Mochi variopinti. Appare evidente la consistenza gommosa dei dolcetti, che se non masticati correttamente possono rimanere bloccati in gola. Fonte: https://www.instagram.com/p/BaCF2s0lUIv/?hl=it&tagged=chocolatemochi
5.
Mochi variopinti. Appare evidente la consistenza gommosa dei dolcetti, che se non masticati correttamente possono rimanere bloccati in gola. Fonte: https://www.instagram.com/p/BaCF2s0lUIv/?hl=it&tagged=chocolatemochi
  • 5.
  • I Mochi: buoni e colorati, ma potenzialmente "pericolosi"
  • 1.
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 6 / 6

Colorati e gommosi: "Mochi", i dolci giapponesi che provocano morti ogni anno

pubblicato il 15 gennaio 2018 alle ore 21:59
Questi tortini colorati fanno parte della tradizione culinaria giapponese; i Mochi sono dolci a base di riso glutinoso, una varietà di riso asiatico dal chicco fine e dalla forma allungata che una volta cotto diventa molto appiccicoso. In Giappone questi dolcetti vengono consumati dalle famiglie particolarmente nel corso delle celebrazioni per il nuovo anno. Un dettaglio però li rende dei killer potenziali: la loro consistenza molto gommosa, che ogni anno è la causa di casi di soffocamento specialmente tra anziani e bambini.
mostra altro

foto profilo InCucina 1.007 video • 590 foto
71.277.517 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    0:43
    Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    2025 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    0:50
    Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    1201 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    0:21
    Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    204 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come congelare i funghi
    0:25
    Come congelare i funghi
    618 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    0:26
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    1308 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    1:02
    Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    828 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    0:31
    Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    3369 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    0:31
    Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    713 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    0:36
    Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    455 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    0:31
    Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    1273 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    0:31
    Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    14505 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire bene le cozze
    1:53
    Come pulire bene le cozze
    303 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spellare i peperoni facilmente
    0:36
    Come spellare i peperoni facilmente
    8217 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    533 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    586 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    249 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
12.990
  1. Dolci per la Festa dei morti: le ricette della tradizione per celebrare i defunti
    Dolci per la Festa dei morti: le ricette della tradizione per celebrare i defunti Dalle fave dei morti alla frutta martorana, passando per torrone e pane dei morti. I dolci regionali che celebrano i cari che non ci sono più hanno in comune ingredienti semplici, locali e facili da reperire, legati ad antiche tradizioni religiose e pagane.
    Carnevale di Venezia: ricette tipiche della Laguna durante la festa più colorata dell'anno
    Carnevale di Venezia: ricette tipiche della Laguna durante la festa più colorata dell'anno Cosa si mangia a Venezia durante il Carnevale? Quali sono le preparazioni più tipiche della Laguna in questa fase dell'anno? Alla scoperta delle ricette della festa più colorata che ci sia.
  2. Italia sempre più sprecona: buttiamo nel cassonetto 13 miliardi ogni anno
    Italia sempre più sprecona: buttiamo nel cassonetto 13 miliardi ogni anno Sprechiamo sempre più cibo: aumentano i dati nel 2023 rispetto agli anni precedenti e il trend 2024 è ancora peggiore. Ogni famiglia butta 290 euro all'anno a causa degli sprechi alimentari.
    I fornelli a gas sono più pericolosi di quanto pensiamo
    I fornelli a gas sono più pericolosi di quanto pensiamo Secondo gli ultimi dati i fornelli delle nostre cucine di casa causano ogni anno 40 mila morti premature in tutta Europa. In Italia il dato peggiore.
  3. Mochi
    Mochi 0 • di Redazione Cucina
    Dolci di Capodanno: 20 proposte scenografiche per celebrare l'ultimo dell'anno
    Dolci di Capodanno: 20 proposte scenografiche per celebrare l'ultimo dell'anno Idee semplici e originali per i tuoi dolci di Capodanno: ricette golose e facili da realizzare per accogliere il nuovo anno con dessert irresistibili.
  4. Quanto ci costa lo spreco? Ogni anno buttiamo ben 385 euro a testa
    Quanto ci costa lo spreco? Ogni anno buttiamo ben 385 euro a testa Nella gran parte dei casi gli sprechi avvengono in casa: ogni italiano spreca in media 146 kg di cibo all'anno, pari a 385 euro, con un totale nazionale di 22,8 miliardi. Un dato impressionante, soprattutto se pensiamo che questo genera quasi mezzo chilo di emissioni di C02 a testa.
    Torrone dei morti al cioccolato: la ricetta del torrone morbido napoletano
    Torrone dei morti al cioccolato: la ricetta del torrone morbido napoletano 0 • di Redazione Cucina
  5. Stelle filanti dolci: la ricetta dei dolcetti golosi e colorati per il buffet di Carnevale
    Stelle filanti dolci: la ricetta dei dolcetti golosi e colorati per il buffet di Carnevale Le stelle filanti dolci sono un dolcetto fritto e colorato, ideale da portare in tavola nel periodo di Carnevale. Si preparano tagliando l'impasto, simile a quello delle chiacchiere, a striscioline sottili, avvolgendolo poi intorno a uno stampino per cannoli e tuffandolo quindi in olio di semi bollente.
    Dorayaki: la ricetta originale pronta in 5 minuti
    Dorayaki: la ricetta originale pronta in 5 minuti 0 • di Redazione Cucina
  6. Cos'è il Koshu: il vino che si fa con un'uva rosa unica al mondo
    Cos'è il Koshu: il vino che si fa con un'uva rosa unica al mondo Il Koshu è un vino giapponese sempre più apprezzato negli ultimi anni anche grazie a una caratteristica particolare: la sua uva è di un bellissimo colore rosa e attira migliaia di turisti sul monte Fuji ogni anno per ammirare gli acini.
    Hoshigaki, la pratica giapponese dell'essiccazione per mangiare i cachi tutto l'anno
    Hoshigaki, la pratica giapponese dell'essiccazione per mangiare i cachi tutto l'anno In Giappone i cachi sono il frutto nazionale e a causa della loro veloce maturazione, da secoli si essiccano secondo la tecnica dell'hoshigaki. Un procedimento semplice ma che richiede tempo e spazio e che ha trovato, in questi mesi di lockdown, diversi sostenitori. Il risultato è un energizzante naturale e gustoso, da usare in diverse ricette, dolci e salate.
  7. Fritti di Carnevale: 17 ricette dolci e salate della tradizione
    Fritti di Carnevale: 17 ricette dolci e salate della tradizione Vuoi celebrare il Carnevale in grade stile? Ti presentiamo una selezione di fritti dolci e salati tutti da provare: chiacchiere, castagnole, graffe e tante altre ricette della tradizione perfette da preparare per la festa più colorata e sfarzosa dell'anno.
    Oyatsu: com'è fatta la merenda giapponese
    Oyatsu: com'è fatta la merenda giapponese Una pausa a metà giornata che per consuetudine nel Sol Levante si fa alle tre del pomeriggio e che vede protagonisti pasticcini tradizionali come i wagashi, tra mochi e dorayaki, e snack confezionati dolci e salati.
  8. Melissa Dolci candidata a "Personaggio dell'anno" nel mondo della pasticceria
    Melissa Dolci candidata a "Personaggio dell'anno" nel mondo della pasticceria La creator di Cookist è tra le candidate al premio di "Personaggio dell'anno" nel mondo della pasticceria per Italia a Tavola. Facciamo tutti il tifo per "Sweet_Melissa".
    Torrone dei morti: la ricetta per prepararlo a casa in pochi passaggi
    Torrone dei morti: la ricetta per prepararlo a casa in pochi passaggi 0 • di Redazione Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)