Confettura di zucca.
Confettura di zucca.
  • Confettura di zucca.
  • Zucca sott'olio.
  • immagine
  • In frigo con la buccia si può conservare per 72 ore. Poi potete cuocerla e congelarla.
  • Tagliatela a cubetti e congelatela.
  • 4 / 5

Come conservare la zucca e gustarla tutto l'anno

pubblicato il 25 settembre 2020 alle ore 11:24
L'autunno è la stagione della zucca, buonissima e talmente versatile che può essere preparata in molte varianti. Vediamo, però, come conservarla in modo da gustarla tutto l'anno.
 
mostra altro

foto profilo InCucina 1.007 video • 590 foto
71.278.401 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    0:43
    Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    2025 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    0:50
    Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    1201 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    0:21
    Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    206 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come congelare i funghi
    0:25
    Come congelare i funghi
    618 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    0:26
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    1309 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    1:02
    Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    828 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    0:31
    Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    3370 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    0:31
    Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    713 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    0:36
    Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    456 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    0:31
    Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    1274 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    0:31
    Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    14505 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire bene le cozze
    1:53
    Come pulire bene le cozze
    304 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spellare i peperoni facilmente
    0:36
    Come spellare i peperoni facilmente
    8221 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    537 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    587 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    249 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
64.816
  1. Come conservare le castagne crude e cotte
    Come conservare le castagne crude e cotte Le castagne sono un prezioso frutto autunnale, ma come fare per gustarle anche il resto dell’anno? Devi solo imparare alcuni metodi per conservare intatte le castagne crude o anche cotte, dalle tecniche più antiche come il famoso “metodo della novena” fino a preparazioni più moderne come le composte di castagne.
    Zucca sott'olio: la ricetta della conserva autunnale semplice e saporita
    Zucca sott'olio: la ricetta della conserva autunnale semplice e saporita 0 • di Redazione Cucina
  2. Fagiolini sott'olio: la ricetta della conserva estiva facile e gustosa
    Fagiolini sott'olio: la ricetta della conserva estiva facile e gustosa I fagiolini sott'olio sono una conserva gustosa e facile da preparare, un modo per conservare i fagiolini al meglio e gustarli tutto l'anno. Si tratta di un ortaggio che troviamo tra la fine della primavera e l'estate, e che può essere consumato come antipasto o contorno.
    Come intagliare la zucca di Halloween: consigli e trucchi per realizzarla
    Come intagliare la zucca di Halloween: consigli e trucchi per realizzarla Ecco i trucchi, i consigli e gli step per intagliare, scavare e decorare la zucca di Halloween, ma anche per conservare e far durare più a lungo Jack O'Lantern.
  3. Come conservare i fiori di zucca per farli durare a lungo
    Come conservare i fiori di zucca per farli durare a lungo Durante i mesi più caldi è facile trovare sui banchi i fiori di zucca, delicatissimi scrigni dal sapore inconfondibile. Come tutti i fiori, anche quelli di zucca possono deteriorarsi facilmente e per questo dovrebbero essere consumati subito. In alternativa però possiamo conservarli. Vediamo come fare.
    Come conservare la carne
    Come conservare la carne 124802 • di InCucina
  4. Come conservare gli gnocchi crudi e cotti
    Come conservare gli gnocchi crudi e cotti Crudi o cotti, come conservare correttamente gli gnocchi fatti in casa? In frigorifero o in freezer, ecco una guida semplice per conservare gli gnocchi e farli durare a lungo.
    Capodanno cinese: i piatti tipici con cui festeggiare l'anno del Topo
    Capodanno cinese: i piatti tipici con cui festeggiare l'anno del Topo L'anno del Topo, il primo anno dell'Oroscopo Cinese che apre i cicli di 12 anni. In Cina il cenone di Capodanno è il pasto più importante e sacro che ci sia: durante tuto l'arco delle festività, della durata di 16 giorni, è obbligatorio mangiare 7 piatti molto speciali per avere fortuna l'anno successivo.
  5. La frutta, l’alleato ideale per la colazione. Quale scegliere e come gustarla
    La frutta, l’alleato ideale per la colazione. Quale scegliere e come gustarla La frutta è importante per l’organismo perché è un concentrato di vitamine, fibre e sali minerali. Ma a volte abbiamo bisogno di modi nuovi per gustarla, anche a colazione. Ecco alcuni modi diversi per rendere la colazione un momento di gusto.
    Come conservare i peperoni: 6 modi per gustarli anche d’inverno
    Come conservare i peperoni: 6 modi per gustarli anche d’inverno Un ortaggio tipico dell'estate che nella stagione fredda può essere consumato in tante versioni differenti: bisogna però mettersi ora all'opera, utilizzandolo sia da crudo sia da cotto.
  6. Esotica e sostenibile: come sarà la cucina del 2023. Le tendenze del nuovo anno
    Esotica e sostenibile: come sarà la cucina del 2023. Le tendenze del nuovo anno Come sarà la cucina del 2023? Quali trend e quali cibi spopoleranno nel nuovo anno? Una ricerca ha cercato di decifrare la gastronomia dei mesi a venire.
    Melissa Dolci candidata a "Personaggio dell'anno" nel mondo della pasticceria
    Melissa Dolci candidata a "Personaggio dell'anno" nel mondo della pasticceria La creator di Cookist è tra le candidate al premio di "Personaggio dell'anno" nel mondo della pasticceria per Italia a Tavola. Facciamo tutti il tifo per "Sweet_Melissa".
  7. Come conservare il burro e come riutilizzarlo se è scaduto
    Come conservare il burro e come riutilizzarlo se è scaduto Come e dove conservare il burro per preservarne gusto e proprietà. Per quanto tempo si conserva in frigo o in freezer e come riciclarlo in modo creativo una volta scaduto.
    Come conservare il finocchietto selvatico
    Come conservare il finocchietto selvatico Se ami il finocchietto selvatico sappi che ci sono diversi modi per conservarlo e averlo così a disposizione tutto l'anno: ecco quali sono i più efficaci.
  8. Come conservare e mantenere freschi gli alimenti
    Come conservare e mantenere freschi gli alimenti 127651 • di InCucina
    Rösti di zucca e patate: la ricetta della variante colorata e sfiziosa
    Rösti di zucca e patate: la ricetta della variante colorata e sfiziosa I rösti di zucca e patate sono una rivisitazione colorata e sfiziosa dei classici rösti di patate, specialità tipica della cucina svizzera. Veloci e semplici, vengono realizzati con un impasto a base di zucca e patate, crude e grattugiate, a cui viene aggiunto il parmigiano, gli aromi e infine un pizzico di farina, che servirà per legare il tutto; una volta formato il composto, si realizzano dei dischetti e si cuociono in padella con un filo di olio. Il risultato sono delle frittelline croccanti fuori, ma con il cuore morbido e scioglievole, perfette da servire come antipasto, insieme a un tagliere di salumi e formaggi, o come contorno, in accompagnamento a un secondo di carne o di pesce. Potete anche gustarle da sole, semplicemente intinte in una leggera salsa di pomodoro: l'importante è che siano ben calde e appena fatte, per poterne apprezzare tutta la fragranza e la bontà.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)