Tre modi che non conoscete per cuocere un uovo nel microonde

pubblicato il 8 gennaio 2015 alle ore 12:28
Chi ha detto che l'uovo si può cuocere solo in padella o in pentola? Ecco tre modi veloci per poterlo cuocere al microonde.
mostra altro

foto profilo InCucina 982 video • 579 foto
62.877.470 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    6 foto
    Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    3432 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    6 foto
    Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    4590 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    6 foto
    Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    9926 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    6 foto
    Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    2811 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il pane fresco
    4 foto
    Come conservare il pane fresco
    17105 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare la buccia della zucca
    6 foto
    Come riutilizzare la buccia della zucca
    28901 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    5 foto
    Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    736613 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    6 foto
    Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    6900 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    7 foto
    Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    925423 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    3 foto
    Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    42666 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come controllare la cottura della carne senza termometro
    4 foto
    Come controllare la cottura della carne senza termometro
    3101 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    5 foto
    Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    10237 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    3 foto
    Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    4591 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare gli scarti di cibo
    7 foto
    Come riutilizzare gli scarti di cibo
    5466 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • A cosa serve il cassetto presente sotto il forno?
    3 foto
    A cosa serve il cassetto presente sotto il forno?
    571716 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare la zucca e gustarla tutto l'anno
    5 foto
    Come conservare la zucca e gustarla tutto l'anno
    60216 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
170.294
Scarica video
Tre modi che non conoscete per cuocere un uovo nel microonde

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Ricapitolando: tutti i 14 modi per cucinare le uova
    Ricapitolando: tutti i 14 modi per cucinare le uova 8877 • di InCucina
    Come usare la tajine, la pentola marocchina per cuocere al vapore
    Come usare la tajine, la pentola marocchina per cuocere al vapore La tajine è un piatto tradizionale della cucina nordafricana, in particolare marocchina, che prende il nome dalla pentola in cui viene preparata la pietanza. Si tratta di un tegame composto da una base di terracotta e un coperchio conico, perfetto per le cotture lente: ideale per preparare il manzo, il pollo, l'agnello,il cous cous, le verdure, e non solo, a cui vengono aggiunti salse e spezie.
  2. Come cuocere le castagne: due metodi semplici e veloci
    Come cuocere le castagne: due metodi semplici e veloci 11781 • di Video Tutorial
    Come cuocere la pasta nel microonde
    Come cuocere la pasta nel microonde 11176 • di Cose Squisite
  3. Come cuocere con il grill del forno: consigli per una doratura perfetta
    Come cuocere con il grill del forno: consigli per una doratura perfetta Il grill del forno ci permette preparazioni semplici e veloci, perché il calore della griglia cuoce la parte superiore del cibo a temperatura molto alta. In questo modo è possibile cuocere il cibo esaltandone gusto e profumi. In genere le ricette suggeriscono di usare il grill per cuocere carni o verdure, una cottura che permette di asciugare anche grassi e oli in eccesso.
    10 usi alternativi del microonde che (forse) non conoscete
    10 usi alternativi del microonde che (forse) non conoscete Se pensate che il microonde serva soltanto a riscaldare il cibo e a fare i pop corn, vi sbagliate di grosso: dall'essiccazione delle erbe alla schiuda per il cappuccino, passando per le torte in tazza e la cottura dell'aglio, il microonde può essere impiegato in molti modi diversi. Ecco 15 usi alternativi del microonde che forse non conoscevate. 
  4. La storia e le origini della parmigiana di melanzane
    La storia e le origini della parmigiana di melanzane Conoscete la storia della parmigiana di melanzane? In realtà si tratta di una delle questioni più controverse della cucina italiana: la sua origine è infatti contesa tra Napoli, Sicilia e la città di Parma. Di sicuro si tratta di un piatto tipico della cucina italiana, tra i più conosciuti al mondo. Ma scopriamo di più sulla sua storia e le sue origini.
    Tutti i benefici del miele d'oro: cos'è e come si prepara
    Tutti i benefici del miele d'oro: cos'è e come si prepara Sempre più spesso cerchiamo rimedi naturali per contrastare malanni stagionali, tosse e fastidiosi raffreddori e, se conoscete il miele d'oro, sapete che è tra i più antichi ed efficaci. Se invece non avete idea di cosa sia, siete nel posto giusto: ecco cos'è e perché fa così bene alla nostra salute.
  5. Miele grezzo: cos'è, come riconoscerlo e perché fa particolarmente bene
    Miele grezzo: cos'è, come riconoscerlo e perché fa particolarmente bene Conoscete il miele grezzo? Un miele dalla consistenza particolare, perché non pastorizzato, che mantiene intatte tutte le sue proprietà nutritive e massimizza le sue virtù. Ecco quali sono le differenze con il miele "industriale", perché e come fare a sceglierlo e quali sono i benefici specifici che apporta.
    Zucca: proprietà benefiche, varietà e i migliori usi in cucina
    Zucca: proprietà benefiche, varietà e i migliori usi in cucina Conoscete le proprietà della zucca? Questo prezioso ortaggio autunnale, oltre ad essere apprezzato per il suo sapore unico, apporta molti benefici alla nostra salute: è antiossidante, diuretico, lassativo e contiene poche calorie. Un alimento che non può mancare in cucina per la realizzazione di squisite e salutari ricette. Ma scopriamo di più sulle proprietà benefiche della zucca.
  6. Oggi è il Sushi Day: 10 curiosità che (forse) non conosci sul piatto giapponese
    Oggi è il Sushi Day: 10 curiosità che (forse) non conosci sul piatto giapponese Una storia molto lunga che comincia in Cina, e non in Giappone, per poi conquistare le tavole di tutto il mondo. Oggi è la Giornata internazionale del sushi e vogliamo festeggiarla con 10 curiosità che probabilmente non conoscete su questa preparazione unica. Notizie sulla sua evoluzione che vi sorprenderanno, sul miglior cuoco giapponese (e sulla sua età) o semplicemente i consigli per degustarlo al meglio.
    Tutte le versioni di insalata russa: un piatto intramontabile tra tradizione e innovazione
    Tutte le versioni di insalata russa: un piatto intramontabile tra tradizione e innovazione Conosciuta anche come insalata Oliver per il nome dello chef che la ideò, l'insalata russa è un piatto che ha resistito nel tempo, restando sempre un classico intramontabile. Verdure, patate, uova e tanta maionese ma anche salmone, prosciutto e altro ancora. Conoscete davvero i segreti di questa ricetta e le sue possibili varianti?
  7. 7 curiosità sul pandoro che forse non conoscete
    7 curiosità sul pandoro che forse non conoscete Chi ha inventato il pandoro? Quando è nato questo piatto? Perché si chiama così? Rispondiamo a queste e molte altre domande su uno dei dolci più amati dagli italiani. Il pandoro è uno dei simboli del Natale, con il suo aspetto invitante; un pane soffice, ideale per un fine pasto o inzuppato in una tazza di latte a colazione.
    Mette il pomodoro nel microonde: il modo più veloce per poterlo pelare
    Mette il pomodoro nel microonde: il modo più veloce per poterlo pelare 4727 • di Trucchi In Cucina
  8. Salse al burro: 5 ricette stuzzicanti da provare e i piatti con cui abbinarle
    Salse al burro: 5 ricette stuzzicanti da provare e i piatti con cui abbinarle Se l’unica salsa al burro che conoscete è l’olandese, allora avete ancora molto da imparare. Il burro, infatti, è un ingrediente che può riservare sorprese: non a caso è l’asso nella manica usato da molti chef francesi per dare un tocco in più ai loro piatti. Al contrario di molte altre salse, che prevedono l’uso di latte o brodo, vi proponiamo 5 salse semplicissime a base di burro e i piatti migliori con cui accompagnarle.
    Ecco tutto quello che si può realizzare con un pandoro
    Ecco tutto quello che si può realizzare con un pandoro 153203 • di InCucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)