50 Kalò
  • 50 Kalò
  • Sorbillo ai Tribunali
  • Fratelli Salvo
  • Pizzeria del Popolo
  • Da Attilio
  • La Notizia
  • Eccellenze Campane
  • Pizzeria Elite
  • Pepe in Grani
  • Starita
  • Masardona
  • 1 / 11

Le 11 migliori pizzerie della Campania secondo Puok e Med

pubblicato il 28 novembre 2014 alle ore 13:00
Dopo la classifica dei 10 migliori panini della Campania, Egidio Cerrone sul suo blog "Le avventure culinarie di Puok e Med", e contestualmente nell'intervista esclusiva per Fanpage, rivela quelle che sono, in ordine sparso, le migliori 11 pizzerie della Campania.

SEGUI PUOK E MED
https://www.facebook.com/puokemed

PANINI DA MANGIARE PRIMA DI MORIRE
https://www.facebook.com/paninidamangiareprimadimorire

STREET FOOD NAPOLI
https://www.facebook.com/streetfoodnapoli
mostra altro

foto profilo InCucina 982 video • 579 foto
64.444.235 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Come mantenere la verdura fresca in frigo
    6 foto
    Come mantenere la verdura fresca in frigo
    1465 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • A cosa serve il secondo buco del lavello?
    3 foto
    A cosa serve il secondo buco del lavello?
    4989 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    6 foto
    Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    8132 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    6 foto
    Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    6647 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    6 foto
    Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    21273 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    6 foto
    Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    4135 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il pane fresco
    4 foto
    Come conservare il pane fresco
    24356 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare la buccia della zucca
    6 foto
    Come riutilizzare la buccia della zucca
    29741 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    5 foto
    Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    742811 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    6 foto
    Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    7338 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    7 foto
    Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    1219278 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    3 foto
    Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    54652 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come controllare la cottura della carne senza termometro
    4 foto
    Come controllare la cottura della carne senza termometro
    3433 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    5 foto
    Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    58836 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    3 foto
    Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    9621 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare gli scarti di cibo
    7 foto
    Come riutilizzare gli scarti di cibo
    5798 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
164.176
  1. I panini e le pizze da mangiare prima di morire nelle foto di "Puok e Med"
    I panini e le pizze da mangiare prima di morire nelle foto di "Puok e Med" 19560 • di InCucina
    Migliori pietre refrattarie per pizza: classifica e guida
    Migliori pietre refrattarie per pizza: classifica e guida La pietra refrattaria per pizza è un accessorio da cucina che permette di cuocere la pizza nel forno di casa con risultati simili a quelli di una pizzeria. Si tratta di una piastra realizzata in materiali refrattari resistenti che assicurano un'ottima distribuzione e tenuta del calore, in modo da sfornare pizze croccanti dal fondo ben cotto. Nella nostra guida abbiamo individuato le migliori pietre refrattarie per pizza da usare non solo in forno ma anche su grill o barbecue.
  2. Gli 11 migliori schiaccianoci: classifica e recensioni a confronto
    Gli 11 migliori schiaccianoci: classifica e recensioni a confronto Gli schiaccianoci sono strumenti da cucina che aiutano a sbucciare e sgranocchiare noci, nocciole e frutta secca durante il periodo invernale e non solo. I migliori schiacchianoci sono selezionati in base al prezzo, ai materiali e alle recensioni ricevute. Di seguito trovate alcuni tra i modelli più venduti.
    Napoletana, romana, italiana: le migliori pizzerie con spazio all'aperto della Capitale
    Napoletana, romana, italiana: le migliori pizzerie con spazio all'aperto della Capitale La voglia di pizza non conosce stagioni. Anzi, con il caldo che avanza scatta la ricerca di indirizzi validi ma che offrano anche la possibilità di mangiare in un giardino o ai tavoli esterni. Ecco allora la nostra classifica - divisa per tipologia e con i prezzi medi per facilitarne la scelta - delle migliori pizzerie di Roma con spazio all'aperto, da provare nelle tiepide sere d'estate cittadina.
  3. Gli 11 migliori cioccolati: Da Amedei a Venchi, i marchi italiani d'eccellenza
    Gli 11 migliori cioccolati: Da Amedei a Venchi, i marchi italiani d'eccellenza Il cioccolato, artigianale o industriale, è uno degli alimenti più consumati. Derivato dai semi dell'albero del cacao e di origini antichissime, per il suo gradevole gusto ha da subito conquistato i cuori (e i palati) di tutto il Mondo. Ma qual è il miglior cioccolato italiano? Scopriamolo insieme.
    50 Kalò London si conferma la miglior pizzeria europea (esclusa l'Italia)
    50 Kalò London si conferma la miglior pizzeria europea (esclusa l'Italia) Londra è la capitale della pizza fuori dall'Italia: al primo posto della 50 Top Pizza Europe per il secondo anno consecutivo Ciro Salvo con la sua 50 Kalò. Al secondo posto l'Enopizzeria Via Toledo di Francesco Calò a Vienna, gradino più basso del podio per Bijou di Gennaro Nasti a Parigi. Al quarto posto uno chef stellato.
  4. La Guida Michelin vuole assegnare le Stelle a take away e hamburger ma dimentica la pizza
    La Guida Michelin vuole assegnare le Stelle a take away e hamburger ma dimentica la pizza La Guida Michelin allarga le proprie maglie e accoglie un settore in grande sviluppo: bracerie, pub e ristoranti take away potranno ambire alla Stella. Lo ha dichiarato Gwendall Poullenec, direttore Internazionale di tutte le edizioni delle Guide Michelin. Ancora ignorato il mondo delle pizzerie nonostante i passi da gigante nell'ultimo decennio.
    11 ricette con i broccoli veloci e saporite
    11 ricette con i broccoli veloci e saporite I broccoli sono ortaggi tipici dell'autunno e dell'inverno molto salutari e saporiti: una verdura che non può mancare in cucina. Anche se non sempre sono graditi a grandi e piccini, per il loro sapore amarognolo, è possibile preparare i broccoli in tante ricette gustose: primi piatti, secondi, contorni e non solo. Ecco 11 ricette semplici e saporite.
  5. In questa pizzeria di Firenze puoi pagare il conto con i vinili
    In questa pizzeria di Firenze puoi pagare il conto con i vinili La pizzeria Melloo ha introdotto un innovativo metodo di pagamento: vinili usati al posto dei soldi. Il primo locale al mondo ad accettare questa "valuta". I vinili sono valutati da un sito specializzato al momento di pagare, se il conto è inferiore al valore il ristorante emette un buono da spendere quando si vorrà.
    La rivoluzione della pizzeria: quel giorno in cui è nata la pizza a canotto
    La rivoluzione della pizzeria: quel giorno in cui è nata la pizza a canotto Un gruppo di giovani pizzaioli che nell'ultimo decennio ha rivoluzionato il mondo della pizza in Campania dando vita a un nuovo stile, quello casertano. Come si riconosce una pizza a canotto? Chi sono stati i pionieri di questa rivoluzione? Ne abbiamo parlato con Carlo Sammarco che ha reso "Pizza a canotto" un marchio registrato.
  6. Frittelle di alghe: la ricetta campana per preparare le zeppoline di mare
    Frittelle di alghe: la ricetta campana per preparare le zeppoline di mare Le frittelle di alghe sono un must dello street food partenopeo. In genere vengono servite come antipasto, in particolare nel periodo delle feste natalizie, ma sono deliziose tutto l'anno. Spesso le troviamo già pronte e surgelate negli scaffali del supermercato, ma la ricetta per prepararle è davvero molto semplice, quindi tanto vale realizzarle fresche e fatte in casa.Tipiche di tutta la Campania e in particolare della città di Napoli, le cosiddette "zeppolelle d'alghe" sono dei bocconcini di pasta simil pane, o come la chiamano a Napoli di "pasta cresciuta", arricchite dalla presenza delle alghe verdi commestibili e fritte in abbondante olio di semi.
    Calamarata: la ricetta del primo di pesce tipico campano
    Calamarata: la ricetta del primo di pesce tipico campano La calamarata è un primo piatto a base di pesce tipico della cucina napoletana. Saporito e molto semplice, si prepara con una pasta dalla forma speciale e caratteristica, che ricorda appunto gli anelli di calamaro; una volta cotta al dente, viene condita con un sughetto a base di pesce e pomodorini e infine risottata in padella su fiamma vivace, per farle assorbire tutti i profumi e renderla irresistibilmente cremosa. Il risultato è una pietanza golosa e dallo spiccato sapore di mare, perfetta tanto per un pranzo in famiglia quanto per la cena della Vigilia di Natale. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta. 
  7. Le 11 invenzioni che ti renderanno la vita più semplice in cucina
    Le 11 invenzioni che ti renderanno la vita più semplice in cucina 48394 • di InCucina
    Vini buoni ed economici: 11 etichette abbordabili da provare
    Vini buoni ed economici: 11 etichette abbordabili da provare Vini facile da bere e che non costano tanto: sono sempre di più le etichette italiane che puntano su calici comprensibili e prezzi abbordabili. Vini da bere giovani che puntano tutto su sentori fruttati e floreali, che non fanno affinamenti in legno e che si prestano agli abbinamenti più disparati. Da Nord a Sud, è il il momento di vini spensierati: abbiamo selezionato 11 etichette tutte da provare.
  8. 11 ricette sfiziose che ogni bambino amerà!
    11 ricette sfiziose che ogni bambino amerà! 4183 • di Migliori idee in cucina
    Cibi contro l'insonnia: 11 alimenti che aiutano a dormire meglio
    Cibi contro l'insonnia: 11 alimenti che aiutano a dormire meglio Sapete che l'alimentazione ha un ruolo importante nel processo del sonno? Ci sono cibi che aiutano a migliorare la qualità del riposo notturno, alimenti ricchi di fibre, vitamine e minerali, che stimolano la produzione di melatonina, l'ormone che regola il ciclo sonno-veglia. Ecco allora gli 11 cibi che aiutano a combattere l'insonnia.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)