Quale piatto milanese sei?
  • Quale piatto milanese sei?
  • Bollito
  • Cassoeula
  • Barbajada
  • Colomba
  • Cotoletta
  • Mondeghili
  • Gelato alla milanese
  • Michetta milanese
  • Risotto
  • Charlotte milanese
  • Ossobuco
  • Panettone
  • 1 / 13

Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò che piatto milanese sei

pubblicato il 5 febbraio 2018 alle ore 17:27
La squisitezza della cucina milanese abbinata ai mesi dell'anno a seconda delle stagioni, piatti caldi per le stagioni fredde e piatti freschi per le stagioni calde.  Ma come sempre ci sono le eccezioni ovvero quelle ricette perfette tutto l'anno.
mostra altro

foto profilo InCucina 980 video • 588 foto
69.270.683 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?
    4 foto
    Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?
    3741 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare il burro scaduto
    5 foto
    Come riutilizzare il burro scaduto
    4098 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e cuocere le cicale di mare
    2:47
    Come pulire e cuocere le cicale di mare
    464 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come eliminare i cattivi odori con le erbe aromatiche
    5 foto
    Come eliminare i cattivi odori con le erbe aromatiche
    567 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere piatti perfettamente asciutti dopo la lavastoviglie
    6 foto
    Come avere piatti perfettamente asciutti dopo la lavastoviglie
    4963 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Spray naturale fai da te: l'idea ottima per una cucina sempre profumata
    0:53
    Spray naturale fai da te: l'idea ottima per una cucina sempre profumata
    1193 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le farfalle della farina dalla dispensa
    6 foto
    Come tenere lontane le farfalle della farina dalla dispensa
    9027 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le blatte dalla cucina
    0:48
    Come tenere lontane le blatte dalla cucina
    1448 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare la menta tutto l'anno
    1:05
    Come conservare la menta tutto l'anno
    434 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le formiche con un solo ingrediente
    3 foto
    Come allontanare le formiche con un solo ingrediente
    4926 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il basilico e la menta: il metodo perfetto
    0:59
    Come conservare il basilico e la menta: il metodo perfetto
    1568 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le mosche dalla cucina
    4 foto
    Come tenere lontane le mosche dalla cucina
    6592 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Basilico, 4 fertilizzanti naturali per averlo sempre perfetto
    5 foto
    Basilico, 4 fertilizzanti naturali per averlo sempre perfetto
    647221 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come rimuovere gli aloni dalle manopole del forno
    6 foto
    Come rimuovere gli aloni dalle manopole del forno
    1046 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare le ciliegie
    5 foto
    Come conservare le ciliegie
    13709 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e sgrassare il forno con una saponetta
    6 foto
    Come pulire e sgrassare il forno con una saponetta
    4307 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
3.889
  1. Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò qual è il tuo frutto ideale
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò qual è il tuo frutto ideale 55837 • di InCucina
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò quale piatto di Pasqua sei
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò quale piatto di Pasqua sei 16692 • di InCucina
  2. Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò che piatto napoletano sei
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò che piatto napoletano sei 204882 • di InCucina
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò che piatto romano sei
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò che piatto romano sei 89180 • di InCucina
  3. Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò quale panino gourmet sei
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò quale panino gourmet sei 20440 • di InCucina
    Dimmi in che mese è nato/a il tuo/a partner e ti dirò qual è il dolce perfetto per lui/lei
    Dimmi in che mese è nato/a il tuo/a partner e ti dirò qual è il dolce perfetto per lui/lei 49198 • di InCucina
  4. Dimmi in che mese sei nato e ti dirò che cioccolato sei
    Dimmi in che mese sei nato e ti dirò che cioccolato sei 70999 • di InCucina
    12 famosi chef: chi di loro è nato nel tuo mese?
    12 famosi chef: chi di loro è nato nel tuo mese? 106419 • di InCucina
  5. Quale primo piatto sei? Scoprilo con il tuo mese di nascita
    Quale primo piatto sei? Scoprilo con il tuo mese di nascita 120813 • di InCucina
    Dimmi in che mese è nato/a il tuo/a partner e ti dirò cosa cucinare per lui/lei a San Valentino
    Dimmi in che mese è nato/a il tuo/a partner e ti dirò cosa cucinare per lui/lei a San Valentino 31768 • di InCucina
  6. Dimmi in che mese sei nato e ti dirò quale gusto di gelato sei
    Dimmi in che mese sei nato e ti dirò quale gusto di gelato sei 85581 • di InCucina
    Dimmi in quale regione vivi e ti dirò che piatto sei
    Dimmi in quale regione vivi e ti dirò che piatto sei 25264 • di InCucina
  7. Asparagi e uova: la ricetta milanese del piatto che sa di primavera
    Asparagi e uova: la ricetta milanese del piatto che sa di primavera Asparagi e uova sono un secondo piatto tipico della cucina milanese. Gustoso e semplicissimo da preparare, è perfetto per un pranzo o una cena dell'ultimo minuto, senza per questo rinunciare al piacere della buona tavola.
    Risotto allo zafferano: la ricetta del risotto alla milanese
    Risotto allo zafferano: la ricetta del risotto alla milanese Il risotto allo zafferano (o risotto alla milanese) è un primo piatto tipico della tradizione culinaria lombarda, una pietanza semplice e saporita dal colore giallo oro, unico e accattivante, e dal sapore inconfondibile.
  8. Cotoletta alla milanese: la ricetta del secondo piatto simbolo di Milano
    Cotoletta alla milanese: la ricetta del secondo piatto simbolo di Milano La cotoletta alla milanese è un secondo piatto tipico della tradizione culinaria lombarda, una pietanza simbolo, conosciuta in tutto il mondo e facile da preparare. Per farla perfetta, basterà scegliere il giusto taglio di carne, lombata o costoletta di vitello con l'osso, passarla nelle uova sbattute e poi nel pane grattugiato, e infine friggerle nel burro chiarificato.
    Ossobuco alla milanese: la ricetta del tradizionale piatto lombardo
    Ossobuco alla milanese: la ricetta del tradizionale piatto lombardo L'ossobuco alla milanese, in dialetto òs büüs a la milanesa, è uno dei piatti più rappresentativi della cucina lombarda. Si tratta di una ricetta antica, risalente addirittura al Medioevo, che vede protagonista questo pregiato taglio di carne, reso tenerissimo e succulento grazie alla cottura lenta, a fuoco dolcissimo, e alla presenza del midollo. L'aggiunta finale della gremolada, un trito sottile di aglio, prezzemolo e scorzetta di limone, ne esalterà ulteriormente tutto il sapore e la fragranza. La tradizione lo vuole accompagnato con il celebre risotto allo zafferano e quindi servito come piatto unico ricco e completo, ma a piacere potete gustarlo con una porzione di polenta o ancora come secondo insieme a un contorno di piselli o verdure. Scoprite come realizzarlo a regola d'arte seguendo passo passo procedimento e consigli.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)