Come usare le pesche come delle coppette gelato, tutte da mangiare

pubblicato il 1 agosto 2018 alle ore 18:58
Tagliare le pesche, coprirle con dello zucchero di canna o semolato, bagnare con dell'acqua e anche un po' di té. Tenere in forno per una ventina di minuti a 150 gradi. Lasciarle raffreddare e riporle in un piatto, poi coprire con gelato a scelta e guarnizioni a vostro gusto. Importante: si può decidere di sbucciare le pesche prima di dividerle. 
 
 
fonte: https://www.instagram.com/p/Bl7uihJj_e6/?taken-by=videolu_tarifler
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.730 video • 27 foto
158.689.102 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2880 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1474 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1635 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    946 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1307 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1667 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    374 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1806 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    55 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    98 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    831 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    903 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    29 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    386 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    651 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    537 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
490
Scarica video
Come usare le pesche come delle coppette gelato, tutte da mangiare

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Penny licks, le prime coppette di gelato che portavano il colera
    Penny licks, le prime coppette di gelato che portavano il colera Oggi sei abituato a mangiare il gelato nelle coppette, regolarmente usa e getta, ma sai da dove arriva questa usanza? L’abitudine è nata in epoca vittoriana, ma non era esattamente igienica come oggi: ai tempi si chiamavano “penny licks” ed erano coppette leccate e riutilizzate senza essere pulite.
    Coppette di gelato: la ricetta golosa e veloce
    Coppette di gelato: la ricetta golosa e veloce 0 • di Redazione Cucina
  2. Pesche sciroppate
    Pesche sciroppate 0 • di Redazione Cucina
    Pesche grigliate con gelato: la ricetta del dessert estivo sfizioso e goloso
    Pesche grigliate con gelato: la ricetta del dessert estivo sfizioso e goloso Le pesche grigliate con gelato sono un dolce al cucchiaio fresco e goloso, ideale da offrire ad amici e parenti al termine di una cena estiva. Facili da preparare anche per chi ha poca dimestichezza ai fornelli, riusciranno a stupire tutti i tuoi ospiti con la loro irresistibile bontà.
  3. Pesche ripiene
    Pesche ripiene Le pesche ripiene sono un dessert semplice e goloso tipico della tradizione piemontese. Le pesche vengono tagliate a metà e farcite con un ripieno a base di amaretti, cacao amaro e zucchero, quindi portate in tavola calde o tiepide con una pallina di gelato o un ciuffo di panna montata.
    Coppette alla pesca: la ricetta del delizioso dessert al cucchiaio
    Coppette alla pesca: la ricetta del delizioso dessert al cucchiaio 8 • di Ricette In Cucina
  4. Perché mangiare il gelato ci rende felici? Ecco le ragioni del suo "potere" sull'umore
    Perché mangiare il gelato ci rende felici? Ecco le ragioni del suo "potere" sull'umore Assaggiare un gelato e tornare subito allegri: a volte, anche solo al pensiero di mangiarlo. A quanti di voi è capitato e perché succede? La ragione sta nel neurotrasmettitore chiamato serotonina, a sua folta prodotta dal triptofano, suo precursore: un elemento che si ritrova proprio nel gelato e non solo. Ecco perché mangiare il gelato (con moderazione) fa bene all'umore.
    3 tazzine tutte da mangiare!
    3 tazzine tutte da mangiare! 1249 • di Migliori idee in cucina
  5. Varietà di pesche: le tipologie più diffuse e le eccellenze italiane
    Varietà di pesche: le tipologie più diffuse e le eccellenze italiane Dalle nettarine alle tabacchiere, passando per le percoche: conosci tutte le varietà di pesca più diffuse? Ecco tutto quello che devi sapere sulle varie tipologie di pesche e sulle eccellenze coltivate in Italia.
    Gelato all'ananas
    Gelato all'ananas Il gelato all'ananas è un dessert al cucchiaio fresco e goloso, preparato senza gelatiera con solo latte condensato, panna montata e la polpa della frutta fresca ridotta in purea. Ideale da gustare a merenda o a fine pasto, può essere servito in cono o coppetta.
  6. Gelato alla nocciola
    Gelato alla nocciola Il gelato alla nocciola è un dolce cremoso e irresistibile, un gusto tra i più amati e scelti in gelatiera preparato con solo latte, zucchero, miele, panna e pasta di nocciole già pronta. Facilissimo da fare in casa, con e senza gelatiera, è perfetto da gustare in cono o coppetta a merenda e fine pasto.
    Mousse alle pesche
    Mousse alle pesche 0 • di Pietro Zanella
  7. Tonno: tutte le parti che possiamo mangiare
    Tonno: tutte le parti che possiamo mangiare Che sia fresco o in scatola, il tonno è un pesce nutriente, facile da reperire e da cucinare. Inoltre, è considerato un alimento antispreco: quasi tutte le sue parti sono commestibili e le altre si riutilizzano in cosmesi, nell'industria del pet-food e farmaceutica.
    Dove e cosa mangiare a Noto: i 10 migliori indirizzi in centro e vicino al mare per tutte le tasche
    Dove e cosa mangiare a Noto: i 10 migliori indirizzi in centro e vicino al mare per tutte le tasche Dove mangiare a Noto? Ecco i 10 migliori indirizzi per assaporare le specialità della Perla del Barocco: ristoranti vicino al mare e nel centro della città per tutte le tasche. E come bonus, 3 pasticcerie da non perdere.
  8. Ciambella alle pesche
    Ciambella alle pesche 0 • di Redazione Cucina
    Come e quando mangiare il gelato per non ingrassare
    Come e quando mangiare il gelato per non ingrassare Dolce tentazione estiva, il gelato è un alimento tanto amato quanto evitato da chi è a dieta o teme di ingrassare. Vediamo con l'aiuto della nostra esperta di fiducia, la dottoressa Arianna Rossoni, quali strategie è possibile mettere in atto per gustare un bel cono senza sensi di colpa.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)