• immagine
  • Insalata di tonno
  • Pasta fredda
  • Macedonia
  • Caprese
  • Insalata di riso
  • Cous cous
  • Insalatona
  • Toast
  • Auguria
  • Cocco
  • 1 / 11

Cosa mangiare al mare: 10 cibi da gustare comodamente in spiaggia

pubblicato il 3 luglio 2018 alle ore 12:30
Quando si decide di andare al mare capita di avere dubbi su quale sia il pranzo migliore da portare con sé. Ecco 10 cibi veloci da preparare e perfetti per mantenersi leggeri in spiaggia.
mostra altro

foto profilo InCucina 982 video • 579 foto
64.444.542 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Come mantenere la verdura fresca in frigo
    6 foto
    Come mantenere la verdura fresca in frigo
    1467 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • A cosa serve il secondo buco del lavello?
    3 foto
    A cosa serve il secondo buco del lavello?
    4989 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    6 foto
    Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    8132 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    6 foto
    Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    6647 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    6 foto
    Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    21284 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    6 foto
    Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    4135 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il pane fresco
    4 foto
    Come conservare il pane fresco
    24356 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare la buccia della zucca
    6 foto
    Come riutilizzare la buccia della zucca
    29741 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    5 foto
    Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    742811 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    6 foto
    Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    7338 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    7 foto
    Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    1219278 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    3 foto
    Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    54652 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come controllare la cottura della carne senza termometro
    4 foto
    Come controllare la cottura della carne senza termometro
    3433 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    5 foto
    Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    58836 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    3 foto
    Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    9621 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare gli scarti di cibo
    7 foto
    Come riutilizzare gli scarti di cibo
    5798 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
2.854
  1. Cosa mangiare sotto l'ombrellone: i piatti da portare con sé in spiaggia
    Cosa mangiare sotto l'ombrellone: i piatti da portare con sé in spiaggia Alimenti freschi e leggeri, che idratino e non appesantiscano la digestione. Ecco cosa mangiare in spiaggia per godersi una piacevole giornata di sole, mare e relax. Largo, dunque, a insalate di pasta, riso e cereali alternativi, ma anche frittate, legumi e macedonie di frutta: vediamo insieme le ricette più stuzzicanti e golose dell'estate.
    I cibi fermentati fanno bene? Cosa sono, come si fanno e quali sono i migliori da mangiare
    I cibi fermentati fanno bene? Cosa sono, come si fanno e quali sono i migliori da mangiare Prodotti come il kombucha, il kimchi e i crauti stanno crescendo in popolarità, spinti dalle indicazioni sulla salute e dalla crescente conoscenza dei microbi nelle nostre viscere. Ma giustificano l'hype? Forse no secondo la comunità scientifica. Andiamo a scoprire a fondo cosa sono i cibi fermentati.
  2. Farro con fagiolini e uova: la ricetta del piatto unico nutriente e gustoso
    Farro con fagiolini e uova: la ricetta del piatto unico nutriente e gustoso Il farro con fagiolini e uova è un piatto unico fresco, nutriente e super gustoso. Semplicissimo da realizzare e molto pratico, vi basterà lessare il vostro cereale in acqua bollente e salata, scolarlo e condirlo con fagiolini cotti al dente, uova sode e pomodorini. Il mix di erba cipollina, menta e timo freschi donerà al piatto maggiore freschezza e fragranza. Leggero e salutare, è perfetto per essere portato in spiaggia o in ufficio, oppure per essere gustato comodamente a casa durante le calde giornate estive. 
    Fusilli con mozzarella, zucchine e pomodoro: la ricetta per una pasta fredda estiva
    Fusilli con mozzarella, zucchine e pomodoro: la ricetta per una pasta fredda estiva I fusilli con mozzarella, zucchine e pomodoro sono un grande classico dell'estate. Forse quanto l'insalata di riso, l'insalata di pasta è apprezzatissima nelle giornate di caldo, quando abbiamo voglia di piatti leggeri e veloci da preparare. Anche in questo caso potete preparare la ricetta in anticipo e conservare la pasta in frigo per il giorno successivo. Portatela in spiaggia per una giornata di mare, o semplicemente in ufficio. per una pausa pranzo che non rinuncia al gusto.
  3. I cibi da non tenere in frigorifero: 10 cibi che forse conservate nel modo sbagliato
    I cibi da non tenere in frigorifero: 10 cibi che forse conservate nel modo sbagliato Uova, pomodori, cipolle, avocado e tanto altro: siamo abituati a pensare che tenere le cose nel frigorifero sia sempre la migliore delle soluzioni per proteggere i nostri alimenti eppure questo non è sempre vero. Ecco 10 cibi che non dovrebbero mai andare in frigo ed i motivi per cui prediligono una temperatura più mite.
    I 10 alimenti più ricchi di vitamina C: la lista dei cibi che ne contengono di più
    I 10 alimenti più ricchi di vitamina C: la lista dei cibi che ne contengono di più Gli alimenti ricchi di vitamina C, contenuta in alcuni frutti come i kiwi o in verdure fresche, aiutano a rafforzare le difese immunitarie e sono un potente antiossidante. Ci sono cibi che mantengono vivo l'organismo ma occorre sapere quanto assumerne ogni giorno e come
  4. Mare, spiagge, montagne e laghi assolati: l'holiday season inizia con una carta fedeltà
    Mare, spiagge, montagne e laghi assolati: l'holiday season inizia con una carta fedeltà Pronti per il solleone estivo? Qualunque sia la meta, è indispensabile preparare gli accessori giusti: da PENNY Market potete collezionare quelli esclusivi firmati Emoji.
    Insalata di orzo e salmone: la ricetta del primo piatto estivo da gustare in spiaggia
    Insalata di orzo e salmone: la ricetta del primo piatto estivo da gustare in spiaggia L'insalata di orzo e salmone è un primo piatto estivo leggero e gustoso: una pietanza fresca, ottima da consumare in spiaggia. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato il salmone fresco, arricchendo l'insalata con avocado, sedano e spinacini, che renderanno il piatto ancora più gustoso e profumato.
  5. Usa la gruccia in modo alternativo: l'idea per semplificarsi la vita in cucina
    Usa la gruccia in modo alternativo: l'idea per semplificarsi la vita in cucina 1328 • di Trucchi In Cucina
    Come fare la maionese a casa in soli 10 secondi!
    Come fare la maionese a casa in soli 10 secondi! 3090 • di Cose Squisite
  6. Come preparare un Sushi Crab: per gli amanti della cucina giapponese
    Come preparare un Sushi Crab: per gli amanti della cucina giapponese 1154 • di InCucina
    Polpettone tonno e ricotta: la ricetta del polpettone freddo veloce e sfizioso
    Polpettone tonno e ricotta: la ricetta del polpettone freddo veloce e sfizioso Il polpettone tonno e ricotta è un secondo piatto freddo ideale per l'estate, una pietanza senza cottura facile e gustosa perfetta per una cena in famiglia o con gli amici, ma ottima anche da portare in spiaggia o per un picnic. La preparazione è semplicissima: il polpettone sarà realizzato con tonno sott'olio ben sgocciolato, ricotta, patate lesse, capperi e acciughe.
  7. 5 trucchi delle pubblicità per cibi perfetti!
    5 trucchi delle pubblicità per cibi perfetti! 1375 • di Cose di Casa
    Spongata: la ricetta del dolce tipico natalizio goloso e semplice
    Spongata: la ricetta del dolce tipico natalizio goloso e semplice La spongata è un specialità natalizia tipica di alcune zone dell'Emilia-Romagna, della Toscana e della Liguria. Un guscio di sfoglia, simile a una pasta brisée dolce, racchiude al suo interno un ripieno ricco e aromatico, dalla consistenza soda, a base di vino bianco, frutta secca, miele e pane raffermo. Si tratta di una preparazione da fare comodamente in anticipo e che nei giorni successivi matura, amalgamando consistenze e sapori per dare il meglio di sé. Realizzate la nostra versione, decorata con una deliziosa coroncina intrecciata, spolverizzatela con un po' di zucchero a velo e servitela alla fine del pranzo di Natale. Scoprite come prepararla seguendo la nostra ricetta.
  8. In Cilento caffè gratis per chi raccoglie una busta di spazzatura dalla spiaggia
    In Cilento caffè gratis per chi raccoglie una busta di spazzatura dalla spiaggia Negli stabilimenti intorno Palinuro che usano Caffè Cilento è possibile portare una busta di spazzatura raccolta sulla spiaggia e avere così in cambio un caffè gratuito. L'iniziativa è stata lanciata per il secondo anno consecutivo dalla torrefazione di Laurito, raccogliendo consensi presso bagnanti e operatori turistici.
    Ciambella salata con zucchine e prosciutto: la ricetta del rustico semplice e appetitoso
    Ciambella salata con zucchine e prosciutto: la ricetta del rustico semplice e appetitoso La ciambella salata con zucchine e prosciutto è un rustico saporito, semplicissimo da realizzare e anche molto scenografico. Una ricetta decisamente pratica e veloce che non richiede tempi di lievitazione o precotture (le zucchine, infatti, vengono utilizzate a crudo), con un notevole risparmio di tempo. Potete preparare questa ciambella comodamente in anticipo e poi servirla come portata di un buffet, come aperitivo durante un brindisi con gli amici oppure come pasto prêt-à-porter per le vostre gite fuori porta. 
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)