Risotto alla pescatora: la ricetta del primo piatto squisito e semplice da preparare

pubblicato il 4 dicembre 2020 alle ore 12:15
Ingredienti:
400 gr riso carnaroli
1,5 litro di brodo di pesce
500 gr vongole
1 kg di cozze
2 calamari
4 scampi
250 gr gamberetti
Olio, sale e prezzemolo
 
Preparazione:
Fate soffriggere l'aglio e fate rosolare i calamari tagliati a dadini. 
Unite poi i frutti di mare e aspettate che si aprano tutti. Unite anche gli scampi (già puliti e cotti) e lasciate cuocere per qualche minuto. Poi mettete da parte scampi e calamari e sgusciate il resto. 
Fate rosolare il riso in pentola e poi aggiungete man mano il brodo. Unite al brodo il fumetto di pesce filtrato e aggiungete al riso.
Portate a cottura il riso e unite il pesce.
 
Fonte: Manu Food  https://www.youtube.com/watch?v=Lq_cKc2hX5I&ab_channel=ManuFood
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 5.479 video • 27 foto
111.494.624 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Mini cornetti di frolla: l'idea originale e piena di gusto
    4:29
    Mini cornetti di frolla: l'idea originale e piena di gusto
    67 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Frappe ripiene di crema pasticcera: la ricetta semplice e golosa
    2:58
    Frappe ripiene di crema pasticcera: la ricetta semplice e golosa
    150 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Castagnole fatte in casa: la ricetta delle golose frittelle
    5:01
    Castagnole fatte in casa: la ricetta delle golose frittelle
    610 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Ciambelle di patate: la ricetta originale e semplice da preparare
    5:05
    Ciambelle di patate: la ricetta originale e semplice da preparare
    357 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Castagnole e frittelle di mele: la ricetta semplice e piena di gusto
    4:03
    Castagnole e frittelle di mele: la ricetta semplice e piena di gusto
    50 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Polpette in padella con patate: il secondo piatto gustoso e veloce
    2:16
    Polpette in padella con patate: il secondo piatto gustoso e veloce
    644 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di cavolo ripieni e fritti: la ricetta del secondo piatto squisito
    2:58
    Involtini di cavolo ripieni e fritti: la ricetta del secondo piatto squisito
    134 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Bombe al salame: la ricetta rustica che conquisterà tutti
    3:35
    Bombe al salame: la ricetta rustica che conquisterà tutti
    719 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Marmellata arancia e zenzero: la semplice ricetta per farla in casa
    1:07
    Marmellata arancia e zenzero: la semplice ricetta per farla in casa
    955 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta al latte caldo: la ricetta del dessert soffice e goloso
    5:07
    Torta al latte caldo: la ricetta del dessert soffice e goloso
    835 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Castagnole fatte in casa: la semplice ricetta per averle perfette
    1:05
    Castagnole fatte in casa: la semplice ricetta per averle perfette
    26437 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Baguette integrali fatte in casa: la ricetta per averle croccanti e profumate
    5:56
    Baguette integrali fatte in casa: la ricetta per averle croccanti e profumate
    455 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Carne alla pizzaiola, la ricetta del secondo piatto ricco e veloce
    2:39
    Carne alla pizzaiola, la ricetta del secondo piatto ricco e veloce
    10150 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta salata con carciofi e prosciutto crudo: la ricetta rustica da provare
    7:47
    Torta salata con carciofi e prosciutto crudo: la ricetta rustica da provare
    811 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Dolcetti cremosi al cioccolato: la ricetta senza cottura che vi conquisterà
    4:53
    Dolcetti cremosi al cioccolato: la ricetta senza cottura che vi conquisterà
    2931 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Come scongelare il pane in maniera corretta
    1:13
    Come scongelare il pane in maniera corretta
    2499 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
1.497
Scarica video
Risotto alla pescatora: la ricetta del primo piatto squisito e semplice da preparare

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Risotto alla pescatora rosso: la ricetta per farlo cremoso
    Risotto alla pescatora rosso: la ricetta per farlo cremoso Il risotto alla pescatora è un piatto tradizionale della cucina italiana ricco e molto semplice da preparare. Scopriamo insieme la ricetta per un risotto da ristorante e le sue varianti
    Donne di Mare, l'associazione che salva i piccoli pescatori palermitani con il delivery
    Donne di Mare, l'associazione che salva i piccoli pescatori palermitani con il delivery Un'iniziativa tutta al femminile per promuovere il pesce povero e salvare i piccoli pescatori tramite le consegne a domicilio. Sulla pagina Facebook le modalità d'acquisto: pagamento alla consegna, ordine minimo di un chilo e i pescatori penseranno ad eviscerare il pescato. "Pesce povero a chi?" il nome provocatorio della campagna di sensibilizzazione.
  2. Cozze alla provenzale: la ricetta dell'antipasto di pesce sfizioso
    Cozze alla provenzale: la ricetta dell'antipasto di pesce sfizioso Le cozze alla provenzale sono un antipasto di pesce profumato e gustoso, tipico della tradizione culinaria francese, molto semplice da preparare. Un piatto povero della tradizione dei pescatori della Provenza a base di cozze insaporite con un leggero sugo di pomodoro. Un antipasto perfetto per una cena estiva a base di pesce o come finger food alternativo.
    Capire se il pesce è fresco: la guida all'acquisto
    Capire se il pesce è fresco: la guida all'acquisto In cucina la freschezza dei prodotti è fondamentale per preparare piatti deliziosi e genuini e, quando parliamo di pesce, forse lo è ancora di più. Sapete come riconoscere un prodotto fresco e appena pescato? Se non siete pescatori provetti, non preoccupatevi, vi basterà seguire i nostri consigli.
  3. Spaghetti alla pescatora: la ricetta di un primo piatto speciale
    Spaghetti alla pescatora: la ricetta di un primo piatto speciale Facili da preparare, gli spaghetti allo scoglio sono un primo piatto tipico della tradizione italiana a base di frutti di mare. Numerose le varianti: al cartoccio, in crosta e con cozze e vongole.
    Paella de marisco: la ricetta originale della paella di mare o di pesce
    Paella de marisco: la ricetta originale della paella di mare o di pesce La paella de marisco, conosciuta anche come paella di pesce o di mare, è un piatto tradizionale della cucina spagnola, variante della paella valenciana, a base di riso e crostacei. Nasce come piatto popolare preparato con il pescato dei pescatori
  4. Acquasale: la ricetta gustosa e veloce del piatto tipico pugliese
    Acquasale: la ricetta gustosa e veloce del piatto tipico pugliese L’acquasale è un piatto tipico pugliese, diffuso anche in Basilicata e Calabria: una ricetta di riciclo, che nasce dall’esigenza di non buttare via nulla. In questo caso, come nella panzanella, si tratta di riutilizzare il pane secco, che una volta veniva bagnato con acqua di mare prima di essere condito con pomodori: veniva preparato specialmente dai pescatori, in modo da poterlo consumare mentre erano sul lavoro. Una ricetta semplicissima e veloce, che può essere servita come piatto unico, antipasto, ma anche come secondo, se arricchito con delle proteine come del pesce o della carne.
    La storia del polpo alla luciana, il piatto preferito dei pescatori
    La storia del polpo alla luciana, il piatto preferito dei pescatori Mangiare i polipetti alla luciana è come mangiare un pezzo di Napoli che non c'è più. Questo piatto nasce in una zona che in pochi anni è cambiata per sempre, per questo è così importante: testimone di un passato che non torna, ma la cui testimonianza dobbiamo custodire. La ricetta originale ha dato vita a un proverbio celebre in città: il polpo si deve cuocere nell'acqua sua.
  5. Tiella di Gaeta: la ricetta della tipica torta salata golosa e fragrante
    Tiella di Gaeta: la ricetta della tipica torta salata golosa e fragrante La tiella di Gaeta è una torta salata tipica dell'omonima cittadina laziale. Si tratta di una preparazione originariamente povera, molto antica, con cui i pescatori mettevano insieme ingredienti di terra e di mare tra due sfoglie di pasta di pane. Un piatto unico, gustoso e completo sotto il punto di vista nutrizionale, oggi rappresentativo del territorio e molto richiesto dai turisti. I ripieni della tiella di Gaeta sono i più disparati e variano da quelli totalmente vegetali a quelli con le farciture di mare. La versione più diffusa e forse rappresentativa è che vi proponiamo, con il polpo come protagonista: ecco come prepararla alla perfezione. 
    Avete mai provato a "decorare" gli oreo? Non immaginate che bontà
    Avete mai provato a "decorare" gli oreo? Non immaginate che bontà 1509 • di InCucina
  6. Taglia l'impasto e poi aggiunge un medaglione al cacao: un dessert "furbo" e ottimo
    Taglia l'impasto e poi aggiunge un medaglione al cacao: un dessert "furbo" e ottimo 764 • di Ricette In Cucina
    Barretta di cioccolato intrecciata: il dolce goloso pronto in pochi minuti!
    Barretta di cioccolato intrecciata: il dolce goloso pronto in pochi minuti! 41830 • di Cose Buone
  7. Grattugia la pasta frolla e poi la farcisce: un dolce davvero gustoso
    Grattugia la pasta frolla e poi la farcisce: un dolce davvero gustoso 4343 • di Ricette In Cucina
    Cookies e marshmallow: il trucchetto veloce per uno spuntino goloso
    Cookies e marshmallow: il trucchetto veloce per uno spuntino goloso 55905 • di Cose Buone
  8. Torta soffice con le pere: la ricetta del dessert bello e buono
    Torta soffice con le pere: la ricetta del dessert bello e buono 915 • di Ricette In Cucina
    Rustico corona con salmone e pesto, l'idea per una cenetta sfiziosa e originale
    Rustico corona con salmone e pesto, l'idea per una cenetta sfiziosa e originale 27746 • di Cose Buone
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)