21 Febbraio 1947
Lidia Bastianich
21 Febbraio 1947
  • Lidia Bastianich
  • Buddy Valastro
  • Antonino Cannavacciuolo
  • Simone Rugiati
  • Chef Rubio
  • Andrea Mainardi
  • Iginio Massari
  • Damiano Carrara
  • Carlo Cracco
  • Alessandro Borghese
  • Ernst Knam
  • 12 famosi chef: chi di loro è nato nel tuo mese?
  • Bruno Barbieri
  • 3 / 13

12 famosi chef: chi di loro è nato nel tuo mese?

pubblicato il 22 gennaio 2018 alle ore 10:44
Chef famosi a livello nazionale e internazionale che amiamo per i programmi televisivi e le loro ricette da acquolina in bocca. Scopri con chi di loro condividi il mese di nascita.
mostra altro

foto profilo InCucina 1.007 video • 590 foto
71.278.402 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    0:43
    Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    2025 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    0:50
    Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    1201 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    0:21
    Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    206 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come congelare i funghi
    0:25
    Come congelare i funghi
    618 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    0:26
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    1309 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    1:02
    Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    828 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    0:31
    Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    3370 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    0:31
    Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    713 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    0:36
    Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    456 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    0:31
    Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    1274 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    0:31
    Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    14505 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire bene le cozze
    1:53
    Come pulire bene le cozze
    304 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spellare i peperoni facilmente
    0:36
    Come spellare i peperoni facilmente
    8221 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    537 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    587 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    249 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
107.143
  1. Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò qual è il tuo frutto ideale
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò qual è il tuo frutto ideale 56490 • di InCucina
    Dimmi in che mese sei nato e ti dirò quale gusto di gelato sei
    Dimmi in che mese sei nato e ti dirò quale gusto di gelato sei 85981 • di InCucina
  2. Il calendario delle verdure di stagione: cosa comprare mese per mese
    Il calendario delle verdure di stagione: cosa comprare mese per mese Il calendario di stagione delle verdure: per essere sempre in grado di orientarsi nella scelta dei prodotti da acquistare. Ecco cosa comprare mese per mese.
    Com'è nato il Negroni: storia di un cocktail italiano ultracentenario
    Com'è nato il Negroni: storia di un cocktail italiano ultracentenario Il Negroni è un cocktail leggendario che ha varcato i confini dell'Italia e della storia. Nato a Firenze negli anni 10, è oggi uno dei drink più famosi e bevuti al mondo. Nato dall'idea del barman Fosco Scarselli che voleva allietare il Conte Camillo Negroni al Caffè Casoni, ha conquistato intellettuali del calibro di Orson Wells e Ian Fleming.
  3. Dimmi in che mese è nato/a il tuo/a partner e ti dirò qual è il dolce perfetto per lui/lei
    Dimmi in che mese è nato/a il tuo/a partner e ti dirò qual è il dolce perfetto per lui/lei 49463 • di InCucina
    Gabriele Bonci: il re della pizza al taglio romana nato chef e diventato panettiere
    Gabriele Bonci: il re della pizza al taglio romana nato chef e diventato panettiere Gabriele Bonci è uno dei più importanti pizzaioli al mondo: a lui si deve la grande esplosione della pizza romana ed è tra i principali fautori dell'evoluzione della figura di "pizzaiolo". Netflix dedica al maestro nato a Roma una puntata della nuova serie di Chef's Table.
  4. Dimmi in che mese sei nato e ti dirò che cioccolato sei
    Dimmi in che mese sei nato e ti dirò che cioccolato sei 71312 • di InCucina
    La storia del piatto nato grazie ai contrabbandieri in Piemonte: il vitello tonnato
    La storia del piatto nato grazie ai contrabbandieri in Piemonte: il vitello tonnato Un contrabbando in piena regola realizzato dagli importatori di acciughe dalla Costa Azzurra. Grazie a questo metodo è nato un piatto meraviglioso della tradizione italiana, balzato agli onori della cronaca negli anni '80 e ancora oggi rivisitato da grandissimi chef come Carlo Cracco e Antonino Cannavacciuolo. Tutto quello che dovete sapere sul vitello tonnato.
  5. Il giro del mondo attraverso 12 frittelle dolci e salate: le tipologie più famose
    Il giro del mondo attraverso 12 frittelle dolci e salate: le tipologie più famose Che siano dolci o salate, tradizionali o più particolari, una cosa è certa: le frittelle sono irresistibili. Voglia di provarne di nuove? Ecco 12 frittelle dolci e salate da tutto il mondo che dovresti cucinare e assaggiare.
    La cucina kosher raccontata da alcuni degli chef più importanti di Roma
    La cucina kosher raccontata da alcuni degli chef più importanti di Roma Gusto Kosher è il più longevo evento dedicato all’enogastronomia e alla cultura ebraica in Italia. Nato nel 2000 come degustazione di etichette kosher d’eccellenza, in questa edizione cambia volto: una serie di podcast con alcuni chef importantissimi di Roma che discutono sugli ingredienti tipici della cucina kosher.
  6. Cacio e pepe: gli errori da non fare per prepararla alla perfezione secondo lo chef Hassen
    Cacio e pepe: gli errori da non fare per prepararla alla perfezione secondo lo chef Hassen La pasta cacio e pepe è uno dei piatti romani più famosi, ma anche più discussi di sempre. Come prepararla alla perfezione? Abbiamo chiesto allo chef Nabil Hassen, vero maestro di questa specialità, quali sono gli errori da non commettere durante la sua preparazione.
    Jeong Kwan: chi è la cuoca monaca coreana ospite di Masterchef 12
    Jeong Kwan: chi è la cuoca monaca coreana ospite di Masterchef 12 La chef buddista Jeong Kwan è l'ospite d'onore di Masterchef 12. Cuoca dallo straordinario talento, non ha un ristorante: cucina solo per i fedeli e le altre monache. Vediamo la sua incredibile storia.
  7. La storia dello Spritz, il celebre cocktail nato da una lamentela
    La storia dello Spritz, il celebre cocktail nato da una lamentela Tutto sullo Spritz, un drink iconico, simbolo dell'italianità nel mondo: le sue origini, le versioni in bianco e in rosso, il ruolo di Aperol e Campari nella diffusione del cocktail e le tante varianti che si trovano in Triveneto. Nato nell'800 da una lamentela dei soldati austriaci, oggi è una delle bevande più amate in Italia.
    La pasticceria in Giappone: la cultura del Wagashi, la loro storia e i 12 dolci più buoni
    La pasticceria in Giappone: la cultura del Wagashi, la loro storia e i 12 dolci più buoni Insieme a Fabrizio Fiorani, miglior pasticciere d'Asia per la Word's 50 Best, andiamo alla scoperta dei 12 dolci imperdibili della pasticceria giapponese ma non solo. La storia del wagashi, la filosofia che c'è dietro i dolci in Giappone. "Le pasticcerie tradizionali producono delle mini opere d’arte fatte a mano, è incredibile" ci dice il pastry chef.
  8. Storia del forno a microonde, lo strumento nato grazie a i radar militari
    Storia del forno a microonde, lo strumento nato grazie a i radar militari Uno strumento molto moderno, che ci permette di risparmiare tantissimo tempo in cucina, ma che è stato vittima dei pregiudizi per diversi anni: ecco com'è nato il forno a microonde.
    Frutta e verdura di dicembre: cosa acquistare questo mese e quali ricette realizzare
    Frutta e verdura di dicembre: cosa acquistare questo mese e quali ricette realizzare Radicchi, verdure a foglia verde, carciofi e cavolfiore. E ancora arance, mele e kiwi. Dicembre è un mese ricchissimo di frutti e ortaggi colorati e deliziosi: per realizzare i nostri amati comfort food e le pietanze più tipiche della tradizione natalizia. Con uno sguardo sempre attento all'offerta ittica.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)