Marzo
Penne gorgonzola e noci
Marzo
  • Penne gorgonzola e noci
  • Carbonara
  • Amatriciana
  • Paste pesto alla genovese
  • Scialatielli ai frutti di mare
  • Rigatoni con melanzane e pomodoro
  • Cacio e pepe
  • Penne al salmone
  • Ragù alla bolognese
  • Spaghetti con le vongole
  • Quale primo piatto sei? Scoprilo con il tuo mese di nascita
  • Pasta e papate
  • Lasagna
  • 4 / 13

Quale primo piatto sei? Scoprilo con il tuo mese di nascita

pubblicato il 26 gennaio 2018 alle ore 13:42
Dodici squisiti piatti di pasta associati ai 12 mesi dell'anno. Scopri quale ti rappresenta.
mostra altro

foto profilo InCucina 992 video • 611 foto
70.346.640 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Come usare gli agrumi per profumare sfruttando il calore dei termosifoni: 5 idee per la casa
    0:40
    Come usare gli agrumi per profumare sfruttando il calore dei termosifoni: 5 idee per la casa
    797 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare i gusci di noce: 4 idee che non ti aspetti
    0:40
    Come riutilizzare i gusci di noce: 4 idee che non ti aspetti
    1551 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come fare lo zucchero a velo: 3 semplici passaggi per averlo sempre in casa
    0:30
    Come fare lo zucchero a velo: 3 semplici passaggi per averlo sempre in casa
    1343 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare lo spumante avanzato: tutte le idee creative per non buttarlo
    1:05
    Come riutilizzare lo spumante avanzato: tutte le idee creative per non buttarlo
    233 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i salumi già aperti: le cose da sapere per farlo al meglio
    0:40
    Come conservare i salumi già aperti: le cose da sapere per farlo al meglio
    1049 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non sporcare la cucina: 6 trucchetti per evitare schizzi e macchie sul piano cottura
    0:40
    Come non sporcare la cucina: 6 trucchetti per evitare schizzi e macchie sul piano cottura
    17619 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Sgrassatore fatto in casa: il metodo con lo zucchero
    2:40
    Sgrassatore fatto in casa: il metodo con lo zucchero
    220 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come smacchiare gli strofinacci: il metodo casalingo pratico ed efficace
    2:33
    Come smacchiare gli strofinacci: il metodo casalingo pratico ed efficace
    3172 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire la friggitrice: tutti gli accorgimenti per averla sempre perfetta
    0:35
    Come pulire la friggitrice: tutti gli accorgimenti per averla sempre perfetta
    348 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere una frittura perfetta: 7 cose che devi sapere
    0:50
    Come avere una frittura perfetta: 7 cose che devi sapere
    4084 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente i gamberi crudi
    0:40
    Come conservare correttamente i gamberi crudi
    686 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Gamberoni: come pulirli nel modo corretto
    0:25
    Gamberoni: come pulirli nel modo corretto
    1690 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spurgare le vongole: il metodo per farlo correttamente
    0:35
    Come spurgare le vongole: il metodo per farlo correttamente
    4650 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Pranzo di Natale: 7 consigli per non trovarsi impreparati e stupire gli ospiti
    0:40
    Pranzo di Natale: 7 consigli per non trovarsi impreparati e stupire gli ospiti
    34 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • 7 cose che non devi pulire con il detersivo per i piatti
    9 foto
    7 cose che non devi pulire con il detersivo per i piatti
    1110 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • "Sì, sono autistico e ne vado fiero": le parole di Dante Belisari, figlio di Elio
    6:28
    "Sì, sono autistico e ne vado fiero": le parole di Dante Belisari, figlio di Elio
    15006 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
120.901
  1. Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò qual è il tuo frutto ideale
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò qual è il tuo frutto ideale 56025 • di InCucina
    12 famosi chef: chi di loro è nato nel tuo mese?
    12 famosi chef: chi di loro è nato nel tuo mese? 106635 • di InCucina
  2. Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò che piatto milanese sei
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò che piatto milanese sei 4014 • di InCucina
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò che piatto napoletano sei
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò che piatto napoletano sei 204957 • di InCucina
  3. Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò quale piatto di Pasqua sei
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò quale piatto di Pasqua sei 16728 • di InCucina
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò che piatto romano sei
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò che piatto romano sei 89336 • di InCucina
  4. Il calendario delle verdure di stagione: cosa comprare mese per mese
    Il calendario delle verdure di stagione: cosa comprare mese per mese Il calendario di stagione delle verdure: per essere sempre in grado di orientarsi nella scelta dei prodotti da acquistare. Ecco cosa comprare mese per mese.
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò quale panino gourmet sei
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò quale panino gourmet sei 20550 • di InCucina
  5. Dimmi in che mese è nato/a il tuo/a partner e ti dirò qual è il dolce perfetto per lui/lei
    Dimmi in che mese è nato/a il tuo/a partner e ti dirò qual è il dolce perfetto per lui/lei 49318 • di InCucina
    Festival e sagre del mese: gli appuntamenti gastronomici da non perdere a febbraio
    Festival e sagre del mese: gli appuntamenti gastronomici da non perdere a febbraio Gli appuntamenti più interessanti di febbraio, fra eventi dedicati alla birra, ai white spirits e alle bollicine italiane, ma anche eventi che raccontano i migliori formaggi artigianali, giornate speciali all'Antica Corte Pallavicina e il Carnevale del Tartufo. Ecco tutte le iniziative che i veri foodies non possono perdere questo mese.
  6. Perché la puttanesca si chiama così? Tutte le leggende legate alla nascita del piatto
    Perché la puttanesca si chiama così? Tutte le leggende legate alla nascita del piatto Olive, capperi e pomodori sono i tre ingredienti base del sugo alla puttanesca, un piatto tipico campano che ha diverse varianti in giro per l'Italia. A sorprendere è soprattutto il nome, non proprio lusinghiero di questo primo piatto. La storia della puttanesca sembra ricondurci all'isola di Ischia ma non tutto è chiaro e probabilmente non lo sarà mai.
    Anelletti al forno: la ricetta del primo piatto siciliano
    Anelletti al forno: la ricetta del primo piatto siciliano Gli anelletti al forno sono un primo piatto tipico della tradizione palermitana. Ricchi e sontuosi, si preparano con un ragù di carne mista, piselli e caciocavallo.
  7. Risotto ai funghi e zafferano: la ricetta del primo piatto fragrante
    Risotto ai funghi e zafferano: la ricetta del primo piatto fragrante Il risotto ai funghi e zafferano è un primo piatto autunnale, cremoso e delicato, perfetto per i mesi di ottobre e novembre, da preparare con funghi freschi di stagione.
    Frutta e verdura di febbraio: cosa acquistare questo mese e quali ricette realizzare
    Frutta e verdura di febbraio: cosa acquistare questo mese e quali ricette realizzare Da un rapido sguardo ai banchi dei mercati, febbraio si rivela un mese generoso: dalle Crucifere ai finocchi, dai carciofi romaneschi agli agrumi, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Stesso discorso in pescheria, con una predilezione per il pesce locale e di piccola taglia. Scopriamo cosa acquistare nel dettaglio e perché.
  8. Vermicelli con cime di rapa e gamberi: la ricetta del primo piatto originale e saporito
    Vermicelli con cime di rapa e gamberi: la ricetta del primo piatto originale e saporito I vermicelli con cime di rapa e gamberi sono un primo piatto gustoso e dal sapore delicato, una pietanza ideale per un pranzo i famiglia o con gli amici. In pochi passaggi, porterete in tavola un primo piatto davvero prelibato che sorprenderà i vostri ospiti. 
    Risotto all’arancia: la ricetta del primo piatto fragrante e delicato
    Risotto all’arancia: la ricetta del primo piatto fragrante e delicato Il risotto all'arancia è un primo piatto fragrante e delicato, perfetto da preparare in inverno per il pranzo della domenica, o una cena con ospiti speciali. Le scorzette e il succo dell'arancia, unite in cottura, regaleranno al piatto un inconfondibile sentore agrumato.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)