12 famosi chef: chi di loro è nato nel tuo mese?
  • 12 famosi chef: chi di loro è nato nel tuo mese?
  • Bruno Barbieri
  • Lidia Bastianich
  • Buddy Valastro
  • Antonino Cannavacciuolo
  • Simone Rugiati
  • Chef Rubio
  • Andrea Mainardi
  • Iginio Massari
  • Damiano Carrara
  • Carlo Cracco
  • Alessandro Borghese
  • Ernst Knam
  • 1 / 13

12 famosi chef: chi di loro è nato nel tuo mese?

pubblicato il 22 gennaio 2018 alle ore 10:44
Chef famosi a livello nazionale e internazionale che amiamo per i programmi televisivi e le loro ricette da acquolina in bocca. Scopri con chi di loro condividi il mese di nascita.
mostra altro

foto profilo InCucina 982 video • 575 foto
62.782.842 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    6 foto
    Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    3293 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    6 foto
    Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    4446 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    6 foto
    Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    9863 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    6 foto
    Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    2734 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il pane fresco
    4 foto
    Come conservare il pane fresco
    17033 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare la buccia della zucca
    6 foto
    Come riutilizzare la buccia della zucca
    28867 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    5 foto
    Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    736485 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    6 foto
    Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    6889 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    7 foto
    Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    925333 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    3 foto
    Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    42575 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come controllare la cottura della carne senza termometro
    4 foto
    Come controllare la cottura della carne senza termometro
    3083 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    5 foto
    Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    10090 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    3 foto
    Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    4578 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare gli scarti di cibo
    7 foto
    Come riutilizzare gli scarti di cibo
    5429 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • A cosa serve il cassetto presente sotto il forno?
    3 foto
    A cosa serve il cassetto presente sotto il forno?
    571688 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare la zucca e gustarla tutto l'anno
    5 foto
    Come conservare la zucca e gustarla tutto l'anno
    60128 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
105.935
  1. La storia del vitello tonnato: il piatto nato grazie ai contrabbandieri in Piemonte
    La storia del vitello tonnato: il piatto nato grazie ai contrabbandieri in Piemonte Un contrabbando in piena regola realizzato dagli importatori di acciughe dalla Costa Azzurra. Grazie a questo metodo è nato un piatto meraviglioso della tradizione italiana, balzato agli onori della cronaca negli anni '80 e ancora oggi rivisitato da grandissimi chef come Carlo Cracco e Antonino Cannavacciuolo. Tutto quello che dovete sapere sul vitello tonnato.
    Quale primo piatto sei? Scoprilo con il tuo mese di nascita
    Quale primo piatto sei? Scoprilo con il tuo mese di nascita 120453 • di InCucina
  2. Dimmi in che mese sei nato e ti dirò che cioccolato sei
    Dimmi in che mese sei nato e ti dirò che cioccolato sei 70624 • di InCucina
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò quale piatto di Pasqua sei
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò quale piatto di Pasqua sei 16458 • di InCucina
  3. Dimmi in che mese sei nato e ti dirò quale gusto di gelato sei
    Dimmi in che mese sei nato e ti dirò quale gusto di gelato sei 85383 • di InCucina
    Dimmi in che mese è nato/a il tuo/a partner e ti dirò cosa cucinare per lui/lei a San Valentino
    Dimmi in che mese è nato/a il tuo/a partner e ti dirò cosa cucinare per lui/lei a San Valentino 31563 • di InCucina
  4. Dimmi in che mese è nato/a il tuo/a partner e ti dirò qual è il dolce perfetto per lui/lei
    Dimmi in che mese è nato/a il tuo/a partner e ti dirò qual è il dolce perfetto per lui/lei 48715 • di InCucina
    Cosmopolitan: la ricetta del cocktail di Sex and the City
    Cosmopolitan: la ricetta del cocktail di Sex and the City Il Cosmopolitan, chiamato anche Cosmo, è un cocktail alcolico forte nato in America ed è a base di vodka, Cointreau, succo di limone e mirtilli, conosciuto per la serie tv Sex and The City
  5. Adottate un orto e avrete il 20% di sconto su frutta e verdura
    Adottate un orto e avrete il 20% di sconto su frutta e verdura Io Coltivo Italia è il progetto nato in provincia di Latina che permette di adottare un orto da 50 mq al costo di 90 euro all'anno. Il lotto di terreno può essere monitorato tutti i giorni, a tutte le ore, grazie a un sistema di telecamere collegate all'applicazione sul proprio cellulare. L'abbonamento garantisce il 20% di sconto su tutti i prodotti di ortofrutta dell'associazione.
    Scompare l'obbligo di indicare l'origine dei prodotti: la norma UE in vigore da aprile
    Scompare l'obbligo di indicare l'origine dei prodotti: la norma UE in vigore da aprile L’obbligo di indicazione, a partire dal prossimo mese, varrà solo se l’origine dell’ingrediente primario di un prodotto alimentare differisce dal Paese di origine o di ultima trasformazione del prodotto stesso. "Trasparenza su pasta, riso, e derivati dal pomodoro", Bellanova firma la proroga fino al 31 dicembre.
  6. Cos’è il vino novello e perché è differente dal Beaujolais nouveau
    Cos’è il vino novello e perché è differente dal Beaujolais nouveau Tempo di vino novello. Il mese di novembre, e San Martino in particolare, è dedicato a questo particolare vino e a questi calici di rosso che accompagnano le castagne. Attenzione però a non confondere il novello con il vino nuovo. E anche con il "cugino" francese Beaujolais ci sono importanti differenze. Ecco come nasce, il metodo di produzione e in cosa si distingue il vino novello dal prodotto francese.
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò che piatto milanese sei
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò che piatto milanese sei 3627 • di InCucina
  7. Prosecco: ecco perché è il vino più famoso al mondo
    Prosecco: ecco perché è il vino più famoso al mondo Il Prosecco sbaraglia tutti i vini spumanti. È il più venduto al mondo ed è la parola legata al mondo del vino più cercata su Google. La produzione ha ormai toccato le 500 milioni bottiglie e da pochi mesi è stata ufficializzata la nascita della versione rosé. Piace perché è delicato, ha un grado alcolico basso e ha un prezzo alla portata di tutti.
    Nero d'Avola, il più famoso dei vini di Sicilia
    Nero d'Avola, il più famoso dei vini di Sicilia Il Nero d'Avola è un vino siciliano molto conosciuto e apprezzato, in tutta Italia, ma non solo. Il suono nome deriva dal vitigno omonimo. Si tratta di un vino a bacca nera che raggiunge i 15 gradi. Ecco qual è la sua storia, quali sono le sue caratteristiche organolettiche e i suoi migliori abbinamenti culinari.
  8. I 12 modi alternativi e inaspettati per usare le mele
    I 12 modi alternativi e inaspettati per usare le mele 15892 • di InCucina
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò che piatto napoletano sei
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò che piatto napoletano sei 204600 • di InCucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)