I Mochi: buoni e colorati, ma potenzialmente "pericolosi"
  • I Mochi: buoni e colorati, ma potenzialmente "pericolosi"
  • 1.
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 1 / 6

Colorati e gommosi: "Mochi", i dolci giapponesi che provocano morti ogni anno

pubblicato il 15 gennaio 2018 alle ore 21:59
Questi tortini colorati fanno parte della tradizione culinaria giapponese; i Mochi sono dolci a base di riso glutinoso, una varietà di riso asiatico dal chicco fine e dalla forma allungata che una volta cotto diventa molto appiccicoso. In Giappone questi dolcetti vengono consumati dalle famiglie particolarmente nel corso delle celebrazioni per il nuovo anno. Un dettaglio però li rende dei killer potenziali: la loro consistenza molto gommosa, che ogni anno è la causa di casi di soffocamento specialmente tra anziani e bambini.
mostra altro

foto profilo InCucina 992 video • 611 foto
70.344.188 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Come usare gli agrumi per profumare sfruttando il calore dei termosifoni: 5 idee per la casa
    0:40
    Come usare gli agrumi per profumare sfruttando il calore dei termosifoni: 5 idee per la casa
    792 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare i gusci di noce: 4 idee che non ti aspetti
    0:40
    Come riutilizzare i gusci di noce: 4 idee che non ti aspetti
    1546 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come fare lo zucchero a velo: 3 semplici passaggi per averlo sempre in casa
    0:30
    Come fare lo zucchero a velo: 3 semplici passaggi per averlo sempre in casa
    1343 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare lo spumante avanzato: tutte le idee creative per non buttarlo
    1:05
    Come riutilizzare lo spumante avanzato: tutte le idee creative per non buttarlo
    232 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i salumi già aperti: le cose da sapere per farlo al meglio
    0:40
    Come conservare i salumi già aperti: le cose da sapere per farlo al meglio
    1048 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non sporcare la cucina: 6 trucchetti per evitare schizzi e macchie sul piano cottura
    0:40
    Come non sporcare la cucina: 6 trucchetti per evitare schizzi e macchie sul piano cottura
    17618 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Sgrassatore fatto in casa: il metodo con lo zucchero
    2:40
    Sgrassatore fatto in casa: il metodo con lo zucchero
    215 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come smacchiare gli strofinacci: il metodo casalingo pratico ed efficace
    2:33
    Come smacchiare gli strofinacci: il metodo casalingo pratico ed efficace
    3168 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire la friggitrice: tutti gli accorgimenti per averla sempre perfetta
    0:35
    Come pulire la friggitrice: tutti gli accorgimenti per averla sempre perfetta
    337 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere una frittura perfetta: 7 cose che devi sapere
    0:50
    Come avere una frittura perfetta: 7 cose che devi sapere
    4082 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente i gamberi crudi
    0:40
    Come conservare correttamente i gamberi crudi
    683 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Gamberoni: come pulirli nel modo corretto
    0:25
    Gamberoni: come pulirli nel modo corretto
    1690 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spurgare le vongole: il metodo per farlo correttamente
    0:35
    Come spurgare le vongole: il metodo per farlo correttamente
    4650 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Pranzo di Natale: 7 consigli per non trovarsi impreparati e stupire gli ospiti
    0:40
    Pranzo di Natale: 7 consigli per non trovarsi impreparati e stupire gli ospiti
    34 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • 7 cose che non devi pulire con il detersivo per i piatti
    9 foto
    7 cose che non devi pulire con il detersivo per i piatti
    1109 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • "Sì, sono autistico e ne vado fiero": le parole di Dante Belisari, figlio di Elio
    6:28
    "Sì, sono autistico e ne vado fiero": le parole di Dante Belisari, figlio di Elio
    15000 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
12.517
  1. Mochi giapponesi: la ricetta dei dolcetti tipici della tradizione nipponica
    Mochi giapponesi: la ricetta dei dolcetti tipici della tradizione nipponica I mochi giapponesi sono i celebri dolcetti a base di riso glutinoso, tipici della pasticceria nipponica e legati in particolare alla tradizione dello shōgatsu, il capodanno giapponese. La ricetta originale prevede che il riso venga cotto e successivamente pestato in grandi mortai di legno, fino ad assumere la consistenza di una pasta bianca e collosa; questa viene poi modellata a forma di sfera e farcita generalmente con anko, una confettura di fagioli azuki. Nella nostra versione casalinga, semplice e alla portata di tutti, vengono realizzati con la farina di riso e un ripieno di albicocche fresche e confettura di lamponi. Scoprite tutti i passaggi per confezionarli alla perfezione e offriteli agli amici a fine pasto o merenda, in accompagnamento a una tazza di tè matcha.
    Dolci per la festa dei morti: le ricette della tradizione per la celebrazione dei defunti
    Dolci per la festa dei morti: le ricette della tradizione per la celebrazione dei defunti La tradizione vuole che per la festa dei morti, i defunti vengano a far visita ai bambini portando ogni sorta di leccornia: ecco le ricette della tradizione da preparare.
  2. Treccine dolci di Pasqua: belle, sfiziose e colorate!
    Treccine dolci di Pasqua: belle, sfiziose e colorate! 3539 • di Cose Squisite
    Dolci di Carnevale: 36 ricette semplici e invitanti, dalle classiche alle creative
    Dolci di Carnevale: 36 ricette semplici e invitanti, dalle classiche alle creative Carnevale è la festa più colorata e allegra dell'anno e, i dolci che si preparano per questa festività, sono davvero golosi: un peccato di gola che possiamo concederci in questa divertente ricorrenza. Ogni regione ha i suoi dolci tipici: cicerchiata, migliaccio, castagnole e le classiche chiacchiere, preparate in tutta Italia. Ecco le migliori ricette di dolci di Carnevale facili e veloci.
  3. Dorayaki: la ricetta originale pronta in 5 minuti
    Dorayaki: la ricetta originale pronta in 5 minuti 46583 • di Redazione Cucina
    Dolci con le more: ricette veloci e semplici, adatte a ogni momento della giornata
    Dolci con le more: ricette veloci e semplici, adatte a ogni momento della giornata Le more sono piccoli frutti golosi e rinfrescanti, tipici della fine dell'estate: ma sono anche un alimento ricco di proprietà e benefici. Selvatiche o coltivate, spesso si mangiano al naturale, con qualche goccia di limone: ma con le more si possono realizzare anche dolci invitanti e squisiti, adatti a ogni momento della giornata, dalla colazione al dopo cena. Ecco qualche ricetta da sperimentare a casa.
  4. Hoshigaki, la pratica giapponese dell'essiccazione per mangiare i cachi tutto l'anno
    Hoshigaki, la pratica giapponese dell'essiccazione per mangiare i cachi tutto l'anno In Giappone i cachi sono il frutto nazionale e a causa della loro veloce maturazione, da secoli si essiccano secondo la tecnica dell'hoshigaki. Un procedimento semplice ma che richiede tempo e spazio e che ha trovato, in questi mesi di lockdown, diversi sostenitori. Il risultato è un energizzante naturale e gustoso, da usare in diverse ricette, dolci e salate.
    Torrone dei morti: la ricetta per prepararlo a casa in pochi passaggi
    Torrone dei morti: la ricetta per prepararlo a casa in pochi passaggi 11279 • di Redazione Cucina
  5. Maschere di Carnevale: la ricetta dei divertenti biscottini di pasta frolla
    Maschere di Carnevale: la ricetta dei divertenti biscottini di pasta frolla Le maschere di Carnevale sono dei dolcetti di pasta frolla facili e sfiziosi, perfetti per la festa più colorata e divertente dell'anno. Scoprite passo passo la ricetta.
    Ogni anno buttiamo 10 miliardi di euro nella pattumiera: ecco quanto cibo sprechiamo
    Ogni anno buttiamo 10 miliardi di euro nella pattumiera: ecco quanto cibo sprechiamo Ogni settimana buttiamo oltre mezzo chilo di cibo nella pattumiera, sommato per ogni cittadino raggiungiamo l'astronomica cifra di 10 miliardi di euro.
  6. Melonpan al cioccolato: i panini dolci giapponesi sofficissimi e buonissimi!
    Melonpan al cioccolato: i panini dolci giapponesi sofficissimi e buonissimi! 75422 • di Cose Squisite
    Ramen: come fare il ramen a casa
    Ramen: come fare il ramen a casa Il ramen è una zuppa giapponese a base di ingredienti come noodles, uova, carne o pesce, naruto e insaporito con sakè, salsa di soia, cipolla, miso e zenzero. In Italia, da qualche anno, è possibile mangiarlo dappertutto ma è possibile farlo in casa con i nostri piccoli segreti.
  7. Macedonia di frutta: la ricetta per preparare e condire il dessert fresco e colorato
    Macedonia di frutta: la ricetta per preparare e condire il dessert fresco e colorato La macedonia di frutta è una preparazione fresca e colorata. Perfetta da servire in coppetta come dessert di fine pasto, o da gustare per una merenda sana e genuina, si prepara tutto l'anno con frutta fresca di stagione
    Dolci con lo yogurt: 17 ricette semplici e golose da provare
    Dolci con lo yogurt: 17 ricette semplici e golose da provare Soffici ciambelloni e torte golose, ma anche colorati bicchierini, cremosi frozen yogurt e semifreddi eleganti: ecco una selezione di dolci con lo yogurt leggeri e invitanti, ideali per ogni momento della giornata.
  8. Muffin al vapore: la ricetta dei dolci giapponesi soffici e leggeri
    Muffin al vapore: la ricetta dei dolci giapponesi soffici e leggeri 1438 • di Redazione Cucina
    Melon pan: la ricetta originale dei dolcetti giapponesi
    Melon pan: la ricetta originale dei dolcetti giapponesi 572 • di Redazione Cucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)