10 errori da non fare quando si usa il freezer!
pubblicato il 1 marzo 2019 alle ore 17:13
Congelare i cibi sembra semplice, in realtà occorre prestare molta attenzione e cercare di utilizzarlo nella maniera più corretta!
Congelare aglio e cipolla
1)Congelare aglio e cipolla ne altera il sapore.
2) Per conservare l’aglio in frigo avvolgi in carta da cucina e metti in un cassetto.
3) Per conservare la cipolla invece lascia in un luogo fresco e non umido.
Congelare il pane intero
1) Congelare il pane intero vi costringerà poi a scongelarlo tutto per poterlo mangiare.
2) Vi conviene quindi tagliarlo a fette e conservarle in freezer separandole tra loro con un foglio di carta forno.
Riempire i contenitori fino al bordo
Congelare i liquidi per intero comporterà la loro esplosione nel freezer.
2) Questo perché durante il congelamento aumentano il loro volume del 10%.
3) Per evitare questo inconveniente lasciate sempre almeno 2cm di spazio dal bordo.
Congelare la carne macinata in un unico blocco
Congelare la carne macinata tutta insieme non è molto comodo.
2) Vi conviene porzionarla per poterne poi scongelare solo la quantità necessaria così da evitare sprechi.
3) Prendete un sacchetto refrigerante, mettetevi la carna e fate uscire tutta l’aria.
4) Poi con uno spiedino separate in porzioni.
Congelare il pane intero
1) Congelare il pane intero vi costringerà poi a scongelarlo tutto per poterlo mangiare.
2) Vi conviene quindi tagliarlo a fette e conservarle in freezer separandole tra loro con un foglio di carta forno.
Congelare i cibi ancora caldi
1) Congelare i cibi caldi infatti è altamente sconsigliato.
2) Non solo l’abbassamento improvviso di temperatura danneggia il cibo ma questa è anche una delle cause della formazione di brina sulle pareti del freezer.
3) Aspettate dunque che si raffreddino naturalmente e poi riponete in freezer.
Porre gli alimenti senza organizzazione
1) Uno dei principali accorgimenti quando si usa il freezer è il giusto posizionamento dei cibi.
2) Questo rallenterà il processo di congelamento e comporterà un maggiore consumo di energia elettrica.
3) Inoltre porli direttamente al centro del freezer infatti non è una ottima idea.
4) È molto più efficace partire dai lati. In questo modo sarà velocizzato l’abbassamento di temperatura.
Scongelare a temperatura ambiente
1) Quando si riporta un cibo alla temperatura ambiente si riavvia il processo di deperimento interrotto in freezer.
2) Il miglior modo per evitare la naturale proliferazione batterica è scongelarli lentamente.
3) Per farlo vi occorrerà passarli dal freezer al frigo e attendere l’abbassamento di temperatura.
Congelare il sugo tutto insieme
Congelarlo tutto insieme però vi costringerà poi, una volta scongelato, a utilizzarlo tutto insieme.
Quindi versate il sugo in un contenitore per il ghiaccio e congelate.
Quando poi dovrete cucinare estraetene solo il necessario.
Lasciare l’aria nei sacchetti refrigeranti
1) Questi sono molto comodi ma mettere il cibo, chiudere e porre nel freezer non è il procedimento corretto.
2) Questo infatti potrebbe causare l’essiccamento della superficie del cibo e il bruciore per congelamento.
3) Quando si usa il sacchetto è importante assicurarsi di far uscire tutta l’aria e far
aderire bene il sacchetto all’alimento.
Congelare la frutta senza separarla
1) Congelare la frutta tutta insieme farà sì che le parti si attacchino tra loro.
2) Per evitarlo, disponete la frutta su un foglio di carta da forno e congelate.
3) Dopo potrete versare tranquillamente la vostra frutta in un sacchetto
e riporlo in freezer.
4) Essendo congelati questi non si attaccheranno tra loro e per voi sarà più semplice utilizzarli.
mostra altro
altro di Storie di Cucina
-
0:36 La via delle orecchiette: il vicolo più autentico di Bari
146867 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina -
3:04 Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
461539 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina -
3:20 Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
319834 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina -
3:36 La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
2056 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina -
3:10 "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
1037 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina -
3:03 A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
2105 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina -
3:03 A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
5244 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina -
3:19 Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
1863 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina -
3:14 Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
1126 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina -
3:04 Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
476 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina -
3:43 Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
3733 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina -
3:21 Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
395 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina -
3:13 Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
693 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina -
3:05 Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
838 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina -
3:14 Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
739 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina -
3:28 Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
5980 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina















