Quale piatto romano sei?
  • Quale piatto romano sei?
  • Coratella
  • Trippa alla romana
  • Carbonara
  • Abbacchio alla scottadito
  • Cacio e pepe
  • Porchetta di Ariccia
  • Amatriciana
  • Maritozzo con panna
  • Vignarola
  • Ottobre
  • Novembre
  • Pangiallo
  • 1 / 13

Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò che piatto romano sei

pubblicato il 5 febbraio 2018 alle ore 13:57
La cucina romana è molto vasta e colma di ricette squisite. Alcuni dei piatti più buoni e famosi sono stati abbinati ai mesi dell'anno in base alle stagioni, ricette calde per le stagioni fredde e ricette fresche per le stagioni calde. Anche se bisogna ammettere che sono talmente buoni che andrebbero gustati tutto l'anno.
mostra altro

foto profilo InCucina 980 video • 588 foto
69.270.627 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?
    4 foto
    Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?
    3741 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare il burro scaduto
    5 foto
    Come riutilizzare il burro scaduto
    4098 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e cuocere le cicale di mare
    2:47
    Come pulire e cuocere le cicale di mare
    464 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come eliminare i cattivi odori con le erbe aromatiche
    5 foto
    Come eliminare i cattivi odori con le erbe aromatiche
    567 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere piatti perfettamente asciutti dopo la lavastoviglie
    6 foto
    Come avere piatti perfettamente asciutti dopo la lavastoviglie
    4963 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Spray naturale fai da te: l'idea ottima per una cucina sempre profumata
    0:53
    Spray naturale fai da te: l'idea ottima per una cucina sempre profumata
    1193 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le farfalle della farina dalla dispensa
    6 foto
    Come tenere lontane le farfalle della farina dalla dispensa
    9027 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le blatte dalla cucina
    0:48
    Come tenere lontane le blatte dalla cucina
    1448 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare la menta tutto l'anno
    1:05
    Come conservare la menta tutto l'anno
    434 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le formiche con un solo ingrediente
    3 foto
    Come allontanare le formiche con un solo ingrediente
    4926 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il basilico e la menta: il metodo perfetto
    0:59
    Come conservare il basilico e la menta: il metodo perfetto
    1568 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le mosche dalla cucina
    4 foto
    Come tenere lontane le mosche dalla cucina
    6592 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Basilico, 4 fertilizzanti naturali per averlo sempre perfetto
    5 foto
    Basilico, 4 fertilizzanti naturali per averlo sempre perfetto
    647177 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come rimuovere gli aloni dalle manopole del forno
    6 foto
    Come rimuovere gli aloni dalle manopole del forno
    1046 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare le ciliegie
    5 foto
    Come conservare le ciliegie
    13709 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e sgrassare il forno con una saponetta
    6 foto
    Come pulire e sgrassare il forno con una saponetta
    4307 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
89.180
  1. Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò qual è il tuo frutto ideale
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò qual è il tuo frutto ideale 55837 • di InCucina
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò che piatto milanese sei
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò che piatto milanese sei 3889 • di InCucina
  2. Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò quale piatto di Pasqua sei
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò quale piatto di Pasqua sei 16692 • di InCucina
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò che piatto napoletano sei
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò che piatto napoletano sei 204882 • di InCucina
  3. Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò quale panino gourmet sei
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò quale panino gourmet sei 20440 • di InCucina
    Dimmi in che mese è nato/a il tuo/a partner e ti dirò qual è il dolce perfetto per lui/lei
    Dimmi in che mese è nato/a il tuo/a partner e ti dirò qual è il dolce perfetto per lui/lei 49198 • di InCucina
  4. Dimmi in che mese sei nato e ti dirò che cioccolato sei
    Dimmi in che mese sei nato e ti dirò che cioccolato sei 70999 • di InCucina
    12 famosi chef: chi di loro è nato nel tuo mese?
    12 famosi chef: chi di loro è nato nel tuo mese? 106419 • di InCucina
  5. Quale primo piatto sei? Scoprilo con il tuo mese di nascita
    Quale primo piatto sei? Scoprilo con il tuo mese di nascita 120813 • di InCucina
    Dimmi in che mese è nato/a il tuo/a partner e ti dirò cosa cucinare per lui/lei a San Valentino
    Dimmi in che mese è nato/a il tuo/a partner e ti dirò cosa cucinare per lui/lei a San Valentino 31768 • di InCucina
  6. Dimmi in che mese sei nato e ti dirò quale gusto di gelato sei
    Dimmi in che mese sei nato e ti dirò quale gusto di gelato sei 85581 • di InCucina
    Dimmi in quale regione vivi e ti dirò che piatto sei
    Dimmi in quale regione vivi e ti dirò che piatto sei 25264 • di InCucina
  7. Scacciata, scaccia e impanata: le torte rustiche siciliane che uniscono spagnoli e arabi
    Scacciata, scaccia e impanata: le torte rustiche siciliane che uniscono spagnoli e arabi Impanata, scaccia e scacciata, dimmi di che parte della Sicilia e ti dirò come chiamare questo piatto. La storia della torta rustica regina delle feste religiose che oggi è diventata la stella dello street food dell'isola oltre ad essere l'unica pietanza in grado di unire Sicilia, Spagna e Ottomani.
    Saltimbocca alla romana: la ricetta del piatto tipico della cucina laziale
    Saltimbocca alla romana: la ricetta del piatto tipico della cucina laziale I saltimbocca alla romana sono un secondo piatto tipico della cucina laziale, tra i più amati e conosciuti anche al di fuori dei confini regionali. Gustosi e molto semplici, sono perfetti per qualunque occasione. Scoprite la ricetta.
  8. Vellutata di broccolo romano: la ricetta del piatto caldo e gustoso
    Vellutata di broccolo romano: la ricetta del piatto caldo e gustoso La vellutata di broccolo romano (o romanesco) è un piatto vegetariano saporito e gustoso, dalla preparazione semplicissima e super veloce: un vero e proprio comfort food perfetto per l'inverno. Per prepararla occorrono pochi ingredienti: il broccolo romano, le patate, lo scalogno e infine, i cavoletti di Bruxelles, che arricchiscono la ricetta e la rendono un mix salutare e nutriente di ortaggi invernali; inoltre, per rendere la ricetta più originale, abbiamo aggiunto una golosa crema di parmigiano, la cui sapidità si sposa perfettamente con la dolcezza della vellutata. Ideale come primo piatto ma anche come piatto unico, la vellutata può essere accompagnata con crostini di pane abbrustoliti, oppure cotti in padella con pochissimo olio e una manciata di erbe aromatiche. Ecco come preparare la ricetta della vellutata di broccolo romano senza sbagliare un colpo.
    Dimmi l'iniziale del tuo nome e ti dirò il dolce perfetto per te
    Dimmi l'iniziale del tuo nome e ti dirò il dolce perfetto per te 124280 • di InCucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)