29 Agosto 1942
Iginio Massari
29 Agosto 1942
  • Iginio Massari
  • Damiano Carrara
  • Carlo Cracco
  • Alessandro Borghese
  • Ernst Knam
  • 12 famosi chef: chi di loro è nato nel tuo mese?
  • Bruno Barbieri
  • Lidia Bastianich
  • Buddy Valastro
  • Antonino Cannavacciuolo
  • Simone Rugiati
  • Chef Rubio
  • Andrea Mainardi
  • 9 / 13

12 famosi chef: chi di loro è nato nel tuo mese?

pubblicato il 22 gennaio 2018 alle ore 10:44
Chef famosi a livello nazionale e internazionale che amiamo per i programmi televisivi e le loro ricette da acquolina in bocca. Scopri con chi di loro condividi il mese di nascita.
mostra altro

foto profilo InCucina 992 video • 611 foto
70.338.152 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Come usare gli agrumi per profumare sfruttando il calore dei termosifoni: 5 idee per la casa
    0:40
    Come usare gli agrumi per profumare sfruttando il calore dei termosifoni: 5 idee per la casa
    788 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare i gusci di noce: 4 idee che non ti aspetti
    0:40
    Come riutilizzare i gusci di noce: 4 idee che non ti aspetti
    1537 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come fare lo zucchero a velo: 3 semplici passaggi per averlo sempre in casa
    0:30
    Come fare lo zucchero a velo: 3 semplici passaggi per averlo sempre in casa
    1342 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare lo spumante avanzato: tutte le idee creative per non buttarlo
    1:05
    Come riutilizzare lo spumante avanzato: tutte le idee creative per non buttarlo
    232 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i salumi già aperti: le cose da sapere per farlo al meglio
    0:40
    Come conservare i salumi già aperti: le cose da sapere per farlo al meglio
    1048 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non sporcare la cucina: 6 trucchetti per evitare schizzi e macchie sul piano cottura
    0:40
    Come non sporcare la cucina: 6 trucchetti per evitare schizzi e macchie sul piano cottura
    17600 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Sgrassatore fatto in casa: il metodo con lo zucchero
    2:40
    Sgrassatore fatto in casa: il metodo con lo zucchero
    214 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come smacchiare gli strofinacci: il metodo casalingo pratico ed efficace
    2:33
    Come smacchiare gli strofinacci: il metodo casalingo pratico ed efficace
    3165 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire la friggitrice: tutti gli accorgimenti per averla sempre perfetta
    0:35
    Come pulire la friggitrice: tutti gli accorgimenti per averla sempre perfetta
    335 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere una frittura perfetta: 7 cose che devi sapere
    0:50
    Come avere una frittura perfetta: 7 cose che devi sapere
    4082 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente i gamberi crudi
    0:40
    Come conservare correttamente i gamberi crudi
    674 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Gamberoni: come pulirli nel modo corretto
    0:25
    Gamberoni: come pulirli nel modo corretto
    1688 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spurgare le vongole: il metodo per farlo correttamente
    0:35
    Come spurgare le vongole: il metodo per farlo correttamente
    4649 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Pranzo di Natale: 7 consigli per non trovarsi impreparati e stupire gli ospiti
    0:40
    Pranzo di Natale: 7 consigli per non trovarsi impreparati e stupire gli ospiti
    34 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • 7 cose che non devi pulire con il detersivo per i piatti
    9 foto
    7 cose che non devi pulire con il detersivo per i piatti
    1108 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • "Sì, sono autistico e ne vado fiero": le parole di Dante Belisari, figlio di Elio
    6:28
    "Sì, sono autistico e ne vado fiero": le parole di Dante Belisari, figlio di Elio
    14989 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
106.626
  1. Dimmi in che mese è nato/a il tuo/a partner e ti dirò qual è il dolce perfetto per lui/lei
    Dimmi in che mese è nato/a il tuo/a partner e ti dirò qual è il dolce perfetto per lui/lei 49317 • di InCucina
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò quale piatto di Pasqua sei
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò quale piatto di Pasqua sei 16714 • di InCucina
  2. Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò qual è il tuo frutto ideale
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò qual è il tuo frutto ideale 56019 • di InCucina
    Il calendario delle verdure di stagione: cosa comprare mese per mese
    Il calendario delle verdure di stagione: cosa comprare mese per mese Il calendario di stagione delle verdure: per essere sempre in grado di orientarsi nella scelta dei prodotti da acquistare. Ecco cosa comprare mese per mese.
  3. Com'è nato il Negroni: storia di un cocktail italiano ultracentenario
    Com'è nato il Negroni: storia di un cocktail italiano ultracentenario Il Negroni è un cocktail leggendario che ha varcato i confini dell'Italia e della storia. Nato a Firenze negli anni 10, è oggi uno dei drink più famosi e bevuti al mondo. Nato dall'idea del barman Fosco Scarselli che voleva allietare il Conte Camillo Negroni al Caffè Casoni, ha conquistato intellettuali del calibro di Orson Wells e Ian Fleming.
    Dimmi in che mese sei nato e ti dirò quale gusto di gelato sei
    Dimmi in che mese sei nato e ti dirò quale gusto di gelato sei 85737 • di InCucina
  4. Negroni: la ricetta del cocktail italiano famoso in tutto il mondo
    Negroni: la ricetta del cocktail italiano famoso in tutto il mondo Il negroni è un cocktail alcolico nato in Italia ed è uno degli short drink più importanti al mondo, che rivisita il famoso cocktail americano: ottimo come aperitivo, può essere consumato anche accompagnandolo con un antipasto o un secondo di carne
    La strana origine del cannolo: il dolce nato da un rubinetto da cui sgorgava ricotta
    La strana origine del cannolo: il dolce nato da un rubinetto da cui sgorgava ricotta Come è nato il cannolo siciliano? Qual è l'origine di uno dei dolci siciliani più famosi in tutta Italia? Ci sono varie leggende a riguardo, e una parla di uno scherzo di una monaca alle sue consorelle.
  5. La storia del vitello tonnato: il piatto nato grazie ai contrabbandieri in Piemonte
    La storia del vitello tonnato: il piatto nato grazie ai contrabbandieri in Piemonte Un contrabbando in piena regola realizzato dagli importatori di acciughe dalla Costa Azzurra. Grazie a questo metodo è nato un piatto meraviglioso della tradizione italiana, balzato agli onori della cronaca negli anni '80 e ancora oggi rivisitato da grandissimi chef come Carlo Cracco e Antonino Cannavacciuolo. Tutto quello che dovete sapere sul vitello tonnato.
    Gabriele Bonci: il re della pizza al taglio romana nato chef e diventato panettiere
    Gabriele Bonci: il re della pizza al taglio romana nato chef e diventato panettiere Gabriele Bonci è uno dei più importanti pizzaioli al mondo: a lui si deve la grande esplosione della pizza romana ed è tra i principali fautori dell'evoluzione della figura di "pizzaiolo". Netflix dedica al maestro nato a Roma una puntata della nuova serie di Chef's Table.
  6. Masaaki Koyoma è il re del sushi: prepara la sua famosa pietanza
    Masaaki Koyoma è il re del sushi: prepara la sua famosa pietanza 1512 • di InCucina
    Dimmi in che mese sei nato e ti dirò che cioccolato sei
    Dimmi in che mese sei nato e ti dirò che cioccolato sei 71033 • di InCucina
  7. Chi è lo chef con più Stelle Michelin in Italia?
    Chi è lo chef con più Stelle Michelin in Italia? Lo chef più stellato d'Italia è Enrico Bartolini con 12 "macarons": un risultato che lo porta anche sul podio mondiale. Lo segue Cannavacciuolo con 7 Stelle Michelin.
    I "custodi" di specie rare che hanno conquistato le cucine degli chef
    I "custodi" di specie rare che hanno conquistato le cucine degli chef Alcuni giovani imprenditori si sono impegnati a recuperare razze animali e vegetali dimenticate, e oggi riforniscono le tavole degli chef più famosi.
  8. Viva la pasta frolla: dalla Milano alla Bretone, 12 tipologie di impasti da provare
    Viva la pasta frolla: dalla Milano alla Bretone, 12 tipologie di impasti da provare Tra le basi della pasticceria più famose e utilizzate, la pasta frolla è una ricetta molto semplice di cui possiamo facilmente trovare numerose varietà: eccone 12 tutte da provare.
    Giovane chef lavora per 100 euro al mese e si licenzia. Il titolare accusa: "Traditore"
    Giovane chef lavora per 100 euro al mese e si licenzia. Il titolare accusa: "Traditore" Pagato non più di 200 euro per 6 mesi, un giovane chef vicentino si è licenziato sentendosi dare del "Traditore" dal datore che lo aveva sfruttato. La vicenda testimoniata su Facebook.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)