Anche in agricoltura esistono i sessi: tra le angurie quello maschile è caratterizzato da una forma allungata e dal sapore un po' meno dolce.I frutti femminili invece sono più rotondi ed hanno un contenuto zuccherino più elevato.
Anche in agricoltura esistono i sessi: tra le angurie quello maschile è caratterizzato da una forma allungata e dal sapore un po' meno dolce.I frutti femminili invece sono più rotondi ed hanno un contenuto zuccherino più elevato.
  • Anche in agricoltura esistono i sessi: tra le angurie quello maschile è caratterizzato da una forma allungata e dal sapore un po' meno dolce.I frutti femminili invece sono più rotondi ed hanno un contenuto zuccherino più elevato.
  • Fate attenzione ai segni marroni sulla superficie: sono la testimonianza che animali quali api o lucertole hanno tentato di estrapolarne la polpa. Se ci sono queste piccole crepe potete acquistarla: gli insetti sono i migliori intenditori!
  • La macchia gialla è segno che il frutto è stato a contatto col terreno; in questo caso è maturo. Se notate invece la macchia bianca è ancora acerbo
  • Il piccolo è fondamentale: se è troppo verde significa che l'anguria è stata colta troppo presto, mentre se risulta secco e più chiaro è segno che il frutto è pronto per essere consumato.
  • 1 / 4

Come riconoscere un'anguria matura e buona da mangiare

pubblicato il 9 agosto 2016 alle ore 17:22
Abbiamo sperimentato diversi modi per tagliare e servire in maniera impeccabile l'anguria, un frutto che ci viene in aiuto durante le cene estive e per stupire piacevolmente gli ospiti.
Ma quando andiamo a comprarla, sappiamo individuare quella più matura e più succosa?
Esistono dei semplici e veloci "trucchetti" per riconoscere la nostra anguria tra tutte quelle che vediamo dal fruttivendolo: apparentemente sono uguali, ma ci sono delle notevoli differenze.
mostra altro

foto profilo InCucina 1.007 video • 590 foto
71.287.165 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    0:43
    Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    2027 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    0:50
    Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    1203 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    0:21
    Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    207 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come congelare i funghi
    0:25
    Come congelare i funghi
    619 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    0:26
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    1328 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    1:02
    Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    877 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    0:31
    Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    3382 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    0:31
    Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    714 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    0:36
    Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    464 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    0:31
    Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    1280 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    0:31
    Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    14514 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire bene le cozze
    1:53
    Come pulire bene le cozze
    308 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spellare i peperoni facilmente
    0:36
    Come spellare i peperoni facilmente
    8226 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    557 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    610 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    257 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
1.377.596
  1. 5 TRUCCHI per scegliere un'anguria dolce e matura al supermercato 🍉
    5 TRUCCHI per scegliere un'anguria dolce e matura al supermercato 🍉 145041 • di Cose Buone
    Come riconoscere se l'anguria è matura e non restare delusi
    Come riconoscere se l'anguria è matura e non restare delusi Tornare a casa con un cocomero meno buono di quello che ci si aspetta provoca sempre un po' di disappunto. Ma puoi mettere però in pratica qualche trucco che ti aiuterà nella scelta del frutto migliore: dall'aspetto al suono, passando per il peso, ecco i fattori da valutare al momento dell'acquisto.
  2. Come riconoscere e comprare una buona pasta al supermercato
    Come riconoscere e comprare una buona pasta al supermercato In commercio troviamo tantissime varietà di pasta diverse per prezzo, consistenza e gusto: vediamo come distinguerle e imparare a riconoscere un prodotto di qualità.
    Come riconoscere una birra difettata? Tutti i segreti per degustare la birra
    Come riconoscere una birra difettata? Tutti i segreti per degustare la birra Tutti i trucchetti per riconoscere una birra di qualità: stai attento soprattutto al suo aspetto e al suo odore. Ricorda che una birra buona è sempre equilibrata al gusto.
  3. Come capire se la mozzarella è buona: 5 elementi da controllare
    Come capire se la mozzarella è buona: 5 elementi da controllare Sai riconoscere una mozzarella fresca e di buona qualità? Sapore, gusto, colore, profumo e non solo: ecco tutti i segreti per scegliere una buona mozzarella.
    Come riconoscere un tè di qualità: le caratteristiche a cui fare attenzione
    Come riconoscere un tè di qualità: le caratteristiche a cui fare attenzione Cosa distingue una varietà di tè da un'altra? Cosa differenzia un prodotto industriale da un' eccellenza? Ecco trucchi e segreti per riconoscere un tè di buona qualità in poche e semplici mosse.
  4. Come riconoscere un limoncello buono? I trucchi da vero esperto
    Come riconoscere un limoncello buono? I trucchi da vero esperto Ci sono alcuni trucchi per riconoscere un limoncello di buona qualità: il colore, trasparente; il profumo, di limoni freschi; il grado alcolico (25-30% vol). Vediamo tutti i segreti di questo splendido liquore e cerchiamo di evitare le fregature.
    Anguria candita: la ricetta del dolce a base di buccia di anguria
    Anguria candita: la ricetta del dolce a base di buccia di anguria 0 • di Redazione Cucina
  5. Mangiare in fretta: perché fa male e come evitarlo
    Mangiare in fretta: perché fa male e come evitarlo Quali sono gli effetti negativi del mangiare velocemente? Ecco cosa succede al nostro corpo, perché è consigliabile farlo lentamente e qualche buona abitudine da seguire.
    Usi alternativi dell'anguria in cucina: 8 modi originali per gustarla al meglio
    Usi alternativi dell'anguria in cucina: 8 modi originali per gustarla al meglio Tutti amano l'anguria: rinfrescante, zuccherina, perfetta per reidratarsi. Ma l'anguria non si deve necessariamente mangiare al naturale: potete assaporarla in insalata, in un goloso gazpacho, arrostita e perfino trasformata in cubetti di ghiaccio. Ecco 8 ricette per usare l'anguria in cucina in modo originale e goloso.
  6. 3 modi per TAGLIARE L'ANGURIA: sfiziosi e perfetti per STUPIRE I TUOI OSPITI
    3 modi per TAGLIARE L'ANGURIA: sfiziosi e perfetti per STUPIRE I TUOI OSPITI 402763 • di Cose Buone
    Come riconoscere una farina di buona qualità
    Come riconoscere una farina di buona qualità A partire dalla materia prima, ovvero un grano eccellente, passando per la macinazione a pietra e le certificazioni biologiche, ecco quali sono i fattori da prendere in considerazione quando si sceglie la farina.
  7. Sorbetto all'anguria
    Sorbetto all'anguria Il sorbetto all'anguria è un dolce al cucchiaio fresco e golosissimo, preparato senza gelatiera con polpa di anguria surgelata, zucchero e succo di limone.
    Miele: come riconoscere e comprare un prodotto di qualità
    Miele: come riconoscere e comprare un prodotto di qualità Utilizzato sin dai tempi antichi, il miele è sicuramente uno degli alimenti più benefici di cui madre natura ci ha fatto dono. Per godere appieno delle sue straordinarie proprietà salutari, tuttavia, è importante imparare a riconoscere un prodotto di qualità da uno che non lo è affatto. Noi vi sveliamo come riconoscere e comprare un buon miele.
  8. Gazpacho all'anguria
    Gazpacho all'anguria Il gazpacho all'anguria si prepara con polpa di anguria, pomodori e mandorle ed è perfetto da servire come antipasto. Scopri come realizzarlo in pochi minuti.
    Taglia e svuota l'anguria: un'idea originale che tutti invidieranno
    Taglia e svuota l'anguria: un'idea originale che tutti invidieranno 1994 • di Cose Squisite
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)