Ciambella alla siciliana: la ricetta del primo piatto ricco e squisito

pubblicato il 25 settembre 2021 alle ore 12:00
Ingredienti:
1,5 kg di Melanzane
750 ml Passata di pomodoro
250 g Pasta
300 g Salsiccia
200 g mozzarella
Qb Basilico
Qb Parmigiano
Qb sale pepe
Qb olio evo
Qb Cipolla
Qb farina
olio per friggere
 
Preparazione:
1. Tagliate le melanzane, infarinatele e friggetele in olio caldo.
2. Soffriggete la cipolla e poi unite la passata, fate cuocere per un'ora.
3. Sbriciolate e rosolate la salsiccia.
4. Cuocete la pasta e a metà cottura trasferitela in una ciotola.
5. Unite sugo, salsiccia, mozzarella, parmigiano, sale, pepe e basilico.
6. Assemblate la ciambella e infornate a 180°/200° per 20 minuti.
 
Fonte: Manu Food  https://www.youtube.com/watch?v=g98V0RbxlAQ&ab_channel=ManuFood
 
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.731 video • 27 foto
158.654.889 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2877 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1460 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1631 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    935 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1276 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1663 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    368 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1803 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    52 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    89 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    830 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    900 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    25 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    382 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    641 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    534 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
739
Scarica video
Ciambella alla siciliana: la ricetta del primo piatto ricco e squisito

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Ciambella di riso: la ricetta del primo ricco e scenografico
    Ciambella di riso: la ricetta del primo ricco e scenografico La ciambella di riso è un primo piatto ricco e scenografico a base di risotto al pomodoro, perfetto per il pranzo della domenica e per le occasioni speciali e di festa.
    Vampasciuscia: la ricetta del primo piatto siciliano saporito e avvolgente
    Vampasciuscia: la ricetta del primo piatto siciliano saporito e avvolgente I vampasciuscia sono un primo piatto siciliano che deve il suo nome al tipo di pasta utilizzato, la margherita, condita con ragù di salsiccia e ricotta fresca.
  2. Patate a sfincione: la ricetta del piatto ricco e saporito tipico della cucina siciliana
    Patate a sfincione: la ricetta del piatto ricco e saporito tipico della cucina siciliana Le patate a sfincione sono una ricetta ispirata nel gusto e negli ingredienti al celebre sfincione siciliano. Una ricetta golosa e dal cuore filante a base di patate a fettine, cipolle, pomodori pelati, filetti di alici, caciocavallo e pangrattato, ideale da consumare sia come piatto unico sia come contorno ricco.
    Lasagne alla siciliana: la ricetta del primo piatto tradizionale
    Lasagne alla siciliana: la ricetta del primo piatto tradizionale Le lasagne alla siciliana sono un primo piatto al forno ideale per il pranzo della domenica, composto da strati di lasagne, alternati a ragù di carne, piselli, besciamella, mozzarella e prosciutto cotto
  3. Pasta alla cucunciata: la ricetta del primo piatto siciliano tipico delle Eolie
    Pasta alla cucunciata: la ricetta del primo piatto siciliano tipico delle Eolie La pasta alla cucunciata è un primo tipico siciliano: preparato con un condimento ricco e saporito a base di crema di cucunci, melanzane, friggitelli, pomodorini e olive, è perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici.
    Insalata pantesca: la ricetta del contorno siciliano ricco e saporito
    Insalata pantesca: la ricetta del contorno siciliano ricco e saporito 0 • di Redazione Cucina
  4. Cannelloni con verdure: la ricetta del primo piatto ricco e saporito
    Cannelloni con verdure: la ricetta del primo piatto ricco e saporito I cannelloni con verdure sono un primo piatto ricco e gustoso, preparato con pasta fresca all'uovo farcita con ortaggi saltati in padella, stracchino e parmigiano, quindi ricoperta di besciamella e cotta in forno fino a risultare gratinata fuori, morbida e cremosissima all'interno.
    Pasta con pomodori secchi alla siciliana: la ricetta del primo veloce e saporito
    Pasta con pomodori secchi alla siciliana: la ricetta del primo veloce e saporito La pasta con pomodori secchi alla siciliana è un primo piatto tipico della tradizione regionale, semplice ma eccezionalmente gustoso. Si prepara in un attimo e vi farà fare un figurone con i vostri ospiti: scoprite la ricetta.
  5. Fideuà valenciana: la ricetta del primo piatto ricco e gustoso
    Fideuà valenciana: la ricetta del primo piatto ricco e gustoso La fideuà valenciana è un primo piatto tipico della tradizione spagnola, in particolare della zona costiera di Valencia, che ricorda moltissimo la più celebre paella. In questa ricetta il riso viene sostituito dai fideos, degli spaghetti corti e sottili, che vengono conditi con un sughetto di pesce ricco e fragrante. Noi abbiamo scelto seppie, gamberi, cozze e vongole che, uniti a carciofi, peperoni e pomodorini, danno vita a una preparazione che è una vera e propria esplosione di colori e sapori. Una ricetta perfetta per un pranzo o una cena dall'atmosfera conviviale, da servire nella grande padella in cui viene cucinata: in questo modo ciascun commensale sarà libero di fare anche il bis. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo i nostri passaggi e consigli.
    Ricette siciliane: 25 piatti tipici della cucina isolana
    Ricette siciliane: 25 piatti tipici della cucina isolana La cucina siciliana raccoglie tanti piatti mediterranei spesso legati a delle città specifiche. Tra le ricette siciliane più popolari non mancano la pasta alla norma, lo street food con gli arancini o i dolci con ricotta come i cannoli.
  6. Coniglio alla stimpirata: la ricetta del piatto siciliano ricco e saporito
    Coniglio alla stimpirata: la ricetta del piatto siciliano ricco e saporito Il coniglio alla stimpirata, o alla stemperata, è una preparazione tipica della tradizione gastronomica siciliana, in particolare delle città di Ragusa, Gela e Agrigento. Sontuosa e ricca di aromi, è anche molto semplice da realizzare: fondamentale è l'acquisto di un ottimo coniglio che viene prima fatto rosolare in padella con un filo di olio, poi insaporito con odori, capperi e olive verdi, e infine sfumato con l'aceto di vino bianco, ingrediente un tempo utilizzato per stemperare il gusto pungente della selvaggina. L'aggiunta finale del miele e dell'uvetta bilanceranno la loro naturale acidità, creando un mix agrodolce irresistibile e immediatamente riconoscibile. Preparatelo in anticipo – preferibilmente il giorno precedente – per dare modo al condimento di maturare e ai sapori di legare: vi basterà semplicemente scaldarlo e servirlo come secondo piatto in occasione del pranzo della domenica. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta. 
    Pasta con i broccoli arriminati: la ricetta del primo tipico siciliano
    Pasta con i broccoli arriminati: la ricetta del primo tipico siciliano La pasta con i broccoli arriminati è un primo tipico siciliano preparato con un condimento a base di cavolfiore lesso arriminato, ovvero mescolato con un fondo di olio, cipolla, uvetta, filetti di alici e un pizzico di zafferano.
  7. Pasta alla mugnaia: la ricetta del primo abruzzese ricco e gustoso
    Pasta alla mugnaia: la ricetta del primo abruzzese ricco e gustoso La pasta alla mugnaia è un primo gustoso e succulento, adatto al pranzo della domenica in famiglia o a un'occasione di festa. La pasta fresca fatta in casa viene arricchita con un condimento ricco e corposo, preparato facendo sobbollire la carne di manzo con la passata di pomodoro e un mix di peperoni, carote e cipolle tritate al coltello: per un piatto ultra goloso che conquisterà grandi e piccini.
    Pasta alla carcerata: la ricetta del primo piatto semplice e saporito
    Pasta alla carcerata: la ricetta del primo piatto semplice e saporito La pasta alla carcerata è un primo piatto ricco e saporito, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena informale con gli amici più cari. Di facilissima esecuzione, è pensato per chi è alle prime armi in cucina o per chi ha poco tempo da dedicarvi. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.
  8. Pasta fredda alla siciliana: la ricetta del primo piatto semplice e gustoso
    Pasta fredda alla siciliana: la ricetta del primo piatto semplice e gustoso La pasta fredda alla siciliana è un primo semplice e gustoso che racchiude tutti i sapori e i profumi tipici mediterranei. Ideale da portare in tavola nei mesi più caldi, ma adatta a tutto l'anno, viene realizzata con pangrattato, pinoli, pomodorini, olive, capperi e fusilli, da poter sostituire a piacimento con farfalle, penne rigate, conchiglie o un altro formato corto di tuo gradimento.
    Lasagna autunnale alla zucca: la ricetta del primo piatto vegetariano
    Lasagna autunnale alla zucca: la ricetta del primo piatto vegetariano 0 • di Redazione Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)