Chiacchiere di Carnevale: la ricetta dei dolci gustosi senza vino

pubblicato il 5 febbraio 2021 alle ore 15:37
Ingredienti:
220 gr di farina 00
40 gr di zucchero
40 gr di burro
2 uova
scorza di 1 limone
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di lievito per dolci
zucchero a velo per decorare
 
Preparazione:
1. Mescolate la farina con zucchero, uova e burro.
2. Unite la scorza di limone, vanillina e lievito.
3. Formate un panetto omogeneo e lasciate in frigo per 30 minuti.
4. Stendete e formate le chiacchiere.
5. Friggete in olio caldo e servite con zucchero a velo.
 
Fonte: Le ricette della nonna  https://www.youtube.com/watch?v=-v5fNgGlhxc&ab_channel=lericettedellanonna%2a-%2a
 
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.731 video • 27 foto
158.650.746 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2877 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1458 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1630 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    934 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1274 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1663 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    368 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1803 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    52 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    89 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    829 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    900 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    23 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    382 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    641 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    534 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
4.711
Scarica video
Chiacchiere di Carnevale: la ricetta dei dolci gustosi senza vino

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La video ricetta delle chiacchiere di Carnevale del pasticciere Tommaso Ippolito
    La video ricetta delle chiacchiere di Carnevale del pasticciere Tommaso Ippolito 6675 • di Leonardo Ciccarelli
    Chiacchiere senza uova: la ricetta
    Chiacchiere senza uova: la ricetta Le chiacchiere senza uova sono la variante più leggera, adatta anche a soggetti intolleranti, delle classiche chiacchiere di Carnevale. Golose e friabili, sono perfette da servire per un party a tema, al termine del pasto o per la merenda dei più piccoli.
  2. Chiacchiere di Carnevale: la ricetta
    Chiacchiere di Carnevale: la ricetta 0 • di Melissa Dolci
    Chiacchiere di Carnevale: la ricetta classica del piatto di Carnevale
    Chiacchiere di Carnevale: la ricetta classica del piatto di Carnevale 0 • di Redazione Cucina
  3. Chiacchiere di Carnevale: la storia e le origini
    Chiacchiere di Carnevale: la storia e le origini Il Carnevale è alle porte e i dolci non possono mai mancare: frittole, castagnole e ovviamente Chiacchiere, dolci simbolo della settimana del martedì grasso, golosissime sfoglie di pasta fritte nell'olio bollente e ricoperte di zucchero a velo. Sapevate che le chiacchiere, preparate praticamente in tutte le regioni italiane, hanno origini antichissime? Scopriamole insieme.
    Che vino abbinare ai dolci di Carnevale? Una guida all'universo del Martedì grasso
    Che vino abbinare ai dolci di Carnevale? Una guida all'universo del Martedì grasso Dalle chiacchiere alla pignolata: il Carnevale è una festa golosa, a base di dolci fritti. Vediamo i migliori vini a cui abbinarli, tra grandi classici e sorprese.
  4. Perché le chiacchiere di Carnevale si chiamano così? La leggenda della regina
    Perché le chiacchiere di Carnevale si chiamano così? La leggenda della regina Le chiacchiere di Carnevale sono uno dei dolci più antichi d'Italia. Hanno mille nomi e sono diffuse in tutto il mondo ma perché a Napoli le chiamano così?
    Chiacchiere senza glutine: la ricetta
    Chiacchiere senza glutine: la ricetta Le chiacchiere senza glutine sono la variante gluten free dei classici dolcetti di Carnevale. Friabili e golose, si preparano con un impasto, addizionato con il lievito di polvere, a base di farina di riso, fecola di patate, olio di semi, zucchero, uova e aromi.
  5. 10 dolci di Carnevale facili da preparare e golosissimi
    10 dolci di Carnevale facili da preparare e golosissimi 0 • di Redazione Cucina
    Chiacchiere, frappe, sfrappole, bugie: tutti i nomi regionali del dolce di Carnevale, da Nord a Sud
    Chiacchiere, frappe, sfrappole, bugie: tutti i nomi regionali del dolce di Carnevale, da Nord a Sud Carnevale e dolci sono un binomio indivisibile: non c’è festa in maschera che si rispetti senza i dolci più buoni di questo periodo, di cui le regine indiscusse sono le chiacchiere. Anche se questo è uno dei nomi più diffusi delle squisite frittelle, in realtà la specialità ha tantissimi nomi dialettali. Scopriamo quali sono e da dove derivano.
  6. Chiacchiere a forma di mascherine: la ricetta delle mascherine croccanti di Carnevale
    Chiacchiere a forma di mascherine: la ricetta delle mascherine croccanti di Carnevale 0 • di Redazione Cucina
    Perché a Carnevale si preparano dolci fritti?
    Perché a Carnevale si preparano dolci fritti? Chiacchiere, castagnole e zeppole da secoli, accompagnano il Carnevale in Italia. Ma qual è il legame tra questa festività e i dolci fritti?
  7. Chiacchiere, frappe, bugie e perfino lattughe: i nomi del dolce di Carnevale dal gusto unico
    Chiacchiere, frappe, bugie e perfino lattughe: i nomi del dolce di Carnevale dal gusto unico Frappe, bugie, gale, cioffe, maraviglias e perfino lattughe: sono i mille nomi delle chiacchiere di Carnevale, uno dei dolci più conosciuti e amati della nostra pasticceria. Croccanti e golose, le chiacchiere non hanno solo tantissimi nomi diversi, ma anche una ricetta che varia di zona in zona, in particolare sulla copertura. Ecco quali sono i nomi regionali delle chiacchiere e quali le loro golose varianti.
    1 impasto 3 dolci di Carnevale facili e veloci
    1 impasto 3 dolci di Carnevale facili e veloci 0 • di Melissa Dolci
  8. Le 3 migliori ricette di Carnevale: i dolci più golosi e semplici da preparare
    Le 3 migliori ricette di Carnevale: i dolci più golosi e semplici da preparare 0 • di Melissa Dolci
    Chiacchiere di Carnevale: 9 varianti sfiziose e originali facilissime da preparare
    Chiacchiere di Carnevale: 9 varianti sfiziose e originali facilissime da preparare Le chiacchiere di Carnevale sono dei dolci tipici della festa più divertente dell'anno, sfoglie sottili fritte o al forno da servire con zucchero a velo, ci sono però tanti modi di prepararle: ti presentiamo 9 varianti di chiacchiere tutte da provare e facilissime da realizzare.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)