Passatelli in brodo: la ricetta del piatto romagnolo

pubblicato il 12 dicembre 2019 alle ore 16:03
Un piatto caldo e gustoso tipico dell'Emilia Romagna.
Ingredienti:
200 gr formaggio grattugiato
200 gr pangrattato
1 pizzico noce moscata
Scorza di limone
1 uovo
 
Brodo vegetale
 
Preparazione:
Mescolate formaggio e pangrattato. Poi unite la noce moscata, scorza di limone e uovo. Integrate bene il tutto e lasciate riposare 10 minuti. 
Portate ad ebollizione il brodo e poi schiacciate i passatelli. Fate cuocere per 3 minuti.
 
Fonte: cucina italiana di casa  https://www.youtube.com/c/CucinaitalianaInfo/featured
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.730 video • 27 foto
158.713.130 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2892 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1483 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1646 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    956 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1321 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1675 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    390 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1807 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    64 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    111 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    833 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    909 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    31 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    386 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    660 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    542 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
70.059
Scarica video
Passatelli in brodo: la ricetta del piatto romagnolo

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Passatelli in brodo: la ricetta del piatto adatto alle giornate fredde
    Passatelli in brodo: la ricetta del piatto adatto alle giornate fredde 0 • di Redazione Cucina
    Passatelli in brodo
    Passatelli in brodo 0 • di Michele Ghedini
  2. Passatelli in brodo
    Passatelli in brodo 0 • di Redazione Cucina
    Passatelli asciutti
    Passatelli asciutti I passatelli asciutti sono un primo tipico romagnolo: una variante dei tradizionali passatelli in brodo, qui conditi con dadini di pancetta croccante.
  3. Piatti tipici romagnoli: 16 specialità da conoscere e gustare
    Piatti tipici romagnoli: 16 specialità da conoscere e gustare Dalla piadina al crescione, passando per passatelli, cappelletti e garganelli. Ma anche dolci, tipo le cantarelle, il brodetto di pesce e le poveracce. Breve tour alla scoperta di ricette semplici e genuine della cucina romagnola.
    Passatelli asciutti con gorgonzola e porro: la ricetta del primo ricco e cremoso
    Passatelli asciutti con gorgonzola e porro: la ricetta del primo ricco e cremoso I passatelli asciutti con gorgonzola e porro sono un primo ricco e cremoso. Un formato di pasta tipico della tradizione romagnola, preparato con un impasto senza farina a base di pangrattato, parmigiano grattugiato, uova e aromi vari.
  4. Origini, preparazione e cottura: tutto quello che c’è da sapere sui passatelli in brodo
    Origini, preparazione e cottura: tutto quello che c’è da sapere sui passatelli in brodo Sapevi che l'antica ricetta dei passatelli prevede il midollo? E che venivano cotti in bordo di cappone? Caratteristiche, storia ed evoluzioni di una ricetta davvero particolare.
    Piadina romagnola: la ricetta per farla in casa
    Piadina romagnola: la ricetta per farla in casa La piadina romagnola è una ricetta tipica della Romagna, uno degli street food più amati e conosciuti al mondo. Per la nostra piadina romagnola fatta in casa abbiamo utilizzato gli ingredienti della ricetta originale: farina, acqua, sale e strutto. Una volta pronte, farciscile come preferisci
  5. Piadina romagnola
    Piadina romagnola 0 • di Michele Ghedini
    Ricette con il brodo vegetale e di carne: come riutilizzare il brodo avanzato
    Ricette con il brodo vegetale e di carne: come riutilizzare il brodo avanzato Hai del brodo avanzato e non sai come usarlo? Puoi conservarlo, oppure impiegarlo in altre sfiziose ricette: ecco qualche idea per usare il brodo di carne o quello vegetale nelle tue ricette.
  6. Brodo vegetale: tutti gli errori da non commettere per prepararlo ricco e profumato
    Brodo vegetale: tutti gli errori da non commettere per prepararlo ricco e profumato Si può gustare così com'è, al "naturale", si può usare per cuocere golose paste fresche come tortellini o passatelli, si può impiegare in tantissime ricette diverse, come i risotti, per insaporirle: parliamo del brodo di verdure, una vera e propria coccola culiaria, oltre che ingrediente essenziale in cucina. Bando a dadi o soluzioni già pronte, oggi vi raccontiamo quali sono gli errori da non fare per preparare in casa un brodo vegetale perfetto.
    Tortellini in brodo
    Tortellini in brodo I tortellini in brodo sono un primo piatto di pasta fresca della tradizione emiliana preparato in genere per il pranzo di Natale. Ecco la ricetta classica per prepararli.
  7. Brodo granulare
    Brodo granulare Il brodo granulare è una preparazione di base, ideale da tenere in dispensa per fare in casa un buon brodo vegetale o per insaporire risotti e piatti salati di ogni tipo. Il mix di odori e ortaggi viene frullato con sale e olio e essiccato a bassa temperatura.
    Garganelli: la ricetta del formato di pasta tipico romagnolo
    Garganelli: la ricetta del formato di pasta tipico romagnolo I garganelli sono un formato di pasta fresca a base di uova e farina, tipica della cucina romagnola. Simili a delle penne rigate, vengono confezionati tradizionalmente con l'ausilio di un telaio di legno chiamato pettine, o di un apposito rigagnocchi, e insaporiti poi con i condimenti più svariati.
  8. Stracciatella in brodo
    Stracciatella in brodo 0 • di Elpidio
    Primi piatti in brodo: 9 ricette della tradizione gustose, ideali per i mesi freddi
    Primi piatti in brodo: 9 ricette della tradizione gustose, ideali per i mesi freddi I primi piatti in brodo sono un grande classico della nostra tradizione gastronomica, una pietanza gustosa e appagante che profuma di casa. Sei in cerca di idee golose? Ecco tante ricette da provare.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)