Sembra disgustosa, chi l'ha assaggiata assicura sia la migliore al mondo: l'omelette giapponese

pubblicato il 15 giugno 2016 alle ore 13:43
Guardando le immagini sul web, diversi utenti sono rimasti disgustati: "Sembrano budella cadute dallo stomaco di qualcuno" commenta qualcuno. Chi ha assaggiato questo piatto invece assicura che si tratti della migliore omelette al mondo. In Giappone la chiamano 'omurice' e viene servita su un "letto" di riso e piselli: il cuoco taglia la frittata ripiena al centro e le uova strapazzate all'interno si espandono in questo modo.
mostra altro

foto profilo InCucina 1.007 video • 590 foto
71.270.772 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    0:43
    Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    2023 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    0:50
    Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    1199 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    0:21
    Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    202 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come congelare i funghi
    0:25
    Come congelare i funghi
    615 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    0:26
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    1301 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    1:02
    Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    826 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    0:31
    Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    3362 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    0:31
    Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    706 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    0:36
    Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    453 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    0:31
    Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    1270 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    0:31
    Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    14499 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire bene le cozze
    1:53
    Come pulire bene le cozze
    302 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spellare i peperoni facilmente
    0:36
    Come spellare i peperoni facilmente
    8209 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    528 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    579 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    247 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
17.753
Scarica video
Sembra disgustosa, chi l'ha assaggiata assicura sia la migliore al mondo: l'omelette giapponese

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Tamagoyaki: la ricetta dell'omelette arrotolata giapponese
    Tamagoyaki: la ricetta dell'omelette arrotolata giapponese Il tamagoyaki è un'omelette giapponese arrotolata, umida e soffice, ricca di proteine, conosciuta anche come dashimaki o tamago.
    Disgusting Food Museum di Malmö: viaggio intorno ai cibi disgustosi del mondo
    Disgusting Food Museum di Malmö: viaggio intorno ai cibi disgustosi del mondo Nato nel 2018 il Disgusting Food Museum di Malmö in Svezia raccoglie una ottantina di cibi, ricette e ingredienti davvero disgustosi e provenienti da ogni parte del mondo. C'è un'area espositiva, ma anche un bar degustazione dove assaggiare alcune di queste pietanze. L'obiettivo dei suoi inventori è quello di far riflettere sul relativismo culturale applicato al cibo e sulla sua sostenibilità ambientale.
  2. L'arancino tra i migliori fritti del mondo secondo la Cnn
    L'arancino tra i migliori fritti del mondo secondo la Cnn Secondo quanto riportato dalla Cnn, gli arancini siciliani rientrano tra le migliori specialità fritte di tutto il mondo. Non solo loro a rappresentanza dell'Italia: ci sono anche fiori di zucca, pizza fritta e calamari.
    Le uova di Paolo Parisi sono le migliori al mondo
    Le uova di Paolo Parisi sono le migliori al mondo Un personaggio istrionico che ha creato le uova più buone (e care) al mondo. Non c'è stellato che non usi le uova di Paolo Parisi, un'etichetta diventata sinonimo di qualità e di eccellenza italiana nel mondo. Lui che ha ridato dignità alla cinta senese, uno dei maiali migliori in Italia, e che ha conquistato la ristorazione col suo semplice Uovo Assoluto.
  3. La CNN incorona l'Italia: è nostra la cucina migliore del mondo
    La CNN incorona l'Italia: è nostra la cucina migliore del mondo La CNN conferma la cucina italiana come la migliore al mondo. Il canale Travel dell'emittente statunitense piazza i piatti di casa nostra sul gradino più alto del podio. A seguire Cina e Francia.
    I migliori formaggi al mondo per TasteAtlas: un podio (nuovamente) tutto italiano
    I migliori formaggi al mondo per TasteAtlas: un podio (nuovamente) tutto italiano Gli utenti di TasteAtlas premiano il trio di formaggi italiani come "migliori al mondo" per quest'anno. Un podio tutto italiano che fa arrabbiare i francesi.
  4. Tamagoyaki con cipollotti e alghe nori: la ricetta della sfiziosa omelette giapponese
    Tamagoyaki con cipollotti e alghe nori: la ricetta della sfiziosa omelette giapponese Il tamagoyaki, letteralmente "uovo fritto", è un piatto tipico della cucina giapponese. Si tratta di una sorta di omelette arrotolata, morbida e dal retrogusto lievemente dolciastro, servita a colazione, come stuzzichino o accompagnamento del classico sushi; la troviamo di frequente nel "bento", il tradizionale porta pranzo destinato al pasto fuori casa. Il goloso rotolo, insaporito con salsa di soia, mirin e una punta di zucchero, viene servito con cipollotti e alga nori, per una versione originale e molto fresca. Una preparazione affascinante, che richiede un pizzico di impegno e manualità in più: il risultato finale, però, vi ripagherà dello sforzo compiuto. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta. 
    Da Pinchiorri a Cracco: Luca Gardini eletto miglior critico al mondo di vini italiani
    Da Pinchiorri a Cracco: Luca Gardini eletto miglior critico al mondo di vini italiani Luca Gardini, già miglior sommelier del mondo nel 2010, è stato nominato pochi giorni fa miglior critico di vini italiani a livello internazionale. Ex collaboratore di Carlo Cracco, oggi è un comunicatore all'interno del settore enoico.
  5. La birra migliore al mondo è abruzzese: l'Italia premiata dal Brussels Beer Challenge
    La birra migliore al mondo è abruzzese: l'Italia premiata dal Brussels Beer Challenge È la Millican Extra del birrificio Mezzopasso a Popoli, in provincia di Pescara, la birra migliore al mondo per il 2023: a incoronare i produttori è stato il Brussels Beer Challenge, uno dei concorsi di settore più importanti al mondo.
    Due salsicce italiane tra le migliori del mondo: la classifica di TasteAtlas
    Due salsicce italiane tra le migliori del mondo: la classifica di TasteAtlas La salsiccia classica italiana e la Luganega sono i due insaccati del Belpaese presenti nella classifica mondiale di TasteAtlas. La prima entra in top ten (sesta posizione), mentre la seconda la ritroviamo al 24esimo posto. Qual è invece la salsiccia migliore del mondo?
  6. L'enciclopedia Michelin: la storia dei migliori ristoranti al mondo in un libro
    L'enciclopedia Michelin: la storia dei migliori ristoranti al mondo in un libro Una sorta di enciclopedia dell'alta cucina scritto da Maurizio Campiverdi, un uomo che negli ultimi 60 anni ha mangiato alla tavola di quasi tutti i migliori ristoranti al mondo. Dal 1933 a oggi, un viaggio attraverso tutto il pianeta insieme alla Guida Michelin, assaggiando piatti e sapori, provando emozioni e incontrando culture diverse.
    Parmigiano, mozzarella, gorgonzola: i migliori formaggi al mondo sono quasi tutti italiani
    Parmigiano, mozzarella, gorgonzola: i migliori formaggi al mondo sono quasi tutti italiani Tra i migliori 50 formaggi al mondo ne troviamo tantissimi italiani, soprattutto nelle posizioni di rilievo: otto tricolori nei primi dieci posti.
  7. 50 Best: il Geranium è il miglior ristorante al mondo. Serata da ricordare per l'Italia
    50 Best: il Geranium è il miglior ristorante al mondo. Serata da ricordare per l'Italia Trionfa il Geranium di Copenaghen: è lui il miglior ristorante al mondo. Benissimo l'Italia con due locali tra i primi 10 e ben sei nelle prime 50 posizioni.
    Sorpresa alla 50 Top Pizza World 2024: la migliore pizzeria del mondo non è in Italia
    Sorpresa alla 50 Top Pizza World 2024: la migliore pizzeria del mondo non è in Italia "Una pizza napoletana" a New York è la migliore pizzeria del mondo. Seguono i Masanielli a Caserta in coabitazione con Diego Vitagliano a Napoli. Terzo posto per una pizzeria di Tokyo.
  8. Gelato Festival World Ranking: è ligure il miglior gelataio del mondo
    Gelato Festival World Ranking: è ligure il miglior gelataio del mondo Un artigiano italiano fa suo il primo posto in un importante contest internazionale di gelato. Viene dalla Liguria il miglior gelataio del mondo, ma sul podio c'è anche un'altra connazionale.
    Siciliano il miglior olio del mondo: il riconoscimento arriva da New York
    Siciliano il miglior olio del mondo: il riconoscimento arriva da New York Il miglior olio del mondo, secondo un importante concorso internazionale, è siciliano. Il prestigioso riconoscimento è arrivato da New York e ha premiato un prodotto realizzato alle pendici dell'Etna.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)