Sgionfini di carnevale: la ricetta delle tipiche frittelle dolci

pubblicato il 4 febbraio 2023 alle ore 13:10
Ingredienti: 
250 g di acqua 
30 g di burro 
1 vanillina o aroma di vaniglia 
1 scorza di limone 
60 g di zucchero semolato 
1 g di sale
180 g di farina 00 
4 uova 
2 tuorli 
 
Preparazione:
1. In una pentola inserisci l'acqua, il burro, lo zucchero, il sale, la scorza di limone grattugiata, e l'aroma di vaniglia.
2. Porta il composto a bollore. 
3. Poi unisci la farina tutta in una volta. 
4. Mescola fino al completo assorbimento. 
5. Fai raffreddare, poi aggiungi le uova a filo. 
6. Lavora fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea. 
7. Aiutandoti con due cucchiai forma delle palline e immergile in abbondante olio per friggerle. 
8. Servi decorate con zucchero a velo. 
 
Fonte/Video: Chiara's Cakery 
https://www.youtube.com/watch?v=K1jx1asuEKI
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 8.703 video • 27 foto
147.041.165 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Peperoni ripieni al forno: la ricetta del piatto ricco e gustoso
    4:51
    Peperoni ripieni al forno: la ricetta del piatto ricco e gustoso
    11 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini sandwich di zucchine: un aperitivo unico e pieno di gusto
    3:42
    Mini sandwich di zucchine: un aperitivo unico e pieno di gusto
    5 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pizza chiena: la ricetta dell'immancabile torta rustica di Pasqua
    15:05
    Pizza chiena: la ricetta dell'immancabile torta rustica di Pasqua
    12 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di zucchine gratinati: la ricetta del piatto leggero e saporito
    3:20
    Involtini di zucchine gratinati: la ricetta del piatto leggero e saporito
    8 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Scarcelle pugliesi: la ricetta dei tipici dolcetti pasquali
    6:26
    Scarcelle pugliesi: la ricetta dei tipici dolcetti pasquali
    6 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Piadine all'olio fatte in casa: la ricetta per averle davvero gustose
    4:25
    Piadine all'olio fatte in casa: la ricetta per averle davvero gustose
    2 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta soffice al cioccolato: la ricetta golosa e facile da realizzare
    3:07
    Torta soffice al cioccolato: la ricetta golosa e facile da realizzare
    2 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta tiramisù al pistacchio: la ricetta del dolce davvero goloso
    8:13
    Torta tiramisù al pistacchio: la ricetta del dolce davvero goloso
    1753 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di melanzane: la ricetta semplice e saporita da provare
    3:08
    Involtini di melanzane: la ricetta semplice e saporita da provare
    12 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crema fragole e mascarpone: la ricetta ideale per farcire torte e dessert
    4:13
    Crema fragole e mascarpone: la ricetta ideale per farcire torte e dessert
    11 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Colomba salata svuotafrigo: l'idea originale e davvero saporita
    7:53
    Colomba salata svuotafrigo: l'idea originale e davvero saporita
    103 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Sbriciolata al cioccolato: la ricetta del dolce veloce, semplice e gustoso
    2:06
    Sbriciolata al cioccolato: la ricetta del dolce veloce, semplice e gustoso
    3 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pan Brioche: la ricetta per averlo morbido nel fornetto Versilia
    7:17
    Pan Brioche: la ricetta per averlo morbido nel fornetto Versilia
    8 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di melanzane e patate: la ricetta rustica che vi conquisterà
    5:59
    Torta di melanzane e patate: la ricetta rustica che vi conquisterà
    540 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta con crema alle mandorle: la ricetta del dolce goloso che tutti ameranno
    8:05
    Torta con crema alle mandorle: la ricetta del dolce goloso che tutti ameranno
    3 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cuzzupe di Pasqua: la ricetta dei tradizionali dolcetti calabresi
    8:45
    Cuzzupe di Pasqua: la ricetta dei tradizionali dolcetti calabresi
    11056 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
3.783
Scarica video
Sgionfini di carnevale: la ricetta delle tipiche frittelle dolci

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Tortelli di Carnevale: la ricetta delle frittelle soffici e golose
    Tortelli di Carnevale: la ricetta delle frittelle soffici e golose I tortelli di Carnevale sono una specialità tipica del periodo di Carnevale: delle frittelle dolci di pasta cresciuta fritte nell'olio bollente e cosparse di zucchero. Una vera delizia.
    Beignets di New Orleans: la ricetta delle frittelle dolci perfette per Carnevale
    Beignets di New Orleans: la ricetta delle frittelle dolci perfette per Carnevale I beignet di New Orleans sono delle frittelle dolci dolci di Carnevale realizzate con pasta lievitata e ricoperte di zucchero a velo.
  2. 10 ricette di Carnevale per preparare dei dolci facili e super golosi
    10 ricette di Carnevale per preparare dei dolci facili e super golosi 1311 • di Migliori idee in cucina
    Dolci di Carnevale napoletani: le specialità tipiche da preparare
    Dolci di Carnevale napoletani: le specialità tipiche da preparare Quali sono i dolci imperdibili del Carnevale napoletano? Graffe, migliaccio, chiacchiere e tante ricette della tradizione, tutte da provare.
  3. Dolci di Carnevale: 29 ricette semplici e invitanti, dalle classiche alle creative
    Dolci di Carnevale: 29 ricette semplici e invitanti, dalle classiche alle creative Carnevale è la festa più colorata e allegra dell'anno e, i dolci che si preparano per questa festività, sono davvero golosi: un peccato di gola che possiamo concederci in questa divertente ricorrenza. Ogni regione ha i suoi dolci tipici: cicerchiata, migliaccio, castagnole e le classiche chiacchiere, preparate in tutta Italia. Ecco le migliori ricette di dolci di Carnevale facili e veloci.
    Buñuelos messicani: la ricetta delle frittelle dolci con zucchero e cannella
    Buñuelos messicani: la ricetta delle frittelle dolci con zucchero e cannella 308 • di Redazione Cucina
  4. Dolci di Carnevale da fare con i bimbi: 15 ricette facili e golose
    Dolci di Carnevale da fare con i bimbi: 15 ricette facili e golose Dalle frittelle di mele ai biscottini a forma di mascherina, ecco una selezione di ricette dolci da preparare insieme ai piccoli di casa. Per un Carnevale all'insegna della condivisione e dell'allegria.
    Cosa mangiare ad Acireale durante il Carnevale: ricette e dolci tipici
    Cosa mangiare ad Acireale durante il Carnevale: ricette e dolci tipici Cosa si mangia ad Acireale durante il caratteristico Carnevale cittadino? Quali sono le preparazioni tipiche di questa festività particolarmente sentita, nata nel lontano 1500? Alla scoperta dei dolci acesi più identitari di questo periodo dell'anno.
  5. Latte fritto: la ricetta del dolce di Carnevale tipico siciliano
    Latte fritto: la ricetta del dolce di Carnevale tipico siciliano Il latte fritto sono dei deliziosi bocconcini dolci, aromatizzati con scorza di limone e poi fritti in olio bollente. Tipici della cucina siciliana, si preparano in occasione del Carnevale.
    Cassatelle di Carnevale: la ricetta dei ravioli dolci siciliani
    Cassatelle di Carnevale: la ricetta dei ravioli dolci siciliani Le cassatelle di Carnevale sono dei ravioli dolci fritti tipici della tradizione siciliana: semplici da realizzare, sono golosi e con un molto ripieno invitante.
  6. Baci panteschi: la ricetta delle frittelle dolci tipiche di Pantelleria
    Baci panteschi: la ricetta delle frittelle dolci tipiche di Pantelleria 0 • di Redazione Cucina
    Ravioli dolci di Carnevale: la ricetta per farli fritti e al forno e 5 varianti regionali
    Ravioli dolci di Carnevale: la ricetta per farli fritti e al forno e 5 varianti regionali I ravioli dolci sono dei dolcetti tipici del Carnevale: una sfoglia croccante ripiena di ricotta e gocce di cioccolato e ricoperta di zucchero a velo. Ecco la ricetta per prepararli al forno e fritti.
  7. Guanti caleni: la ricetta dei dolci fritti di Carnevale tipici campani
    Guanti caleni: la ricetta dei dolci fritti di Carnevale tipici campani I Guanti caleni sono dei dolci fritti campani soffici e leggeri tipici di Calvi Risorta, in particolare della frazione di Zuni, località in provincia di Caserta. Si preparano solitamente per il Carnevale e per le occasioni speciali, come battesimi, comunioni o matrimoni. Si tratta di deliziosi dolcetti morbidi dentro e croccanti fuori, aromatizzati con liquore e scorza di limone grattugiata.
    Funnel cake: la ricetta delle frittelle di Carnevale americane
    Funnel cake: la ricetta delle frittelle di Carnevale americane 1636 • di Redazione Cucina
  8. Frittelle di Carnevale: la ricetta dei dolcetti tipici soffici e facili da preparare
    Frittelle di Carnevale: la ricetta dei dolcetti tipici soffici e facili da preparare 0 • di Redazione Cucina
    Frittelle alla panna: la ricetta dei dolcetti sofficissimi e veloci
    Frittelle alla panna: la ricetta dei dolcetti sofficissimi e veloci Le frittelle alla panna sono dei soffici bocconcini dolci da preparare in pochissimo tempo. Ideali per il Carnevale, in alternativa alle classiche frittelle o alle tipiche castagnole. Questi deliziosi dolcetti hanno come ingrediente principale la panna fresca liquida, quella classica per dolci, ma non montata: renderà le frittelle morbidissime e irresistibili.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)