Ecco come i giapponesi preparano una omelette

pubblicato il 11 aprile 2014 alle ore 15:27
Siamo all'interno di un ristorante giapponese e questo cuoco ci mostra come si prepara e la tecnica usata per prepararla.
mostra altro

foto profilo InCucina 1.007 video • 590 foto
71.278.619 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    0:43
    Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    2025 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    0:50
    Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    1201 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    0:21
    Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    206 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come congelare i funghi
    0:25
    Come congelare i funghi
    618 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    0:26
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    1309 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    1:02
    Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    828 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    0:31
    Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    3370 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    0:31
    Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    713 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    0:36
    Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    456 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    0:31
    Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    1274 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    0:31
    Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    14505 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire bene le cozze
    1:53
    Come pulire bene le cozze
    304 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spellare i peperoni facilmente
    0:36
    Come spellare i peperoni facilmente
    8221 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    538 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    587 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    249 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
2.244
Scarica video
Ecco come i giapponesi preparano una omelette

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Omelette soufflé prosciutto e scamorza: la ricetta del secondo piatto sfizioso e filante
    Omelette soufflé prosciutto e scamorza: la ricetta del secondo piatto sfizioso e filante 0 • di Michele Ghedini
    Quali sono le differenze tra frittata e omelette
    Quali sono le differenze tra frittata e omelette Molti le confondono con facilità, ma al contrario di quanto potresti credere la frittata e l’omelette non sono la stessa cosa. Sono molte le differenze tra le due ricette, a partire dalle origini (la prima è italiana, la seconda francese) fino alla cottura e alla diversità di consistenza, persino il modo in cui si mescolano le uova non è la stessa. Scopriamo tutte le differenze tra la frittata e l’omelette.
  2. Omelette soufflé: la ricetta del secondo piatto veloce e delizioso
    Omelette soufflé: la ricetta del secondo piatto veloce e delizioso 0 • di Redazione Cucina
    Furikake: che cos'è e come si usa nella cucina giapponese
    Furikake: che cos'è e come si usa nella cucina giapponese Il furikake è un condimento utilizzato nella cucina giapponese che, con la sua versatilità, è capace di esaltare il sapore di diversi piatti come ramen o sushi. Ecco com'è fatto e come utilizzarlo.
  3. Omelette con broccoli e formaggio: la ricetta del secondo veloce e dal cuore filante
    Omelette con broccoli e formaggio: la ricetta del secondo veloce e dal cuore filante Le omelette con broccoli e formaggio sono un secondo facile e veloce, adatto a qualunque pranzo o cena. Ottime in accompagnamento a fette di pane caldo, svelano al morso un cuore saporito e fondente.
    Omelette con spinaci: la ricetta del secondo piatto goloso e filante
    Omelette con spinaci: la ricetta del secondo piatto goloso e filante L'omelette con spinaci è un secondo vegetariano e gustoso, perfetto per un pranzo espresso o una cena leggera. Si prepara in pochi minuti, con uova, formaggi misti, spinaci e spezie.
  4. Dorayaki: la ricetta dei dolci giapponesi per la colazione o la merenda
    Dorayaki: la ricetta dei dolci giapponesi per la colazione o la merenda 0 • di Redazione Cucina
    Tsukune: la ricetta delle polpette di pollo giapponesi servite sugli spiedini
    Tsukune: la ricetta delle polpette di pollo giapponesi servite sugli spiedini 0 • di Michele Ghedini
  5. Pasta di miso giapponese: 7 deliziosi modi per usarla in modo originale in cucina
    Pasta di miso giapponese: 7 deliziosi modi per usarla in modo originale in cucina La pasta di miso è un ingrediente tipico della cucina giapponese, che negli ultimi anni si sta diffondendo anche in Occidente. Meno conosciuta dalla salsa di soia, è però un prodotto versatile che aggiunge un tocco di "umani" alle pietanze. Se non sapete come usarla in cucina, niente paura: ecco 7 modi alternativi per creare piatti originali e saporiti con la pasta di miso.
    Fluffy pancakes: la ricetta dei pancakes giapponesi alti e soffici ideali per la colazione
    Fluffy pancakes: la ricetta dei pancakes giapponesi alti e soffici ideali per la colazione 0 • di Melissa Dolci
  6. Tutto sulle salse giapponesi: le più diffuse e come usarle al meglio
    Tutto sulle salse giapponesi: le più diffuse e come usarle al meglio Teriyaki, ponzu, goma dare, ma anche wasabi e maionese giapponese: le salse usate nella cucina del Sol Levante sono tantissime e danno originalità e unicità a ogni piatto. Andiamo alla loro scoperta.
    Torta giapponese al vapore: la ricetta del dolce soffice e leggero
    Torta giapponese al vapore: la ricetta del dolce soffice e leggero 0 • di Redazione Cucina
  7. Sakè giapponese: guida al nihonshu e alle sue varianti
    Sakè giapponese: guida al nihonshu e alle sue varianti Noi lo chiamiamo sakè, ma il suo vero nome è nihonshu: un fermentato che ha fatto la storia della gastronomia giapponese. Bevanda alcolica a base di riso, ne esistono diverse tipologie, ognuna con un suo carattere e un tipo di abbinamento ideale.
    Souffle pancake: la ricetta delle frittelle giapponesi alte e soffici
    Souffle pancake: la ricetta delle frittelle giapponesi alte e soffici 0 • di Redazione Cucina
  8. Cheesecake giapponese
    Cheesecake giapponese 0 • di Redazione Cucina
    Plumcake giapponese: la ricetta del dolce alto e soffice con pochi ingredienti
    Plumcake giapponese: la ricetta del dolce alto e soffice con pochi ingredienti 0 • di Redazione Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)