Friselle fatte in casa: la ricetta per prepararle facilmente

pubblicato il 23 aprile 2018 alle ore 11:38
Ingredienti:
200 gr farina integrale
200 gr farina 00
250 ml d'acqua
1 cucchiaino di sale
1 bustina lievito per pizza o torte salate
 
Preparazione:
Sciogliete il lievito nell'acqua. Unite i due tipi di farina e versate l'acqua. Poi aggiungete il sale e lavorate l'impasto fino a ottenerlo liscio e uniforma. Fate lievitare per due ore. Dopo stendete e formate le friselle. Fate lievitare per altri 40 minuti e infornate a 160° per 20 minuti.
 
Fonte:  https://www.youtube.com/watch?v=z8ZMn9ZjYws
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 5.462 video • 27 foto
111.121.832 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Lasagna bianca con patate: la ricetta del primo piatto da provare
    0:46
    Lasagna bianca con patate: la ricetta del primo piatto da provare
    104 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Parigine fatte in casa: la ricetta per averle perfette
    4:03
    Parigine fatte in casa: la ricetta per averle perfette
    101 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Minestrone, la ricetta del gustoso e salutare piatto caldo
    2:58
    Minestrone, la ricetta del gustoso e salutare piatto caldo
    105 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tuorlo fritto: la ricetta croccante e gustosa per cucinare le uova
    1:27
    Tuorlo fritto: la ricetta croccante e gustosa per cucinare le uova
    88 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crema pasticcera al caffè: la ricetta golosa e semplice da preparare
    3:02
    Crema pasticcera al caffè: la ricetta golosa e semplice da preparare
    289 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Panini fatti in casa ripieni: la ricetta della merenda genuina e squisita
    2:42
    Panini fatti in casa ripieni: la ricetta della merenda genuina e squisita
    810 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cotolette di melanzane: la ricetta per un secondo piatto davvero appetitoso
    2:17
    Cotolette di melanzane: la ricetta per un secondo piatto davvero appetitoso
    1032 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Ciambellone all'arancia: la ricetta del dessert soffice e goloso
    2:32
    Ciambellone all'arancia: la ricetta del dessert soffice e goloso
    581 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta rustica con scarole e olive: la ricetta che non delude mai
    9:48
    Torta rustica con scarole e olive: la ricetta che non delude mai
    1703 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Carciofi gratinati: la ricetta del contorno semplice e davvero gustoso
    3:15
    Carciofi gratinati: la ricetta del contorno semplice e davvero gustoso
    768 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Polpette di carne con ricotta: l'ingrediente in più per renderle uniche
    3:01
    Polpette di carne con ricotta: l'ingrediente in più per renderle uniche
    2654 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stick di melanzane: la ricetta per un contorno alternativo e appetitoso
    2:03
    Stick di melanzane: la ricetta per un contorno alternativo e appetitoso
    859 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pane fritto dolce: il dessert semplice ma davvero strepitoso
    2:20
    Pane fritto dolce: il dessert semplice ma davvero strepitoso
    897 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Polpette di pollo: il secondo piatto gustoso che piace a grandi e piccoli
    1:43
    Polpette di pollo: il secondo piatto gustoso che piace a grandi e piccoli
    700 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Chiacchiere fatte in casa: la ricetta per averle perfette e croccanti
    2:39
    Chiacchiere fatte in casa: la ricetta per averle perfette e croccanti
    2709 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Ciambella rustica con salame: la ricetta originale che conquisterà tutti
    4:15
    Ciambella rustica con salame: la ricetta originale che conquisterà tutti
    227 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
13.601
Scarica video
Friselle fatte in casa: la ricetta per prepararle facilmente

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Friselle: la ricetta tipica del sud Italia
    Friselle: la ricetta tipica del sud Italia Le friselle sono ciambelle di pane biscottate tipiche del sud Italia, in particolare della Puglia, ma anche della Calabria e della Campania. Una ricetta ideale per l'estate, da condire semplicemente con pomodorini, olio, sale e basilico, o da arricchire con tonno, olive o come più vi piace. Ecco come preparare le friselle fatte in casa con pochi e semplici passaggi.
    Friselle integrali: la ricetta tradizionale pugliese e come condirle in modo gustoso
    Friselle integrali: la ricetta tradizionale pugliese e come condirle in modo gustoso Le friselle integrali sono una ricetta tradizionale tipica della Puglia, culla della cucina mediterranea, dei profumi freschi e dei gusti rustici. Conosciute almeno quanto i taralli, le friselle pugliesi sono un prodotto da forno  casereccio, un sostitutivo del pane, più croccante e saporito. Si narra che in Salento i fedeli portassero con loro una scorta di friselle durante i viaggi in Terra Santa, legandole con una corda per il buco centrale.
  2. 10 modi per farcire una frisella: come gustare al meglio le ciambelle salate pugliesi
    10 modi per farcire una frisella: come gustare al meglio le ciambelle salate pugliesi Frisella, frisa, friedda o fresedda: chiamatela come volete ma farcite e gustate al meglio questa croccante ciambella biscottata di grano duro, tipica delle regioni del Sud, in particolare Puglia e Campania. Con il caldo non avete molta voglia di stare ai fornelli me non potete rinunciare ad un piatto fresco e goloso? La frisella è proprio quello che fa per voi: semplice con pomodorini e mozzarella o gourmet con verdure grigliate e cipolle caramellate, la frisella mette tutti d'accordo ed è semplicissima da preparare.
    Friselle fatte in casa: la ricetta per averle fragranti e saporite
    Friselle fatte in casa: la ricetta per averle fragranti e saporite 2746 • di Ricette In Cucina
  3. Friselle fatte in casa: bastano pochi passaggi!
    Friselle fatte in casa: bastano pochi passaggi! 31252 • di Cose Buone
    Mostaccioli napoletani: la ricetta per prepararli facilmente a casa
    Mostaccioli napoletani: la ricetta per prepararli facilmente a casa 2039 • di Ricette In Cucina
  4. Torta gianduia soffice e golosa: la ricetta per prepararla facilmente
    Torta gianduia soffice e golosa: la ricetta per prepararla facilmente 5785 • di Ricette In Cucina
    Involtini di carne e uova sode: la ricetta preparata con un ripieno saporito
    Involtini di carne e uova sode: la ricetta preparata con un ripieno saporito Gli involtini di carne, uova sode e prosciutto sono un secondo piatto ricco e gustoso, che potrete preparare per una cena importante. Molto semplici e veloci da preparare, si possono servire anche tiepidi su un’insalatina fresca di stagione oppure su una deliziosa e croccante frisella, in questo modo diventa un piatto unico nutriente e delizioso.
  5. Fette biscottate fatte in casa: la ricetta facile per averle friabili e saporite!
    Fette biscottate fatte in casa: la ricetta facile per averle friabili e saporite! 1388 • di Cose Squisite
    Crepes senza glutine: la ricetta leggera per colazioni e merende fatte in casa
    Crepes senza glutine: la ricetta leggera per colazioni e merende fatte in casa Le crepes senza glutine sono delle deliziose frittelle tipiche della tradizione francese e amate in tutto il mondo. Dolci o salate, le crepes sono sempre un'ottima idea: ricotta e spinaci, nutella o marmellata, le crepes sono facilissime da preparare e possono essere farcite in mille modi. In questa ricetta abbiamo preparato le crepes senza glutine, una ricetta leggera e adatta a chi è intollerante al glutine o per chi vuole semplicemente sperimentare ingredienti nuovi e preparazioni sfiziose.
  6. Trofie fatte in casa: la ricetta della tipica pasta fresca ligure
    Trofie fatte in casa: la ricetta della tipica pasta fresca ligure Le trofie sono una tipica pasta ligure, ideale da condire con il pesto alla genovese o con il condimento che preferite. Per la preparazione occorrono solo tre ingredienti, farina di grano duro, sale e acqua, bisognerà poi donare alla pasta la sua tipica forma allungata e arricciata, per abbracciare al meglio il sugo. Ecco come preparare le trofie fatte in casa.
    Friselle pugliesi con pomodorini e peperoncino: i tuoi ospiti le ameranno
    Friselle pugliesi con pomodorini e peperoncino: i tuoi ospiti le ameranno 1552 • di Ricette In Cucina
  7. Torrette di melanzane: l'idea sfiziosa e saporita da preparare facilmente
    Torrette di melanzane: l'idea sfiziosa e saporita da preparare facilmente 1997 • di Ricette In Cucina
    Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà 356 • di Storie di Cucina
  8. Chips dietetiche al rosmarino: buone, facili e veloci!
    Chips dietetiche al rosmarino: buone, facili e veloci! 386 • di Cose di Casa
    Farcisce il pan di spagna con la panna e gli dà una forma particolare: un dolce golosissimo
    Farcisce il pan di spagna con la panna e gli dà una forma particolare: un dolce golosissimo 16766 • di Ricette In Cucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)