Anche in agricoltura esistono i sessi: tra le angurie quello maschile è caratterizzato da una forma allungata e dal sapore un po' meno dolce.I frutti femminili invece sono più rotondi ed hanno un contenuto zuccherino più elevato.
Anche in agricoltura esistono i sessi: tra le angurie quello maschile è caratterizzato da una forma allungata e dal sapore un po' meno dolce.I frutti femminili invece sono più rotondi ed hanno un contenuto zuccherino più elevato.
  • Anche in agricoltura esistono i sessi: tra le angurie quello maschile è caratterizzato da una forma allungata e dal sapore un po' meno dolce.I frutti femminili invece sono più rotondi ed hanno un contenuto zuccherino più elevato.
  • Fate attenzione ai segni marroni sulla superficie: sono la testimonianza che animali quali api o lucertole hanno tentato di estrapolarne la polpa. Se ci sono queste piccole crepe potete acquistarla: gli insetti sono i migliori intenditori!
  • La macchia gialla è segno che il frutto è stato a contatto col terreno; in questo caso è maturo. Se notate invece la macchia bianca è ancora acerbo
  • Il piccolo è fondamentale: se è troppo verde significa che l'anguria è stata colta troppo presto, mentre se risulta secco e più chiaro è segno che il frutto è pronto per essere consumato.
  • 1 / 4

Come riconoscere un'anguria matura e buona da mangiare

pubblicato il 9 agosto 2016 alle ore 17:22
Abbiamo sperimentato diversi modi per tagliare e servire in maniera impeccabile l'anguria, un frutto che ci viene in aiuto durante le cene estive e per stupire piacevolmente gli ospiti.
Ma quando andiamo a comprarla, sappiamo individuare quella più matura e più succosa?
Esistono dei semplici e veloci "trucchetti" per riconoscere la nostra anguria tra tutte quelle che vediamo dal fruttivendolo: apparentemente sono uguali, ma ci sono delle notevoli differenze.
mostra altro

foto profilo InCucina 998 video • 612 foto
70.400.414 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Come pulire il polpo: il metodo per farlo correttamente
    1:47
    Come pulire il polpo: il metodo per farlo correttamente
    461 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare le olive: 3 metodi per averle sempre a disposizione
    1:01
    Come conservare le olive: 3 metodi per averle sempre a disposizione
    7 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come cucinare i broccoli senza cattivi odori
    0:41
    Come cucinare i broccoli senza cattivi odori
    579 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente la ricotta
    0:46
    Come conservare correttamente la ricotta
    2349 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente i finocchi: i metodi per non rovinarli
    0:36
    Come conservare correttamente i finocchi: i metodi per non rovinarli
    23 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Polpettine per la lasagna: come averle perfette
    0:36
    Polpettine per la lasagna: come averle perfette
    1880 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come usare gli agrumi per profumare sfruttando il calore dei termosifoni: 5 idee per la casa
    0:40
    Come usare gli agrumi per profumare sfruttando il calore dei termosifoni: 5 idee per la casa
    850 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare i gusci di noce: 4 idee che non ti aspetti
    0:40
    Come riutilizzare i gusci di noce: 4 idee che non ti aspetti
    1625 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come fare lo zucchero a velo: 3 semplici passaggi per averlo sempre in casa
    0:30
    Come fare lo zucchero a velo: 3 semplici passaggi per averlo sempre in casa
    1367 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare lo spumante avanzato: tutte le idee creative per non buttarlo
    1:05
    Come riutilizzare lo spumante avanzato: tutte le idee creative per non buttarlo
    245 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i salumi già aperti: le cose da sapere per farlo al meglio
    0:40
    Come conservare i salumi già aperti: le cose da sapere per farlo al meglio
    1073 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non sporcare la cucina: 6 trucchetti per evitare schizzi e macchie sul piano cottura
    0:40
    Come non sporcare la cucina: 6 trucchetti per evitare schizzi e macchie sul piano cottura
    17666 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Sgrassatore fatto in casa: il metodo con lo zucchero
    2:40
    Sgrassatore fatto in casa: il metodo con lo zucchero
    231 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come smacchiare gli strofinacci: il metodo casalingo pratico ed efficace
    2:33
    Come smacchiare gli strofinacci: il metodo casalingo pratico ed efficace
    3242 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire la friggitrice: tutti gli accorgimenti per averla sempre perfetta
    0:35
    Come pulire la friggitrice: tutti gli accorgimenti per averla sempre perfetta
    478 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere una frittura perfetta: 7 cose che devi sapere
    0:50
    Come avere una frittura perfetta: 7 cose che devi sapere
    4092 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
1.376.251
  1. Come riconoscere se l’anguria è matura: 5 trucchi per comprare il frutto giusto
    Come riconoscere se l’anguria è matura: 5 trucchi per comprare il frutto giusto L'anguria è quel frutto che non può mancare nelle nostre estati: così fresca, dissentante e piacevolmente zuccherina da essere amata proprio da tutti, grandi e piccini. È arrivata la stagione calda e volete acquistare un'anguria matura al punto giusto? Seguite i nostri semplici consigli e non sbaglierete.
    5 trucchi per scegliere un'anguria dolce e matura al supermercato
    5 trucchi per scegliere un'anguria dolce e matura al supermercato 60335 • di Cose Buone
  2. Come scegliere il melone e capire quando è maturo
    Come scegliere il melone e capire quando è maturo Succoso, morbido e zuccherino: il melone è sinonimo di estate, quando abbonda sui banchi di frutta e verdura. Fresco e dissetante sì, ma solo se maturo al punto giusto: come riconoscere il momento giusto per affettarlo? Ecco qualche trucco per imparare a scegliere il melone e capire quando è maturo.
    Come riconoscere e comprare una buona pasta al supermercato
    Come riconoscere e comprare una buona pasta al supermercato In commercio troviamo tantissime varietà di pasta diverse per prezzo, consistenza e gusto: vediamo come distinguerle e imparare a riconoscere un prodotto di qualità.
  3. Confettura di anguria: la ricetta della conserva estiva poco conosciuta
    Confettura di anguria: la ricetta della conserva estiva poco conosciuta La confettura di anguria è una conserva davvero originale meno conosciuta rispetto alle confetture più classiche e si prepara con angurie mature e dolci. Preparatela per poterla gustare su fette di pane o dolci anche d'inverno
    Come riconoscere un tè di qualità: le caratteristiche a cui fare attenzione
    Come riconoscere un tè di qualità: le caratteristiche a cui fare attenzione Cosa distingue una varietà di tè da un'altra? Cosa differenzia un prodotto industriale da un' eccellenza? Ecco trucchi e segreti per riconoscere un tè di buona qualità in poche e semplici mosse.
  4. Come riconoscere e scegliere una buona passata di pomodoro al supermercato: i consigli
    Come riconoscere e scegliere una buona passata di pomodoro al supermercato: i consigli Come scegliere una buona passata di pomodoro al supermercato? Quali fattori e quali indicazioni dobbiamo tenere in considerazione per un prodotto di qualità? Ecco alcuni consigli da tenere a mente in fase di acquisto.
    Come riconoscere e trattare i gamberoni freschi
    Come riconoscere e trattare i gamberoni freschi Come possiamo riconoscere i gamberoni freschi? A meno che non siate pescatori provetti, per riconoscere la freschezza di questi deliziosi crostacei dovrete affidarvi ai vostri sensi e ai nostri consigli, naturalmente. Vediamo come riconoscere, trattare, pulire e usare i gamberoni freschi in cucina.
  5. Mangiare in fretta: perché fa male e come evitarlo
    Mangiare in fretta: perché fa male e come evitarlo Quali sono gli effetti negativi del mangiare velocemente? Ecco cosa succede al nostro corpo, perché è consigliabile farlo lentamente e qualche buona abitudine da seguire.
    Usi alternativi dell'anguria in cucina: 8 modi originali per gustarla al meglio
    Usi alternativi dell'anguria in cucina: 8 modi originali per gustarla al meglio Tutti amano l'anguria: rinfrescante, zuccherina, perfetta per reidratarsi. Ma l'anguria non si deve necessariamente mangiare al naturale: potete assaporarla in insalata, in un goloso gazpacho, arrostita e perfino trasformata in cubetti di ghiaccio. Ecco 8 ricette per usare l'anguria in cucina in modo originale e goloso.
  6. Come riconoscere e acquistare le cozze fresche
    Come riconoscere e acquistare le cozze fresche Patrimonio della nostra tradizione culinaria, le cozze sono piccoli frutti di mare ricchi di sapore e incredibilmente versatili. Non siete pescatori provetti, ma volete imparare a riconoscere le cozze fresche? Ecco una piccola e semplice guida per scegliere, riconoscere e acquistare cozze appena pescate.
    3 fantastiche idee per servire l’anguria!
    3 fantastiche idee per servire l’anguria! 1024 • di Cose Squisite
  7. Anguria candita: il trucco squisito per riciclare la buccia dell’anguria!
    Anguria candita: il trucco squisito per riciclare la buccia dell’anguria! 1461 • di Cose Squisite
    Come preparare una deliziosa torta all'anguria
    Come preparare una deliziosa torta all'anguria 1059 • di Cose Squisite
  8. Il trucco divertente e originale per servire l’anguria!
    Il trucco divertente e originale per servire l’anguria! 2891 • di Cose Squisite
    Taglia e svuota l'anguria: un'idea originale che tutti invidieranno
    Taglia e svuota l'anguria: un'idea originale che tutti invidieranno 1453 • di Cose Squisite
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)