Minestra maritata: la ricetta del piatto caldo e saporito

pubblicato il 30 novembre 2020 alle ore 13:07
Ingredienti:
Carni
Carne di manzo: coperta di costato, muscolo di manzo.
Carne di pollo: ½ gallina o cappone tagliato a pezzi.
Carne di maiale: gallinella di maiale, puntine, salsicce, cotiche di prosciutto o comunque cotiche salate, osso di prosciutto, culetto di prosciutto, lardo.
 

Verdure e ortaggi
aglio, peperoncino fresco piccante, prezzemolo, sedano, carote, cipolle, cicoria, bietole, borragine, broccoli, torzelle, scarola riccia, scarola a foglie lisce, verza.
 

Formaggi
Croste di parmigiano e pecorino, formaggio grattugiato.
 

Aromi
Pepe in grani
 

Preparazione:
Brodo: In una pentola mettere acqua fredda le carni di manzo e la mezza gallina tagliata a pezzi. Aggiungere quindi una carota, delle coste di sedano, una cipolla, il prezzemolo e almeno 6 grani di pepe. Cuocere per almeno 2 ore.
Sbollentare per almeno 30 minuti in una pentola a parte: cotiche salate, 2 salsicce abbastanza magre, le puntine di maiale, una gallinella di maiale, una pezzentella (salame tipico del sud), una annoia, un pezzo di salamino piccante. Dopo avere sbollentato prendete tutti i pezzi e uniteli al brodo che sarà in cottura.
In una pentola soffriggete aglio, olio e peperoncino, poi unite le verdure.
Filtrate il brodo e tagliate a pezzi le carni.
Scaldate il brodo e unite sia le carni che le verdure. Aggiungente anche i formaggi.
 
Fonte: Mimmo Corcione  https://www.youtube.com/watch?v=CTwVS__SYfE&t=767s&ab_channel=mimmocorcione
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 7.572 video • 27 foto
136.404.049 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Cheesecake al frutto della passione: un dessert da acquolina in bocca
    9:08
    Cheesecake al frutto della passione: un dessert da acquolina in bocca
    4012 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta gelato senza cottura: il goloso e cremoso dessert da provare
    5:13
    Torta gelato senza cottura: il goloso e cremoso dessert da provare
    29 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Patate croccanti in padella: il contorno eccezionale e pronto in pochi minuti
    4:41
    Patate croccanti in padella: il contorno eccezionale e pronto in pochi minuti
    2210 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta soffice con crema pasticcera: il dessert che si scioglie in bocca
    4:53
    Torta soffice con crema pasticcera: il dessert che si scioglie in bocca
    3034 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cheesecake cremosa: la ricetta del dessert che si scioglie in bocca
    4:19
    Cheesecake cremosa: la ricetta del dessert che si scioglie in bocca
    2723 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di pollo filanti: la ricetta per un piatto veloce e squisito
    3:49
    Involtini di pollo filanti: la ricetta per un piatto veloce e squisito
    380 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Biscotti limone e cocco: la ricetta per averli fragranti e golosi
    3:03
    Biscotti limone e cocco: la ricetta per averli fragranti e golosi
    18 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di verza ripieni: il piatto semplice e saporito
    4:18
    Involtini di verza ripieni: il piatto semplice e saporito
    27 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tagliatelle con crema di zucchine: la ricetta del primo piatto saporito
    1:05
    Tagliatelle con crema di zucchine: la ricetta del primo piatto saporito
    2855 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Spiedini di zucchine e fiori di zucca in pastella: un secondo piatto strepitoso
    2:58
    Spiedini di zucchine e fiori di zucca in pastella: un secondo piatto strepitoso
    11 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Peperonata fatta in casa: il contorno squisito da provare
    5:40
    Peperonata fatta in casa: il contorno squisito da provare
    19 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Focaccia fatta in casa: la ricetta per averla soffice e alveolata
    6:49
    Focaccia fatta in casa: la ricetta per averla soffice e alveolata
    14 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Fusilli con pomodorini, tonno e alici: la ricetta del primo piatto squisito e veloce
    0:41
    Fusilli con pomodorini, tonno e alici: la ricetta del primo piatto squisito e veloce
    647 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta allo yogurt: la ricetta del dessert cremoso da provare
    3:35
    Torta allo yogurt: la ricetta del dessert cremoso da provare
    6538 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Come fare la conserva di pomodorini in casa
    2:58
    Come fare la conserva di pomodorini in casa
    15 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cheesecake ai frutti di bosco: la ricetta del dessert goloso e cremoso
    9:10
    Cheesecake ai frutti di bosco: la ricetta del dessert goloso e cremoso
    21 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
21.152
Scarica video
Minestra maritata: la ricetta del piatto caldo e saporito

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Minestra maritata: la ricetta della zuppa tradizionale napoletana
    Minestra maritata: la ricetta della zuppa tradizionale napoletana La minestra maritata è una zuppa ricca e corroborante, tipica della tradizione gastronomica partenopea, ideale per le fredde giornate invernali. Seguite passo passo la ricetta.
    Minestra maritata pugliese: la ricetta del primo piatto a base di verdure miste
    Minestra maritata pugliese: la ricetta del primo piatto a base di verdure miste La minestra maritata pugliese è un primo piatto ricco e gustoso realizzato con cicoria, scarola, sedano, finocchi selvatici, brodo di carne e pancetta o lardo, il tutto insaporito con abbondante pecorino grattugiato. Ecco come preparare questa pietanza saporita, da gustare nelle fredde giornate invernali.
  2. La storia della minestra maritata: la zuppa di Pasqua inventata dagli antichi Romani
    La storia della minestra maritata: la zuppa di Pasqua inventata dagli antichi Romani La storia della minestra maritata comincia nel I secolo e ne parla Apicio, il più importante gastronomo dell'antichità. A Napoli arriva 1300 anni dopo con la dominazione degli Aragonesi e la loro Olla Potrida. La minestra "è sposata" dal connubio perfetto tra i vari ingredienti che la compongono e che risultano, per l'appunto, perfettamente in sintonia.
    Minestra di carciofi: la ricetta del primo piatto sostanzioso e saporito
    Minestra di carciofi: la ricetta del primo piatto sostanzioso e saporito La minestra di carciofi è una vellutata sostanziosa e saporita, una pietanza perfetta per l'inverno, da consumare nelle giornate più fredde. Nella nostra ricetta abbiamo aggiunto anche le patate, per donare al piatto una consistenza più cremosa. Ma ecco tutti i passaggi per prepararla.  
  3. Minestra di orzo perlato e funghi porcini: la ricetta del confort food caldo e gustoso
    Minestra di orzo perlato e funghi porcini: la ricetta del confort food caldo e gustoso La minestra di orzo perlato e funghi porcini è un piatto delizioso, ideale per le serate d’inverno: una ricetta succulenta e calda, perfetta come confort food. Facile da realizzare, è leggermente aromatizzata grazie all’aggiunta dei filetti di speck affumicato. Una zuppa che piace davvero a tutti: potete mangiarla come primo piatto ma anche come piatto unico, grazie all'equilibrio fra le varie componenti nutritive. Provate la nostra ricetta e diteci cosa ne pensate.
    Minestra di cavolfiore: la ricetta del primo piatto povero gustoso e sostanzioso
    Minestra di cavolfiore: la ricetta del primo piatto povero gustoso e sostanzioso La minestra di cavolfiore è un piatto gustoso e saporito ideale per l'inverno. Ingredienti poveri e genuini per un primo piatto facile da preparare e dal gusto unico.
  4. Minestra giardiniera: la ricetta del piatto gustoso e nutriente
    Minestra giardiniera: la ricetta del piatto gustoso e nutriente La minestra giardiniera è un primo piatto gustoso e corroborante, perfetto per ristorarsi durante la stagione invernale. Si tratta di una preparazione nutriente e leggera, che si ispira all'omonima conserva di origine piemontese. Seguite passo passo la nostra semplice ricetta.
    Riso e lenticchie: la ricetta della minestra semplice e nutriente
    Riso e lenticchie: la ricetta della minestra semplice e nutriente Riso e lenticchie è un primo piatto semplice e nutriente a base di cereali e legumi, un comfort food ideale per l'autunno e l'inverno, quando si ha voglia di un piatto caldo e saporito. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato le lenticchie secche, messe prima in ammollo, insaporite in un delizioso soffritto di cipolla, carota e sedano e stufate con il brodo, in cui cuocere direttamente il riso. Il risultato finale sarà una pietanza profumata e saporita simile a una zuppa o a una minestra, da gustare ben calda: piacerà anche ai bambini.
  5. Minestra di castagne: la ricetta della zuppa autunnale genuina e saporita
    Minestra di castagne: la ricetta della zuppa autunnale genuina e saporita La minestra di castagne è un comfort food autunnale davvero saporito: un piatto ricco e genuino ideale per riscaldare le giornate fredde. Si prepara con castagne secche insaporite con erbe aromatiche, il tutto cotto in acqua bollente per circa due ore e servito con crostini o fette di pane abbrustolito.
    Zuppa di zucca e lenticchie: la ricetta del piatto caldo e corroborante
    Zuppa di zucca e lenticchie: la ricetta del piatto caldo e corroborante La zuppa di zucca e lenticchie è un primo caldo e corroborante, perfetto per le fredde serate d'inverno. Una minestra dal gusto rustico e genuino, da completare con un filo di olio a crudo e delle fettine di pane casereccio tostato.
  6. Minestra di patate: la ricetta facile e veloce per un piatto rustico
    Minestra di patate: la ricetta facile e veloce per un piatto rustico La minestra di patate è un piatto perfetto per questo periodo dell'anno in cui il freddo inizia a farsi sentire. Un piatto facilissimo da preparare ma che gode di tutte le caratteristiche per diventare una vera e propria coccola culinaria grazie alle verdure che la compongono e ai profumi delle erbe aromatiche.
    Minestra broccoli e arzilla: la ricetta del piatto tradizionale romano
    Minestra broccoli e arzilla: la ricetta del piatto tradizionale romano La minestra con broccoli e arzilla è una pietanza appartenente alla tradizione gastronomica laziale, in particolare romana. Si tratta di una zuppa saporita, ma al tempo stesso molto leggera, a base di broccoli romaneschi e razza chiodata (chiamata arzilla in gergo locale). Nonostante questa tipologia di pescato sia spesso sottovalutata e poco apprezzata, si caratterizza, in realtà, per una polpa delicata e tenerissima, perfetta per realizzare squisite preparazioni in umido. Se è la sua pulizia a impensierirvi, chiedete la collaborazione del vostro pescivendolo di fiducia e poi cimentatevi nella sua esecuzione, semplice e alla portata di tutti. E una volta pronta, servitela come primo di un pranzo a base di pesce, o come piatto unico di una cena informale.  
  7. Stracciatella in brodo: la ricetta della minestra tradizionale
    Stracciatella in brodo: la ricetta della minestra tradizionale La stracciatella in brodo è una minestra gustosa e corroborante, perfetta per la stagione invernale. Semplice e veloce, scoprite tutto seguendo la nostra ricetta.
    Minestra di asparagi: la ricetta del comfort food goloso e nutriente
    Minestra di asparagi: la ricetta del comfort food goloso e nutriente La minestra di asparagi è un primo unico ristoratore, dal sapore delicato ma goloso: inoltre è una ricetta nutriente, con pochissime calorie. Oltre a essere buoni, gli asparagi infatti vantano notevoli virtù: ricchi di vitamine utili come la vitamina C, di antiossidanti e fibre, svolgono una funzione depurativa e diuretica. La minestra di asparagi è un ottimo comfort food per ritrovare l'energia durante le cene primaverili. Potete arricchirla con un po' di pastina o riso, per avere un primo sostanzioso e soddisfacente, oppure con dei crostini di pane per mangiarla come piatto unico.
  8. Minestra di fagioli: la ricetta semplice e gustosa con i borlotti
    Minestra di fagioli: la ricetta semplice e gustosa con i borlotti La minestra di fagioli è un primo piatto facile e nutriente, ideale per l'inverno. Nella nostra ricetta la prepareremo con pasta corta e fagioli borlotti insaporiti con aglio, salvia e concentrato di pomodoro. Vi basterà poi accompagnare la pietanza con un piatto di verdure, per ottenere un pasto completo e gustoso.
    Riso e prezzemolo: la ricetta della minestra tipica della cucina lombarda
    Riso e prezzemolo: la ricetta della minestra tipica della cucina lombarda Il riso e prezzemolo o ris ed erborìn è un primo piatto tipico della cucina lombarda, una minestra semplice e dalle umili origini preparata con pochissimi ingredienti: riso, prezzemolo, burro e parmigiano grattugiato. Il risultato finale sarà una minestra gustosa, ideale per le fredde giornate invernali. Ecco tutti i passaggi per realizzarla.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)