Bietole gratinate al forno: la ricetta del contorno sfizioso e saporito

pubblicato il 23 novembre 2020 alle ore 13:40
Ingredienti:
1 kg di bietole
Pepe nero
Olio d'oliva
30 gr. di parmigiano grattugiato
1 albume + 3 cucchiai di latte
Pangrattato
Prezzemolo tritato
 
Preparazione:
Per prima cosa pulite e bollite le bietole.
Poi trasferitele in una ciotola. In uno stampo versate dell'olio e spargete del pangrattato. Unite le bietole e copritele con parmigiano, albume e latte mescolati, pepe, prezzemolo e sale. Infornate a 200° per 15 minuti.
 
Fonte: Tiziana Mani In Pasta  https://www.youtube.com/watch?v=OrEunW9eSDM&ab_channel=TizianaManiInPasta
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 5.479 video • 27 foto
111.493.419 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Mini cornetti di frolla: l'idea originale e piena di gusto
    4:29
    Mini cornetti di frolla: l'idea originale e piena di gusto
    63 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Frappe ripiene di crema pasticcera: la ricetta semplice e golosa
    2:58
    Frappe ripiene di crema pasticcera: la ricetta semplice e golosa
    150 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Castagnole fatte in casa: la ricetta delle golose frittelle
    5:01
    Castagnole fatte in casa: la ricetta delle golose frittelle
    495 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Ciambelle di patate: la ricetta originale e semplice da preparare
    5:05
    Ciambelle di patate: la ricetta originale e semplice da preparare
    352 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Castagnole e frittelle di mele: la ricetta semplice e piena di gusto
    4:03
    Castagnole e frittelle di mele: la ricetta semplice e piena di gusto
    50 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Polpette in padella con patate: il secondo piatto gustoso e veloce
    2:16
    Polpette in padella con patate: il secondo piatto gustoso e veloce
    641 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di cavolo ripieni e fritti: la ricetta del secondo piatto squisito
    2:58
    Involtini di cavolo ripieni e fritti: la ricetta del secondo piatto squisito
    134 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Bombe al salame: la ricetta rustica che conquisterà tutti
    3:35
    Bombe al salame: la ricetta rustica che conquisterà tutti
    717 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Marmellata arancia e zenzero: la semplice ricetta per farla in casa
    1:07
    Marmellata arancia e zenzero: la semplice ricetta per farla in casa
    954 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta al latte caldo: la ricetta del dessert soffice e goloso
    5:07
    Torta al latte caldo: la ricetta del dessert soffice e goloso
    829 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Castagnole fatte in casa: la semplice ricetta per averle perfette
    1:05
    Castagnole fatte in casa: la semplice ricetta per averle perfette
    26382 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Baguette integrali fatte in casa: la ricetta per averle croccanti e profumate
    5:56
    Baguette integrali fatte in casa: la ricetta per averle croccanti e profumate
    454 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Carne alla pizzaiola, la ricetta del secondo piatto ricco e veloce
    2:39
    Carne alla pizzaiola, la ricetta del secondo piatto ricco e veloce
    10116 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta salata con carciofi e prosciutto crudo: la ricetta rustica da provare
    7:47
    Torta salata con carciofi e prosciutto crudo: la ricetta rustica da provare
    810 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Dolcetti cremosi al cioccolato: la ricetta senza cottura che vi conquisterà
    4:53
    Dolcetti cremosi al cioccolato: la ricetta senza cottura che vi conquisterà
    2902 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Come scongelare il pane in maniera corretta
    1:13
    Come scongelare il pane in maniera corretta
    2494 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
2.243
Scarica video
Bietole gratinate al forno: la ricetta del contorno sfizioso e saporito

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Bietole in padella: la ricetta del contorno originale, saporito e nutriente
    Bietole in padella: la ricetta del contorno originale, saporito e nutriente Le bietole in padella sono un contorno molto rapido e versatile, molto facile da preparare: una ricetta da servire insieme a un piatto di carne o di pesce, ma anche su dei crostini di pane tostato, come nella versione che vi proponiamo. O, ancora, potete mangiare le bietole in padella come piatto vegetariano, accompagnandolo con una dose di legumi. Potete anche usarle per arricchire una vellutata di legumi, o per accompagnare un macco di fave. Ecco tutti i passaggi per preparare questo contorno sano e saporito.
    Vellutata di bietole e zenzero: la ricetta della crema di bietole leggera e saporita
    Vellutata di bietole e zenzero: la ricetta della crema di bietole leggera e saporita La vellutata di bietole e zenzero è un primo piatto leggero e saporito: la pietanza ideale per scaldarsi nelle fredde giornate invernali. La preparazione è semplice e, per realizzarla, vi occorrerano solo patate, bietole, zenzero, brodo vegetale, aglio e peperoncino. Il tutto sarà servito con l'aggiunta di yogurt greco. Ma ecco come prepararla.
  2. Bietole al pomodoro con crostoni all'aglio: la ricetta del contorno leggero e gustoso
    Bietole al pomodoro con crostoni all'aglio: la ricetta del contorno leggero e gustoso Le bietole al pomodoro sono un contorno dal gusto deciso, perfetto per i pranzi e le cene d'inverno: un comfort food dai pochi sensi di colpa, per una ricetta saporita e rassicurante. Per prepararle potete utilizzare indifferentemente delle biete con le coste sottili, oppure la bietola con le coste spesse e croccanti: il risultato sarà comunque buonissimo e il procedimento di preparazione resterà invariato. In questa ricetta le bietole al pomodoro sono accompagnate da crostoni di pane rustico all'aglio che aggiungono croccantezza e rendono soddisfacente la portata. Accompagnate questo piatto con un pesce cotto ai ferri e avrete una cena completa: oppure potete mangiarla in versione vegetariana, aggiungendo delle proteine come quelle del formaggio.
    Frittelle di bietole: la ricetta dell'antipasto veloce e croccante
    Frittelle di bietole: la ricetta dell'antipasto veloce e croccante Le frittelle di bietole sono un antipasto sfizioso e croccante: un ottimo finger food per un aperitivo, velocissimo da preparare. La pastella sarà infatti realizzata senza uova né lievito: vi basterà solo amalgamare la bietola alla pastella, e friggere le fritelle in padella, per realizzarle croccanti e dorate.
  3. Bietole gratinate al forno: la ricetta del contorno nutriente e stuzzicante
    Bietole gratinate al forno: la ricetta del contorno nutriente e stuzzicante Le bietole gratinate al forno sono un contorno o un secondo piatto vegetariano perfetto per consumare le bietole da costa, quelle con il gambo bianco più grande e fibroso: una ricetta semplice da fare al forno, in modo da potervi dedicare ad altre preparazioni. Tagliato sottile infatti, e lessato per qualche minuto più delle foglie, i gambi delle bietole acquistano una consistenza piacevolmente croccante che dona ricchezza al piatto: in questa ricetta i gambi vengono sbollentati, poi conditi con della besciamella e arricchiti da una spolverata di parmigiano e di mandorle. Un piatto da preparare anche con grande anticipo e da gustare nel pranzo o nella cena seguente, accompagnato da fette di pane tostato.
    Cavolo cinese al forno: la ricetta del pak choi gratinato
    Cavolo cinese al forno: la ricetta del pak choi gratinato Il cavolo cinese al forno è un contorno facile e veloce da realizzare. Il cavolo cinese, anche detto Pak choi, è una varietà di cavolo gustoso e dal sapore delicato che ricorda nella forma le più conosciute bietole. Il gusto delicato del cavolo cinese lo rende un ottimo alleato in cucina per preparazione in padella o al forno: un contorno saporito che abbiamo preparato con una leggera gratinatura a base di pangrattato, prezzemolo e parmigiano.
  4. Agretti al limone: la ricetta del contorno profumato e facile da preparare
    Agretti al limone: la ricetta del contorno profumato e facile da preparare Gli agretti al limone sono un contorno gustoso facilissimo da preparare, un piatto sano e nutrienti in cui gli agretti, anche detti barba di frate, vengono sbollentati per qualche minuto ed insaporiti con un'emulsione di succo di limone ed olio Evo. Gli agretti ricordano il sapore delle bietole ma di contraddistinguono per la loro sfiziosa forma che ricorda degi spaghettini e per la consistenza leggermente croccante.
    Erbazzone: la ricetta originale reggiana
    Erbazzone: la ricetta originale reggiana L'erbazzone è una torta salata molto saporita originaria dell'Emilia Romagna ed è conosciuta anche come scarpazzone, dal dialetto reggiano scarpasòun. Un impasto morbido e sottile che si farcisce con bietole fresche e rosolate con pancetta, olio e cipolla. Buonissimo anche freddo, si consuma nel periodo più florido per le bietole: da fine giugno a novembre.
  5. Muffin salati con i funghi: la ricetta originale e piena di gusto
    Muffin salati con i funghi: la ricetta originale e piena di gusto 2311 • di Ricette In Cucina
    Seppie in zimino: la ricetta originale del piatto ligure
    Seppie in zimino: la ricetta originale del piatto ligure Le seppie in zimino sono un secondo piatto di pesce tipico della cucina ligure che si abbina spesso alle bietole oppure agli spinaci creando un accostamento davvero irresistibile ed originale. L'espressione "in zimino" riguarda la particolare modalità di cottura.
  6. Focaccia con bietole e provola: la ricetta del rustico filante e gustoso
    Focaccia con bietole e provola: la ricetta del rustico filante e gustoso La focaccia con bietole e provola è una torta salata semplice e dal gusto sorprendente. Un impasto soffice e ben lievitato, realizzato con farina di grano duro, accoglie al suo interno un ripieno vegetariano a base di bietole lessate. Questa verdura, dolce e delicata, viene esaltata dalla nota sapida dei pomodorini secchi e del formaggio che, grazie alla cottura in forno, diventerà filante e scioglievole. Un rustico fragrante e irresistibile, ideale da servire come antipasto in occasione di un buffet in piedi o una cena di festa con molti invitati. Accompagnato a un bel contorno di verdure, può trasformarsi anche in un piatto unico completo e appagante. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta. 
    Pizzoccheri con bietole e patate al burro profumato: ideale per sorprendere i tuoi ospiti
    Pizzoccheri con bietole e patate al burro profumato: ideale per sorprendere i tuoi ospiti 1532 • di Ricette In Cucina
  7. Minestra maritata: la ricetta del piatto caldo e saporito
    Minestra maritata: la ricetta del piatto caldo e saporito 14803 • di Ricette In Cucina
    Muffin di uova veloci: il trucco per non bollire le uova!
    Muffin di uova veloci: il trucco per non bollire le uova! 1066 • di Cose Squisite
  8. Macco di fave: la ricetta tradizionale della minestra siciliana cremosa e nutriente
    Macco di fave: la ricetta tradizionale della minestra siciliana cremosa e nutriente Il macco di fave è una minestra tradizionale siciliana che ha molto in comune con altre preparazioni rappresentative del Sud Italia, come ad esempio le fave bianche e cicorie tipiche di Puglia e Basilicata. Originario delle zone di Agrigento - e in particolare del paese di Raffadali - la "pasta co' maccu" è la pietanza tipica della festa di San Giuseppe di Ramacca, in provincia di Catania. Pare che in antichità fosse ritenuto "il piatto del buon auspicio" e che venisse offerto dai proprietari terrieri al termine del raccolto a tutti i contadini, per festeggiare la fine dei lavori. Il macco di fave è un piatto povero con la consistenza di una crema, ottenuta grazie alla cottura prolungata delle fave fino al loro completo disfacimento. Si tratta di una pietanza salutare e ristoratrice di cui godere tutto l'anno visto che può essere preparata sia con i legumi freschi che con i legumi secchi. Può essere servita come primo piatto o piatto unico, soprattutto se accompagnata da pasta e verdure bollite come bietole o cicoria.
    Biscotti gelato bianchi e neri: la ricetta semplice, fresca e golosa
    Biscotti gelato bianchi e neri: la ricetta semplice, fresca e golosa 14908 • di Ricette In Cucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)