• immagine
  • Tagliano l'anguria e pezzetti
  • Dopo averla frullata la versano all'interno degli stampini per ghiaccioli
  • Inseriscono i bastoncini di legno e ricoprono gli stampini con della pellicola
  • Dopo averli lasciati raffreddare aggiungono il kiwi frullato
  • Ed ecco il fresco spuntino perfetto per l'estate!
  • 1 / 6

Frullano l'anguria e realizzano un ottimo spuntino rinfrescante

pubblicato il 23 luglio 2015 alle ore 12:03
Un ottimo spuntino estivo per rinfrescarsi! Ideale per i bimbi ma anche per gli adulti. Ecco come realizzarlo!

Fonte Immagini: https://www.youtube.com/channel/UCuapoB5ePKwiU7zFqc4-weg
mostra altro

foto profilo InCucina 982 video • 579 foto
63.995.367 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Come mantenere la verdura fresca in frigo
    6 foto
    Come mantenere la verdura fresca in frigo
    599 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • A cosa serve il secondo buco del lavello?
    3 foto
    A cosa serve il secondo buco del lavello?
    4414 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    6 foto
    Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    6651 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    6 foto
    Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    5882 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    6 foto
    Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    10544 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    6 foto
    Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    3394 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il pane fresco
    4 foto
    Come conservare il pane fresco
    19656 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare la buccia della zucca
    6 foto
    Come riutilizzare la buccia della zucca
    29473 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    5 foto
    Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    741875 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    6 foto
    Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    7161 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    7 foto
    Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    1218839 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    3 foto
    Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    49913 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come controllare la cottura della carne senza termometro
    4 foto
    Come controllare la cottura della carne senza termometro
    3241 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    5 foto
    Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    47111 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    3 foto
    Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    4685 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare gli scarti di cibo
    7 foto
    Come riutilizzare gli scarti di cibo
    5687 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
13.832
  1. Frozen yogurt: lo spuntino goloso e rinfrescante
    Frozen yogurt: lo spuntino goloso e rinfrescante 32243 • di Cose Buone
    Ice pops: l'idea perfetta per un rinfrescante spuntino al cioccolato
    Ice pops: l'idea perfetta per un rinfrescante spuntino al cioccolato 126653 • di Cose Buone
  2. Ecco come raffreddare in pochi minuti delle bibite!
    Ecco come raffreddare in pochi minuti delle bibite! 695 • di Cose di Casa
    Biscotti glassati di Halloween: la ricetta facile con le idee più spaventose
    Biscotti glassati di Halloween: la ricetta facile con le idee più spaventose I biscotti di Halloween sono dolcetti che si realizzano con pasta frolla e ghiaccia reale colorata e possono essere preparati con le forme che preferite. Sono veloci da fare e possono essere inseriti nel vostro menu di Halloween.
  3. Cake pops: la ricetta delle golose palline di torta a forma di lecca lecca
    Cake pops: la ricetta delle golose palline di torta a forma di lecca lecca I cake pops sono delle deliziose e scenografiche palline di torta, principalmente pan di spagna, lavorata con crema, marmellata o crema di nocciole. Si realizzano poi delle palline che saranno ricoperte con cioccolato fuso e decorate con codette colorate: saranno poi serviti con un bastoncino, proprio come dei lecca lecca.
    Biscotti sablés: la ricetta dei biscotti friabili e golosi da gustare all'ora del tè
    Biscotti sablés: la ricetta dei biscotti friabili e golosi da gustare all'ora del tè I biscotti sablés sono dei frollini friabili e golosi, caratterizzati da un gusto intenso e avvolgente. Molto facili e veloci, si realizzano con un impasto a base di burro, farina e zucchero, piacevolmente aromatizzato con un tocco di vaniglia. Per ottenere un risultato inconfondibile e molto fragrante, è importante utilizzare un burro di ottima qualità, anche nella sua versione salata se si vuole creare un contrasto dolce e salato davvero unico. Di origine francese, questi biscotti possono accompagnare un caffellatte a colazione, magari in abbinamento a una confettura dal sapore delicato o agrumato, il caffè dopo i pasti o un tè caldo all'ora della merenda. Ogni occasione e momento saranno quelli giusti. Scoprite come realizzarli seguendo la nostra ricetta passo passo. 
  4. Biscotti all'anice: la ricetta dei dolcetti croccanti e profumati
    Biscotti all'anice: la ricetta dei dolcetti croccanti e profumati I biscotti all'anice sono dei dolcetti croccanti e profumati che ricordano, come forma e consistenza, i classici cantucci toscani. Conosciuti anche come "anicini", sono davvero facili e veloci: si realizzano con pochi ingredienti, ma scelti di ottima qualità, e necessitano di una doppia cottura in forno. L'impasto viene aromatizzato con i semi di anice che regaleranno un aroma intenso e unico a questi golosi biscottini. Sono tipici di diverse regioni italiane, come Liguria, Toscana, Piemonte e Sicilia, e vengono tradizionalmente serviti a fine pasto, in accompagnamento a un bicchierino di vino dolce. Nulla vi vieta di gustarli anche a merenda insieme a una tisana calda e speziata. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.
    Cheesecake alle ciliegie: la ricetta senza cottura
    Cheesecake alle ciliegie: la ricetta senza cottura La cheesecake alle ciliegie è la torta estiva per eccellenza non solo perché le ciliegie iniziano finalmente a comparire sulle nostre tavole, ma anche perché si tratta di una torta fredda alla frutta, delicata e rinfrescante. La ricetta prende ispirazione dalla classica cheesecake, la famosa torta a base di formaggio della tradizione americana.
  5. Crema pasticciera, diplomatica e chantilly: come si preparano e quali sono le differenze
    Crema pasticciera, diplomatica e chantilly: come si preparano e quali sono le differenze Utilizzate per confezionare, farcire e guarnire torte, dolci al cucchiaio e delizie in formato mignon, sono tra le preparazioni di base più importanti e conosciute in pasticceria. Parliamo di pasticciera, diplomatica e chantilly, tre creme differenti ma talvolta confuse tra di loro. Scopriamo insieme come si realizzano, cosa hanno in comune e quali sono le differenze che le contraddistinguono.
    Come realizzare una torta di anguria
    Come realizzare una torta di anguria 136569 • di Cose Buone
  6. Tiramisù all'ananas: la ricetta del dessert cremoso e rinfrescante
    Tiramisù all'ananas: la ricetta del dessert cremoso e rinfrescante Il tiramisù all’ananas è una variante fresca e creativa del classico e amatissimo dolce della tradizione italiana. In questa versione l’ananas è il protagonista assoluto: dolce e succoso, viene alternato a strati di morbidi biscotti savoiardi e a una crema al mascarpone senza uova dal gusto delicato, avvolgente e non invasivo. Si tratta di un dolce al cucchiaio semplice, leggero e che si prepara in pochissimi minuti, soprattutto se si impiega il frutto sciroppato, di cui si utilizza anche il succo. Un fine pasto raffinato e goloso, dalla consistenza vellutata e piacevole, che piacerà a grandi e piccini. 
    Noodles fatti "in casa", ecco come si realizzano
    Noodles fatti "in casa", ecco come si realizzano 14815 • di InCucina
  7. Fragole con cioccolata: una ricetta semplice per un dolce dessert
    Fragole con cioccolata: una ricetta semplice per un dolce dessert 9728 • di InCucina
    Crustoli: la ricetta dei dolci calabresi semplici e profumati
    Crustoli: la ricetta dei dolci calabresi semplici e profumati I crustoli sono dei dolcetti appartenenti alla tradizione calabrese che si preparano solitamente durante il periodo natalizio. Molto simili ai turdilli, per forma e cottura, se ne differenziano per l'utilizzo della farina di semola rimacinata e del vino rosso in sostituzione del vincotto. Una volta ottenuto l'impasto, si realizzano tanti piccoli gnocchetti e si friggono in olio bollente. Croccanti e al profumo di cannella, vengono infine ripassati nel miele e decorati con zuccherini colorati. Una bontà sfiziosa e irresistibile, perfetta da servire insieme al caffè a conclusione del pranzo di festa. Scoprite come farli seguendo passo passo la nostra ricetta.
  8. Migliori pentole elettriche: guida all'acquisto del 2021
    Migliori pentole elettriche: guida all'acquisto del 2021 Le pentole elettriche sono delle pentole capaci di far bollire l'acqua e di cucinare autonomamente diverse ricette, anche quelle della tradizione, attraverso la corrente elettrica. Sfruttando l'energia elettrica per eseguire la cottura, realizzano piatti rapidamente e senza sforzo: basta inserire gli ingredienti e collegare l'utensile ad una presa della corrente. Scopriamo insieme quali sono le migliori di quest'anno, come scegliere la migliore in base alle proprie esigenze quotidiane e perché acquistarne una può rivelarsi estremamente vantaggioso.
    Torta di carote e yogurt: la ricetta della torta sofficissima ideale per la colazione
    Torta di carote e yogurt: la ricetta della torta sofficissima ideale per la colazione La torta di carote e yogurt è un dolce semplice, delicato e profumato, a base di carote e arricchito da un po' di farina di mandorle. Il risultato è soffice e piacevole, perfetto per accompagnare una tisana o una tazza di tè, o il cappuccino durante la colazione del mattino. La classica torta di carote prevede l'impiego delle carote grattugiate e poi strizzate: in questa versione, invece, gli ortaggi si frullano a crudo insieme allo yogurt, in modo da aggiungere all'impasto una crema liscia e senza grumi che dona al dolce morbidezza e umidità. La torta di carote e yogurt è una preparazione leggera e genuina: ecco come realizzarla alla perfezione.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)