Granita alle mandorle siciliana: la ricetta golosa con 2 ingredienti

pubblicato il 27 aprile 2020 alle ore 11:28
Ingredienti:
1 litro di latte di mandorle
Zucchero q.b.
 
Preparazione:
Mescolate il latte con lo zucchero e dividete in tre ciotoline diverse.
Mettete in congelatore. Dopo diverse ore tirate fuori la granita, mescolate e rimettete in freezer.
Poi, dopo un paio d'ore, mettete la granita in una ciotola, unite un po' di latte e frullate il tutto.
L'ideale sarebbe gustare questa granita con le brioche.
 
Fonte: Akemitika  https://www.youtube.com/watch?v=nu5hvKirydI
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 7.572 video • 27 foto
136.404.779 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Cheesecake al frutto della passione: un dessert da acquolina in bocca
    9:08
    Cheesecake al frutto della passione: un dessert da acquolina in bocca
    4016 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta gelato senza cottura: il goloso e cremoso dessert da provare
    5:13
    Torta gelato senza cottura: il goloso e cremoso dessert da provare
    31 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Patate croccanti in padella: il contorno eccezionale e pronto in pochi minuti
    4:41
    Patate croccanti in padella: il contorno eccezionale e pronto in pochi minuti
    2211 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta soffice con crema pasticcera: il dessert che si scioglie in bocca
    4:53
    Torta soffice con crema pasticcera: il dessert che si scioglie in bocca
    3042 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cheesecake cremosa: la ricetta del dessert che si scioglie in bocca
    4:19
    Cheesecake cremosa: la ricetta del dessert che si scioglie in bocca
    2725 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di pollo filanti: la ricetta per un piatto veloce e squisito
    3:49
    Involtini di pollo filanti: la ricetta per un piatto veloce e squisito
    381 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Biscotti limone e cocco: la ricetta per averli fragranti e golosi
    3:03
    Biscotti limone e cocco: la ricetta per averli fragranti e golosi
    20 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di verza ripieni: il piatto semplice e saporito
    4:18
    Involtini di verza ripieni: il piatto semplice e saporito
    27 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tagliatelle con crema di zucchine: la ricetta del primo piatto saporito
    1:05
    Tagliatelle con crema di zucchine: la ricetta del primo piatto saporito
    2869 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Spiedini di zucchine e fiori di zucca in pastella: un secondo piatto strepitoso
    2:58
    Spiedini di zucchine e fiori di zucca in pastella: un secondo piatto strepitoso
    11 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Peperonata fatta in casa: il contorno squisito da provare
    5:40
    Peperonata fatta in casa: il contorno squisito da provare
    19 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Focaccia fatta in casa: la ricetta per averla soffice e alveolata
    6:49
    Focaccia fatta in casa: la ricetta per averla soffice e alveolata
    14 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Fusilli con pomodorini, tonno e alici: la ricetta del primo piatto squisito e veloce
    0:41
    Fusilli con pomodorini, tonno e alici: la ricetta del primo piatto squisito e veloce
    647 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta allo yogurt: la ricetta del dessert cremoso da provare
    3:35
    Torta allo yogurt: la ricetta del dessert cremoso da provare
    6544 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Come fare la conserva di pomodorini in casa
    2:58
    Come fare la conserva di pomodorini in casa
    16 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cheesecake ai frutti di bosco: la ricetta del dessert goloso e cremoso
    9:10
    Cheesecake ai frutti di bosco: la ricetta del dessert goloso e cremoso
    21 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
2.280
Scarica video
Granita alle mandorle siciliana: la ricetta golosa con 2 ingredienti

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Granita alla mandorla: la ricetta della specialità siciliana golosa e rinfrescante
    Granita alla mandorla: la ricetta della specialità siciliana golosa e rinfrescante La granita alla mandorla è un dolce tipico della pasticceria siciliana. Golosa e rinfrescante, può essere servita a colazione, insieme alla brioche col tuppo, o come dessert di fine pasto.
    Granita siciliana alle mandorle e brioche: la coppia golosa e
    Granita siciliana alle mandorle e brioche: la coppia golosa e 283 • di Ricette In Cucina
  2. Granita alle fragole: la ricetta siciliana fresca e gustosa
    Granita alle fragole: la ricetta siciliana fresca e gustosa 1320 • di Redazione Cucina
    Granita siciliana alla pesca: la ricetta semplice e cremosa per farla in casa
    Granita siciliana alla pesca: la ricetta semplice e cremosa per farla in casa La granita alla pesca è una preparazione fresca e cremosa, una deliziosa granita siciliana perfetta da servire come dessert estivo o da gustare come golosa merenda. La ricetta originale si prepara con la gelatiera, che ne favorisce la mantecatura, mentre nella nostra preparazione la realizzeremo senza gelatiera: basterà solo tirarla fuori dal freezer e mescolarla ogni paio d'ore per rompere i cristalli di ghiaccio.
  3. Come preparare una golosa e fresca granita alle mandorle
    Come preparare una golosa e fresca granita alle mandorle 53380 • di Ricette In Cucina
    Frutta martorana: la ricetta dei dolcetti siciliani del 2 novembre
    Frutta martorana: la ricetta dei dolcetti siciliani del 2 novembre La frutta martorana o frutta di Martorana è una specialità siciliana che si realizza per la celebrazione dei defunti, il 2 novembre. Diffusi anche in Calabria, sono dolcetti di pasta di mandorle golosi e colorati, che esprimono tutto il senso artistico delle pasticciere dei conventi siciliani, dove sono stati inventati.
  4. Granita siciliana: una storia d'amore tra Oriente e Occidente
    Granita siciliana: una storia d'amore tra Oriente e Occidente L'estate, il mare, il caldo, la spiaggia: tutti gli elementi che ci fanno venir voglia di qualcosa di dolce e rinfrescante. Cosa c'è di meglio di una bella granita allora? Vediamo tutto ciò che c'è da sapere su questo dolce tipico siciliano, che affonda le proprie radici nella storia della Sicilia stessa: dalla Magna Grecia agli Arabi, la storia della granita è una storia d'amore.
    Pizzicotti di pasta di mandorle: la ricetta dei golosi biscottini siciliani
    Pizzicotti di pasta di mandorle: la ricetta dei golosi biscottini siciliani I pizzicotti di pasta di mandorle sono dei biscottini golosi e irresistibili, tipici della pasticceria siciliana. Si chiamano in questo modo proprio perché vengono "pizzicati" prima della cottura, per ottenere la tipica forma irregolare; si preparano con pochi e semplici ingredienti e sono facilissimi da realizzare. Tuttavia, come per le classiche paste di mandorle, il tempo di riposo in frigorifero è fondamentale affinché risultino della giusta consistenza e ancora più gustosi. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta e gustateli a merenda, in accompagnamento a un buon tè, oppure come delizioso fine pasto, in occasione di  una cena speciale con ospiti.
  5. Granita al cioccolato: la ricetta del dessert fresco e cremoso
    Granita al cioccolato: la ricetta del dessert fresco e cremoso La granita al cioccolato è un dolce tipico della pasticceria siciliana. Fresca e golosa, si prepara con soli 4 ingredienti e senza gelatiera.
    Granita di gelsi: la ricetta del dolce fresco e dal gusto delicato
    Granita di gelsi: la ricetta del dolce fresco e dal gusto delicato La granita di gelsi è un dolce al cucchiaio fresco e goloso, ideale per le colazioni e le merende estive. Da accompagnare alla brioche col tuppo, come vuole la tradizione siciliana.
  6. Biscotti alle mandorle: la ricetta dei dolcetti tipici siciliani
    Biscotti alle mandorle: la ricetta dei dolcetti tipici siciliani I biscotti alle mandorle sono dei dolcetti golosi e fragranti, tipici della tradizione siciliana. Senza glutine e lattosio, possono essere gustati all'ora del tè insieme a una tisana calda.
    Granita al pistacchio: la ricetta della specialità tipica siciliana
    Granita al pistacchio: la ricetta della specialità tipica siciliana La granita al pistacchio è una specialità tipica della pasticceria siciliana. Deliziosa e super cremosa, viene tradizionalmente gustata a colazione, in accompagnamento all'immancabile brioche con il tuppo, ma è talmente fresca e piacevole che può essere servita a fine pasto, in occasione di una cena con invitati, o come merenda pomeridiana. Si realizza con pistacchi tritati finemente, zucchero e acqua: tre soli ingredienti per una ricetta semplice, veloce e che non richiede l'ausilio della gelatiera. Scoprite come prepararla in casa seguendo passo passo indicazioni e consigli. 
  7. Granita al caffè: la ricetta della delizia siciliana con panna montata
    Granita al caffè: la ricetta della delizia siciliana con panna montata La granita al caffè è un dolce al cucchiaio fresco e dissetante, perfetto per le calde giornate estive. Facile e alla portata di tutti, può essere preparata in casa con solo due ingredienti: caffè della moka e zucchero.
    Biscotti di pasta di mandorle: la ricetta dei dolcetti siciliani
    Biscotti di pasta di mandorle: la ricetta dei dolcetti siciliani I biscotti di pasta di mandorle sono dei tipici dolcetti siciliani a base di mandorle, zucchero e albumi, molto facili da preparare. Questi sfiziosi biscotti dal profumo inconfondibile restano morbidi all'interno e leggermente croccanti all'esterno. Ricoperti di zucchero a velo e possono essere condite con pinoli, frutta candita o marmellate varie.
  8. Brioche col tuppo (brioche siciliana): la ricetta di un grande classico
    Brioche col tuppo (brioche siciliana): la ricetta di un grande classico Le brioche col tuppo sono un grande classico della pasticceria siciliana: soffici, golose e profumate, si gustano tradizionalmente a colazione, con la granita al caffè, o ripiene di gelato. Il nome di queste brioche deriva dalla loro caratteristica forma, che ricorda lo chignon basso portato un tempo dalle donne siciliane (in dialetto il "tuppo"). Anticamente venivano realizzate con lo strutto, oggi sostituito con il burro, per un risultato finale più delicato e altrettanto morbido e fragrante. L'impasto può essere lasciato al naturale oppure aromatizzato con scorza di arancia o limone. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta.
    Biscotti mandorle e cocco: la ricetta semplicissima e golosa con  soli4 ingredienti
    Biscotti mandorle e cocco: la ricetta semplicissima e golosa con soli4 ingredienti I biscotti mandorle e cocco sono dei dolcetti golosi e semplicissimi da realizzare, per cui vi occorreranno solo 4 ingredienti: cocco, mandorle, latte condensato, gocce di cioccolato. Nutrienti e invitanti, sono ideali per la colazione o per la merenda di tutta la famiglia: grazie alla loro ricetta semplice e genuina piaceranno sia ai più grandi sia ai più piccoli. Morbidi e croccanti allo stesso tempo, vi basteranno appena 20 minuti per realizzarli: ecco come prepararli alla perfezione.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)