Ottobre
Penne al salmone
Ottobre
  • Penne al salmone
  • Ragù alla bolognese
  • Spaghetti con le vongole
  • Quale primo piatto sei? Scoprilo con il tuo mese di nascita
  • Pasta e papate
  • Lasagna
  • Penne gorgonzola e noci
  • Carbonara
  • Amatriciana
  • Paste pesto alla genovese
  • Scialatielli ai frutti di mare
  • Rigatoni con melanzane e pomodoro
  • Cacio e pepe
  • 11 / 13

Quale primo piatto sei? Scoprilo con il tuo mese di nascita

pubblicato il 26 gennaio 2018 alle ore 13:42
Dodici squisiti piatti di pasta associati ai 12 mesi dell'anno. Scopri quale ti rappresenta.
mostra altro

foto profilo InCucina 982 video • 575 foto
62.783.457 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    6 foto
    Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    3294 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    6 foto
    Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    4446 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    6 foto
    Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    9870 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    6 foto
    Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    2734 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il pane fresco
    4 foto
    Come conservare il pane fresco
    17033 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare la buccia della zucca
    6 foto
    Come riutilizzare la buccia della zucca
    28867 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    5 foto
    Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    736489 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    6 foto
    Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    6889 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    7 foto
    Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    925333 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    3 foto
    Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    42577 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come controllare la cottura della carne senza termometro
    4 foto
    Come controllare la cottura della carne senza termometro
    3083 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    5 foto
    Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    10090 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    3 foto
    Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    4578 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare gli scarti di cibo
    7 foto
    Come riutilizzare gli scarti di cibo
    5429 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • A cosa serve il cassetto presente sotto il forno?
    3 foto
    A cosa serve il cassetto presente sotto il forno?
    571688 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare la zucca e gustarla tutto l'anno
    5 foto
    Come conservare la zucca e gustarla tutto l'anno
    60128 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
120.453
  1. Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò che piatto milanese sei
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò che piatto milanese sei 3627 • di InCucina
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò che piatto napoletano sei
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò che piatto napoletano sei 204600 • di InCucina
  2. Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò quale piatto di Pasqua sei
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò quale piatto di Pasqua sei 16458 • di InCucina
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò che piatto romano sei
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò che piatto romano sei 88544 • di InCucina
  3. Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò qual è il tuo frutto ideale
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò qual è il tuo frutto ideale 55037 • di InCucina
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò quale panino gourmet sei
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò quale panino gourmet sei 20288 • di InCucina
  4. Tutto sul Rum: storia, produzione, tipologie e i migliori in commercio
    Tutto sul Rum: storia, produzione, tipologie e i migliori in commercio Un distillato leggendario grazie alle scorribande piratesche raccontate da Stevenson nella letteratura e da Jack Sparrow. Scopriamo tutti i segreti del rum: la produzione, l'invecchiamento nelle botti, tutti i tipi di rum che esistono ed ancora, la sua leggendaria nascita che attraversa pagine cupe della storia dell'uomo.
    Giornata internazionale del vino rosato: 5 curiosità che (forse) non conoscete sul rosé
    Giornata internazionale del vino rosato: 5 curiosità che (forse) non conoscete sul rosé Oggi è la Giornata internazionale del vino rosato: una tipologia spesso sottovalutata in Italia ma che conquista proseliti giorno dopo giorno soprattutto all'estero. Abbiamo trovato 5 curiosità sul vino rosé nell'International Rosé Wine Day, dalla leggenda sulla sua nascita all'ossessione dei francesi per questa tipologia.
  5. La storia della torta caprese, tra Maria Carolina d'Asburgo e Al Capone
    La storia della torta caprese, tra Maria Carolina d'Asburgo e Al Capone La torta caprese, grazie al suo profumo di mandorle e cioccolato, ha fatto cadere in tentazione migliaia di golosi nel corso dei secoli. La storia che riguarda la sua nascita ha però due versioni ufficiali: la prima riguarda la regina di Napoli, Maria Carolina d'Asburgo, la seconda arriva addirittura ad Al Capone.
    Prosecco: ecco perché è il vino più famoso al mondo
    Prosecco: ecco perché è il vino più famoso al mondo Il Prosecco sbaraglia tutti i vini spumanti. È il più venduto al mondo ed è la parola legata al mondo del vino più cercata su Google. La produzione ha ormai toccato le 500 milioni bottiglie e da pochi mesi è stata ufficializzata la nascita della versione rosé. Piace perché è delicato, ha un grado alcolico basso e ha un prezzo alla portata di tutti.
  6. Quale pizza sei? Scoprilo in base al tuo segno zodiacale
    Quale pizza sei? Scoprilo in base al tuo segno zodiacale 259283 • di InCucina
    S'mores: la ricetta del dolce goloso made in Usa da fare in casa in pochi minuti
    S'mores: la ricetta del dolce goloso made in Usa da fare in casa in pochi minuti Gli S'mores sono dei dolcetti americani semplicissimi a base di marshmallow, cioccolato e biscotti integrali: un vero e proprio panino di golosità pronto in due minuti! La loro nascita è legata al campeggio e ai falò su cui far scoppiettare i marshmallow ma anche prepararli in casa è un gioco da ragazzi: biscotti, cioccolato e forno ed eccoli lì, i vostri deliziosi smores da gustare guardando un film o come golosissimo fine pasto!
  7. Dimmi in che mese sei nato e ti dirò quale gusto di gelato sei
    Dimmi in che mese sei nato e ti dirò quale gusto di gelato sei 85383 • di InCucina
    Festival e sagre del mese: gli eventi food annullati causa Coronavirus e quelli confermati
    Festival e sagre del mese: gli eventi food annullati causa Coronavirus e quelli confermati L'emergenza sanitaria ha falciato una buona parte degli eventi e dei festival gastronomici del mese di marzo: ma nelle zone lontane dai focolai le iniziative previste saranno comunque svolte, anche per stimolare un clima anti panico, che eviti lo svuotamento delle città. Ecco dunque quali sono gli eventi di marzo annullati o rimandati e quali invece quelli confermati.
  8. Dimmi in che mese è nato/a il tuo/a partner e ti dirò cosa cucinare per lui/lei a San Valentino
    Dimmi in che mese è nato/a il tuo/a partner e ti dirò cosa cucinare per lui/lei a San Valentino 31563 • di InCucina
    Scaliddre calabresi: la ricetta delle tipiche frittelle dolci al miele
    Scaliddre calabresi: la ricetta delle tipiche frittelle dolci al miele Le scaliddre calabresi, anche dette scalidde, sono delle frittelline dolci che si preparano in provincia di Cosenza, ma ormai un po' in tutta la regione, in occasione delle festività natalizie. Si tratta di un impasto molto semplice, a base di farina, uova, zucchero, cannella e liquore all'anice, che − una volta confezionato nella tipica forma intrecciata − viene fritto in olio bollente fino a doratura. La glassatura finale al miele e codette di zucchero renderà il tutto assolutamente irresistibile. Espressione di un territorio ricco di tradizioni e antichi rituali, il loro nome in dialetto significa "piccole scale" e starebbe a indicare il cammino che porta alla nascita di Gesù. Simbolo di buon auspicio, regalatene in abbondanza ad amici e parenti oppure servitele a conclusione del pranzo di Natale. 
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)