Fa un cerchio al centro dell'impasto della pizza: non immaginerete mai cosa crea

pubblicato il 5 novembre 2015 alle ore 18:16
Si chiama "Pizza vulcano" e il nome potrebbe trarre subito in inganno pensando ad una specialità napoletana. E invece no, la creazione è opera di un uomo svedese che, considerati gli ingredienti, sembra essere una piccola rivoluzione del concetto che si ha di pizza. E così si scopre che nel "cratere centrale" ci sono patatine fritte. verdure e salse; nei vulcanetti laterali invece bacon, salame, prosciutto e funghi. Volete sapere come si prepara? Seguite questo tutorial

Fonte video: https://www.youtube.com/channel/UClCsTGFRkoJjXLmOqj2_aVA
mostra altro

foto profilo InCucina 1.007 video • 590 foto
71.270.645 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    0:43
    Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    2023 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    0:50
    Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    1199 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    0:21
    Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    202 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come congelare i funghi
    0:25
    Come congelare i funghi
    615 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    0:26
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    1301 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    1:02
    Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    826 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    0:31
    Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    3362 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    0:31
    Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    706 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    0:36
    Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    453 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    0:31
    Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    1270 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    0:31
    Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    14499 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire bene le cozze
    1:53
    Come pulire bene le cozze
    302 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spellare i peperoni facilmente
    0:36
    Come spellare i peperoni facilmente
    8209 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    528 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    579 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    245 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
264.510
Scarica video
Fa un cerchio al centro dell'impasto della pizza: non immaginerete mai cosa crea

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Perché la pizza crea dipendenza? La scienza spiega perché non ti basta mai
    Perché la pizza crea dipendenza? La scienza spiega perché non ti basta mai Uno studio della Michigan University spiega scientificamente perché una fetta di pizza non ti basta mai: stimola la dopamina sia per il sapore sia per i ricordi
    Mette un bicchiere al centro dell'impasto e lo divide in spicchi: l'idea gustosa per la pizza
    Mette un bicchiere al centro dell'impasto e lo divide in spicchi: l'idea gustosa per la pizza 10704 • di InCucina
  2. Perché l'impasto della pizza si mette in frigo? Tutta una questione di maturazione
    Perché l'impasto della pizza si mette in frigo? Tutta una questione di maturazione L'impasto della pizza va messo in frigo per bloccare l'azione del lievito e dare il tempo agli enzimi di agire sugli zuccheri. L'impasto, in questo modo, matura: ecco cosa vuol dire.
    Pizza senza glutine: la ricetta con impasto gluten free
    Pizza senza glutine: la ricetta con impasto gluten free La pizza senza glutine è una variante della pizza tradizionale, adatta ai celiaci e agli intolleranti al glutine. Si prepara con un mix di farine gluten fee, come quella di riso, e si fa lievitare fino a quando il suo volume non sarà raddoppiato. Stendila in teglia e condiscila come preferisci
  3. Usare poco lievito nell'impasto non fa bene alla tua pizza fatta in casa
    Usare poco lievito nell'impasto non fa bene alla tua pizza fatta in casa 1 • di Leonardo Ciccarelli
    Tuorlo dell'uovo: ecco perché quando è sodo non resta mai al centro
    Tuorlo dell'uovo: ecco perché quando è sodo non resta mai al centro Ti sei mai chiesto perché il tuorlo dell'uovo non resta perfettamente al centro quando lo cuoci? Te lo spieghiamo noi, con qualche trucchetto per evitarlo.
  4. Fa un taglio al centro del würstel e crea qualcosa di strepitoso
    Fa un taglio al centro del würstel e crea qualcosa di strepitoso 292327 • di InCucina
    Pizza Bonci: la ricetta dell'impasto per pizza con 24h di lievitazione
    Pizza Bonci: la ricetta dell'impasto per pizza con 24h di lievitazione 0 • di Redazione Cucina
  5. Pizza senza impasto: la ricetta velocissima
    Pizza senza impasto: la ricetta velocissima 0 • di Giusina
    La pizza Marinara fa molto bene alla salute. Uno studio della Federico II lo dimostra
    La pizza Marinara fa molto bene alla salute. Uno studio della Federico II lo dimostra La pizza è il piatto della felicità per gli italiani, ma spesso viene vista come nemica della linea. L'Università Federico II ha pubblicato uno studio dimostrando che la pizza, e in particolare la Marinara, fa molto bene alla salute. L'iterazione tra gli ingredienti di questo specifico tipo di pizza aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari e alcune patologie tumorali.
  6. Impasto per pizza: la ricetta base e come utilizzarlo
    Impasto per pizza: la ricetta base e come utilizzarlo L'impasto per pizza è una preparazione di base facile da fare in casa, che può essere usata per preparare varie tipologie di pizza. Ti basterà impastare insieme acqua, farina, lievito di birra disidratato, zucchero, olio e sale, effettuare un giro di pieghe di rinforzo e lasciar lievitare il panetto per circa 3 ore
    Mette un bicchiere al centro dell'impasto, poi divide in 16 parti: l'idea creativa e gustosa
    Mette un bicchiere al centro dell'impasto, poi divide in 16 parti: l'idea creativa e gustosa 64673 • di InCucina
  7. Fa delle trecce attorno all'impasto: il risultato è unico
    Fa delle trecce attorno all'impasto: il risultato è unico 94951 • di InCucina
    Crea dei cerchi dall'impasto e li farcisce: un'alternativa ottima per i tuoi aperitivi
    Crea dei cerchi dall'impasto e li farcisce: un'alternativa ottima per i tuoi aperitivi 1171 • di InCucina
  8. La pizza è il "sapore della felicità": ecco perché fa bene all'umore secondo la scienza
    La pizza è il "sapore della felicità": ecco perché fa bene all'umore secondo la scienza Un piatto semplice eppure in grado di farci sentire felici: sono diverse le ricerche degli ultimi anni che confermano come non si tratti solo di suggestione. Ecco perché la pizza fa bene all'umore.
    Taglia l'impasto della pizza con un bicchiere: il panino nasconde una gustosa sorpresa
    Taglia l'impasto della pizza con un bicchiere: il panino nasconde una gustosa sorpresa 16690 • di Ricette In Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)