Cosa trovi quando apri un ripieno a Napoli

pubblicato il 1 novembre 2017 alle ore 17:31
Una specialità napoletana da non lasciarsi sfuggire: un bel ripieno ricotta e cicoli, come vuole la tradizione o in alternativa, aggiunta di provola e salame. La farcitura che si nota all'interno quando lo apre fa venire l'acquolina in bocca.

Fonte video: https://www.facebook.com/napoli.da.vivere/videos/pcb.1685310144813934/1685308164814132/?type=3&theater
mostra altro

foto profilo InCucina 1.007 video • 590 foto
71.270.608 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    0:43
    Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    2023 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    0:50
    Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    1199 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    0:21
    Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    202 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come congelare i funghi
    0:25
    Come congelare i funghi
    615 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    0:26
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    1301 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    1:02
    Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    826 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    0:31
    Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    3362 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    0:31
    Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    706 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    0:36
    Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    453 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    0:31
    Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    1270 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    0:31
    Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    14499 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire bene le cozze
    1:53
    Come pulire bene le cozze
    302 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spellare i peperoni facilmente
    0:36
    Come spellare i peperoni facilmente
    8209 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    528 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    579 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    245 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
42.567
Scarica video
Cosa trovi quando apri un ripieno a Napoli

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Come riciclare il ripieno della pastiera avanzato
    Come riciclare il ripieno della pastiera avanzato A Napoli c’è solo una parola d’ordine quando è Pasqua: preparare la pastiera e prepararne tanta. Ma cosa fare se hai davvero esagerato e ti è avanzato un bel po’ di ripieno o sono rimaste grandi quantità di ingredienti? “Riciclo” è la regola principale.
    Cosa mangiare a San Gennaro: 15 ricette per festeggiare il santo patrono di Napoli
    Cosa mangiare a San Gennaro: 15 ricette per festeggiare il santo patrono di Napoli Vediamo le ricette migliori da fare o cosa mangiare tra i vicoli di Napoli il 19 settembre per omaggiare al meglio San Gennaro, il santo patrono del capoluogo campano.
  2. Street food a Napoli: la guida completa su cosa e dove mangiare le delizie della città
    Street food a Napoli: la guida completa su cosa e dove mangiare le delizie della città Pizza a portafoglio, cuoppo, pizza fritta, sfogliatelle: Napoli è la città dello street food. Ti permette di mangiare bene spendendo poco, cosa non scontata di questi tempi. Vediamo gli street food più iconici della città e i migliori indirizzi in cui andare tra la tradizione e i nuovi classici.
    Private label: cosa sono i prodotti "a marchio" che trovi al supermercato
    Private label: cosa sono i prodotti "a marchio" che trovi al supermercato Cosa sono le marche private? Prodotti realizzati direttamente dai supermercati in cui sono venduti. Le chiamano private label o white label: cerchiamo di capire di cosa si tratta.
  3. Asterisco sui menu dei ristoranti: perché lo trovi e cosa vuol dire
    Asterisco sui menu dei ristoranti: perché lo trovi e cosa vuol dire È piuttosto comune sfogliare il menu dei ristoranti e trovare accanto ad alcuni cibi il simbolo dell’asterico. Ti sei mai chiesto perché è presente? Si tratta di un modo di indicare gli alimenti congelati, ma oggi scatena diverse polemiche: ti spieghiamo perché e cosa dice la legge a riguardo.
    Carboidrati: cosa succede al nostro corpo quando li eliminiamo dalla dieta
    Carboidrati: cosa succede al nostro corpo quando li eliminiamo dalla dieta Grazie alla diffusione di alcuni particolari diete, negli ultimi anni si è affermato un trend che vuole un bassissimo consumo di carboidrati, se non la loro totale eliminazione dall'alimentazione quotidiana; ma si tratta di un processo che non porta necessariamente a risultati positivi: ecco cosa succede al nostro corpo quando decidiamo di tagliare via i carboidrati dalla dieta.
  4. Gli effetti della celiachia: cosa succede nell’intestino del celiaco quando mangia glutine?
    Gli effetti della celiachia: cosa succede nell’intestino del celiaco quando mangia glutine? 0 • di Simone Gabrielli
    Gli integratori alimentari servono davvero? L'esperto ci spiega cosa sono e quando assumerli
    Gli integratori alimentari servono davvero? L'esperto ci spiega cosa sono e quando assumerli 0 • di Simone Gabrielli
  5. Come evitare l'odore eccessivo delle cipolle quando cucini la genovese
    Come evitare l'odore eccessivo delle cipolle quando cucini la genovese È una delle specialità napoletane più conosciute: la pasta alla genovese. Se il suo profumo si spande per i vicoli di Napoli, l'odore eccessivo delle cipolle in cottura può dare fastidio quando la cuciniamo in casa. Ecco come fare a ridurlo.
    Cosa portare (e cosa no) se si è invitati a cena: ecco cosa dice il galateo
    Cosa portare (e cosa no) se si è invitati a cena: ecco cosa dice il galateo Il galateo prevede norme comportamentali per quando si è seduti a tavola e per quando si invita qualcuno a cena. Ma lo sapevi che esistono anche regole per chi viene invitato? Soprattutto per quanto riguarda cosa portare e cosa non portare.
  6. Peperoni ripieni: la ricetta del secondo facile da preparare e saporito
    Peperoni ripieni: la ricetta del secondo facile da preparare e saporito 0 • di Redazione Cucina
    Tutte le fiction portano a Napoli (e alla sua ricchissima gastronomia)
    Tutte le fiction portano a Napoli (e alla sua ricchissima gastronomia) La città di Napoli ha una gastronomia vastissima, molto presente nelle diverse forme d'arte. Vediamo che mangiano i protagonisti delle fiction più famose.
  7. Focaccia di patate ripiena: la ricetta del piatto unico sfizioso e saporito
    Focaccia di patate ripiena: la ricetta del piatto unico sfizioso e saporito 0 • di Redazione Cucina
    Quali sono i cibi sicuri e quali quelli da evitare quando si viaggia?
    Quali sono i cibi sicuri e quali quelli da evitare quando si viaggia? Cosa mangiare e cosa evitare quando siamo in viaggio. Per non incorrere in eventuali intossicazioni alimentari e godere appieno dei nostri giorni di vacanza. Con il prezioso aiuto della dottoressa Arianna Rossoni.
  8. Una storica pescheria di Napoli ci spiega come fare il cuoppo fritto di mare perfetto
    Una storica pescheria di Napoli ci spiega come fare il cuoppo fritto di mare perfetto Per le vie di Napoli è uno degli street food più diffusi. Ne vanno matti sia i locali sia i tanti turisti in visita in città, e anche d'estate è difficile rinunciare a questa specialità fritta. Alla scoperta del cuoppo di mare con chi a Napoli lo prepara ogni giorno.
    A Napoli non si finisce mai di mangiare: ecco il menu del pranzo di Santo Stefano
    A Napoli non si finisce mai di mangiare: ecco il menu del pranzo di Santo Stefano Minestra maritata, manfredi con la ricotta, noccioline, frutta, dolci, taglieri di salumi: chi più ne ha, più ne metta. Il pranzo di Santo Stefano a Napoli è tutt'altro che "detox".
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)