Carbonara di fave: un'alternativa deliziosa alla classica ricetta

pubblicato il 18 aprile 2019 alle ore 17:48
Ingredienti:
500 gr pacchetti
250 gr guanciale
2 kg di fava fresca
4 uova freschissime
Pecorino grattugiato
Olio
Sale e pepe
 
Preparazione:
Pulite le fave e mettetele a cuocere in padella con olio (10 minuti).
Tagliate il guanciale e rosolatelo in padella antiaderente.
Quando il grasso del guanciale è completamente sciolto unite le fave.
Sbattete le uova e mescolate con sale e formaggio. Mantecate i paccheri in padella con il condimento e servite con pepe.
 
Fonte:  https://www.youtube.com/watch?v=i24OI8RVEY0&t=84s
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 5.457 video • 27 foto
111.083.831 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Panini fatti in casa ripieni: la ricetta della merenda genuina e squisita
    2:42
    Panini fatti in casa ripieni: la ricetta della merenda genuina e squisita
    129 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cotolette di melanzane: la ricetta per un secondo piatto davvero appetitoso
    2:17
    Cotolette di melanzane: la ricetta per un secondo piatto davvero appetitoso
    858 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Ciambellone all'arancia: la ricetta del dessert soffice e goloso
    2:32
    Ciambellone all'arancia: la ricetta del dessert soffice e goloso
    436 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta rustica con scarole e olive: la ricetta che non delude mai
    9:48
    Torta rustica con scarole e olive: la ricetta che non delude mai
    187 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Carciofi gratinati: la ricetta del contorno semplice e davvero gustoso
    3:15
    Carciofi gratinati: la ricetta del contorno semplice e davvero gustoso
    593 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Polpette di carne con ricotta: l'ingrediente in più per renderle uniche
    3:01
    Polpette di carne con ricotta: l'ingrediente in più per renderle uniche
    1651 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stick di melanzane: la ricetta per un contorno alternativo e appetitoso
    2:03
    Stick di melanzane: la ricetta per un contorno alternativo e appetitoso
    440 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pane fritto dolce: il dessert semplice ma davvero strepitoso
    2:20
    Pane fritto dolce: il dessert semplice ma davvero strepitoso
    262 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Polpette di pollo: il secondo piatto gustoso che piace a grandi e piccoli
    1:43
    Polpette di pollo: il secondo piatto gustoso che piace a grandi e piccoli
    675 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Chiacchiere fatte in casa: la ricetta per averle perfette e croccanti
    2:39
    Chiacchiere fatte in casa: la ricetta per averle perfette e croccanti
    2632 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Ciambella rustica con salame: la ricetta originale che conquisterà tutti
    4:15
    Ciambella rustica con salame: la ricetta originale che conquisterà tutti
    206 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Brioche con gocce di cioccolato: la ricetta del dessert soffice e goloso
    2:38
    Brioche con gocce di cioccolato: la ricetta del dessert soffice e goloso
    896 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pizzette fatte in casa: la ricetta semplice per averle davvero perfette
    2:58
    Pizzette fatte in casa: la ricetta semplice per averle davvero perfette
    2222 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pollo e patate in padella: la ricetta del secondo piatto squisito
    2:25
    Pollo e patate in padella: la ricetta del secondo piatto squisito
    216 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Linguine al limone: la ricetta del primo piatto veloce e saporito
    2:58
    Linguine al limone: la ricetta del primo piatto veloce e saporito
    1618 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Patate "saltate": la ricetta del contorno saporito pronto in pochi minuti
    2:58
    Patate "saltate": la ricetta del contorno saporito pronto in pochi minuti
    597 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
1.859
Scarica video
Carbonara di fave: un'alternativa deliziosa alla classica ricetta

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Ricetta carbonara vegetariana: variante con asparagi
    Ricetta carbonara vegetariana: variante con asparagi La carbonara vegetariana è una variante della famosa pasta alla carbonara con il guanciale. La ricetta alternativa di un primo piatto che possiamo preparare con asparagi, come nel nostro caso, ma anche con zucchine, carciofi o addirittura il seitan
    Gnocchetti alla carbonara: la ricetta saporita con gnocchi di patate freschi
    Gnocchetti alla carbonara: la ricetta saporita con gnocchi di patate freschi Gli gnocchetti alla carbonara sono un primo piatto gustoso e saporito, una variante della classica carbonara alla romana, dove gli spaghetti vengono sostituiti con gli gnocchi di patate. Una ricetta ricca e semplice da preparare, insaporita con pancetta e pecorino grattugiato. Ecco come prepararli in pochi passaggi.
  2. Carbonara di zucchine e pancetta: la ricetta della variante cremosa e irresistibile
    Carbonara di zucchine e pancetta: la ricetta della variante cremosa e irresistibile La carbonara di zucchine e pancetta è un primo piatto sfizioso e saporito, una della tante varianti della carbonara tradizionale con uova, guanciale e pecorino. Una pietanza cremosa e irresistibile pronta in pochi minuti: ideale quando avete ospiti all'ultimo minuto ma volete preparare un pranzo invitante e delizioso.
    Finta carbonara: la ricetta del primo piatto senza uova leggero e gustoso
    Finta carbonara: la ricetta del primo piatto senza uova leggero e gustoso La finta carbonara è una variante light della tradizionale pasta alla carbonara, tipica della tradizione culinaria laziale. Una carbonara finta senza uova, ma condita con philadelphia, guanciale e zafferano: la pietanza ideale per chi è intollerante alle uova, o semplicemente non le ha in casa. Ecco come prepararla in pochi e semplici passaggi.
  3. Fave alla poverella: la ricetta del contorno semplice tipico della tradizione pugliese
    Fave alla poverella: la ricetta del contorno semplice tipico della tradizione pugliese Le fave alla poverella sono un contorno semplice e genuino, ideale da preparare in primavera con le fave fresche. Una pietanza tipica della tradizione contadina pugliese, a base di fave, pangrattato, succo di limone e parmigiano, ideale anche come antipasto o come secondo piatto vegetariano.
    Insalata di fave fresche: la ricetta del contorno primaverile fresco e stuzzicante
    Insalata di fave fresche: la ricetta del contorno primaverile fresco e stuzzicante L'insalata di fave fresche è un contorno invitante e facilissimo da realizzare, perfetto per la primavera, quando le fave sono di stagione. Una ricetta delicata e fresca, ideale per accompagnare piatti di pesce, ma anche da mangiare come piatto unico. Per realizzare l'insalata, potete usare le fave crude, oppure sbollentarle per qualche minuto: se avrete la pazienza di togliere l’involucro esterno ai semi più grandi, otterrete un piatto elegante e piacevole, tutto ispirato alla tradizione.
  4. Pasta con asparagi e fave: la ricetta del primo piatto all'insegna della semplicità
    Pasta con asparagi e fave: la ricetta del primo piatto all'insegna della semplicità La pasta con asparagi e fave fresche è un primo piatto semplice, genuino e velocissimo da preparare. Una ricetta all'insegna dei sapori e dei colori della primavera che ci regala ingredienti genuini e ricchi di gusto: la pasta con asparagi e fave è un'ottima idea se volete conciliare gusto e semplicità senza rinunciare ad un pasto nutriente e ricco di vitamine.
    Oggi è il Carbonara Day: come partecipare all'evento social
    Oggi è il Carbonara Day: come partecipare all'evento social Una giornata intera all'insegna di uno dei piatti più buoni della grande tradizione italiana. Uova, guanciale (o pancetta per chi preferisce) e dell'ottima pasta da condire con pecorino romano, sale e pepe: pochi ingredienti per un sapore unico. Per partecipare al Carbonara Day basta postare qualcosa sui social con gli hashtag #CarbonaraHomeMade e #Carbonaraday.
  5. Carbonara di mare: la ricetta del primo piatto cremoso
    Carbonara di mare: la ricetta del primo piatto cremoso La carbonara di mare è una variante gustosa e cremosa della pasta alla carbonara romana, condita con uova e guanciale. In questa ricetta al posto del guanciale troviamo vari tipi di pesce
    Carbonara di pesce: un'alternativa squisita
    Carbonara di pesce: un'alternativa squisita 1538 • di Ricette In Cucina
  6. Come preparare la carbonara classica alla perfezione: 6 errori da non fare
    Come preparare la carbonara classica alla perfezione: 6 errori da non fare Guanciale o pancetta? Uova intere o tuorli? Cipolla sì o no? Sono solo alcune delle domande che si pongono i cultori della carbonara, un piatto tipico della gastronomia romana che mette spesso a dura prova cuochi provetti e non. La ricetta è semplice e le "contaminazioni" sono tante, ci sono però alcuni errori da non commettere nella preparazione della carbonara. Ecco quali.
    Carbonara di zucca: la ricetta per un primo insolito e delizioso
    Carbonara di zucca: la ricetta per un primo insolito e delizioso La carbonara di zucca è una variante della carbonara romana a base di uova. La presentiamo in una versione vegetariana a base di zucca, pecorino, parmigiano ed uova che vengono amalgamati insieme per creare un primo piatto dal gusto delicato che lascerà di stucco i vostri commensali!
  7. Come capire se le uova sono fresche: 4 trucchi fai da te
    Come capire se le uova sono fresche: 4 trucchi fai da te Consumare uova scadute può essere molto dannoso per la salute, perché ci espone al rischio di virus, in primis quello della salmonella. Per questo motivo è molto importante prestare attenzione alla loro data di scadenza, soprattutto quando le utilizziamo a crudo, come per la carbonara, per lo zabaione o per la crema al mascarpone. Ma come capire se le uova sono fresche?
    Pasta alla zozzona: la ricetta del primo semplice della cucina romana
    Pasta alla zozzona: la ricetta del primo semplice della cucina romana La pasta alla zozzona è un ricco primo piatto tipico della cucina romana, in particolare dei castelli Romani. Il suo nome dice tutto su questo piatto: una ricetta povera ma decisamente ricca di gusto a base di pancetta, tuorlo d'uovo e pomodorini. La pasta alla zozzona mette insieme un pò tutti i grandi classici della cucina romana: la gricia e la carbonara passando per la inimitabile amatriciana: "zozzona" in questo senso non significa sporca ma appunto "ricca"!
  8. Fave stufate: la ricetta del contorno abruzzese
    Fave stufate: la ricetta del contorno abruzzese Le fave stufate sono un contorno facilissimo da preparare tipico della cucina abruzzese. Un contorno di origine contadina a base di ingredienti poveri e genuini che insieme compongono un piatto ricco di gusto e sapore. Le fave sgusciate vengono condite con un trito leggermente saltato di cipolla e guanciale che dona al piatto un tocco di croccantezza e sapidità.
    Carbonara all'avocado: la versione da provare subito!
    Carbonara all'avocado: la versione da provare subito! 2940 • di Cose Squisite
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)