• immagine
  • 1. I biscotti sono fantastici, ma questi battono tutti
  • 2. Dovrebbero divertire, ma spesso sono inquietanti
  • 3. Quando credi di preparare un contorno abbondante
  • 4. Non avere idea delle quantità
  • 5. "L'immersione" cambia con l'età
  • 6. Prodotti poco raccomandabili
  • 7. Quando la quinoa sembra qualcos'altro
  • 1 / 8

7 volte in cui il cibo ti fa dire: "Cavolo, è vero!"

pubblicato il 29 settembre 2017 alle ore 10:08
Osservando le immagini di alcuni alimenti non si può che avere un'opinione comune, cioè quanto siano vere delle osservazioni relative alle caratteristiche di diversi cibi sia salati che dolci.
mostra altro

foto profilo InCucina 982 video • 575 foto
62.692.357 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    6 foto
    Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    3204 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    6 foto
    Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    4335 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    6 foto
    Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    9835 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    6 foto
    Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    2706 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il pane fresco
    4 foto
    Come conservare il pane fresco
    16993 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare la buccia della zucca
    6 foto
    Come riutilizzare la buccia della zucca
    28800 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    5 foto
    Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    736422 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    6 foto
    Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    6850 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    7 foto
    Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    925223 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    3 foto
    Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    41512 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come controllare la cottura della carne senza termometro
    4 foto
    Come controllare la cottura della carne senza termometro
    3074 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    5 foto
    Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    10044 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    3 foto
    Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    4565 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare gli scarti di cibo
    7 foto
    Come riutilizzare gli scarti di cibo
    5422 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • A cosa serve il cassetto presente sotto il forno?
    3 foto
    A cosa serve il cassetto presente sotto il forno?
    571657 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare la zucca e gustarla tutto l'anno
    5 foto
    Come conservare la zucca e gustarla tutto l'anno
    60115 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
7.914
  1. Crepes alle pesche: la ricetta della merenda golosa, fresca e genuina
    Crepes alle pesche: la ricetta della merenda golosa, fresca e genuina Le crepes alle pesche sono una golosa variante delle classiche crepes francesi: un impasto semplicissimo a base di acqua, uova e farina da farcire secondo i propri gusti con frutta, nutella, crema o perchè no, anche in versione salata. Oggi abbiamo scelto una ricetta light e nutriente a base di pesche leggermente caramellate: a dire il vero ci sembrava troppo semplice e abbiamo ceduto ad un peccato di gola proprio sul finire!
    Riso: le varietà migliori per un risotto a regola d'arte e qualche regola fondamentale
    Riso: le varietà migliori per un risotto a regola d'arte e qualche regola fondamentale Si fa presto a dire risotto. Emblema della tradizione gastronomica italiana, in particolare del Nord Italia, questa particolare preparazione del riso richiede, a prescindere dalla complessità della ricetta, grande cura e attenzione. A partire dalla scelta della varietà più giusta, in grado di assorbire perfettamente il condimento e rilasciare una quantità di amido tale da ottenere un risultato cremoso e ben mantecato. Vediamo insieme le varietà più adatte e le regole da rispettare.
  2. Cosa comprare al mercato ad aprile: verdura, frutta e pesce di stagione
    Cosa comprare al mercato ad aprile: verdura, frutta e pesce di stagione È arrivata la primavera e possiamo finalmente dire addio all’inverno e godere di un clima più mite. Ad aprile il sole torna a splendere, le giornate si allungano e le temperature salgono. Questo cambiamento climatico incide anche sulla nostra spesa. Sui banchi del mercato tornano i colori accesi e carrelli si riempiono di prodotti detox. Ecco una lista completa dei prodotti da acquistare tra verdura, frutta e pesce.
    Schiacciata di albicocche: la ricetta per un dolce semplice e nutriente
    Schiacciata di albicocche: la ricetta per un dolce semplice e nutriente La schiacciata di albicocche è un dolce tipicamente pugliese, che spesso si prepara anche con le pesche. Possiamo dire che è un dolce ideale per l'estate, non solo perché questa frutta golosissima inizia finalmente a comparire sulle nostre tavole, ma anche perché la ricetta è velocissima. Ecco allora perché si chiama schiacciata: questa torta ha tempi di lievitazione molto brevi, così che con le belle giornate non saremo costretti a passare troppo tempo in cucina.
  3. Quattro esperienze dove il sapore vero è dato dal "noi"
    Quattro esperienze dove il sapore vero è dato dal "noi" Ci sono esperienze che fatte insieme hanno tutto un altro gusto. Esperienze che arricchiscono la vita e le donano gioia: un peccato non farle in compagnia!
    Jelly Cake, la torta che è un vero capolavoro
    Jelly Cake, la torta che è un vero capolavoro 5153 • di InCucina
  4. Pici all'aglione: la ricetta del vero piatto toscano
    Pici all'aglione: la ricetta del vero piatto toscano I pici all’aglione sono una ricetta tipica della cucina toscana. I pici, per la precisione, sono dei grossi spaghetti fatti a mano preparati con farina e acqua tiepida e sono una specialità gastronomica della provincia di Siena.
    Inizia a decorare la torta: il risultato finale è un vero capolavoro
    Inizia a decorare la torta: il risultato finale è un vero capolavoro 19226 • di InCucina
  5. Un vero artista del pane: intaglia l'impasto e quello che crea è una meraviglia
    Un vero artista del pane: intaglia l'impasto e quello che crea è una meraviglia 16977 • di InCucina
    Polpette di patate e speck: un bocconcino di vero piacere!
    Polpette di patate e speck: un bocconcino di vero piacere! 18370 • di Cose Buone
  6. 4 modi geniali per utilizzare gli scarti del cibo!
    4 modi geniali per utilizzare gli scarti del cibo! 990 • di Cose di Casa
    Mercati metropolitani: dove cibo e cultura riescono a dialogare
    Mercati metropolitani: dove cibo e cultura riescono a dialogare Il mercato è tornato al centro della vita quotidiana degli italiani grazie alle influenze dall'estero. Oggi al mercato si mangia bene tra street food e bistrot con chef stellati come Davide Scabin, Niko Romito e Cristina Bowerman. Un viaggio per lo Stivale alla ricerca dei più bei mercati in cui mangiare, nuovi o antichi che siano
  7. Piega più volte l'impasto poi spennella il tuorlo d'uovo: un'idea davvero gustosa
    Piega più volte l'impasto poi spennella il tuorlo d'uovo: un'idea davvero gustosa 10324 • di Ricette In Cucina
    Torta cremosa 4 strati: la ricetta golosa a cui non saprete dire di no!
    Torta cremosa 4 strati: la ricetta golosa a cui non saprete dire di no! 3166 • di Cose Squisite
  8. Bocconcini di pollo e peperoni: il secondo piatto al quale è impossibile dire di no
    Bocconcini di pollo e peperoni: il secondo piatto al quale è impossibile dire di no 6002 • di Ricette In Cucina
    Come fare un panno in cera d'api e dire addio alla pellicola alimentare!
    Come fare un panno in cera d'api e dire addio alla pellicola alimentare! 983 • di Cose Squisite
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)