Come preparare la Cuddura Cull'Ova, dolce tipico siciliano per Pasqua

pubblicato il 17 aprile 2014 alle ore 18:48
La cuddura è una ciambella intrecciata diffusa in particolare in Sicilia ma anche in tutto il resto dell'Italia meridionale. Può essere sia dolce che salata. Considerato per molto tempo il dolce pasquale dei poveri, è stato poi rivalutato per la sua facile realizzazione e per le possibili varianti realizzabili. Guardate come prepararlo: un'idea alternativa per la vostra Pasquetta.
mostra altro

foto profilo InCucina 1.007 video • 590 foto
71.295.993 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    0:43
    Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    2027 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    0:50
    Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    1226 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    0:21
    Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    208 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come congelare i funghi
    0:25
    Come congelare i funghi
    626 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    0:26
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    1344 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    1:02
    Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    901 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    0:31
    Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    3384 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    0:31
    Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    718 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    0:36
    Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    465 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    0:31
    Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    1281 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    0:31
    Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    14516 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire bene le cozze
    1:53
    Come pulire bene le cozze
    309 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spellare i peperoni facilmente
    0:36
    Come spellare i peperoni facilmente
    8227 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    559 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    626 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    267 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
4.005
Scarica video
Come preparare la Cuddura Cull'Ova, dolce tipico siciliano per Pasqua

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Cuddura cull'ova
    Cuddura cull'ova La cuddura cull'ova è un dolce siciliano tipico di Pasqua, composto da una ciambella intrecciata di pasta frolla, decorata con un uovo sodo e zuccherini colorati.
    Testa di turco di Castelbuono: la ricetta del dolce tipico siciliano
    Testa di turco di Castelbuono: la ricetta del dolce tipico siciliano La testa di turco di Castelbuono è un dolce al cucchiaio tipico della tradizione siciliana. Composto da strati di sfoglie fritte e crema al latte, è goloso e delicato.
  2. Pastiera napoletana: la ricetta del dolce campano tipico di Pasqua
    Pastiera napoletana: la ricetta del dolce campano tipico di Pasqua 0 • di Redazione Cucina
    Schiacciata di Pasqua: la ricetta del lievitato dolce tipico di Pisa e di Livorno
    Schiacciata di Pasqua: la ricetta del lievitato dolce tipico di Pisa e di Livorno La schiacciata di Pasqua è un lievitato soffice e goloso tipico della tradizione toscana. Un dolce alto e ben alveolato, che ricorda nella forma il panettone, da gustare per la colazione di Pasqua o al termine del pranzo di festa.
  3. Pastieri ragusani: la ricetta delle tortine salate siciliane perfette per la Pasqua
    Pastieri ragusani: la ricetta delle tortine salate siciliane perfette per la Pasqua I pastieri ragusani sono uno street food tipico dell'omonima città siciliana, gustato tutto l'anno come antipasto o aperitivo, ma preparato tradizionalmente in occasione della Pasqua. Si compongono di un involucro di pasta di semola lievitata e un ripieno a base di macinato misto, uovo e caciocavallo grattugiato.
    Cassata al forno: la ricetta facile del dolce tipico siciliano
    Cassata al forno: la ricetta facile del dolce tipico siciliano 0 • di Redazione Cucina
  4. Pignolata al miele: la ricetta del dolce tipico del Carnevale siciliano
    Pignolata al miele: la ricetta del dolce tipico del Carnevale siciliano La pignolata al miele è una ricetta tipica siciliana: piccole pepite di pasta fritta, cosparse con il miele e composte come a volere formare una pigna. Golose e scenografiche, sono perfette per il Carnevale.
    Agnello di Pasqua dolce, la specialità siciliana nata in un monastero a fine '800
    Agnello di Pasqua dolce, la specialità siciliana nata in un monastero a fine '800 Pasqua in tavola vuol dire agnello? Sì, ma non per forza di carne: la Sicilia ha una tradizione dolce davvero particolare, di cui Favara è la capitale incontrastata.
  5. Soffione di ricotta abruzzese: la ricetta del dolce di Pasqua alto e soffice
    Soffione di ricotta abruzzese: la ricetta del dolce di Pasqua alto e soffice 0 • di Redazione Cucina
    Crispelle siciliane salate: la ricetta delle frittelle tipiche della gastronomia siciliana
    Crispelle siciliane salate: la ricetta delle frittelle tipiche della gastronomia siciliana 0 • di Redazione Cucina
  6. Dalla cuddura siciliana al babka polacco: il pane benedetto di Pasqua
    Dalla cuddura siciliana al babka polacco: il pane benedetto di Pasqua Un rito che unisce fede e tradizione, quello del pane pasquale. Dalle benedizioni nelle chiese ai gesti simbolici tramandati nel tempo, ecco quali sono i pani benedetti più celebri.
    Plumcake pan d'arancio: la ricetta del dolce siciliano delizioso e aromatico
    Plumcake pan d'arancio: la ricetta del dolce siciliano delizioso e aromatico 0 • di Redazione Cucina
  7. Gelo di anguria: la ricetta del dolce al cucchiaio siciliano fresco e colorato
    Gelo di anguria: la ricetta del dolce al cucchiaio siciliano fresco e colorato 0 • di Redazione Cucina
    Spitini palermitani: la ricetta degli spiedini di carne tipici siciliani
    Spitini palermitani: la ricetta degli spiedini di carne tipici siciliani Gli spitini palermitani sono degli irresistibili spiedini di carne farciti con un ripieno a base di pangrattato e caciocavallo, tipici della tradizione siciliana. Scoprite la ricetta.
  8. Pizza dolce di Pasqua: la ricetta del lievitato abruzzese per la tavola delle feste
    Pizza dolce di Pasqua: la ricetta del lievitato abruzzese per la tavola delle feste La pizza di Pasqua dolce è un lievitato soffice e profumato tipico del centro Italia e in particolare della tradizione laziale, abruzzese e marchigiana. Preparala nei giorni precedenti alla Pasqua e poi gustala per la classica colazione di festa, accompagnata con il cioccolato, le uova sode, i salumi e i formaggi.
    Sigarette dolci: la ricetta tipica siciliana
    Sigarette dolci: la ricetta tipica siciliana 334 • di Redazione Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)