La buccia deve avere un colore uniforme.
La buccia deve avere un colore uniforme.
  • La buccia deve avere un colore uniforme.
  • È importante che i limoni siano sodi.
  • La buccia sottile indica un limone perfetto per spremute.
  • La buccia rugosa indica, invece, un limone perfetto per cucina e pasticceria.
  • Conservati in frigo restano freschi per circa 6 settimane, a temperatura ambiente 2.
  • 1 / 5

Come verificare se un limone è buono e scegliere quello giusto

pubblicato il 17 settembre 2020 alle ore 11:48
I limoni sono bellissimi e buonissimi. L'agrume più utilizzato in cucina è anche molto versatile e ricco di proprietà benefiche.
Vediamo pochi e semplici consigli per scegliere i limoni giusti.
mostra altro

foto profilo InCucina 982 video • 575 foto
62.782.947 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    6 foto
    Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    3293 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    6 foto
    Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    4446 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    6 foto
    Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    9863 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    6 foto
    Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    2734 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il pane fresco
    4 foto
    Come conservare il pane fresco
    17033 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare la buccia della zucca
    6 foto
    Come riutilizzare la buccia della zucca
    28867 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    5 foto
    Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    736485 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    6 foto
    Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    6889 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    7 foto
    Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    925333 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    3 foto
    Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    42575 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come controllare la cottura della carne senza termometro
    4 foto
    Come controllare la cottura della carne senza termometro
    3083 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    5 foto
    Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    10090 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    3 foto
    Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    4578 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare gli scarti di cibo
    7 foto
    Come riutilizzare gli scarti di cibo
    5429 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • A cosa serve il cassetto presente sotto il forno?
    3 foto
    A cosa serve il cassetto presente sotto il forno?
    571688 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare la zucca e gustarla tutto l'anno
    5 foto
    Come conservare la zucca e gustarla tutto l'anno
    60128 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
44.825
  1. Come sono fatti i wurstel e come scegliere quelli giusti
    Come sono fatti i wurstel e come scegliere quelli giusti I wurstel sono degli insaccati a base di carne di suino e bovino, tipici della cucina nord europea e molto amati anche qui in Italia. Economici, semplici da usare per preparare ricette sfiziose e aperitivi veloci, i wurstel non sono però tutti uguali e non sempre sceglierli è facile: abbiamo wurstel di puro suino, wurstel di carne bianca come pollo o tacchino e wurstel di carne mista.
    Friggitrice ad aria: cos'è, come funziona e come scegliere quella giusta
    Friggitrice ad aria: cos'è, come funziona e come scegliere quella giusta Friggere senza olio? Con la friggitrice ad aria è possibile senza rinunciare a croccantezza e gusto: trucchi e segreti di un elettrodomestico rivoluzionario che cuoce qualunque solo con la forza e la velocità del calore. Oggi vi raccontiamo tutto sulla friggitrice ad aria: com'è fatta, come funziona e, soprattutto, come sceglierne una di buona qualità.
  2. I migliori bicchieri da rum: come scegliere quello giusto
    I migliori bicchieri da rum: come scegliere quello giusto Per degustare un buon rum bisogna versare il distillato nel bicchiere giusto in modo da poterne assaporare i sapori e sentirne gli aromi, senza che si disperdano. Spessore, ampiezza e stelo sono alcune delle caratteristiche da osservare prima di scegliere il bicchiere adatto. Nella nostra guida vi spiegheremo come scegliere i bicchieri da rum migliori per una buona esperienza di degustazione.
    Vini dolci per le feste: quali scegliere? i consigli giusti per Natale
    Vini dolci per le feste: quali scegliere? i consigli giusti per Natale Mai come quest'anno abbiamo bisogno di cose dolci e buone. Tra panettoni, pandori e torte c'è sempre posto per un bicchiere di vino dolce. Ogni regione italiana ne produce diverse tipologie, spaziando dagli spumanti piemontesi ai passiti delle isole siciliane. Un modo in più per conoscere l'Italia nel bicchiere.
  3. Come scegliere la carne al supermercato: consigli per comprare un prodotto buono e sicuro
    Come scegliere la carne al supermercato: consigli per comprare un prodotto buono e sicuro Nella fretta di ogni giorno abbiamo sempre meno tempo per fare la spesa, a cui spesso dedichiamo pochi minuti, passando di corsa da un reparto all’altro del supermercato. Ci sono alimenti a cui, però, dobbiamo prestare maggiore attenzione, prima di acquistarli e consumarli: uno su tutti è la carne. Quali sono gli elementi da valutare per scegliere una buona carne al supermercato? Scopriamoli insieme.
    Come scegliere il polpo: trucchi e consigli per comprarlo, pulirlo e cucinarlo
    Come scegliere il polpo: trucchi e consigli per comprarlo, pulirlo e cucinarlo Il polpo, con le sue carni tenere e il suo gusto inconfondibile, ci regala sempre grandi emozioni in cucina, anche in una semplice insalata. Come sceglierlo, pulirlo e cucinarlo nel modo corretto? Ecco un guida semplice per non sbagliare e portare in tavola piatti genuini che profumano di Mediterraneo.
  4. Le differenze tra burro e margarina: consigli e suggerimenti su quale scegliere
    Le differenze tra burro e margarina: consigli e suggerimenti su quale scegliere Burro e margarina sono ingredienti molto diversi per origine, composizione ed utilizzo: entrambi molto utilizzati in cucina ma da non confondere se vogliamo preparare ricette golose ed equilibrate. Vediamo tutte le differenze tra burro e margarina e perchè è decisamente consigliabile scegliere uno dei due, sempre nelle giuste quantità.
    Come scegliere il salmone affumicato da portare in tavola
    Come scegliere il salmone affumicato da portare in tavola Il salmone affumicato è il protagonista della tavola delle feste e non solo, grazie al suo colore rosa-arancio, al sapore delicato e alla sua prelibatezza. Per scegliere un buon salmone affumicato, però, è importante seguire dei semplici consigli, soprattutto legati all'acquisto e alla conservazione. Ma scopriamo di più.
  5. Antiaderenti, ghisa o acciaio inossidabile: come scegliere pentole e padelle
    Antiaderenti, ghisa o acciaio inossidabile: come scegliere pentole e padelle Nel mondo della cucina esistono tanti materiali diversi, ognuno più o meno adatto a una particolare tecnica di cottura o a un alimento. Quando usare le padelle antiaderenti? Cosa cucinare nella pentola in ghisa? E per cosa è più utile l'acciaio inossidabile? Vi raccontiamo le differenze di base fra questi tre materiali, in modo da orientarvi nella scelta delle vostre pentole e padelle.
    Frutta autunnale contro i malanni di stagione: cosa scegliere
    Frutta autunnale contro i malanni di stagione: cosa scegliere Cachi, uva, melagrane, kiwi e molto altro ancora: l'autunno porta con sé, oltre al cambio di temperature, tantissimi prodotti utili a prevenire i malanni di stagione. La frutta autunnale, infatti, contiene una serie di benefici ideali per l'arrivo del freddo, che ci permettono di rafforzare le difese immunitarie, allontanando influenze, mal di gola e raffreddori.
  6. Migliori coltelli da cucina professionali: quali scegliere per un taglio perfetto
    Migliori coltelli da cucina professionali: quali scegliere per un taglio perfetto I coltelli da cucina professionali sono utensili indispensabili per qualsiasi appassionato di cucina utili per tagliare, pelare, sminuzzare e tritare gli alimenti. I modelli più apprezzati dagli aspiranti chef sono sicuramente i coltelli giapponesi, i migliori al mondo, anche se sono diversi i brand che producono coltelli professionali adatti anche ad un utilizzo casalingo. Realizzati con lama in ceramica, in titanio, in acciaio inossidabile o in carbonio, vengono utilizzati non solo nelle cucine professionali ma anche in quelle domestiche. Scopriamo insieme quali sono i migliori coltelli professionali utilizzabili anche in casa.
    Come riconoscere se l’anguria è matura: 5 trucchi per comprare il frutto giusto
    Come riconoscere se l’anguria è matura: 5 trucchi per comprare il frutto giusto L'anguria è quel frutto che non può mancare nelle nostre estati: così fresca, dissentante e piacevolmente zuccherina da essere amata proprio da tutti, grandi e piccini. È arrivata la stagione calda e volete acquistare un'anguria matura al punto giusto? Seguite i nostri semplici consigli e non sbaglierete.
  7. Da Michele dona 2000 pizze in beneficenza: "La pizza è gioia, giusto condividere"
    Da Michele dona 2000 pizze in beneficenza: "La pizza è gioia, giusto condividere" "La pizza è gioia, un bene di conforto" dice Alessandro Condurro, Ceo di Michele in the World. La sua pizzeria, probabilmente la più famosa al mondo, ha donato duemila pizze alle associazioni, alle parrocchie e alle Caritas di Napoli per regalare un pezzettino di spensieratezza in un Natale così particolare e molto più tetro del solito.
    Non sai come scegliere l'olio extravergine per il ristorante? Olivante è ciò che fa per te
    Non sai come scegliere l'olio extravergine per il ristorante? Olivante è ciò che fa per te Una startup nata da due giovani pugliesi che mette in comunicazione i piccoli produttori di olio extravergine d'oliva in tutta Italia con il mondo della ristorazione. Un sito con una guida sull'olio e sui suoi usi, con i migliori abbinamenti possibili per ogni piatto. Ad oggi Olivante ha coinvolto 15 produttori provenienti da 4 regioni per un totale di 21 cultivar rappresentate.
  8. Come pulire le verdure nel modo giusto
    Come pulire le verdure nel modo giusto 6887 • di Cose di Casa
    Alberelli di Natale: l'antipasto giusto per sorprendere tutti!
    Alberelli di Natale: l'antipasto giusto per sorprendere tutti! 25772 • di Cose Buone
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)