Si chiama "colata lavica" ed è un cocktail alla frutta buonissimo

pubblicato il 22 febbraio 2015 alle ore 22:20
Negli USA è chiamato "colata lavica" ed è un cocktail alla frutta molto buono. Ecco come prepararlo: tagliare le fragole e metterle nel frullatore, poi aggiungere rhum bianco e liquore al cocco. Una volta frullato il tutto, versare in un bicchiere (possibilmente stretto e lungo). Dopo mettere in un altro frullatore ghiaccio, una banana, succo d'ananas e crema di cocco: frullare e riempire il bicchiere fino all'orlo.

Fonte Video: https://www.youtube.com/channel/UCaDY8WjYWy36bnt0RVzSklw
mostra altro

foto profilo InCucina 1.007 video • 590 foto
71.278.009 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    0:43
    Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    2025 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    0:50
    Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    1201 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    0:21
    Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    204 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come congelare i funghi
    0:25
    Come congelare i funghi
    618 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    0:26
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    1309 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    1:02
    Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    828 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    0:31
    Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    3369 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    0:31
    Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    713 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    0:36
    Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    455 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    0:31
    Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    1273 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    0:31
    Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    14505 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire bene le cozze
    1:53
    Come pulire bene le cozze
    304 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spellare i peperoni facilmente
    0:36
    Come spellare i peperoni facilmente
    8219 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    536 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    586 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    249 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
1.801
Scarica video
Si chiama "colata lavica" ed è un cocktail alla frutta buonissimo

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Analcolico alla frutta: la ricetta del cocktail rinfrescante e colorato
    Analcolico alla frutta: la ricetta del cocktail rinfrescante e colorato L'analcolico alla frutta è un cocktail adatto a tutti perché senza alcool ma ugualmente fresco, dissetante e buonissimo. Può essere preparato con la frutta fresca o i succhi di frutta che preferisci: ecco come fare.
    Frutto del drago, scenografico e benefico: cos’è, che sapore ha, come si mangia
    Frutto del drago, scenografico e benefico: cos’è, che sapore ha, come si mangia Ha un aspetto singolare, è benefico per la salute, e buonissimo : il frutto del drago - che in realtà si chiama pitaya - è perfetto per ricette dolci e salate.
  2. Cubetti di ghiaccio con la frutta: la ricetta sfiziosa per i tuoi cocktail
    Cubetti di ghiaccio con la frutta: la ricetta sfiziosa per i tuoi cocktail 0 • di Redazione Cucina
    Acquarosa: cos'è il cocktail ideato da Leonardo Da Vinci e usato oggi in Formula 1
    Acquarosa: cos'è il cocktail ideato da Leonardo Da Vinci e usato oggi in Formula 1 0 • di Alessandro Creta
  3. Risotto ai frutti di mare
    Risotto ai frutti di mare 0 • di Michele Ghedini
    La storia della macedonia di frutta e perché si chiama come la nazione balcanica
    La storia della macedonia di frutta e perché si chiama come la nazione balcanica C'è davvero un legame tra la macedonia di frutta e la nazione dei Balcani? Assolutamente sì. Il suo nome deriva proprio dal "miscuglio" di popoli che ospita il Paese di Alessandro Magno.
  4. Cosa sono i cocktail pestati e quali sono i più famosi
    Cosa sono i cocktail pestati e quali sono i più famosi I cocktail pestati sono bevande in cui ingredienti freschi come frutta, erbe o zucchero vengono schiacciati con un pestello per liberarne gli aromi. Famosi esempi includono Caipirinha e Mint julep ma non il Mojito.
    Quattro bianchi cocktail
    Quattro bianchi cocktail 0 • di Elpidio
  5. Cocktail estivi: 12 drink da sorseggiare sulla spiaggia
    Cocktail estivi: 12 drink da sorseggiare sulla spiaggia Sole, mare e un drink in mano: il relax da vacanza può essere racchiuso in questa immagine. I protagonisti dell'estate sono i cocktail a base di frutta fresca di stagione e tropicale, dalla pesca all'anguria, passando per ananas, cocco e lime, rinfrescanti e aromatici.
    Banana di montagna: il frutto preferito da Washington che cresce a -20 °C
    Banana di montagna: il frutto preferito da Washington che cresce a -20 °C Si chiama banano, ma non ha niente a che vedere con la pianta che, baciata dal sole dell’equatore, produce i tipici frutti gialli allungati. Alle isole tropicali preferisce la montagna, può resistere anche a temperature estremamente fredde.
  6. Hamburger: perché si chiama così e la storia del famoso panino
    Hamburger: perché si chiama così e la storia del famoso panino 0 • di Michele Ghedini
    Cubetti di ghiaccio con frutta: la ricetta veloce per farli in casa
    Cubetti di ghiaccio con frutta: la ricetta veloce per farli in casa I cubetti di ghiaccio con frutta sono una ricetta veloce e divertente: a base di fragole, mirtilli, more, lamponi e menta, sono ideali per impreziosire cocktail, limonate o altri drink.
  7. Sidecar cocktail
    Sidecar cocktail 0 • di Elpidio
    Cocktail di San Valentino: la ricetta del drink elegante e aromatico
    Cocktail di San Valentino: la ricetta del drink elegante e aromatico Il cocktail di San Valentino è un drink perfetto per aprire una cena romantica e per festeggiare il giorno degli innamorati. Aromatico e semplice, si realizza con una parte di vermut, due di estratto di frutti rossi e tre di gin.
  8. Cubetti di ghiaccio con frutti di bosco: l'idea sfiziosa per rinfrescare il tuo spumante
    Cubetti di ghiaccio con frutti di bosco: l'idea sfiziosa per rinfrescare il tuo spumante 0 • di Redazione Cucina
    Brandacujun: perché si chiama così questo squisito piatto ligure?
    Brandacujun: perché si chiama così questo squisito piatto ligure? Il piatto per eccellenza della Riviera di Ponente a base di patate e stoccafisso. Perché il brandacujun si chiama così? Vediamo storia del piatto marinaresco.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)