• immagine
  • 1. I biscotti sono fantastici, ma questi battono tutti
  • 2. Dovrebbero divertire, ma spesso sono inquietanti
  • 3. Quando credi di preparare un contorno abbondante
  • 4. Non avere idea delle quantità
  • 5. "L'immersione" cambia con l'età
  • 6. Prodotti poco raccomandabili
  • 7. Quando la quinoa sembra qualcos'altro
  • 1 / 8

7 volte in cui il cibo ti fa dire: "Cavolo, è vero!"

pubblicato il 29 settembre 2017 alle ore 10:08
Osservando le immagini di alcuni alimenti non si può che avere un'opinione comune, cioè quanto siano vere delle osservazioni relative alle caratteristiche di diversi cibi sia salati che dolci.
mostra altro

foto profilo InCucina 1.007 video • 590 foto
71.301.797 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    0:43
    Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    2029 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    0:50
    Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    1229 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    0:21
    Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    209 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come congelare i funghi
    0:25
    Come congelare i funghi
    635 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    0:26
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    1345 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    1:02
    Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    902 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    0:31
    Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    3384 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    0:31
    Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    721 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    0:36
    Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    468 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    0:31
    Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    1284 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    0:31
    Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    14516 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire bene le cozze
    1:53
    Come pulire bene le cozze
    309 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spellare i peperoni facilmente
    0:36
    Come spellare i peperoni facilmente
    8227 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    561 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    638 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    269 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
8.278
  1. Ricette con il cavolo cappuccio: dalle insalate alle vellutate, 7 idee semplici e golose
    Ricette con il cavolo cappuccio: dalle insalate alle vellutate, 7 idee semplici e golose Che sia verde o rosso, il cavolo cappuccio è uno degli ortaggi più gustosi e versatili del periodo. Perfetto per essere usato a crudo in stuzzicanti insalate, si presta anche a essere fritto, stufato, farcito e cotto al forno o, ancora, trasformato in una calda vellutata. Ecco come cucinare il cavolo cappuccio, con 7 ricette semplici e invitanti.
    La cucina raccontata dal cinema: 10 film sul cibo da guardare a casa
    La cucina raccontata dal cinema: 10 film sul cibo da guardare a casa Film da gustare con cibo in tutte le salse. Il cinema è forse il linguaggio che negli anni ha saputo raccontare meglio il mondo del cibo. La cucina è il luogo privilegiato di tanti set e non c'è film che non abbia almeno una scena in cui si mangia o si beve. Perché mangiare fa parte di noi, è un gesto quotidiano, ricco di significati antropologici. La tavola è il centro delle nostre relazioni, il luogo in cui si riuniscono le famiglie, dove si stipulano accordi di lavoro e si prendono decisioni importanti. Sono sempre più numerosi i film che trattano l'enogastronomia come un vero e proprio leitmotiv, noi ve ne consigliamo 10
  2. Dove mangiare il risotto alla milanese: i migliori 7 ristoranti di Milano
    Dove mangiare il risotto alla milanese: i migliori 7 ristoranti di Milano Milano è una città che offre infinite possibilità per gli amanti del buon cibo. Se sei alla ricerca del miglior risotto alla milanese questa è la guida che fa per te.
    Come tenere al fresco cibo e bevande al mare
    Come tenere al fresco cibo e bevande al mare Estate vuol dire mare, spiaggia e lunghe giornate a rilassarsi tra un bagno e l’altro. Vuol dire anche alte temperature, che possono rovinare cibo e bevande che porti con te. Come fare per conservarli al fresco ed evitare che il caldo si rovini? Ecco qualche consiglio semplice ma efficace.
  3. Perché il cibo si attacca alle padelle antiaderenti? Risponde la scienza
    Perché il cibo si attacca alle padelle antiaderenti? Risponde la scienza Uno studio spiega come l’aderenza del cibo alle padelle, aderenti e antiaderenti, sia un vero e proprio fenomeno scientifico, quel processo per cui l’olio tende a rompersi al centro della padella, creando zone secche dove il cibo rimane attaccato.
    Colazione detox: 7 consigli per "purificare" l'organismo
    Colazione detox: 7 consigli per "purificare" l'organismo Esagerare con il cibo ci fa sentire pieni e gonfi. Come combattere questa spiacevole sensazione e rimettersi in forma? Partendo da una colazione detox.
  4. Mangiare con le mani? Ai bambini fa bene: lo dice uno studio
    Mangiare con le mani? Ai bambini fa bene: lo dice uno studio "Non mangiare il cibo con le mani": un richiamo che tutti ci siamo sentiti dire almeno una volta nella vita, da piccoli. Eppure da uno studio inglese emerge come mangiare con le mani aiuterebbe a sviluppare un'alimentazione più sana.
    Cos’è e come funziona PhotoCarb, l’app che analizza il cibo per i diabetici
    Cos’è e come funziona PhotoCarb, l’app che analizza il cibo per i diabetici PhotoCarb è un'app utile a chi soffre di diabete per calcolare i valori nutrizionali degli alimenti. Basterà scattare una foto al cibo e il software fa tutto il resto.
  5. Proprietà e benefici delle ciliegie: l’esperto ci spiega perché mangiarle fa bene
    Proprietà e benefici delle ciliegie: l’esperto ci spiega perché mangiarle fa bene Ricche di preziosi micronutrienti, le ciliegie sono un vero elisir di benessere. Scopriamo insieme a Simone Gabrielli, biologo e nutrizionista, quali sono le loro proprietà e perché fa bene mangiarle.
    Cos'è l'idrosommelier: l'esperto che ci dice come abbinare perfettamente acqua e cibo
    Cos'è l'idrosommelier: l'esperto che ci dice come abbinare perfettamente acqua e cibo Che cos'è e che cosa fa l'idrosommelier? Da cosa nasce la necessità di abbinare un cibo all'acqua giusta? Con un esperto abbiamo parlato di un mestiere ancora controverso e poco conosciuto.
  6. Qual è il cibo più consumato al mondo? Non sono né la pasta né la pizza
    Qual è il cibo più consumato al mondo? Non sono né la pasta né la pizza È il riso l'alimento più consumato al mondo: sfama miliardi di persone e si può produrre nelle più disparate condizioni atmosferiche. Le prime notizie su questo cibo risalgono addirittura a 10.000 anni fa.
    Guida completa alla maionese: come si fa, come si recupera e le versioni alternative
    Guida completa alla maionese: come si fa, come si recupera e le versioni alternative La maionese è una salsa molto popolare a base di uova, olio di semi, succo di limone e sale. A volte può impazzire, ma quando non lo fa è protagonista di piatti diventati dei veri e propri cult.
  7. La magia del pomodoro cotto: cos'è il licopene e perché è così importante
    La magia del pomodoro cotto: cos'è il licopene e perché è così importante Lo avrai sentito dire tante volte: quando cuoci un alimento rovini le sue proprietà naturale o quantomeno le rendi meno potenti. È vero praticamente in tutti i casi tranne uno il pomodoro, questo prezioso alimento, infatti, funziona all’opposto e dà il meglio delle sue capacità con il calore, quindi quando lo cuoci. Perché? il responsabile è uno solo, il licopene.
    "L'anguria fa ingrassare" diventa virale, ma è polemica sulla nutrizionista tiktoker
    "L'anguria fa ingrassare" diventa virale, ma è polemica sulla nutrizionista tiktoker In pochi giorni un tiktok realizzato da una nutrizionista è diventato virale. "L'anguria fa ingrassare", ecco l'ennesima superficiale teoria sulla dieta. Arrivano le risposte di altri dottori: "Non terrorizzare le persone col cibo".
  8. Lo zucchero fa male? Miti da sfatare, quantità giornaliere e tipologie
    Lo zucchero fa male? Miti da sfatare, quantità giornaliere e tipologie È uno dei prodotti più demonizzati dei nostri tempi: ma è vero che lo zucchero fa male? E qual è il migliore da comprare? Esistono "zuccheri buoni"? Ecco tutto quello che dovete sapere sullo zucchero: dalle tipologie ai falsi miti, passando per le quantità giornaliere massime e per gli zuccheri nascosti.
    Fa male bere acqua durante i pasti? Perché è l'ennesimo falso mito da sfatare
    Fa male bere acqua durante i pasti? Perché è l'ennesimo falso mito da sfatare Fa davvero male bere mentre mangiamo? In che modo l'acqua influisce sulla digestione? Smentiamo l'ennesima fake news riguardante il cibo: no, non ci facciamo del male bevendo acqua. Nelle giuste quantità.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)