Chiacchiere di carnevale: la ricetta dei dolcetti croccanti e golosi

pubblicato il 18 gennaio 2023 alle ore 16:02
Ingredienti (dose per 2/3 persone): 
125 g di farina 00 
25 g di zucchero semolato 
3 g di lievito in polvere vanigliato 
1 uovo 
10 g di burro a temperatura ambiente 
Un pizzico di sale 
Vanillina o aroma di vaniglia 
15 g di vin santo (o vino bianco) 
Zucchero a velo 
 
Preparazione: 
1. Nella ciotola della planetaria unisci l'uovo, lo zucchero, il burro, il vin santo e la vanillina. 
2. Quando saranno ben amalgamati inserisci sale, farina e lievito. 
3. Lavora per altri 3 o 4 minuti. 
4. Crea un panetto di impasto, avvolgilo in della pellicola alimentare e fallo riposare per circa 30/40 minuti. 
5. Stendi l'impasto aiutandoti con un matterello e ricava dei rettangoli con degli intagli al centro.
6. Fai scaldare l'olio per friggere e verifica che raggiunga i 170 gradi circa. 
7. Immergi le chiacchiere nell'olio bollente e fai dorare su entrambi i lati. 
8. Servi decorate con zucchero a velo. 
 
Fonte/Video: La Cucina Per Tutti 
https://www.youtube.com/watch?v=WA-5MzlZLxg
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.733 video • 27 foto
158.629.277 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2869 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1442 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1620 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    922 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1259 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1653 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    362 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1797 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    51 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    83 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    825 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    896 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    20 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    375 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    636 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    534 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
8.563
Scarica video
Chiacchiere di carnevale: la ricetta dei dolcetti croccanti e golosi

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Chiacchiere a forma di mascherine: la ricetta delle mascherine croccanti di Carnevale
    Chiacchiere a forma di mascherine: la ricetta delle mascherine croccanti di Carnevale 0 • di Redazione Cucina
    Chiacchiere di Carnevale: la ricetta
    Chiacchiere di Carnevale: la ricetta 0 • di Melissa Dolci
  2. Chiacchiere, frappe, bugie e perfino lattughe: i nomi del dolce di Carnevale dal gusto unico
    Chiacchiere, frappe, bugie e perfino lattughe: i nomi del dolce di Carnevale dal gusto unico Frappe, bugie, gale, cioffe, maraviglias e perfino lattughe: sono i mille nomi delle chiacchiere di Carnevale, uno dei dolci più conosciuti e amati della nostra pasticceria. Croccanti e golose, le chiacchiere non hanno solo tantissimi nomi diversi, ma anche una ricetta che varia di zona in zona, in particolare sulla copertura. Ecco quali sono i nomi regionali delle chiacchiere e quali le loro golose varianti.
    Chiacchiere di Carnevale: la ricetta classica del piatto di Carnevale
    Chiacchiere di Carnevale: la ricetta classica del piatto di Carnevale 0 • di Redazione Cucina
  3. Chiacchiere cannolo: la ricetta originale per stupire tutti a Carnevale
    Chiacchiere cannolo: la ricetta originale per stupire tutti a Carnevale 0 • di Redazione Cucina
    Girandole di Carnevale: la ricetta dei dolcetti fritti allegri e golosi
    Girandole di Carnevale: la ricetta dei dolcetti fritti allegri e golosi Le girandole di Carnevale sono dei dolcetti irresistibili preparati con un impasto simile a quello delle più celebri chiacchiere. Una delizia fritta, da guarnire con confettini di cioccolato colorati e zucchero a velo, e gustare a merenda per la gioia di grandi e piccini.
  4. Le 3 migliori ricette di Carnevale: i dolci più golosi e semplici da preparare
    Le 3 migliori ricette di Carnevale: i dolci più golosi e semplici da preparare 0 • di Melissa Dolci
    Chiacchiere senza uova: la ricetta
    Chiacchiere senza uova: la ricetta Le chiacchiere senza uova sono la variante più leggera, adatta anche a soggetti intolleranti, delle classiche chiacchiere di Carnevale. Golose e friabili, sono perfette da servire per un party a tema, al termine del pasto o per la merenda dei più piccoli.
  5. La video ricetta delle chiacchiere di Carnevale del pasticciere Tommaso Ippolito
    La video ricetta delle chiacchiere di Carnevale del pasticciere Tommaso Ippolito 6675 • di Leonardo Ciccarelli
    Chiacchiere senza glutine: la ricetta
    Chiacchiere senza glutine: la ricetta Le chiacchiere senza glutine sono la variante gluten free dei classici dolcetti di Carnevale. Friabili e golose, si preparano con un impasto, addizionato con il lievito di polvere, a base di farina di riso, fecola di patate, olio di semi, zucchero, uova e aromi.
  6. Chiacchiere di lasagna: la ricetta super veloce per prepararle in pochissimi minuti
    Chiacchiere di lasagna: la ricetta super veloce per prepararle in pochissimi minuti 0 • di Redazione Cucina
    Chiacchiere di Carnevale: la storia e le origini
    Chiacchiere di Carnevale: la storia e le origini Il Carnevale è alle porte e i dolci non possono mai mancare: frittole, castagnole e ovviamente Chiacchiere, dolci simbolo della settimana del martedì grasso, golosissime sfoglie di pasta fritte nell'olio bollente e ricoperte di zucchero a velo. Sapevate che le chiacchiere, preparate praticamente in tutte le regioni italiane, hanno origini antichissime? Scopriamole insieme.
  7. Stelle filanti dolci: la ricetta dei dolcetti golosi e colorati per il buffet di Carnevale
    Stelle filanti dolci: la ricetta dei dolcetti golosi e colorati per il buffet di Carnevale Le stelle filanti dolci sono un dolcetto fritto e colorato, ideale da portare in tavola nel periodo di Carnevale. Si preparano tagliando l'impasto, simile a quello delle chiacchiere, a striscioline sottili, avvolgendolo poi intorno a uno stampino per cannoli e tuffandolo quindi in olio di semi bollente.
    Biscotti di Carnevale: la ricetta dei dolcetti di festa a forma di mascherina
    Biscotti di Carnevale: la ricetta dei dolcetti di festa a forma di mascherina 0 • di Claudia Mancini
  8. Chiacchiere ripiene al cioccolato: ancora più golose e saporite!
    Chiacchiere ripiene al cioccolato: ancora più golose e saporite! 68007 • di Cose Buone
    Perché le chiacchiere di Carnevale si chiamano così? La leggenda della regina
    Perché le chiacchiere di Carnevale si chiamano così? La leggenda della regina Le chiacchiere di Carnevale sono uno dei dolci più antichi d'Italia. Hanno mille nomi e sono diffuse in tutto il mondo ma perché a Napoli le chiamano così?
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)