• immagine
  • Bisogna setacciare la farina.
  • È necessario aggiungere la giusta quantità di lievito per dolci.
  • Assicurarsi di riscaldare il forno a una temperatura adeguata.
  • Non lasciare troppo la torta in forno.
  • Sceglie lo stampo adeguato.
  • 1 / 6

Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare

pubblicato il 19 novembre 2020 alle ore 12:01
Vi è mai capitato di tirar fuori dal forno una torta rotta o comunque non perfettamente compatta?
Di sicuro ciò accade per tipici errori che si compiono durante la preparazione delle torte. Vediamone alcuni da evitare.
mostra altro

foto profilo InCucina 982 video • 575 foto
62.815.128 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    6 foto
    Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    3334 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    6 foto
    Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    4516 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    6 foto
    Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    2780 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il pane fresco
    4 foto
    Come conservare il pane fresco
    17074 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare la buccia della zucca
    6 foto
    Come riutilizzare la buccia della zucca
    28876 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    5 foto
    Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    736537 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    6 foto
    Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    6890 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    7 foto
    Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    925361 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    3 foto
    Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    42622 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come controllare la cottura della carne senza termometro
    4 foto
    Come controllare la cottura della carne senza termometro
    3094 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    5 foto
    Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    10141 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    3 foto
    Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    4583 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare gli scarti di cibo
    7 foto
    Come riutilizzare gli scarti di cibo
    5448 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • A cosa serve il cassetto presente sotto il forno?
    3 foto
    A cosa serve il cassetto presente sotto il forno?
    571709 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare la zucca e gustarla tutto l'anno
    5 foto
    Come conservare la zucca e gustarla tutto l'anno
    60182 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • 5 errori da non commettere quando usiamo gli elettrodomestici
    5 foto
    5 errori da non commettere quando usiamo gli elettrodomestici
    10281 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
9.878
  1. Gli errori da evitare per cuocere il pane a casa
    Gli errori da evitare per cuocere il pane a casa Cuocere il pane a casa e ottenere un prodotto morbido e fragrante come quello acquistato in panetteria non è facile. L'arte della panificazione prevede una serie di regole da seguire: è necessario infatti prestare attenzione agli ingredienti utilizzati, all'impasto, ai tempi di lievitazione, alla cottura. Per preparare cuocere perfettamente un pane fatto in casa, scopriamo quali sono gli 11 errori da non commettere.
    Crostata: 6 errori da evitare per non rovinarla
    Crostata: 6 errori da evitare per non rovinarla Ripiena di marmellata, farcita con crema pasticcera e frutta fresca o con uno strato goloso di nutella: diciamolo pure, la crostata è sempre buona e piace proprio a tutti, grandi e piccini! Siete proprio sicuri di farla nel modo giusto? Vi è venuta troppo secca o poco farcita? La pasta frolla si sgretola troppo facilmente o la cottura non è omogenea? Forse avete sbagliato qualcosa e questo è il momento giusto per capire cosa!
  2. Come fare il cappuccino a casa e gli errori da evitare
    Come fare il cappuccino a casa e gli errori da evitare Da oggi potrete imparare a fare un buon cappuccino anche a casa vostra senza l'utilizzo della macchina per il vapore o altro strumento per fare la schiuma. Vi insegneremo 6 tecniche per farlo al meglio.
    Crêpes: 10 errori da evitare per non rovinare la ricetta originale
    Crêpes: 10 errori da evitare per non rovinare la ricetta originale Le crêpes sono molto semplici da preparare e sono versatili, perché possono essere servite sia dolci che salate. Basta poco, però, per sbagliare la preparazione. Ecco, quindi, quali sono gli errori da evitare e le accortezze da avere per ottenere un risultato perfetto e stupire i vostri ospiti.
  3. Le migliori ricette di creme per torte
    Le migliori ricette di creme per torte Pasticcera, chantilly, al caffè, alla frutta o alla vaniglia: di cosa parliamo? Di creme e farciture: una preparazione fondamentale per guarnire e farcire le basi delle nostre torte. Le creme sono tantissime: tutte ci aiutano ad insaporire pan di spagna, basi di pasta frolla e crostate fatte in casa e molte possono essere anche gustate come deliziosi dolci al cucchiaio!
    Come evitare di far annerire le banane in frigo
    Come evitare di far annerire le banane in frigo 11985 • di Trucchi In Cucina
  4. Funghi velenosi: come riconoscere le varietà da evitare
    Funghi velenosi: come riconoscere le varietà da evitare Spesso sono davvero belli da vedere e risaltano ai nostri occhi quando passeggiamo per i boschi ma molti funghi possono essere davvero nocivi per la nostra salute. Se non avete seguito un corso di micologia, potete affidarvi ai nostri consigli per riconoscere ed evitare i principali funghi velenosi. Ecco quali sono.
    Come congelare il lievito di birra: regole e consigli per evitare sprechi
    Come congelare il lievito di birra: regole e consigli per evitare sprechi Il lievito di birra è un ingrediente molto versatile in cucina, ideale soprattutto per la preparazione di pane, pizze e focacce. Se volete evitare sprechi, potete congelare il vostro panetto in freezer e scongelarlo all'occorrenza. In frigo infatti, il lievito difficilmente durerà più di sette giorni, mentre se congelato si conserva fino ad un mese. Una regola importante è fare attenzione a congelare il panetto di lievito ben chiuso: è fondamentale che non prenda aria. Ecco alcuni trucchi per conservare il lievito di birra al meglio.
  5. Fai sorridere la mamma nel giorno della sua festa! Sorprendila con una di queste torte!
    Fai sorridere la mamma nel giorno della sua festa! Sorprendila con una di queste torte! 1382 • di Migliori idee in cucina
    I cibi che fanno male: ecco 8 alimenti da evitare
    I cibi che fanno male: ecco 8 alimenti da evitare 310963 • di InCucina
  6. Pane arabo con lievito madre: la ricetta per evitare sprechi
    Pane arabo con lievito madre: la ricetta per evitare sprechi 26450 • di Ricette In Cucina
    Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti 672 • di Storie di Cucina
  7. Taglia le due torte e poi forma degli spicchi: un dessert originale e delizioso
    Taglia le due torte e poi forma degli spicchi: un dessert originale e delizioso 8412 • di Ricette In Cucina
    Avete mai provato a "decorare" gli oreo? Non immaginate che bontà
    Avete mai provato a "decorare" gli oreo? Non immaginate che bontà 1509 • di InCucina
  8. Taglia l'impasto e poi aggiunge un medaglione al cacao: un dessert "furbo" e ottimo
    Taglia l'impasto e poi aggiunge un medaglione al cacao: un dessert "furbo" e ottimo 764 • di Ricette In Cucina
    Barretta di cioccolato intrecciata: il dolce goloso pronto in pochi minuti!
    Barretta di cioccolato intrecciata: il dolce goloso pronto in pochi minuti! 41830 • di Cose Buone
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)