorini dolci e succosi, caciotta, mozzarella, basilico, olio, sale e pepe: facile e veloce, piacerà a tutti.
    Picchiapò: la ricetta del secondo tipico della cucina romana
    Picchiapò: la ricetta del secondo tipico della cucina romana Il picchiapò è una ricetta gustosa e succulenta tipica della cucina romana. Si prepara facendo insaporire il lesso di manzo sfilacciato in un sughetto piccante a base di pelati schiacciati, cipolle stufate e peperoncino: per un piatto a prova di scarpetta finale, adatto a qualunque pranzo o cena di famiglia.
  5. Fettuccine alla romana: la ricetta del primo piatto tipico della cucina laziale
    Fettuccine alla romana: la ricetta del primo piatto tipico della cucina laziale Le fettuccine alla romana sono un primo tipico della cucina povera laziale. Le fettuccine fatte in case vengono saltate in padella con un condimento a base di rigaglie di pollo, grasso del prosciutto e funghi secchi, e spolverizzate poi con il pecorino romano.
    La ricetta per una cacio e pepe gustosa: un piatto tipico della cucina romana
    La ricetta per una cacio e pepe gustosa: un piatto tipico della cucina romana 17663 • di Ricette In Cucina
  6. Gnocchi alla carbonara: la ricetta del primo piatto cremoso e saporito
    Gnocchi alla carbonara: la ricetta del primo piatto cremoso e saporito Gli gnocchi alla carbonara sono un primo piatto cremoso e saporito: una variante della classica carbonara, perfetti per un pranzo veloce o una cena informale.
    Saltimbocca alla romana: la ricetta del secondo piatto semplice e gustoso
    Saltimbocca alla romana: la ricetta del secondo piatto semplice e gustoso 0 • di Redazione Cucina
  7. Riso alla pilota: la ricetta del primo piatto della cucina mantovana
    Riso alla pilota: la ricetta del primo piatto della cucina mantovana Il riso alla pilota è un piatto tipico mantovano appartenente alla cucina povera. Il riso, cotto per assorbimento, viene condito con la salamella sbriciolata e rosolata in padella: per un primo gustoso e saporito perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia.
    Pala alla romana: la ricetta della pizza tipica laziale
    Pala alla romana: la ricetta della pizza tipica laziale 0 • di Redazione Cucina
  8. Fettuccine alla papalina: la ricetta della cucina romana
    Fettuccine alla papalina: la ricetta della cucina romana Le fettuccine alla papalina sono un primo piatto tipico della cucina romana, a base di pasta fresca, prosciutto crudo e una crema di uova, panna e parmigiano.
    Riso in cagnone: la ricetta del piatto tipico della cucina del Nord Italia
    Riso in cagnone: la ricetta del piatto tipico della cucina del Nord Italia Il riso in cagnone è un primo semplice e gustoso, tipico della cucina del Nord Italia e in particolare della Lombardia e del Piemonte. Una via di mezzo tra un riso in bianco e un risotto, in cui il riso viene prima lessato e poi condito con abbondante burro, aromatizzato con aglio e salvia, e infine cosparso con parmigiano grattugiato. Ideale per una fredda serata invernale.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)