Cuzzupe di Pasqua: la ricetta dei tradizionali dolcetti calabresi

pubblicato il 29 marzo 2023 alle ore 10:47
Ingredienti: 
 
- Per l'impasto: 
4 uova 
1 kg di farina 
200 g di zucchero 
1 scorza di limone grattugiata 
250 g di burro 
1 bustina di lievito 
Mezzo bicchiere di latte
 
- Per spennellare 
1 tuorlo d'uovo 
Un po' di latte 
 
- Per decorare 
1 uovo per ogni dolce 
Confettini colorati
 
Preparazione: 
1. Unisci farina, zucchero e uova sbattute. 
2. Incorpora anche la scorza di limone e il burro. 
3. Inizia ad mescolare con la forchetta, poi aggiungi il lievito e il latte a filo. 
4. Impasta con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. 
5. Dividi l'impasto in pezzi e forma dei filoncini, poi dai loro una forma intrecciata o arrotolata. 
6. Disponi i dolcetti su una teglia rivestita di carta forno e posiziona un uovo crudo su ognuno. 
7. Con l'impasto forma dei filoncini più piccoli da posizionare sulle uova per racchiuderle.
8. Spennella la superficie dei dolcetti con uovo e latte, poi decora con i confettini colorati. 
9. Cuoci in forno a 180 gradi per 20 minuti. 
 
Fonte/Video: Ricette Gustose - Angelina Chef 
https://www.youtube.com/watch?v=F8P47f0E_2A 
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.732 video • 27 foto
158.647.595 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2876 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1452 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1629 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    930 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1274 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1661 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    368 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1803 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    52 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    89 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    828 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    900 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    23 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    382 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    640 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    534 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
17.216
Scarica video
Cuzzupe di Pasqua: la ricetta dei tradizionali dolcetti calabresi

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Cuzzupa
    Cuzzupa La cuzzupa calabrese è un dolce tipico di Pasqua di origine calabrese, preparato con una pasta frolla morbida intrecciata a mo' di corona e decorata con uova e zuccherini colorati.
    Nacatole calabresi: la ricetta del dolcetti fritti tipici calabresi
    Nacatole calabresi: la ricetta del dolcetti fritti tipici calabresi Le nacatole calabresi sono dei dolcetti dalla caratteristica forma intrecciata, tipici della cucina calabrese. Fritti in olio bollente e cosparsi di zucchero a velo, non possono mancare sulla tavola delle feste.
  2. Gli spaghetti alla corte d'assise: ricetta e storia del piatto tradizionale calabrese
    Gli spaghetti alla corte d'assise: ricetta e storia del piatto tradizionale calabrese Un primo piatto tradizionale calabrese squisito e poco conosciuto: vediamo la ricetta, la storia e perché si chiamano così gli spaghetti alla corte d'assise.
    Crocette di fichi: la ricetta dei dolcetti tipici calabresi
    Crocette di fichi: la ricetta dei dolcetti tipici calabresi Le crocette di fichi sono una ricetta tipica della tradizione calabrese. Si tratta di dolcetti composti da fichi secchi aperti, incrociati fra loro e farciti con gherigli di noce e scorza di arancia grattugiata, poi passati in forno per pochi minuti: ideali per la merenda di grandi e piccini, si realizzano in pochi minuti e sono perfetti anche come gradito cadeau per amici e parenti.
  3. Nacatole calabresi: la ricetta del dolce fritto originario della Calabria
    Nacatole calabresi: la ricetta del dolce fritto originario della Calabria 0 • di Redazione Cucina
    Nepitelle: la ricetta dei dolcetti calabresi ripieni di cioccolato e frutta secca
    Nepitelle: la ricetta dei dolcetti calabresi ripieni di cioccolato e frutta secca Le nepitelle sono dei dolcetti tipici della pasticceria calabrese, in particolare delle province di Crotone e Catanzaro. Si preparano tradizionalmente nel periodo pasquale, ma è ormai possibile trovarli in qualunque momento dell'anno. Golosi e ricchi di gusto, sono perfetti da gustare a fine pasto o a merenda con un infuso caldo.
  4. Menu di Pasqua: 25 ricette dall'antipasto al dolce per il pranzo pasquale
    Menu di Pasqua: 25 ricette dall'antipasto al dolce per il pranzo pasquale Un menù di Pasqua dall'antipasto al dolce con tante ricette tradizionali e idee gourmet per un pranzo di Pasqua ricco e gustoso: uova ripiene, pasta al forno, arrosti e casatiello, fino ad arrivare alla classica colomba e all'uovo di Pasqua ripieno.
    Turdilli calabresi: la ricetta del dolcetti tipici al miele
    Turdilli calabresi: la ricetta del dolcetti tipici al miele I turdilli sono dei golosi dolcetti tipici calabresi. Dalla forma caratteristica, che ricorda quella degli gnocchi con la classica rigatura, vengono realizzati con un semplicissimo impasto a base di farina, olio e vincotto, che donerà loro questo colore dorato e lievemente scuro. Fritti in abbondante olio ben caldo, vengono poi ripassati in padella con il miele sciolto e infine guarniti con tanti zuccherini colorati. Dei bocconcini fragranti e dall'irresistibile profumo di arancia e cannella, perfetti da servire a fine pasto, a conclusione del pranzo di Natale o di un buffet di festa. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta e preparatene in grande quantità: uno tira l'altro. 
  5. Uova di cocco e cioccolato: la ricetta dei dolcetti di Pasqua semplici e deliziosi
    Uova di cocco e cioccolato: la ricetta dei dolcetti di Pasqua semplici e deliziosi 0 • di Redazione Cucina
    Colomba di Pasqua: la ricetta veloce del dolce tradizionale
    Colomba di Pasqua: la ricetta veloce del dolce tradizionale 0 • di Redazione Cucina
  6. Biscotti uovo di Pasqua: la ricetta dei dolcetti sfiziosi e scenografici perfetti per le festività
    Biscotti uovo di Pasqua: la ricetta dei dolcetti sfiziosi e scenografici perfetti per le festività 0 • di Redazione Cucina
    Colombine di sfoglia: la ricetta dei dolcetti golosi e perfetti per la Pasqua
    Colombine di sfoglia: la ricetta dei dolcetti golosi e perfetti per la Pasqua Le colombine di sfoglia sono dei dolcetti semplici e deliziosi, ideali per le feste pasquali e per decorare la tavola con un tocco di creatività. La pasta sfoglia, che può essere fatta in casa o acquistata già pronta, per maggiore praticità, viene ritagliata a forma di colombina, cotta in forno e infine farcita con una delicata crema pasticciera, aromatizzata alla vaniglia. Una generosa spolverizzata di zucchero a velo in superficie ed ecco una delizia fragrante e irresistibile, perfetta da servire a fine pasto in occasione del pranzo di Pasqua o da gustare a merenda durante il picnic del Lunedì dell'Angelo. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta.  
  7. Taralli di Pasqua: la ricetta dei dolcetti della tradizione campana golosi e friabili
    Taralli di Pasqua: la ricetta dei dolcetti della tradizione campana golosi e friabili I taralli di Pasqua sono dei dolcetti golosi e friabili, tipici della cucina campana. Tradizionalmente preparati durante le festività pasquali, sono ideali da gustare a merenda o a fine pasto, ricoperti da una glassa al limone e guarniti con codette di zucchero colorate.
    Ciambelle di Pasqua marchigiane: la ricetta del dolce tradizionale
    Ciambelle di Pasqua marchigiane: la ricetta del dolce tradizionale Le ciambelle di Pasqua marchigiane, anche note come "ciambelle strozzose", sono dei dolci del periodo pasquale: si preparano solitamente il venerdì santo, con un impasto aromatizzato al mistrà.
  8. Dolci pasquali: 30 ricette tradizionali e creative da provare
    Dolci pasquali: 30 ricette tradizionali e creative da provare Tante idee per dolci pasquali tradizionali ma anche proposte originali per stupire: ecco i migliori dolci di Pasqua da preparare.
    Petrali: la ricetta dei dolcetti di festa calabresi golosamente farciti
    Petrali: la ricetta dei dolcetti di festa calabresi golosamente farciti I petrali sono dei golosi frollini di origine calabrese, tipicamente preparati durante il periodo di Natale. Si tratta di deliziosi biscotti ripieni, farciti con un impasto a base di frutta secca e disidratata e vino liquoroso, perfetti da gustare a merenda o a fine pasto.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)