Iris fritti: la ricetta dei tipici e golosi dolci siciliani

pubblicato il 2 marzo 2023 alle ore 12:02
Ingredienti:
Impasto:
500 gr di farina Manitoba
50 gr di zucchero
50 gr di strutto
5 gr di sale
270 gr di latte tiepido
1 uovo
1 fiala di essenza all'arancia o l'equivalente della buccia grattugiata di un'arancia
20 gr di lievito di birra
Crema alla ricotta:
500 gr di ricotta di pecora sgocciolata
150 gr di zucchero a velo
1 busta di vanillina
Panatura:
Pastella di farina 00 e acqua
Pangrattato
Olio di semi per friggere
 
Preparazione:
1. Impasto: in una ciotola inserisci la farina e lo zucchero.
2. Poi sciogli il lievito nel latte e versa il tutto nella ciotola.
3. Inizia ad amalgamare gli ingredienti, poi aggiungi essenza all'arancia, un uovo, strutto e sale.
4. Forma un panetto e lascialo raddoppiare di volume.
5. Poi forma dei panini da 80 g ciascuno.
6. Inforna a 200° per 15 minuti.
7. Crema alla ricotta: setaccia la ricotta fresca e mescola con zucchero a velo e vanillina.
8. Panatura: forma una pastella densa senza grumi.
9. Farcisci i panini e poi passali nella pastella e nel pangrattato.
10. Friggili in olio molto caldo.
 
Fonte: Dolcilandia e non solo  https://www.youtube.com/watch?v=tTbM78rFM1s&ab_channel=Dolcilandiaenonsolo
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.730 video • 27 foto
158.680.746 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2879 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1471 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1635 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    944 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1301 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1666 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    374 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1805 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    53 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    96 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    831 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    903 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    28 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    384 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    650 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    535 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
1.331
Scarica video
Iris fritti: la ricetta dei tipici e golosi dolci siciliani

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Iris fritta: la ricetta originale del dolce tipico palermitano
    Iris fritta: la ricetta originale del dolce tipico palermitano L'iris fritta è una specialità tipica di Palermo, una bombetta di pasta lievitata farcita con una crema di ricotta, zucchero e gocce di cioccolato. Croccantissima fuori e cremosa al cuore, è perfetta da gustare a colazione, a merenda o come dessert di fine pasto.
    Cassatelle di Carnevale: la ricetta dei ravioli dolci siciliani
    Cassatelle di Carnevale: la ricetta dei ravioli dolci siciliani Le cassatelle di Carnevale sono dei ravioli dolci fritti tipici della tradizione siciliana: semplici da realizzare, sono golosi e con un molto ripieno invitante.
  2. Sigarette dolci: la ricetta tipica siciliana
    Sigarette dolci: la ricetta tipica siciliana 334 • di Redazione Cucina
    Pignolata al miele: la ricetta del dolce tipico del Carnevale siciliano
    Pignolata al miele: la ricetta del dolce tipico del Carnevale siciliano La pignolata al miele è una ricetta tipica siciliana: piccole pepite di pasta fritta, cosparse con il miele e composte come a volere formare una pigna. Golose e scenografiche, sono perfette per il Carnevale.
  3. Testa di turco di Castelbuono: la ricetta del dolce tipico siciliano
    Testa di turco di Castelbuono: la ricetta del dolce tipico siciliano La testa di turco di Castelbuono è un dolce al cucchiaio tipico della tradizione siciliana. Composto da strati di sfoglie fritte e crema al latte, è goloso e delicato.
    Iris al forno: la ricetta del dolce palermitano in versione golosa e più leggera
    Iris al forno: la ricetta del dolce palermitano in versione golosa e più leggera Le iris al forno sono una variante altrettanto golosa degli omonimi dolcetti siciliani. Tipiche della tradizione palermitana, in particolare, queste bombette di pasta lievitata affollano le vetrine di ogni pasticceria e rosticceria della zona, e resistere a un loro assaggio è praticamente impossibile. In questa versione, a dispetto delle originali, non hanno la panatura esterna e vengono cotte in forno, anziché fritte in olio bollente. Al loro interno accolgono una delicata crema a base di ricotta vaccina (che potete sostituire con quella di pecora, per un sapore più autentico), zucchero e gocce di cioccolato. Una delizia semplice da realizzare e anche leggera, ideale da gustare al mattino, come ghiotta colazione da abbinare a un cappuccino o a una granita al caffè, o da servire a fine pasto in occasione di un pranzo domenicale in famiglia. Scoprite come prepararle seguendo passo passo la nostra ricetta.
  4. Cutumè: la ricetta delle frittelle dolci siciliane con ricotta e miele
    Cutumè: la ricetta delle frittelle dolci siciliane con ricotta e miele I cutumè sono delle frittelle tipiche siciliane preparate con un impasto a base di ricotta. Si tratta di deliziose ciambelline fritte, irrorate con il miele caldo, perfette da gustare a merenda o al termine del pasto.
    Cartocci siciliani fritti: la ricetta dei dolci super soffici farciti con crema di ricotta
    Cartocci siciliani fritti: la ricetta dei dolci super soffici farciti con crema di ricotta 0 • di Giusina
  5. Cardi in pastella: la ricetta tipica siciliana per farli croccanti
    Cardi in pastella: la ricetta tipica siciliana per farli croccanti I cardi in pastella sono un antipasto tipico della tradizione siciliana e in particolare della città di Palermo. Si tratta di una preparazione in cui i cardi, precedentemente lessati, vengono passati in una pastella lievitata e poi fritti in olio di semi di arachide fino a doratura.
    Cannoli alla siciliana al forno: la ricetta della variante leggera e golosa
    Cannoli alla siciliana al forno: la ricetta della variante leggera e golosa I cannoli alla siciliana al forno sono una golosa variante, ma più leggera, dei classici cannoli fritti. Croccanti all'esterno e morbidi e avvolgenti al cuore, non possono mancare in occasione del Natale. Scoprite la ricetta.
  6. Baci panteschi: la ricetta delle frittelle dolci tipiche di Pantelleria
    Baci panteschi: la ricetta delle frittelle dolci tipiche di Pantelleria 0 • di Redazione Cucina
    Treccine dolci: la ricetta originale siciliana delle treccine con lo zucchero
    Treccine dolci: la ricetta originale siciliana delle treccine con lo zucchero 0 • di Giusina
  7. Sigarette dolci: la ricetta dei dolcetti siciliani farciti con crema di ricotta
    Sigarette dolci: la ricetta dei dolcetti siciliani farciti con crema di ricotta 0 • di Redazione Cucina
    Spitini palermitani: la ricetta degli spiedini di carne tipici siciliani
    Spitini palermitani: la ricetta degli spiedini di carne tipici siciliani Gli spitini palermitani sono degli irresistibili spiedini di carne farciti con un ripieno a base di pangrattato e caciocavallo, tipici della tradizione siciliana. Scoprite la ricetta.
  8. Caggionetti: la ricetta dei dolci fritti tipici abruzzesi
    Caggionetti: la ricetta dei dolci fritti tipici abruzzesi I caggionetti sono una specialità tipica abruzzese, in particolare della provincia di Teramo. Tra i dolci natalizi più amati, si tratta di ravioli a forma di mezzaluna, farciti con un ripieno a base di ceci lessati, mandorle e cacao − ingredienti poveri e di facile reperibilità − quindi fritti in olio bollente. Una ricetta antica, tramandata di generazione in generazione con tante varianti: in un'altra versione, per esempio, i ceci vengono sostituiti dalle castagne secche, ammollate e lessate. Serviteli caldi, spolverizzati con un po' di zucchero e velo, a conclusione del pranzo di Natale: andranno letteralmente a ruba. Scoprite come prepararli seguendo passo passo la nostra ricetta.
    Doppiette di melanzane alla messinese: la ricetta del piatto tipico siciliano
    Doppiette di melanzane alla messinese: la ricetta del piatto tipico siciliano Le doppiette di melanzane messinesi sono un primo piatto tipico della cucina siciliana, in particolare della città di Messina. Si tratta di deliziosi timballini che rivisitano una delle ricette simbolo di questa regione: la celebre pasta alla Norma. Un piccolo nido di spaghetti, conditi con sugo di pomodoro e parmigiano, viene racchiuso tra due fettine di melanzane fritte, quindi ripassato in forno con la ricotta salata grattugiata: il risultato sono dei "sandwich" di pasta golosi e super filanti, perfetti per il pranzo della domenica in famiglia o da servire come sfizioso finger food in occasione di un aperitivo o un buffet di festa. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo le nostre semplici indicazioni.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)