Carbonara di fave: un'alternativa deliziosa alla classica ricetta

pubblicato il 18 aprile 2019 alle ore 17:48
Ingredienti:
500 gr pacchetti
250 gr guanciale
2 kg di fava fresca
4 uova freschissime
Pecorino grattugiato
Olio
Sale e pepe
 
Preparazione:
Pulite le fave e mettetele a cuocere in padella con olio (10 minuti).
Tagliate il guanciale e rosolatelo in padella antiaderente.
Quando il grasso del guanciale è completamente sciolto unite le fave.
Sbattete le uova e mescolate con sale e formaggio. Mantecate i paccheri in padella con il condimento e servite con pepe.
 
Fonte:  https://www.youtube.com/watch?v=i24OI8RVEY0&t=84s
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.731 video • 27 foto
158.651.302 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2877 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1458 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1630 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    935 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1274 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1663 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    368 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1803 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    52 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    89 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    829 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    900 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    24 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    382 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    641 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    534 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
2.037
Scarica video
Carbonara di fave: un'alternativa deliziosa alla classica ricetta

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Le varianti della carbonara: mille e una versione del classico romano
    Le varianti della carbonara: mille e una versione del classico romano Chiacchierata, inflazionata, ma sempre amata. La carbonara è un grande classico che si presta ad accogliere diverse varianti (con buona pace dei puristi). Da quella alle verdure alla vegana, passando a stravolgimenti in chiave pizza o pasta ripiena, ecco alcune interpretazioni creative, ma sempre gustose.
    Hummus di fave
    Hummus di fave L'hummus di fave è una variante fresca e sfiziosa del classico hummus di ceci. Si tratta di una ricetta facilissima, ideale da realizzare in primavera, a base di fave fresche, salsa tahina, olio extravergine di oliva, aglio, succo di limone e menta. Perfetto da servire come antipasto o all'ora dell'aperitivo, spalmato su fragranti bruschette, sarà ottimo anche per farcire panini e sandwich per un pranzo veloce ma super goloso.
  2. Gnocchi alla carbonara: la ricetta del primo piatto cremoso e saporito
    Gnocchi alla carbonara: la ricetta del primo piatto cremoso e saporito Gli gnocchi alla carbonara sono un primo piatto cremoso e saporito: una variante della classica carbonara, perfetti per un pranzo veloce o una cena informale.
    Pasta fave e bottarga
    Pasta fave e bottarga La pasta fave e bottarga è un primo piatto cremoso, perfetto per qualsiasi pranzo o cena. Gli spaghetti vengono mantecati con le fave fresche, completati poi con una spolverizzata di bottarga grattugiata e serviti su un letto di crema di fave.
  3. Carbonara di carciofi
    Carbonara di carciofi La carbonara di carciofi è la variante del classico primo piatto della tradizione laziale. In questa ricetta, alla crema di tuorli e formaggi vengono aggiunti i carciofi, stufati con la pancetta e lo scalogno, per una pietanza ricca e gustosa, che piacerà proprio a tutti.
    Crema di fave
    Crema di fave La crema di fave è una preparazione vellutata e fragrante, ideale da gustare come primo piatto con una spolverizzata di pecorino grattugiato e un filo d'olio a crudo, o servire all'ora dell'aperitivo su del pane tostato.
  4. Fave dei morti: la ricetta dei biscotti tipici della festività di Ognissanti
    Fave dei morti: la ricetta dei biscotti tipici della festività di Ognissanti 0 • di Pietro Zanella
    Macco di fave
    Macco di fave Il macco di fave è una ricetta semplice e nutriente tipica della tradizione siciliana. Una crema di legumi che è possibile preparare sia con le fave secche sia con quelle fresche, ideale da gustare come primo o piatto unico: soprattutto se arricchita con spaghetti spezzati, patate a cubetti o crostoni di pane tostato.
  5. Cannelloni con fonduta di formaggio, asparagi e fave: un piatto ricco e cremoso
    Cannelloni con fonduta di formaggio, asparagi e fave: un piatto ricco e cremoso Quando si parla di tavola delle feste non si può che pensare a una teglia di pasta fumante! I cannelloni mettono sempre d'accordo tutti: golosi cilindri di sfoglia all'uovo ripieni di una cremosa fonduta di formaggi, gratinati e resi ancor più primaverili con la spadellata saporita di pancetta, asparagi e fave. Un'alternativa al classico ragù che renderà la tavola di Pasqua un tripudio di gusto... con un pizzico di novità.
    Risotto con le fave: la ricetta del primo piatto cremoso e delicato
    Risotto con le fave: la ricetta del primo piatto cremoso e delicato Il risotto con le fave è un primo piatto tipicamente primaverile, perfetto da realizzare quando le fave, fresche, dolci e tenerissime, sono di stagione. Ricche di proteine vegetali, fibre e sali minerali, le fave sono dei legumi benefici ed eccezionalmente versatili in cucina. Scopri la ricetta.
  6. Fave in porchetta
    Fave in porchetta Le fave in porchetta sono un contorno tipico della cucina marchigiana. Si tratta di un piatto semplice e molto gustoso, nato dall'esigenza di rendere morbide e succulente, stufandole sul fuoco, le fave più grandi e mature, non adatte a essere consumate fresche.
    Zuppa di fave
    Zuppa di fave La zuppa di fave è un pietanza cremosa e genuina, adatta a qualunque pranzo o cena di famiglia. Semplice e saporita, si prepara con fave fresche, pancetta, cipollotto, olio extravergine di oliva, spezie e aromi. Scopri come farla in casa.
  7. Pancetta e 250 grammi di panna: la 'carbonara tirolese' fa insorgere il web
    Pancetta e 250 grammi di panna: la 'carbonara tirolese' fa insorgere il web Ha provocato parecchi commenti negativi una ricetta della carbonara tutta Made in Tirolo. Una pagina di lingua tedesca ha pubblicato una versione particolare del tipico piatto laziale: ma di carbonara ha ben poco.
    Pasta fave e pecorino: il primo piatto delizioso e semplice da preparare
    Pasta fave e pecorino: il primo piatto delizioso e semplice da preparare 1043 • di Ricette In Cucina
  8. Insalata di farro con fave e piselli
    Insalata di farro con fave e piselli L'insalata di farro con fave e piselli è un primo piatto perfetto per la stagione primaverile. Da completare con pomodorini e grana in scaglie, per un risultato ricco e saporito.
    La carbonara è "americana", ora lo dice anche l'università
    La carbonara è "americana", ora lo dice anche l'università Secondo l'Università della cucina Italiana di Firenze la carbonara è americana. La conferma arriva da uno dei massimi storici dell'enogastronomia in Italia.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)