• immagine
  • Padella in ghisa
  • immagine
  • Padella antiaderente
  • immagine
  • immagine
  • Padella in acciaio inossidabile
  • 3 / 7

Ghisa, acciaio o antiaderente: qual è la padella giusta da usare?

pubblicato il 3 settembre 2018 alle ore 11:18
In cucina esistono tanti tipi di utensili che quotidianamente ci aiutano a preparare i piatti migliori. Le padelle sono di sicuro molto utilizzate, ma siete sicuri di conoscere le differenze sui vari materiali di cui sono fatte? Ecco qualche consiglio utile.
mostra altro

foto profilo InCucina 976 video • 588 foto
69.312.685 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?
    4 foto
    Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?
    3743 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare il burro scaduto
    5 foto
    Come riutilizzare il burro scaduto
    4119 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e cuocere le cicale di mare
    2:47
    Come pulire e cuocere le cicale di mare
    464 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come eliminare i cattivi odori con le erbe aromatiche
    5 foto
    Come eliminare i cattivi odori con le erbe aromatiche
    577 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere piatti perfettamente asciutti dopo la lavastoviglie
    6 foto
    Come avere piatti perfettamente asciutti dopo la lavastoviglie
    4969 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Spray naturale fai da te: l'idea ottima per una cucina sempre profumata
    0:53
    Spray naturale fai da te: l'idea ottima per una cucina sempre profumata
    1197 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le farfalle della farina dalla dispensa
    6 foto
    Come tenere lontane le farfalle della farina dalla dispensa
    10465 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le blatte dalla cucina
    0:48
    Come tenere lontane le blatte dalla cucina
    1451 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare la menta tutto l'anno
    1:05
    Come conservare la menta tutto l'anno
    434 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le formiche con un solo ingrediente
    3 foto
    Come allontanare le formiche con un solo ingrediente
    4945 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il basilico e la menta: il metodo perfetto
    0:59
    Come conservare il basilico e la menta: il metodo perfetto
    1572 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le mosche dalla cucina
    4 foto
    Come tenere lontane le mosche dalla cucina
    6608 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Basilico, 4 fertilizzanti naturali per averlo sempre perfetto
    5 foto
    Basilico, 4 fertilizzanti naturali per averlo sempre perfetto
    654690 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come rimuovere gli aloni dalle manopole del forno
    6 foto
    Come rimuovere gli aloni dalle manopole del forno
    1066 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare le ciliegie
    5 foto
    Come conservare le ciliegie
    13717 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e sgrassare il forno con una saponetta
    6 foto
    Come pulire e sgrassare il forno con una saponetta
    4307 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
1.565.201
  1. Qual è la padella giusta da usare: ghisa, acciaio o antiaderente?
    Qual è la padella giusta da usare: ghisa, acciaio o antiaderente? 7090 • di InCucina
    Antiaderenti, ghisa o acciaio inossidabile: come scegliere pentole e padelle
    Antiaderenti, ghisa o acciaio inossidabile: come scegliere pentole e padelle Nel mondo della cucina esistono tanti materiali diversi, ognuno più o meno adatto a una particolare tecnica di cottura o a un alimento. Quando usare le padelle antiaderenti? Cosa cucinare nella pentola in ghisa? E per cosa è più utile l'acciaio inossidabile? Vi raccontiamo le differenze di base fra questi tre materiali, in modo da orientarvi nella scelta delle vostre pentole e padelle.
  2. Come pulire correttamente la padella in ghisa e farla durare più a lungo possibile
    Come pulire correttamente la padella in ghisa e farla durare più a lungo possibile La padella è uno degli strumenti essenziali in una cucina e uno dei materiali più comuni di cui sono fatte le padelle è la ghisa. Con una corretta manutenzione, la padella in ghisa può durare molti anni, mantenendo intatto lo strato antiaderente: ecco quali sono le cose da fare e quelle da non fare per pulire correttamente e far durare più a lungo le vostre padelle in ghisa.
    Come rendere antiaderente una comune padella
    Come rendere antiaderente una comune padella 1787 • di Video Tutorial
  3. Migliori padelle e pentole in ghisa: guida all'acquisto e recensioni
    Migliori padelle e pentole in ghisa: guida all'acquisto e recensioni Le padelle e le pentole in ghisa sono degli utensili molto apprezzati in cucina perché permettono di ottenere una cottura lenta ed uniforme, con risultati straordinari. Scopriamo insieme quali sono le migliori e come sceglierle.
    Come pulire e sgrassare le padelle in ghisa
    Come pulire e sgrassare le padelle in ghisa 3565 • di Video Tutorial
  4. Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?
    Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio? 3743 • di InCucina
    Come pulire e trattare la piastra antiaderente: trucchi e consigli per non rovinarla
    Come pulire e trattare la piastra antiaderente: trucchi e consigli per non rovinarla La piastra antiderente è uno degli strumenti più utili: non solo per cucinare bistecche perfette, ma anche per grigliare pesce, verdure, fette di pane e, perché no, la frutta. Ma come fare a evitare che lo strato antiaderente si rovini? Ecco tutto quello che serve sapere per pulire, usare e conservare al meglio la vostra piastra.
  5. Aebleskiver: la ricetta dei pancake danesi soffici e golosi
    Aebleskiver: la ricetta dei pancake danesi soffici e golosi I pancakes danesi, conosciuti in patria come aebleskiver, sono dei pancakes soffici e golosi realizzati con pochi ingredienti. Ariosi e con un delicato aroma di vaniglia, i pancakes danesi sono ideali per la colazione, serviti con marmellate e creme, ma anche a merenda, accompagnati da sciroppo d'acero, miele e da un buon tè. Per tradizione, queste frittelle a metà fra un panckaes e un paninetto vengono cotti su una padella di ghisa apposita: voi potete usare una classica padella antiaderente o quella per i pancakes. Ecco come realizzarli alla perfezione.
    I 23 modi più originali per usare il cocco
    I 23 modi più originali per usare il cocco 13924 • di InCucina
  6. Guida all'uso del microonde: tutti i trucchi per cuocere e riscaldare nel modo giusto
    Guida all'uso del microonde: tutti i trucchi per cuocere e riscaldare nel modo giusto Possiamo cuocere davvero tutto nel forno a microonde? Come funziona e perché è così veloce? Si può usare per scongelare qualsiasi piatto? Quali materiali non si possono usare? Tutti i consigli e le informazioni per utilizzare questo prezioso elettrodomestico nel modo giusto e qualche trucco per non sbagliare: ecco la guida definitiva all'uso del microonde.
    Le 10 migliori padelle per crepes
    Le 10 migliori padelle per crepes La padella per crepes è indispensabile per preparare delle crepes perfette. Utilizzabile anche per pancake, piadine ed omelette, la crepiera ha una forma piatta con bordi bassi e con un rivestimento antiaderente. Ma quale scegliere per un risultato eccellente? Vediamo insieme quali sono le migliori padelle per crepes in commercio.
  7. Le migliori padelle in ferro del 2022: guida all'acquisto
    Le migliori padelle in ferro del 2022: guida all'acquisto Le padelle in ferro sono molto apprezzate sul mercato per le loro caratteristiche. Il ferro è un materiale antiaderente e atossico che consente di cucinare anche a temperature elevate senza bruciare il cibo. Ideali per caramellare, tostare, friggere e rosolare, bisogna stare attenti alla pulizia di questi utensili. Vediamo meglio quali sono le caratteristiche delle padelle in ferro.
    Patate arrostite in padella: con questa ricetta saranno deliziose
    Patate arrostite in padella: con questa ricetta saranno deliziose 6585 • di Ricette In Cucina
  8. Gamberi saltati in padella con verdure: la ricetta del secondo originale e gustoso
    Gamberi saltati in padella con verdure: la ricetta del secondo originale e gustoso I gamberi saltati in padella con verdure sono un secondo piatto sfizioso e originale, molto semplice da preparare: una ricetta dal sapore orientale, ideale per quando avete poco tempo da dedicare ai fornelli. Nella nostra preparazione, i gamberi saranno saltati velocemente in padella e poi cotti insieme a verdure come peperoni, broccoli, taccole: il tutto verrà sfumato con una marinatura a base di salsa di soia e zenzero, che donerà al piatto il tocco esotico. Potete realizzare questa ricetta sia con i gamberetti sia con i gamberoni, ma anche con seppioline, moscardini o totani tagliati a strisicoline. Per quanto riguarda le verdure, se non trovate le taccole potete sostituirle con dei piselli; potete aggungere peperoni di altri colori, o ingredienti come funghi, cavoli tagliati a strisce, carote, cipolle e così via. Se non amate aglio e peperoncino potete ometterli sostituendoli con la paprika dolce; anche lo zenzero fresco può essere sostituito con quello in polvere. Se non avete a disposizione un wok potete usare anche una padella capiente antiaderente. Se vi è piaciuta questa preparazione, provate anche la ricetta dei gamberi thailandesi, con latte di cocco e verdure, o quella dei gamberi al curry, di origini indiane.
    Torta di ciliegie in padella: la ricetta del dolce soffice e veloce senza cottura in forno
    Torta di ciliegie in padella: la ricetta del dolce soffice e veloce senza cottura in forno La torta di ciliegie in padella è un dolce estivo soffice, variante senza forno della torta di ciliegie. Pronta in 40 minuti, occorre solo una padella antiaderente alta e dal fondo spesso.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)