"Alis", la focacceria milanese dove si ordina con la Lingua dei Segni

pubblicato il 14 febbraio 2020 alle ore 09:58
A Segrate, Milano, c’è una focacceria molto speciale gestita da Alice, una ragazza sorda dalla nascita che comunica con i suoi clienti attraverso la lingua dei segni. Lei ha sempre avuto il sogno di gestire un'attività tutta sua e dopo essersi diplomata al liceo artistico, in pochi mesi ha dato vita ad "Alis Focacceria". Nel suo locale, oltre a poter gustare delle meravigliose focacce e pizze si può anche imparare la lingua dei segni e per aiutare i suoi clienti, Alis ha pensato bene di inserire all’ingresso due grandi quadri in cui spiega come ordinare in LIS.
Non sono certamente mancate le difficoltà ma per fortuna, Alice, non è mai stata sola in quest’avventura avendo attorno persone meravigliose che le hanno permesso di realizzare il suo più grande sogno. Così grazie alla sua tenacia e determinazione, oggi, la focacceria è quotidianamente affollata da gente curiosa di imparare la lingua dei segni mentre assapora una buonissima focaccia farcita.
mostra altro

foto profilo Storie di Cucina 65 video • 0 foto
4.059.605 visualizzazioni

altro di Storie di Cucina

  • Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    3:04
    Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    461111 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    3:20
    Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    319644 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    3:36
    La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    543 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    3:10
    "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    969 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    3:03
    A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    1961 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    3:03
    A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    4813 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    3:19
    Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    1749 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    3:14
    Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    1034 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    3:04
    Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    365 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    3:43
    Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    2980 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    3:21
    Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    359 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    3:13
    Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    495 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    3:05
    Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    807 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    3:14
    Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    673 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    3:28
    Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    4714 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il ristorante di lusso più spettacolare al mondo cucina per i senzatetto durante il Coronavirus
    3:25
    Il ristorante di lusso più spettacolare al mondo cucina per i senzatetto durante il Coronavirus
    571 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
743
Scarica video
"Alis", la focacceria milanese dove si ordina con la Lingua dei Segni

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Lingue di gatto: ricetta dei biscotti che ricordano la lingua di un gatto
    Lingue di gatto: ricetta dei biscotti che ricordano la lingua di un gatto Le lingue di gatto sono tra la pasticceria secca i biscotti più versatili: possono accompagnare un tè come un gelato, ma esistono anche salate e vegan. Scopriamo insieme la ricetta e le sue varianti.
    Lingue dolci di Procida: la ricetta per preparare a casa il dolce tipico dell'isola
    Lingue dolci di Procida: la ricetta per preparare a casa il dolce tipico dell'isola Le lingue dolci di Procida sono un dolce tipico dell'isola a base di pasta sfoglia, con ripieno di crema al limone e ricoperte di zucchero, che rendono croccante la superficie. Prepararle a casa è davvero semplice. Ecco come fare!
  2. Riso al salto: la ricetta milanese del piatto anti spreco
    Riso al salto: la ricetta milanese del piatto anti spreco Il riso al salto è una ricetta tipica della tradizione lombarda. In origine, nasce come piatto anti spreco, di recupero, per riciclare il risotto alla milanese, con lo zafferano, avanzato dal giorno prima. Si tratta di un sottile tortino di riso saltato in padella, con il burro, croccante e gustoso. Gli ingredienti sono semplici ed economici, prepararlo è casa è semplicissimo e veloce: basta schiacciare il riso e prepararlo in padella, per formare una crosticina irresistibile.
    Cotoletta alla milanese: la ricetta del secondo piatto simbolo di Milano
    Cotoletta alla milanese: la ricetta del secondo piatto simbolo di Milano La cotoletta alla milanese è un secondo piatto tipico della tradizione culinaria lombarda, una pietanza simbolo, conosciuta in tutto il mondo e facile da preparare. Per farla perfetta, basterà scegliere il giusto taglio di carne, lombata o costoletta di vitello con l'osso, passarla nelle uova sbattute e poi nel pane grattugiato, e infine friggerle nel burro chiarificato.
  3. Scaloppine al vino bianco: la ricetta del classico secondo piatto milanese
    Scaloppine al vino bianco: la ricetta del classico secondo piatto milanese Le scaloppine al vino bianco sono un secondo piatto tipico milanese, servito con “l'erborin”, ovvero il prezzemolo nel dialetto lombardo. Scopriamo insieme la ricetta per cucinare delle ottime scaloppine al vino bianco, con o senza prezzemolo, e tutte le sue varianti.
    Il sapore della ripartenza: la gelateria Artico crea 7 nuovi gusti dedicati alla Lombardia
    Il sapore della ripartenza: la gelateria Artico crea 7 nuovi gusti dedicati alla Lombardia La Fase 3 delle gelaterie milanesi mette in vaschetta i prodotti tipici della regione italiana più colpita dall’emergenza Covid 19: a Milano la celebre gelateria Artico ha creato 7 nuovi gusti tutti dedicati alla Lombardia e alle sue eccellenze. Da Ris e lat alla Charlotte à la milanesa, passando per Pannerone e Pan de Mein: ecco com'è andato il nostro assaggio.
  4. Non sono semplici magneti sul frigo: l'idea è geniale
    Non sono semplici magneti sul frigo: l'idea è geniale 8095 • di Trucchi In Cucina
    Asparagi e uova: la ricetta del secondo piatto semplice e gustoso
    Asparagi e uova: la ricetta del secondo piatto semplice e gustoso Gli asparagi con le uova sono un secondo piatto di origine lombarda, uno degli abbinamenti più famosi della cucina italiana. Conosciuti anche come asparagi alla milanese e asparagi alla Bismarck, sono una pietanza sana e gustosa per assaporare nel modo giusto questi deliziosi ortaggi primaverili.
  5. Cacciucco alla livornese: la ricetta della zuppa toscana
    Cacciucco alla livornese: la ricetta della zuppa toscana Il cacciucco è una tipica zuppa di pesce livornese che si prepara con pomodoro, pesci da scoglio, molluschi e crostacei, insaporiti con un soffritto di aglio e peperoncino e cotti nel brodo seguendo un preciso ordine di cottura. Ecco come realizzare un cacciucco perfetto.
    Non giudicate un libro dalla copertina: apre l'ortofrutta che vende prodotti "brutti"
    Non giudicate un libro dalla copertina: apre l'ortofrutta che vende prodotti "brutti" Bella Dentro è una startup milanese che vende i prodotti scartati dalla grande distribuzione per motivi estetici. Frutta e verdura perfettamente sane, ma buttate perché brutte o ammaccate. Per i primi 3 anni il progetto ha girato la città meneghina a bordo di un'ape car, a fine ottobre aprirà prorpio a Milano, in via Pergolesi 21.
  6. Cassoeula: la ricetta del piatto tipico lombardo
    Cassoeula: la ricetta del piatto tipico lombardo La cassoeula è un piatto tipico della tradizione culinaria milanese e lombarda ed è un piatto povero a base di maiale e verza: del maiale si usano le parti meno nobili come l'orecchio, i piedini e la cotenna, ma anche le costine, che vengono cotte a lungo e insaporite da questa verdura tipicamente invernale.
    Mondeghili, le polpette milanesi che faranno impazzire tutti
    Mondeghili, le polpette milanesi che faranno impazzire tutti 3322 • di Ricette In Cucina
  7. Come fare la cotoletta perfetta: errori da non fare e trucchi per l'impanatura perfetta
    Come fare la cotoletta perfetta: errori da non fare e trucchi per l'impanatura perfetta Ci sono ricette che più di altre hanno bisogno di attenzione e che, se preparate alla perfezione e senza errori danno più soddisfazione di altre: una di queste è certamente la cotoletta, rigorosamente alla milanese! La cotoletta perfetta è alta, panata nel modo giusto, fritta proprio come tradizione vuole e gustata assoluta senza niente altro che possa coprirne il sapore deciso!
    Donne di Mare, l'associazione che salva i piccoli pescatori palermitani con il delivery
    Donne di Mare, l'associazione che salva i piccoli pescatori palermitani con il delivery Un'iniziativa tutta al femminile per promuovere il pesce povero e salvare i piccoli pescatori tramite le consegne a domicilio. Sulla pagina Facebook le modalità d'acquisto: pagamento alla consegna, ordine minimo di un chilo e i pescatori penseranno ad eviscerare il pescato. "Pesce povero a chi?" il nome provocatorio della campagna di sensibilizzazione.
  8. Ristoranti in Fase 2: le startup e le applicazioni migliori per gestire la ripartenza
    Ristoranti in Fase 2: le startup e le applicazioni migliori per gestire la ripartenza La riapertura graduale dei ristoranti in Fase 2 sarà molto delicata. Abbiamo selezionato le applicazioni e le startup più interessanti e utili per gli imprenditori del settore. Ce n'è per tutti i gusti: l'app per gestire la cantina e quella per gli ordini al tavolo fino ai menu sul QR Code. Un'Italia tecnologica con tante idee innovative per ripartire al meglio.
    Come cuocere il riso basmati: i consigli per cucinarlo alla perfezione
    Come cuocere il riso basmati: i consigli per cucinarlo alla perfezione Il riso basmati è un riso aromatico originario dell'India: nella lingua hindi "basmati" significa "regina di fragranza", a sottolineare il gusto e la profumazione di questo riso dal chicco dalla forma lunga e sottile, ricco di proprietà nutritive e benefiche. Ecco come cuocere alla perfezione il riso basmati sia in pentola che al forno.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)