Scarcelle pugliesi: la ricetta dei tipici dolcetti pasquali

pubblicato il 30 marzo 2023 alle ore 11:55
Ingredienti: 
500 g di farina 0 
200 g di zucchero 
1 bustina di lievito per dolci (oppure 2-3 g di ammoniaca per dolci) 
2 uova medie 
Aroma di arancia (oppure scorza di arancia o limone grattugiata)
50 ml di latte 
Uova sode 
100 ml di olio di oliva o semi 
Latte per spennellare 
Uvetta 
Canditi 
 
Preparazione: 
1. Unisci zucchero, farina, lievito, uova, aroma (o scorzette di agrumi). 
2. Inizia a mescolare poi unisci il latte poco alla volta e l'olio. 
3. Impasta con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. 
4. Avvolgilo nella pellicola e fai riposare per 15 minuti a temperatura ambiente. 
5. Dividi l'impasto e forma dei filoncini, poi intrecciali. 
6. Sistema le scarcelle su una teglia rivestita di carta forno e spennellale con il latte. 
7. Posiziona le uova sode, poi decora con uvetta e canditi. 
8. Cuoci in forno pre-riscaldato ventilato a 170 gradi per 20-25 minuti. 
 
Fonte/Video: TizianaManiInPasta
https://www.youtube.com/watch?v=4Hdv9iAOozs
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 8.737 video • 27 foto
149.334.214 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Praline alla nocciola: il dessert goloso con 3 ingredienti
    4:49
    Praline alla nocciola: il dessert goloso con 3 ingredienti
    0 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Girelle di pasta sfoglia: l'idea originale e semplice per il tuo aperitivo
    1:23
    Girelle di pasta sfoglia: l'idea originale e semplice per il tuo aperitivo
    0 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zucchine gratinate al forno: il contorno veloce e saporito
    4:19
    Zucchine gratinate al forno: il contorno veloce e saporito
    0 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Insalata di riso: due idee fresche e golose per prepararla
    2:50
    Insalata di riso: due idee fresche e golose per prepararla
    9 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Polpette di patate: la ricetta sfiziosa di nonna Iris
    0:50
    Polpette di patate: la ricetta sfiziosa di nonna Iris
    8 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Krapfen intrecciati: la ricetta dei deliziosi e soffici dolcetti
    3:05
    Krapfen intrecciati: la ricetta dei deliziosi e soffici dolcetti
    3 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Focaccine soffici: la ricetta per averle perfette anche a casa
    6:35
    Focaccine soffici: la ricetta per averle perfette anche a casa
    2 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Piadine fatte in casa: la ricetta per averle morbide ed elastiche
    6:53
    Piadine fatte in casa: la ricetta per averle morbide ed elastiche
    8 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pizzette rosse tonde: la ricetta per averle morbide e saporite
    6:45
    Pizzette rosse tonde: la ricetta per averle morbide e saporite
    0 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Schiacciata di patate e cipolle: la ricetta semplice e saporita
    2:56
    Schiacciata di patate e cipolle: la ricetta semplice e saporita
    157 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mattonella di biscotti crema e cioccolato: la ricetta del dessert goloso senza cottura
    4:54
    Mattonella di biscotti crema e cioccolato: la ricetta del dessert goloso senza cottura
    3 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Patate a spirale al forno: il contorno originale e squisito
    2:40
    Patate a spirale al forno: il contorno originale e squisito
    1512 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata morbida al pistacchio: la ricetta del delizioso dessert
    4:59
    Crostata morbida al pistacchio: la ricetta del delizioso dessert
    5 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Rotolo di patate: la ricetta semplice per averlo sfizioso e saporito
    0:50
    Rotolo di patate: la ricetta semplice per averlo sfizioso e saporito
    11 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Doppi tramezzini: l'idea fresca e leggera per un pasto veloce
    3:16
    Doppi tramezzini: l'idea fresca e leggera per un pasto veloce
    121 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Barchette al cocco: la ricetta dei dolcetti deliziosi
    5:36
    Barchette al cocco: la ricetta dei dolcetti deliziosi
    3 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
15
Scarica video
Scarcelle pugliesi: la ricetta dei tipici dolcetti pasquali

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Scarcelle pugliesi: la ricetta dei bellissimi dolci tipici pasquali
    Scarcelle pugliesi: la ricetta dei bellissimi dolci tipici pasquali Le scarcelle pugliesi sono dei grandi biscotti di frolla aromatizzata al limone tipici della Puglia: sono dolci pasquali ricoperti di glassa e zuccherini.
    Pastatelle pugliesi: la ricetta tipica dei dolcetti friabili ripieni di confettura
    Pastatelle pugliesi: la ricetta tipica dei dolcetti friabili ripieni di confettura Le pastatelle pugliesi sono dei dolcetti tipici del periodo pasquale. Conosciuti anche con il nome di bocconotti, si tratta di deliziosi panzerottini dolci con un cuore di confettura e frutta secca, ricoperti di zucchero semolato per renderli ancora più golosi.
  2. Sporcamuss: la ricetta delle sfogliatine tipiche pugliesi
    Sporcamuss: la ricetta delle sfogliatine tipiche pugliesi 392091 • di Redazione Cucina
    Mandorle atterrate: la ricetta dei dolcetti pugliesi con mandorle e cioccolato
    Mandorle atterrate: la ricetta dei dolcetti pugliesi con mandorle e cioccolato 6982 • di Redazione Cucina
  3. Benedetto di Pasqua: la ricetta dell'antipasto tipico della tradizione pugliese
    Benedetto di Pasqua: la ricetta dell'antipasto tipico della tradizione pugliese Il benedetto di Pasqua è un antipasto tipico della tradizione gastronomica pugliese. Servito in apertura del pranzo pasquale, si compone di soppressata, capocollo, ricotta salata a fettine, uova sode a spicchi e infine agrumi, tagliati sottilmente. Ogni famiglia ha la sua versione personale e la sua modalità di comporre i vari elementi, per un risultato finale sempre diverso. Il nome deriva dall'usanza, compiuta dal capofamiglia, di benedire la pietanza con un ramoscello di ulivo, imbevuto nell'acqua santa. Semplice e molto veloce, scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta. 
    Cartellate pugliesi: la ricetta del dolce tipico della tradizione natalizia
    Cartellate pugliesi: la ricetta del dolce tipico della tradizione natalizia Le cartellate pugliesi sono dei dolcetti fritti croccanti e golosi, realizzati tradizionalmente nel periodo natalizio. Di origine molto antica, possono essere immerse nel miele o nel vincotto, quindi decorate con zuccherini colorati o noci tritate. Seguite passo passo la nostra ricetta.
  4. Cucina pugliese: 13 piatti tipici pugliesi e i ristoranti in cui assaggiarli
    Cucina pugliese: 13 piatti tipici pugliesi e i ristoranti in cui assaggiarli La cucina pugliese è varia e ricca di prodotti unici, introvabili altrove: molte le specialità vegetali particolari, ma anche i piatti di carne dell'entroterra e quelli di pesce sulle coste. Per non parlare dei tantissimi formati di pasta che si annoverano in tutto il territorio pugliese: ecco allora una carrellata dei principali piatti tipici pugliesi e gli indirizzi giusto per assaggiarli.
    Torrijas de leche: la ricetta dei dolcetti pasquali spagnoli
    Torrijas de leche: la ricetta dei dolcetti pasquali spagnoli 538690 • di Redazione Cucina
  5. Pettole: la ricetta tipica della tradizione pugliese
    Pettole: la ricetta tipica della tradizione pugliese Le pettole, chiamate anche pittule, sono delle frittelle di pasta lievitata soffici e golose, tipiche della tradizione natalizia pugliese. Semplici e veloci da realizzare, sono perfette dall'aperitivo al fine pasto. Scoprite la ricetta.
    Cozze fritte: la ricetta del piatto di pesce tipico pugliese
    Cozze fritte: la ricetta del piatto di pesce tipico pugliese Le cozze fritte sono una specialità tipica della tradizione gastronomica pugliese. Perfette da servire sia come sfizioso antipasto sia come secondo da accompagnare a un'insalata fresca e croccante.
  6. Cozze alla tarantina: la ricetta del piatto tipico pugliese
    Cozze alla tarantina: la ricetta del piatto tipico pugliese Le cozze alla tarantina sono un piatto semplice e profumato tipico della cucina pugliese. Si prestano a essere servite come secondo piatto, in accompagnamento a fragranti crostini di pane, o come sfizioso antipasto monoporzione.
    Seppie ripiene al forno: la ricetta del piatto tipico pugliese
    Seppie ripiene al forno: la ricetta del piatto tipico pugliese Le seppie ripiene sono un secondo piatto di pesce tipico della cucina pugliese, a base di seppie ripiene di parmigiano, mollica, uova e tentacoli tritati.
  7. Grano dei morti (colva pugliese): la ricetta del piatto tipico della festa dei defunti
    Grano dei morti (colva pugliese): la ricetta del piatto tipico della festa dei defunti Il grano dei morti (o colva) è un dolce pugliese tipico, preparato in occasione della festa dei morti, a base di grano, melagrana, noci, cioccolato e vincotto.
    Bombette pugliesi: la ricetta del celebre street food pugliese
    Bombette pugliesi: la ricetta del celebre street food pugliese Le bombette pugliesi sono un secondo piatto tipico della cucina pugliese, in particolare della Valle d'Itria. Si tratta di involtini di carne – in particolare capocollo di maiale – ripieni di pancetta arrotolata, con un cuore filante e saporito di caciocavallo semi stagionato.
  8. Orecchiette con cime di rapa: la ricetta originale del piatto tipico pugliese
    Orecchiette con cime di rapa: la ricetta originale del piatto tipico pugliese Le orecchiette con cime di rapa sono un piatto tipico pugliese, preparato con orecchiette condite con cime di rapa, aglio, olio, peperoncino e acciughe.
    Cake pops pasquali: la ricetta dei dolcetti di Pasqua colorati a forma di ovetti
    Cake pops pasquali: la ricetta dei dolcetti di Pasqua colorati a forma di ovetti I cake pops pasquali sono dei dolcetti sfiziosi: la variante a forma di ovetti dei classici cake pops, preparati con Pan di Spagna, crema pasticciera e ricoperti di cioccolato bianco, perfetti per abbellire la tavola di Pasqua.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)